consigliato per te

  • in

    Medvedev: “Convertire la rabbia in campo in forza per vincere è la qualità dei campioni”

    Daniil Medvedev ha iniziato a Toronto la sua campagna estiva sul cemento americano. Un momento della stagione per lui molto importante, visto che nel 2019 è “esploso” proprio con una cavalcata straordinaria in Nord America. Nel 1000 canadese Medvedev è la prima testa di serie. Dopo l’esordio vincente contro “l’ex” russo Bublik, aspetta al terzo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal dà forfait a Toronto per colpa del problema al piede sinistro: “Ho questo problema da qualche mese”

    I campanelli d’allarme suonano sempre più forte per Rafael Nadal. Il n. 4 del mondo ha annunciato il ritiro all’ultimo minuto dal Masters 1000 di Toronto, dove avrebbe dovuto affrontare Lloyd Harris al secondo turno, ed è stato sostituito dal connazionale Feliciano López. La notizia cade come una bomba e preoccupa, dato che è legata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cancellato il 1000 di Shanghai, Indian Wells su 11 giorni e la settimana precedente un 250 a San Diego

    Una veduta dell’impianto di Indian Wells

    L’ATP ha comunicato delle novità relativamente al calendario nell’ultimo quarto di stagione. Come ampiamente previsto, alla fine è stato deciso di cancellare il Masters 1000 di Shanghai, ancora inserito nella versione precedente del calendario, ma unico evento in Asia dopo la cancellazione tutti gli altri tornei. Era difficilmente ipotizzabile che i giocatori volassero in Cina dagli Stati Uniti dopo Indian Wells per un solo evento, seppur importante e molto ricco.
    Comunica l’ATP: “Secondo il calendario aggiornato, il Rolex Shanghai Masters 2021 non si svolgerà nel 2021, a causa dell’impatto del COVID-19. Anche il Chengdu Open e l’Huajin Securities Zhuhai Championships (ATP 250) hanno confermato la loro cancellazione. Parallelamente, il BNP Paribas Open di Indian Wells è stato esteso a un evento di 11 giorni nelle settimane 40 e 41“.
    Non finisce qua, ci sono altre interessanti novità. La settimana precedente al 1000 californiano, è stato inserito un ATP 250 a San Diego (logisticamente perfetto come avvicinamento al torneo del “sig. Oracle”), e la settimana precedente (n.38) un altro 250 a Nur-Sultan, Kazakhstan, che verrà disputato indoor su superficie dura. Il torneo di San Pietroburgo (ATP 250) e il 500 di Vienna sono stati riallocati alla settimana 43, ossia appena prima del M1000 di Parigi-Bercy. Nella settimana 45 si svolgerà l’ultimo torneo stagionale, a Stoccolma, in concomitanza alle NextGen finals di Milano. La stagione ATP terminerà con le nuovissime Finals di Torino, nella settimana 46.
    Il commento di Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP: “Quest’anno abbiamo mantenuto un approccio flessibile al calendario a causa della continua evoluzione della pandemia. È estremamente doloroso annunciare la cancellazione dell’intera swing asiatica in questa stagione, non vediamo l’ora di tornare nel 2022. Vorrei ringraziare tutti gli organizzatori per aver accettato la sfida di allestire eventi in questo contesto tutt’altro di facile, compresi coloro che hanno organizzato nuovi eventi con licenza annuale. I giocatori meritano un enorme applauso per aver messo in scena uno spettacolo di livello mondiale per i fan settimana dopo settimana, mentre ci avviamo verso un emozionante finale di stagione a Torino”.
    Ecco il riepilogo del nuovo calendario:
    20-26 settembre: Metz (ATP 250), Nur-Sultan (ATP 250), Laver Cup27/9 – 3/10: Sofia (ATP 250), San Diego (ATP 250)7/10 – 17/10: Indian Wells (ATP Masters 1000)18/10 – 24/10: Mosca (ATP 250), Anversa (ATP 250)25/10 – 31/10: Vienna (ATP 500), St. Petersburg (ATP 250)1/11 – 7/11: Paris-Bercy (ATP Masters 1000)7/11 – 13/11: Stoccolma (ATP 250) – Milano (Next Gen ATP Finals) dal 9/1114/11 – 21711: Torino (Nitto ATP Finals)
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Risultati dal torneo di Toronto

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 1°-2° Turno, cemento

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Miomir Kecmanovic vs [PR] Kei Nishikori Il match deve ancora iniziare
    2. John Isner vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Daniil Medvedev vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    4. Ugo Humbert vs [3] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [14] Grigor Dimitrov vs Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare

    Rogers 5G Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Cameron Norrie vs Karen Khachanov Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Yoshihito Nishioka vs [LL] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    3. Benoit Paire vs [SE] Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Casper Ruud vs Marin Cilic (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jenson Brooksby vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Rohan Bopanna / Ivan Dodig vs Fabio Fognini / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Peter Polansky / Brayden Schnur vs Simone Bolelli / Maximo Gonzalez Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dusan Lajovic vs [Q] Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Hubert Hurkacz / Jannik Sinner vs [5] Lukasz Kubot / Marcelo Melo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO