consigliato per te

  • in

    ATP 250 Winston Salem: Il Main Draw. Sono cinque gli azzurri al via

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP 250 Winston Salem – Parte Alta(1/WC) Carreno Busta, Pablo vs ByeAlbot, Radu vs Kwon, Soonwoo Sandgren, Tennys vs Cecchinato, Marco Bye vs (16) Koepfer, Dominik
    (9) Struff, Jan-Lennard vs ByeQualifier vs Mager, Gianluca Seppi, Andreas vs Ivashka, Ilya Bye vs (6) Cilic, Marin
    (3/WC) Evans, Daniel vs ByeQualifier vs Lopez, Feliciano Gerasimov, Egor vs Gombos, Norbert Bye vs (14) Gasquet, Richard
    (12) Paire, Benoit vs ByeRinderknech, Arthur vs (PR) Simon, Gilles Ruusuvuori, Emil vs Moutet, Corentin Bye vs (5) Bublik, Alexander

    ATP 250 Winston Salem – Parte Bassa(7) Basilashvili, Nikoloz vs ByeCoria, Federico vs Musetti, Lorenzo Giron, Marcos vs Bagnis, Facundo Bye vs (10) Delbonis, Federico
    (15) Alcaraz, Carlos vs ByeJohnson, Steve vs QualifierMunar, Jaume vs QualifierBye vs (4) Fucsovics, Marton
    (8) Millman, John vs ByeThompson, Jordan vs Pella, Guido Ymer, Mikael vs Travaglia, Stefano Bye vs (11) Ramos-Vinolas, Albert
    (13) Tiafoe, Frances vs ByeKyrgios, Nick vs (WC) Murray, Andy Monteiro, Thiago vs Duckworth, James Bye vs (2/WC) Goffin, David LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Cincinnati: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Nessun problema per Medvedev e Barty

    Risultati dal torneo di Cincinnati

    Nel Masters 1000 di Cincinnati Daniil Medvedev (2) si è sbarazzato facilmente di Pablo Carreno-Busta (13) con un perentorio doppio 6-1 in neppure un’ora di gioco. Il russo in semifinale incrocerà le racchette con il connazionale Andrey Rublev (ATP 7), capace di eliminare il francese Benoît Paire (50) con il risultato di 6-2 3-6 6-3.
    In campo femminile la schiacciasassi Ashleigh Barty (WTA 1) si è ripetuta contro la ceca Barbora Krejcikova (10) sconfiggendola con il punteggio di 6-2 6-4. Dopo una prima frazione piuttosto semplice, l’australiana è stata costretta a recuperare un break prima di chiudere il match. Nella prossima partita affronterà ora la tedesca Angelique Kerber (22), che ha beneficiato del ritiro di Petra Kvitova (11) dopo il primo set.

    Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati – Quarti di Finale

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Ashleigh Barty vs [9] Barbora Krejcikova WTA WTA Cincinnati Barty A.66 Krejcikova B.24 Vincitore: Barty A. ServizioSvolgimentoSet 2Krejcikova B. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Barty A.4-4 → 5-4Krejcikova B. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Barty A. 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Krejcikova B. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Barty A. 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Krejcikova B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Barty A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Krejcikova B. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Barty A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Krejcikova B. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 6-2Barty A. 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Krejcikova B. 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Barty A. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Krejcikova B. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Barty A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Krejcikova B. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Barty A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [4] Andrey Rublev vs Benoit Paire (non prima ore: 19:00)ATP ATP Cincinnati Rublev A.636 Paire B.263 Vincitore: Rublev A. ServizioSvolgimentoSet 3Rublev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Paire B. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Paire B. 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Paire B. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Rublev A. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Paire B. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Paire B. 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Rublev A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Paire B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Paire B. 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Rublev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Paire B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Rublev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Paire B. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rublev A. 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Paire B. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2Rublev A. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Paire B. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Rublev A. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Paire B. 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Rublev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Paire B. 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    3. [1] Daniil Medvedev vs [7] Pablo Carreno Busta ATP ATP Cincinnati Medvedev D.66 Carreno Busta P.11 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 2Carreno Busta P. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Carreno Busta P. 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Carreno Busta P. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Carreno Busta P. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Medvedev D. 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Carreno Busta P. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Medvedev D. 15-0 15-15 30-152-0 → 3-0Carreno Busta P. 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. [12] Felix Auger-Aliassime vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Karolina Pliskova vs Paula Badosa (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alex de Minaur / Cameron Norrie vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos ATP ATP Cincinnati de Minaur A. / Norrie C.34 Granollers M. / Zeballos H.66 Vincitore: Granollers M. / Zeballos H. ServizioSvolgimentoSet 2Granollers M. / Zeballos H. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 4-6de Minaur A. / Norrie C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Granollers M. / Zeballos H. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5de Minaur A. / Norrie C. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Granollers M. / Zeballos H. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3de Minaur A. / Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Granollers M. / Zeballos H. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2de Minaur A. / Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Granollers M. / Zeballos H. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1de Minaur A. / Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Granollers M. / Zeballos H. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6de Minaur A. / Norrie C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Granollers M. / Zeballos H. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4de Minaur A. / Norrie C. 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Granollers M. / Zeballos H. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2de Minaur A. / Norrie C. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Granollers M. / Zeballos H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2de Minaur A. / Norrie C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Granollers M. / Zeballos H.15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Angelique Kerber vs [11] Petra Kvitova (non prima ore: 19:00)WTA WTA Cincinnati Kerber A.063 Kvitova P.• 043 Vincitore: Kerber per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Kvitova P.Kerber A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Kvitova P. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Kerber A. 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Kvitova P. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Kerber A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Kvitova P. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kerber A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Kvitova P. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Kerber A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Kvitova P. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Kerber A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Kvitova P. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Kerber A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Kvitova P. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Kerber A. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Kvitova P. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. [6] Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani vs [2] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova (non prima ore: After Suitable Rest)WTA WTA Cincinnati Dabrowski G. / Stefani L.7310 Krejcikova B. / Siniakova K.567 Vincitore: Dabrowski G. / Stefani L. ServizioSvolgimentoSet 3Krejcikova B. / Siniakova K. 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 5-4 5-5 5-6 5-7 6-7 6-8 6-9 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Dabrowski G. / Stefani L. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Dabrowski G. / Stefani L. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Dabrowski G. / Stefani L. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Dabrowski G. / Stefani L. 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Dabrowski G. / Stefani L. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Krejcikova B. / Siniakova K. 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5Dabrowski G. / Stefani L. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Dabrowski G. / Stefani L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4Krejcikova B. / Siniakova K. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Dabrowski G. / Stefani L. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Krejcikova B. / Siniakova K. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3Dabrowski G. / Stefani L. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Dabrowski G. / Stefani L. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Krejcikova B. / Siniakova K. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Dabrowski G. / Stefani L. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    4. [10] Belinda Bencic vs [WC] Jil Teichmann (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Casper Ruud vs [3] Alexander Zverev (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Tim Puetz / Michael Venus ATP ATP Cincinnati Cabal J. / Farah R.66 Puetz T. / Venus M.44 Vincitore: Cabal J. / Farah R. ServizioSvolgimentoSet 2Cabal J. / Farah R. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 6-4Puetz T. / Venus M. 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Cabal J. / Farah R. 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Puetz T. / Venus M. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Puetz T. / Venus M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2Cabal J. / Farah R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Puetz T. / Venus M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Puetz T. / Venus M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Cabal J. / Farah R. 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Puetz T. / Venus M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Cabal J. / Farah R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-3 → 5-3Puetz T. / Venus M. 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Cabal J. / Farah R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Puetz T. / Venus M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Cabal J. / Farah R. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2Puetz T. / Venus M. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Cabal J. / Farah R. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Puetz T. / Venus M.0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [Alt] Marcelo Arevalo / Fabio Fognini vs [4] Rajeev Ram / Joe Salisbury (non prima ore: 19:00)ATP ATP Cincinnati Arevalo M. / Fognini F.67 Ram R. / Salisbury J.46 Vincitore: Arevalo M. / Fognini F. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Arevalo M. / Fognini F. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 6-6Ram R. / Salisbury J.5-5 → 5-6Arevalo M. / Fognini F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Arevalo M. / Fognini F. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Ram R. / Salisbury J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Arevalo M. / Fognini F. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Ram R. / Salisbury J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Arevalo M. / Fognini F. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Arevalo M. / Fognini F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Ram R. / Salisbury J. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arevalo M. / Fognini F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Ram R. / Salisbury J. 0-15 0-40 15-404-4 → 5-4Arevalo M. / Fognini F. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Arevalo M. / Fognini F. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Ram R. / Salisbury J. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Arevalo M. / Fognini F. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Arevalo M. / Fognini F. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. Hubert Hurkacz / Jannik Sinner vs [WC] Steve Johnson / Austin Krajicek ATP ATP Cincinnati Hurkacz H. / Sinner J.31 Johnson S. / Krajicek A.66 Vincitore: Johnson S. / Krajicek A. ServizioSvolgimentoSet 2Johnson S. / Krajicek A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Hurkacz H. / Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5Johnson S. / Krajicek A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5Hurkacz H. / Sinner J. 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4Johnson S. / Krajicek A. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Hurkacz H. / Sinner J. 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Johnson S. / Krajicek A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hurkacz H. / Sinner J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Johnson S. / Krajicek A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Hurkacz H. / Sinner J. 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Johnson S. / Krajicek A. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Hurkacz H. / Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Johnson S. / Krajicek A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2Hurkacz H. / Sinner J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Johnson S. / Krajicek A. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Hurkacz H. / Sinner J.0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    4. [4] Nicole Melichar / Demi Schuurs vs Samantha Stosur / Shuai Zhang WTA WTA Cincinnati Melichar N. / Schuurs D.374 Stosur S. / Zhang S.6610 Vincitore: Stosur S. / Zhang S. ServizioSvolgimentoSet 3Melichar N. / Schuurs D. 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 2-7 3-7 3-8 4-8 4-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6Stosur S. / Zhang S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-406-5 → 6-6Melichar N. / Schuurs D. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Stosur S. / Zhang S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5Melichar N. / Schuurs D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Stosur S. / Zhang S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Melichar N. / Schuurs D. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Stosur S. / Zhang S. 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Melichar N. / Schuurs D. 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Stosur S. / Zhang S. 0-15 0-30 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Melichar N. / Schuurs D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Stosur S. / Zhang S. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Melichar N. / Schuurs D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Stosur S. / Zhang S. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6Melichar N. / Schuurs D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5Stosur S. / Zhang S. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Melichar N. / Schuurs D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Stosur S. / Zhang S. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Melichar N. / Schuurs D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Stosur S. / Zhang S. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Melichar N. / Schuurs D. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Stosur S. / Zhang S. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner è il primo giocatore a qualificarsi per le Next Gen ATP Finals di Milano

