ATP
Subterms
consigliato per te
- in Tennis
ATP 250 Atlanta: Primo succcesso in carriera in doppio per Jannik Sinner
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
Jannik Sinner e Reilly Opelka hanno conquistato questa notte il titolo ATP 250 di Atlanta di doppio.Il duo italo-americano ha sconfitto in finale Steve Johnson e l’aussie Jordan Thompson con il risultato di 64 67 (6) 10-3.
Per Sinner si tratta del primo successo in carriera nel doppio. Da domani Sinner sarà impegnato nel torneo ATP 500 di Washington.
ATP ATP Atlanta Johnson S. / Thompson J.473 Opelka R. / Sinner J.6610 Vincitore: Opelka R. / Sinner J. ServizioSvolgimentoSet 3Opelka R. / Sinner J. 1-0 1-1 2-1 3-1 3-2 4-1 4-2 5-2 6-2 7-2 8-2 9-2 9-3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 7-6*6-6 → 7-6Opelka R. / Sinner J. 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Johnson S. / Thompson J. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Opelka R. / Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Johnson S. / Thompson J. 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Opelka R. / Sinner J. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Johnson S. / Thompson J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-2 → 4-3Opelka R. / Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Johnson S. / Thompson J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Opelka R. / Sinner J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Johnson S. / Thompson J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Opelka R. / Sinner J. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Johnson S. / Thompson J. 15-0 30-0 30-15 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Opelka R. / Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Johnson S. / Thompson J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Opelka R. / Sinner J. 15-0 30-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Johnson S. / Thompson J. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Opelka R. / Sinner J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3Johnson S. / Thompson J. 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Opelka R. / Sinner J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3Johnson S. / Thompson J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Opelka R. / Sinner J. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Johnson S. / Thompson J. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO - in Tennis
ATP 500 Washington: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)
Illya Marchenko nella foto
ATP 500 Washington (USA) – TD Qualificazione, cemento
JOHN HARRIS COURT – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Max Purcell vs [12] Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
2. [4] Maxime Cressy vs [7] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziareGRANDSTAND COURT – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Prajnesh Gunneswaran vs Go Soeda Il match deve ancora iniziare
2. [3/PR] J.J. Wolf vs [11] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
3. [WC] Nathaniel Lammons / Nicholas Monroe vs [2] Benoit Paire / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziareCOURT 4 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Ramkumar Ramanathan vs [9] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
2. [2] Liam Broady vs [10] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO - in Tennis
Giochi Olimpici Tokyo 2020: E’ Oro per Alexander Zverev. Il tedesco vince il singolare alle Olimpiadi
Alexander Zverev GER, 1997.04.20
Il nuovo campione olimpico di tennis è Alexander Zverev (ATP 5). Dopo aver eliminato il grande favorito alla vittoria finale Novak Djokovic (1), il 24enne è infatti riuscito a sconfiggere il sorprendente Karen Khachanov (25) con il punteggio di 6-3 6-1 e mettersi al collo la prima medaglia d’oro della storia teutonica nel singolare maschile.
Dopo la cocente e prematura uscita da Wimbledon, “Sasha” ha controllato in lungo e in largo la prima frazione rubando il servizio subito in apertura di match. In fotocopia il secondo parziale: il tedesco ha concatenato un’impressionante serie di sette game consecutivi, non lasciando scampo al russo, parso un pò spento e poco propositivo.
Il tedesco arriva più fiducioso che mai agli US Open, dove proverà a conquistare il suo primo Major dopo che nel 2020 ha raggiunto la sua prima finale, perdendo contro l’austriaco Dominic Thiem.
ATP ATP Olympic Tournament Tokyo Zverev A.66 Khachanov K.31 Vincitore: Zverev A. ServizioSvolgimentoSet 2Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Khachanov K. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 5-1Zverev A. 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Khachanov K. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Zverev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Khachanov K. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Zverev A. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Khachanov K. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Khachanov K. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Khachanov K. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Khachanov K. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Zverev A. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Khachanov K.15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO - in Tennis
ATP 250 Atlanta: LIVE le Finali. In campo Jannik Sinner nella finale di doppio. In caso di vittoria sarebbe il primo successo in carriera nel doppio
Jannik Sinner e Reilly Opelka nella foto
ATP 250 Atlanta (USA) – Finali, cemento
Stadium Court – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [SE] Brandon Nakashima vs [6] John Isner Il match deve ancora iniziare
2. Steve Johnson / Jordan Thompson vs Reilly Opelka / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO - in Tennis
Giochi Olimpici Tokyo 2020: LIVE i risultati con il dettaglio dell’ultima giornata (LIVE)
Risultati dai Giochi Olimpici
Torneo Olimpico – Finali
CENTER COURT – 08 ItalianeFinal · Women’s DoublesCZCZ Krejcikova B / Siniakova K(1) CHCH Bencic B / Golubic VIl match deve ancora iniziare
Final · Men’s SinglesDE Alexander Zverev (4) – RU Karen Khachanov (12)Il match deve ancora iniziareAWAITING COURT ALLOCATIONFinal · Mixed DoublesRURU Karatsev A / Vesnina E – RURU Rublev A / Pavlyuchenkova AIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO
- in Tennis
Casper Ruud vince il terzo titolo in tre settimane a Kitzbuhel, qualcosa che non accadeva dal 2011
Casper Ruud NOR, 1998.12.22
Casper Ruud , 22 anni, ha completato un impressionante triplo titolo nei tornei europei sulla terra battuta questo sabato sera, vincendo l’ATP 250 di Kitzbuhel, in Austria, una settimana dopo aver trionfato a Gstaad (Svizzera) e due dopo la vittoria nel torneo di Bastad (Svezia).
Il norvegese, 14esimo nel ranking ATP, ha sconfitto in finale lo spagnolo Pedro Martínez , 97esimo ATP, alla prima finale in carriera per 6-1, 4-6 6-3, in un match risolto dopo 2:10, ma diviso in tre parti a causa della forte pioggia caduta durante la giornata in Tirolo. Il primo punto è stato giocato alle 16:30 e l’ultimo si è concluso ben dopo le 23:00.
Ruud vince il quarto titolo nel 2021 – solo Novak Djokovic ne ha vinti così tanti – e ha fatto ciò che nessuno è stato in grado di fare dall’ottobre 2011, quando Andy Murray vinse tre titoli in tre settimane: Bangkok, Tokyo e Shanghai.
ATP ATP Kitzbuhel Ruud C.646 Martinez P.163 Vincitore: Ruud C. ServizioSvolgimentoSet 3Martinez P. 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3Martinez P. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2Ruud C. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Martinez P. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Ruud C. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Martinez P. 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Martinez P. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ruud C. 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Martinez P. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Ruud C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Martinez P. 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Martinez P. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Ruud C. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Martinez P. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Martinez P. 15-0 15-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Martinez P. 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1Ruud C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Martinez P. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Martinez P. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Ruud C. 15-0 15-15 15-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO