consigliato per te

  • in

    ATP Stoccarda: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Marin Cilic nella foto

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – Semifinali, erba

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Felix Auger-Aliassime vs Sam Querrey Il match deve ancora iniziare
    2. Marin Cilic vs [WC] Jurij Rodionov (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Marin Cilic / Ivan Dodig Il match deve ancora iniziare

    MERCEDES COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Marcelo Demoliner / Santiago Gonzalez vs [Alt] Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: A Novak Djokovic il match epico contro Rafael Nadal. Sarà domenica finale con Tsitsipas

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Al termine di una delle più belle partite di sempre per intensità fisica, qualità tecnica e capacità di alzare l’asticella nei momenti clou, Novak Djokovic (ATP 1) si è aggiudicato il 58 incontro della sfida infinita con Rafael Nadal (3). Grazie al risultato di 3-6 6-3 7-6 (7/4) 6-2, maturato in oltre 4 ore di vera battaglia, il serbo ha conquistato la 30a vittoria negli scontri diretti, ma soprattutto si è qualificato per la sua 6a finale al Roland Garros, dove domenica incrocerà la racchetta con Stefanos Tsitsipas (5).
    Durato una decina di minuti, il primo game ha lasciato presagire che il match sarebbe stato un lungo braccio di ferro tra i due contendenti. Lo spagnolo invece si è velocemente portato sul 5-0, prima che Nole riuscisse a entrare pienamente in partita, rispondendo colpo su colpo e anzi riuscendo addirittura a prendere il sopravvento nel secondo set.
    Per raccontare tutte le emozioni della terza frazione non basterebbe un film: in 93′ di pura passione si è visto di tutto, con i due rivali a scambiarsi un vincente e un break dietro l’altro. Alla fine a portare a casa il tie-break è stato Nole, che ha fatto esplodere il caldissimo pubblico del Philippe Chatrier, eccezionalmente esentato dal coprifuoco delle 23h00. Lo spettacolo non è calato nemmeno dopo una breve pausa, ma Rafa è sembrato averne un po’ di meno e così è stato costretto a incassare la 3a sconfitta in carriera sull’amata terra parigina.
    GS Roland Garros Novak Djokovic [1]3676 Rafael Nadal [3]6362 Vincitore: Novak Djokovic ServizioSvolgimentoSet 4Rafael Nadal 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Novak Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Rafael Nadal 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Novak Djokovic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Rafael Nadal 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Novak Djokovic 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Rafael Nadal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Novak Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Novak Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Rafael Nadal 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6Novak Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Rafael Nadal 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Novak Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Rafael Nadal 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Novak Djokovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Rafael Nadal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Novak Djokovic 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Rafael Nadal 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Novak Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Rafael Nadal 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Novak Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Rafael Nadal 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Novak Djokovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Rafael Nadal 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Novak Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Rafael Nadal 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Novak Djokovic 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Rafael Nadal 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Novak Djokovic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rafael Nadal 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Novak Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Rafael Nadal 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5Novak Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Rafael Nadal 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5Novak Djokovic 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4Rafael Nadal 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Novak Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Rafael Nadal 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle: Il Tabellone di Quali. Nessuna presenza italiana

    Nikoloz Basilashvili GEO, 1992.02.23

    ATP 500 Halle – Tabellone di Quali(1) Basilashvili, Nikoloz vs (WC) Molleker, Rudolf Muller, Alexandre vs (7) Hanfmann, Yannick
    (2) Gerasimov, Egor vs (PR) Lacko, Lukas Barrere, Gregoire vs (11) Sousa, Joao
    (3) Giron, Marcos vs (WC) Stricker, Dominic Stephan (WC) Kuhn, Nicola vs (9) Galan, Daniel Elahi
    (4) Albot, Radu vs O’Connell, Christopher Stakhovsky, Sergiy vs (12) Rinderknech, Arthur
    (5) Ivashka, Ilya vs (PR) Ito, Tatsuma Gulbis, Ernests vs (8) Duckworth, James
    (6) Berankis, Ricardas vs Stebe, Cedrik-Marcel Maden, Yannick vs (10) Novak, Dennis LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Marcora

    Roberto Marcora ITA, 1989.08.30

    ATP 500 Queen’s – Tabellone Quali(1) Pouille, Lucas vs Troicki, Viktor Marcora, Roberto vs (7) Tabilo, Alejandro
    (2) Zapata Miralles, Bernabe vs (WC) Parker, Stuart Rosol, Lukas vs (8) Ofner, Sebastian
    (3) Van de Zandschulp, Botic vs (WC) Ward, James Bemelmans, Ruben vs (6) Marchenko, Illya
    (4) Huesler, Marc-Andrea vs (WC) Peniston, Ryan Vukic, Aleksandar vs (5) Jung, Jason

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Bernabe Zapata Miralles vs [WC] Stuart Parker 2. [3] Botic Van de Zandschulp vs [WC] James Ward 3. [4] Marc-Andrea Huesler vs [WC] Ryan Peniston
    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lukas Rosol vs [8] Sebastian Ofner 2. [1] Lucas Pouille vs Viktor Troicki 3. Aleksandar Vukic vs [5] Jason Jung
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roberto Marcora vs [7] Alejandro Tabilo 2. Ruben Bemelmans vs [6] Illya Marchenko LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Stefanos Tsitsipas per la prima volta in finale Slam

    Stefanos Tsitsipas GRE, 1998.08.12

    Per la prima volta nella storia un tennista greco disputerà la finale di un torneo del Grande Slam. Stefanos Tsitsipas (ATP 5) è riuscito a prevalere nel braccio di ferro con Alexander Zverev (6) qualificandosi per l’atto conclusivo del Roland Garros al termine di una battaglia di oltre 3 ore e mezza conclusasi con il punteggio di 6-3 6-3 4-6 4-6 6-3.
    Il risultato del match fotografa bene l’andamento del confronto: decisamente più brillante in avvio, Tsitsipas sembrava poter ottenere una facile vittoria, ma a partire dal terzo set il tedesco ha iniziato a giocare il suo tennis potente ed è riuscito a ristabilire l’equilibrio. Nonostante nel 5o parziale apparisse più affaticato, il 22enne ellenico è stato cinico nell’approfittare di un paio di errori gratuiti dell’avversario per allungare e andare a prendersi la 6a vittoria in 8 confronti diretti.
    GS Roland Garros Alexander Zverev [6]33663 Stefanos Tsitsipas [5]66446 Vincitore: Stefanos Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 5Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Alexander Zverev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Alexander Zverev 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Alexander Zverev 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Alexander Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Stefanos Tsitsipas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4Alexander Zverev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Stefanos Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Alexander Zverev 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Alexander Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Alexander Zverev 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Alexander Zverev 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Alexander Zverev 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Alexander Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Alexander Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Alexander Zverev 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Alexander Zverev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Alexander Zverev 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Alexander Zverev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Alexander Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Alexander Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Alexander Zverev 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Alexander Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Alexander Zverev 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Alexander Zverev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Alexander Zverev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il programma di Sabato 12 Giugno

    Russia-R.Ceca sfida a tutto campo tra grandi e piccine,tra presente e futuro.Se Krejcikova fosse italiana non ci sarebbero stati commenti denigratori per la finale, anzi…il tennis femminile ha perso la partecipazione di quasi tutti dopo la fine dello storico momento del tennis italiano,da allora sembra uno schifo senza fine.Abbiamo appurato che se giocassero oggi Pennetta,Vinci,Schiavone vincerebbero 15 slam a testa,come fosse passato un ventennio e molte delle tenniste non fossero le stesse di 6-7 anni fà.Penso che molti americani abbiano anch’essi dovuto rivendere il costosissimo biglietto della finale us open 2015 che avevano acquistato mesi prima,due sorprese in finale al posto delle campionesse da finale.Con la beffa che quelle appartenevano anche alla stessa nazione e quindi nemmeno il gusto di schierarsi contro la rappresentante della nazione più odiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 13 (LIVE)

    Roland Garros – Semifinali Court Philippe-Chatrier – Ore: 14:50 Alexander Zverev vs Stefanos Tsitsipas Novak Djokovic vs Rafael Nadal (non prima delle 17:30) Court Simonne-Mathieu – Ore: 13:00 Bernarda Pera / Magda Linette vs Katerina Siniakova / Barbora Krejcikova Iga Swiatek / Bethanie Mattek-sands vs Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu Court 14 – Ore: 11:00 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Riuscirà Novak a detronizzare Rafa?

    No. Questa la risposta secca al quesito lanciato nel titolo. Oggi a Roland Garros andrà in scena l’atto n. 58 della più combattuta rivalità nell’epoca moderna del gioco. Djokovic comanda 29 a 28 negli head to head complessivi, ma tutto lascia pensare che stasera il conto tra i due si sposterà sul 29 pari e […] LEGGI TUTTO