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Dopo l’interruzione dell’anno scorso a causa della pandemia di Covid-19, le Next Gen ATP Finals di Milano sono tornate nel calendario del circuito ATP e c’è persino un tennista qualificato in questo momento. Stiamo parlando di Jannik Sinner, il ventenne prodigio italiano che è attualmente al 15° posto della classifica mondiale maschile.L’azzurro ha perso al secondo turno di Cincinnati contro John Isner, ma si è assicurato la qualificazione diretta superando i 1.835 punti richiesti per entrare nel torneo di cui è il campione in carica.
    Sinner ha 2075 punti in questa stagione, e il grande obiettivo dell’azzurro è di non dover giocare le Next Gen ATP Finals. Strano? Niente affatto. Perché Sinner è 10° nella corsa per le Nitto ATP Finals, quindi è molto avanti nella lotta per l’accesso al torneo d’elite senior . Eppure, va detto che, ad oggi, le Next Gen ATP Finals sarebbero caratterizzate da un campo di partecipazione di lusso data l’attuale classifica. Ad entrare in questo momento ci sarebbero anche Felix Auger Aliassime, Sebastian Korda, Carlos Alcaraz, Lorenzo Musetti, Jenson Brooksby e Brandon Nakashima, con l’ottavo posto che andrà ad una wild card.

    Classifica Atp Entry System Singolo (10-11-2014)

    Novak Djokovic
    SRB, 22-05-1987

    10010
    Punti

    Roger Federer
    SUI, 08-08-1981

    8700
    Punti

    Rafael Nadal
    ESP, 03-06-1986

    6835
    Punti

    Stan Wawrinka
    SUI, 28-03-1985

    4895
    Punti

    Kei Nishikori
    JPN, 29-12-1989

    4625
    Punti

    Andy Murray
    GBR, 15-05-1987

    4475
    Punti

    Tomas Berdych
    CZE, 17-09-1985

    4465
    Punti

    Milos Raonic
    CAN, 27-12-1990

    4440
    Punti

    Marin Cilic
    CRO, 28-09-1988

    4150
    Punti

    10
    Best: 3

    David Ferrer
    ESP, 02-04-1982

    4045
    Punti

    11
    Best: 8

    Grigor Dimitrov
    BUL, 16-05-1991

    3645
    Punti

    12
    Best: 5

    Jo-Wilfried Tsonga
    FRA, 17-04-1985

    2740
    Punti

    13
    Best: 10

    Ernests Gulbis
    LAT, 30-08-1988

    2455
    Punti

    14
    Best: 14

    Feliciano Lopez
    ESP, 20-09-1981

    2130
    Punti

    15
    Best: 14

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 14-04-1988

    2110
    Punti

    16
    Best: 16

    Kevin Anderson
    RSA, 18-05-1986

    2080
    Punti

    17
    Best: 5

    Tommy Robredo
    ESP, 01-05-1982

    2015
    Punti

    18
    Best: 9

    John Isner
    USA, 26-04-1985

    1890
    Punti

    19
    Best: 7

    Gael Monfils
    FRA, 01-09-1986

    1825
    Punti

    20
    Best: 13

    Fabio Fognini
    ITA, 24-05-1987

    1790
    Punti LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal si cancella da US Open e annuncia che non giocerà più nel 2021

    Rafa Nadal, ancora problemi al piede

    La notizia era nell’aria, da pochi minuti è diventata ufficiale. Rafa Nadal chiude qua il suo 2021, niente US Open e stagione autunnale. Ecco l’annuncio di Rafa, scritto sui propri social.
    “Volevo informarvi che purtroppo devo concludere la stagione 2021. Onestamente, soffro molto più di quanto dovrei con il piede da un anno e ho bisogno di prendermi un po’ di tempo. Dopo averne discusso con la squadra e la famiglia, questa decisione è stata presa e penso che sia la strada da seguire per cercare di recuperare e recuperare bene.È un anno in cui mi sono mancate cose che contano molto per me, come Wimbledon, come le Olimpiadi, come saranno ora gli US Open, come tanti altri eventi che sono importanti. Quest’ultimo anno non ho avuto la possibilità di allenarmi, prepararmi e competere nel modo in cui sono solito farlo, alla fine arrivo alla conclusione che quello che mi serve è un po’ di tempo per riprendermi per cambiare una serie di cose, per cercare di capire quale è stata l’evoluzione del problema al piede negli ultimi tempi. Non è un infortunio nuovo, è un infortunio che ho dal 2005 e non mi ha impedito di sviluppare la mia carriera sportiva in tutti questi anni. Se è vero che è da un po’ che le cose non vanno come dovrebbero, come tutti vorremmo, è ora di prendere delle decisioni, cercare un tipo di trattamento leggermente diverso per trovare una soluzione a questo problema o almeno migliorarlo, per continuare ad avere opzioni per i prossimi anni.Resto con il massimo entusiasmo e predisposizione a fare tutto il necessario per recuperare la migliore forma possibile, continuare a competere per le cose che mi motivano davvero e per le cose che ho fatto in tutti questi anni. Sono convinto che con il recupero del piede e ovviamente uno sforzo quotidiano molto importante tutto questo si possa raggiungere. Lavorerò il più duramente possibile per realizzarlo.Grazie in anticipo per tutto il supporto, la comprensione e tutte le vostre manifestazioni di affetto che sono molto importanti e di più in tempi difficili come questi.Vi prometto che quello che farò è lavorare sodo per cercare di continuare a godermi questo sport ancora per un po’.Un grande abbraccio a tutti”.

    Hola todos: quería comunicaros que desgraciadamente tengo que poner fin a la temporada 2021.Sinceramente llevo un año sufriendo mucho más de lo que debería con con mi pie y necesito tomarme un tiempo.
    — Rafa Nadal (@RafaelNadal) August 20, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini, una condizione che preoccupa a 10 giorni da US Open

    Matteo Berrettini a Cincinnati

    Matteo Berrettini stanotte ha perso in due set contro Felix Auger-Aliassime nel Masters 1000 di Cincinnati. Una sconfitta che ci può stare, sul cemento USA un ottimo Felix può essere un rivale pericoloso. È giusto dare meriti ad Auger-Aliassime, che per una volta ha convinto per costanza di rendimento e tennis concreto, pochi fronzoli e molta sostanza. Ha giocato solido, ha risposto molto, ha cercato di imporre buoni ritmi spostando il romano, che ha sbagliato troppo (17 errori col diritto sono un’enormità). La vera attenuante a favore di Matteo è il lungo stop post-Wimbledon. Per l’azzurro quella di stanotte era soltanto la seconda partita dopo la clamorosa cavalcata ai Championships, fermato dall’infortunio muscolare che l’ha estromesso anche dai Giochi di Tokyo. La mancanza di condizione è stata la chiave della sconfitta di Matteo.
    Per tutto il match Berrettini ha tenuto un ottimo atteggiamento. Da campione vero, un status raggiunto e consolidato grazie a vittorie importanti e prestazioni super nei grandi tornei. Non ha mai gettato la spugna, ha lottato, ha sofferto. Si è aggrappato con sportiva disperazione ad un servizio che non girava come nei giorni migliori. Ha provato la botta piatta esterna, senza successo, quindi quella al centro alternata a “kick” più vigorosi. Ma non è mai stato preciso e continuo, tanto che la risposta di FAA l’ha spesso messo in difficoltà, quando è riuscito a rispondere nei piedi dell’azzurro.
    Evidente come a Matteo in questo momento manchi ritmo, manchi quella velocità fine nel fare il primo passo che acquisisci solo con una forma ideale macinando chilometri in campo, match dopo match. Manca la partita per ritrovare nel flusso del gioco quelle sensazioni e quella reattività che è indispensabile per far scivolare sul campo il suo fisico imponente e permettergli di esplodere tutta la sua classe. Mancano, purtroppo, partite.
    Era prevedibile che per colpa dell’infortunio Berrettini avrebbe sofferto al rientro sul cemento nord americano. Probabilmente sarebbe stato “meglio” trovare non un Auger-Aliassime, uno che ti costringe a correre e scambiare tanto, ma un tennista più estroso e verticale, che magari avrebbe permesso a Matteo di giocare maggiormente sull’uno-due, sui colpi di inizio gioco, e quindi magari vincere e poter giocare oggi un’altra partita. Va detto che nemmeno alla risposta l’azzurro ieri notte ha brillato, anche quel colpo è stato carente di ritmo e precisione.
    Purtroppo non c’è molto da fare. Berrettini è il classico tennista che per struttura fisica ha bisogno di giocare qualche match (possibilmente di fila) per affinare movimenti e schemi e quindi ritrovare il suo miglior tennis. È soggetto ad infortuni, pertanto la condizione “stop – ripartenza” accadrà spesso nella sua carriera (già due volte quest’anno….) e sarà costretto a “ricominciare da capo”, ritessere la trama, sciogliersi, oleare tutti gli ingranaggi e quindi ripartire, fortissimo verso grandi vittorie. Ma è un processo che gli costerà fatica e qualche sconfitta, proprio come ieri notte.
    Quel che dispiace è che mancano solo 10 giorni a US Open, un torneo in cui Matteo ha già brillato con la semifinale 2019 e nel quale potrebbe fare benissimo se in buona forma. Il Berrettini visto ieri notte rischierebbe qualcosa già nei primi match contro avversari tosti, che sbagliano poco e che rispondono bene. Nei top100 ce ne sono molti… per questo la sua condizione, purtroppo, preoccupa.
    La prossima settimana non è iscritto al torneo di Winston-Salem, forse gli avrebbe fatto comodo giocare ancora qualche match prima dello Slam di NY. Ci auguriamo che il sorteggio a US Open sia “benevolo”, nel senso che possa incontrare nei primi turni un paio di rivali non così complicati, in modo da ritrovare ritmo e fluidità, sia nei movimenti che nei colpi. Non essere in grado di far esplodere il suo miglior tennis nell’ultimo Slam stagionale sarebbe davvero un peccato.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Cincinnati: Il programma completo dei Quarti di Finale

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am) 1. [1] Ashleigh Barty vs [9] Barbora Krejcikova 2. [4] Andrey Rublev vs Benoit Paire (non prima ore: 19:00) 3. [1] Daniil Medvedev vs [7] Pablo Carreno Busta 4. [12] Felix Auger-Aliassime vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 01:00) 5. [5] Karolina Pliskova vs […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: I risultati completi dei giocatori italiani negli ottavi di finale. Jannik Sinner ai quarti di finale nel doppio

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am) OTT – 5°Inc. [5] Matteo Berrettini vs [12] Felix Auger-Aliassime In caso di vittoria sfiderà ai Quarti di Finale Lorenzo Sonego vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 01:00) Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am) OTT – 4°Inc. Lorenzo Sonego vs [2] […] LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Cincinnati: I risultati con il dettaglio degli Ottavi di Finale. Eliminata Naomi Osaka. Ok Medvedev e Rublev. Bene la Barty

    La marcia di Daniil Medvedev (ATP 2) continua senza particolari problemi. Negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati il russo si è sbarazzato del bulgaro Grigor Dimitrov (21) con un perentorio doppio 6-3. Il padrone di casa John Isner (26) è invece stato eliminato da Benoît Paire (50) con il punteggio di 7-6 […] LEGGI TUTTO