consigliato per te

  • in

    È deceduto Mike Agassi, papà di Andre

    Una foto della famiglia Agassi, con Mike insieme ai giovani figli

    Arriva dagli States la notizia della scomparsa di Mike Agassi, papà di Andre. Mike è morto presso il Nathan Adelson Hospice di Tenaya Avenue a Las Vegas lo scorso venerdì, Andre ha confermato la notizia ieri sera. Mike aveva 90 anni.
    Andre Agassi ha dichiarato che le esequie saranno strettamente private, senza aggiungere ulteriori commenti.
    Nato in Iran, Emmanuel “Mike” Agassi è stato un pugile olimpico per il suo paese ai giochi del 1948 e 1952. Dopo i Giochi, ha seguito suo fratello Samuel a Chicago. Ha cambiato il suo nome in “Mike” dopo aver completato il processo legale di immigrazione negli USA. Nel 1963 si trasferì a Las Vegas per lavorare all’hotel-casinò Tropicana. Agassi notò rapidamente che molti campi da tennis della struttura rimanevano vuoti per la maggior parte della giornata. Amava il tennis, praticandolo con scarsa tecnica da autodidatta, ma presto si offrì ai clienti per giocare con loro.
    Agassi e sua moglie, Elizabeth, ebbero quattro figli: Rita, Phillip, Tami e Andre. Mike provò ad inculcare la passione per il tennis ad ognuno di loro, con la visione di farne campioni della racchetta e multimilionari. Trovò terra fertile in Andre, particolarmente rapido e con una visione che gli permetteva di colpire già in tenera età la palla con anticipo e precisione. Questo “segnò” in modo indelebile la sua vita. Il padre lo portava continuamente su quei campi sottoponendolo a durissime sessioni di allenamento, con migliaia di palle da colpire ogni giorno sparate da una macchina (modificata per renderla ancor più temibile), che il papà ribattezzò “The Dragon”. La storia è nota in molti dettagli per coloro che hanno letto la bellissima biografia di Andre, “Open”.
    Nel tempo i rapporti tra Mike ed Andre sono stati burrascosi, tra liti, silenzi, accuse e molto altro. In “risposta” al libro Open, Mike fece pubblicare la sua versione dei fatti nel libro “Indoor”, che già dal titolo esprime forte il concetto di essere totalmente opposto alla versione del figlio.
    “Partendo da un’infanzia avversa in Iran, Mike Agassi ha letteralmente combattuto la sua strada verso l’America per crescere quattro figli straordinari, tutti giocatori di tennis d’élite e Andre che ha continuato a cambiare il gioco del tennis e della filantropia”, così ha detto di Mike il direttore della US Tennis Association del Nevada, Ryan Wolfington. “Gli sforzi di Mike Agassi come allenatore e sostenitore del tennis, profondamente appassionato dello sport, hanno ispirato innumerevoli vite. La sua caratteristica più cara, tuttavia, è il suo grande cuore per aiutare i bisognosi, qualcosa che tutti i suoi figli hanno portato avanti in modo straordinario”.
    Nel bene o nel male, Mike Agassi resta una figura importante nella formazione di Andre e quindi nella storia del nostro sport.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Andrey Rublev nella foto

    ATP 250 San Diego (USA) – 2° Turno, cemento

    BARNES STADIUM – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. [LL] Kevin Anderson vs [8] Daniel Evans 1TIl match deve ancora iniziare
    2. [5] Hubert Hurkacz vs [Q] Alex Bolt 1TIl match deve ancora iniziare
    3. [1] Andrey Rublev vs [WC] Brandon Nakashima (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Lloyd Harris vs [6] Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Marcelo Arevalo / Federico Delbonis vs [2] Jamie Murray / Bruno Soares Il match deve ancora iniziare
    2. Marcus Daniell / Michael Venus vs Taylor Fritz / Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    3. Hubert Hurkacz / Marcelo Melo vs [3] John Peers / Filip Polasek (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Antonio Sancic / Artem Sitak vs Jordan Thompson / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Murray: “Il mio tennis sta tornando, posso battere i top players”

    Andy Murray a San Diego

    Andy Murray continua a credere di poter tornare al massimo livello e potersela giocare anche contro i top player. Dopo il suo buon esordio all’ATP 250 di San Diego, con la vittoria netta su Denis Kudla, lo scozzese ha parlato ai microfoni dell’ATP, dicendosi molto fiducioso per le prossime settimane.
    “Mi ero allenato con Denis un paio di volte, ma non credo che avessimo mai giocato una partita prima, quindi non è facile affrontare qualcuno per la prima volta. Ho provato a chiedere in giro ad alcuni giocatori per avere qualche consiglio su quali sono i suoi punti di forza, le sue debolezze. La partita? È andata bene oggi, ma penso che prima di tutto sia fantastico essere in campo finalmente in salute e poter competere settimana dopo settimana, mi sta succedendo per la prima volta dal 2017. È passato molto tempo… Sto iniziando a sentirmi meglio dopo ogni partita. La classifica non è la mia massima priorità, ma ho avuto dei sorteggi difficili negli ultimi mesi e rientrare in alto così non è facile. Ovviamente se la mia classifica diventa abbastanza buona posso tornare essere testa di serie nei tornei e così evitare un primo turno già molto complicato. Voglio spingere per continuare a vincere, migliorare la mia classifica per darmi una migliore possibilità di andare avanti nei tornei più importanti”.
    “Mi sento meglio, sto iniziando a ritrovare le giuste sensazioni in campo, già dall’US Open. A New York posso dire che per me è stato come un nuovo inizio, adesso credo di aver solo bisogno di ricominciare a battere alcuni giocatori di livello più alto. Ho avuto opportunità in quelle partite che ho giocato contro i migliori, e ora sento che il mio livello di intensità fisico e tecnico è salito ancora. Penso di poterli battere, sì, voglio provarci. Devo solo iniziare a sfruttare le mie opportunità contro di loro”.
    Murray avrà subito una bella chance per provare a prendersi uno “scalpo” prestigioso. Al prossimo turno a San Diego sfiderà Casper Ruud, giovane emergente tra i più solidi in stagione, attualmente n.10 del ranking ATP e testa di serie n.2 del torneo californiano.
    Sembra difficile che il 34enne scozzese possa davvero tornare agli splendori di un tempo, e non solo per la operazione all’anca subita. Il suo, anche nei migliori momenti – tipo nella seconda parte del 2016 – è sempre stato un tennis molto dispendioso e particolarmente legato alla massima efficienza fisica. Grandi rincorse, forte nel difendersi, controbattere e quindi prendersi il punto dopo aver ribaltato lo scambio. Senza la miglior mobilità, intensità e reattività, il tennis di Andy è sempre stato come “spuntato”, che riesca a trasformarsi adesso in qualcos’altro pare complicato. Eppure lui è tornato a crederci, rinvigorito da questa sua nuova fase di carriera. L’importante è che si diverta, sembra affrontare il tutto con il giusto spirito, godendo match dopo match la nuova opportunità di essere in campo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Seppi e Mager (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Emil Ruusuvuori vs James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    2. Ilya Ivashka vs Pablo Andujar Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Henri Kontinen / Ben McLachlan vs Jonathan Erlich / Dominic Inglot Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Alexandar Lazarov vs [5] Filip Krajinovic (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Kamil Majchrzak vs [WC] Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Andreas Seppi vs [Q] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Tomislav Brkic / Nikola Cacic (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Luke Saville / John-Patrick Smith vs Andre Goransson / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare
    4. Gianluca Mager vs Miomir Kecmanovic 2TIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego: I risultati con il dettaglio del Day 2. Bene Lorenzo Sonego. Out Federico Gaio

    Lorenzo Sonego nella foto

    Buona la prima per Lorenzo Sonego nel torneo ATP 250 di San Diego.Il 26enne torinese, n.23 ATP (best ranking eguagliato) e 9 del seeding, ha battuto per 63 64, in poco più di un’ora e un quarto di partita, il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.34 ATP.Al secondo turno Sonego dovrà vedersela con Sebastian Korda, 21enne di Bradenton, Florida, n.42 del ranking, che ha sconfitto Tommy Paul, 24enne di Voorhees, New Jersey, n.60 ATP.

    ATP 250 San Diego (USA) – 1° Turno, cemento

    BARNES STADIUM – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Sebastian Korda vs Tommy Paul ATP ATP San Diego Korda S.656 Paul T.371 Vincitore: Korda S. ServizioSvolgimentoSet 3Paul T. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Korda S. 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Paul T. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Korda S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Paul T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Paul T. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Korda S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Paul T. 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Korda S. 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Paul T. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Korda S. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Paul T. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Korda S. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Paul T. 15-0 15-15 30-152-2 → 2-3Korda S. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Paul T. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Korda S. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Paul T. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Paul T. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Korda S. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Paul T. 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Korda S. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Paul T. 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Korda S. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Paul T. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Korda S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Marton Fucsovics vs Grigor Dimitrov ATP ATP San Diego Fucsovics M.365 Dimitrov G.617 Vincitore: Dimitrov G. ServizioSvolgimentoSet 3Fucsovics M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7Dimitrov G. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Fucsovics M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Dimitrov G. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Fucsovics M. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Dimitrov G. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Fucsovics M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Dimitrov G. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Fucsovics M. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-30 40-301-2 → 2-2Dimitrov G. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Fucsovics M. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Dimitrov G. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Fucsovics M. 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1Dimitrov G. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Fucsovics M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Dimitrov G. 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Fucsovics M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Dimitrov G. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Fucsovics M. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dimitrov G. 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Fucsovics M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5Dimitrov G. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Fucsovics M. 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Dimitrov G. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Fucsovics M. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Dimitrov G. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Fucsovics M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Dimitrov G. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [WC] Kei Nishikori vs [WC] Andy Murray (non prima ore: 02:30)ATP ATP San Diego Kudla D.32 Murray A.66 Vincitore: Murray A. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    4. [Q] Federico Gaio vs [6] Diego Schwartzman ATP ATP San Diego Gaio F.23 Schwartzman D.66 Vincitore: Schwartzman D. ServizioSvolgimentoSet 2Schwartzman D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Gaio F. 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Schwartzman D. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Gaio F. 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Schwartzman D. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Gaio F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Schwartzman D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Gaio F. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Schwartzman D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Gaio F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Schwartzman D. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-5 → 2-5Gaio F. 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Schwartzman D. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Gaio F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Schwartzman D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Gaio F. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Schwartzman D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. [9] Lorenzo Sonego vs Nikoloz Basilashvili ATP ATP San Diego Sonego L.66 Basilashvili N.34 Vincitore: Sonego L. ServizioSvolgimentoSet 2Sonego L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Sonego L. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Basilashvili N. 0-15 15-15 15-30 30-304-2 → 4-3Sonego L. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Sonego L. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Basilashvili N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Sonego L. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Basilashvili N. 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sonego L. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Basilashvili N. 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Sonego L. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Sonego L. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Sonego L. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Sonego L. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Dominik Koepfer vs Cameron Norrie ATP ATP San Diego Koepfer D.25 Norrie C.67 Vincitore: Norrie C. ServizioSvolgimentoSet 2Koepfer D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Norrie C. 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Koepfer D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Norrie C. 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Koepfer D.3-4 → 4-4Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Koepfer D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Norrie C. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Koepfer D. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Norrie C. 15-0 40-15 40-301-1 → 1-2Koepfer D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Norrie C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Koepfer D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6Norrie C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Koepfer D. 15-0 30-0 30-30 40-301-4 → 2-4Norrie C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Koepfer D. 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Norrie C. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Koepfer D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Norrie C.15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. Austin Krajicek / Andreas Mies vs Daniel Evans / Fabio Fognini ATP ATP San Diego Krajicek A. / Mies A.6310 Evans D. / Fognini F.167 Vincitore: Krajicek A. / Mies A. ServizioSvolgimentoSet 3Krajicek A. / Mies A. 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Evans D. / Fognini F. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Krajicek A. / Mies A. 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Evans D. / Fognini F. 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Krajicek A. / Mies A. 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Evans D. / Fognini F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3Krajicek A. / Mies A. 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Evans D. / Fognini F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Krajicek A. / Mies A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Evans D. / Fognini F. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Krajicek A. / Mies A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-1 → 6-1Evans D. / Fognini F. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1Krajicek A. / Mies A. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Evans D. / Fognini F. 0-15 15-30 15-40 30-40 40-403-0 → 3-1Krajicek A. / Mies A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Evans D. / Fognini F. 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Krajicek A. / Mies A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    4. Lloyd Harris vs [Q] Christopher Eubanks ATP ATP San Diego Harris L.366 Eubanks C.614 Vincitore: Harris L. ServizioSvolgimentoSet 3Harris L. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Eubanks C. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Harris L. 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Eubanks C. 15-0 15-15 40-154-2 → 4-3Harris L. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Eubanks C. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Harris L. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Eubanks C. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Harris L.1-0 → 2-0Eubanks C. 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Harris L. 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Eubanks C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1Harris L. 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Eubanks C. 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Harris L. 0-15 15-15 40-152-0 → 3-0Eubanks C. 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Harris L. 0-15 15-0 30-0 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Eubanks C. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Harris L.2-5 → 3-5Eubanks C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Harris L. 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Eubanks C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Harris L. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Eubanks C. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Harris L. 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Eubanks C. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    5. [WC] Brandon Nakashima / Sem Verbeek vs Grigor Dimitrov / Jean-Julien Rojer ATP ATP San Diego Nakashima B. / Verbeek S.4610 Dimitrov G. / Rojer J.638 Vincitore: Nakashima B. / Verbeek S. ServizioSvolgimentoSet 3Nakashima B. / Verbeek S. 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 7-3 7-4 7-5 8-5 9-5 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Nakashima B. / Verbeek S. 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Dimitrov G. / Rojer J. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Nakashima B. / Verbeek S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Dimitrov G. / Rojer J. 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2Nakashima B. / Verbeek S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2Dimitrov G. / Rojer J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Nakashima B. / Verbeek S. 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Dimitrov G. / Rojer J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Nakashima B. / Verbeek S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dimitrov G. / Rojer J. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Nakashima B. / Verbeek S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Dimitrov G. / Rojer J. 15-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Nakashima B. / Verbeek S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Dimitrov G. / Rojer J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-2 → 3-3Nakashima B. / Verbeek S. 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Dimitrov G. / Rojer J. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Nakashima B. / Verbeek S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Dimitrov G. / Rojer J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Nakashima B. / Verbeek S. 15-0 15-15 15-30 30-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 2. Bene Lorenzo Sonego. Nella notte in campo Gaio (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto

    Buona la prima per Lorenzo Sonego nel torneo ATP 250 di San Diego.Il 26enne torinese, n.23 ATP (best ranking eguagliato) e 9 del seeding, ha battuto per 63 64, in poco più di un’ora e un quarto di partita, il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.34 ATP.Al secondo turno Sonego dovrà vedersela con il vincente del derby statunitense tra Sebastian Korda, 21enne di Bradenton, Florida, n.42 del ranking, e Tommy Paul, 24enne di Voorhees, New Jersey, n.60 ATP.

    ATP 250 San Diego (USA) – 1° Turno, cemento

    BARNES STADIUM – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Sebastian Korda vs Tommy Paul ATP ATP San Diego Korda S.656 Paul T.371 Vincitore: Korda S. ServizioSvolgimentoSet 3Paul T. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Korda S. 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Paul T. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Korda S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Paul T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Paul T. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Korda S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Paul T. 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Korda S. 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Paul T. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Korda S. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Paul T. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Korda S. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Paul T. 15-0 15-15 30-152-2 → 2-3Korda S. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Paul T. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Korda S. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Paul T. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Paul T. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Korda S. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Paul T. 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Korda S. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Paul T. 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Korda S. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Paul T. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Korda S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Marton Fucsovics vs Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Kei Nishikori vs [WC] Andy Murray (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Federico Gaio vs [6] Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. [9] Lorenzo Sonego vs Nikoloz Basilashvili ATP ATP San Diego Sonego L.66 Basilashvili N.34 Vincitore: Sonego L. ServizioSvolgimentoSet 2Sonego L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Sonego L. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Basilashvili N. 0-15 15-15 15-30 30-304-2 → 4-3Sonego L. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Sonego L. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Basilashvili N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Sonego L. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Basilashvili N. 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sonego L. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Basilashvili N. 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Sonego L. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Sonego L. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Sonego L. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Sonego L. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Dominik Koepfer vs Cameron Norrie ATP ATP San Diego Koepfer D.021 Norrie C.• 061ServizioSvolgimentoSet 2Koepfer D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Norrie C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Koepfer D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6Norrie C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Koepfer D. 15-0 30-0 30-30 40-301-4 → 2-4Norrie C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Koepfer D. 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Norrie C. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Koepfer D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Norrie C.15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. Austin Krajicek / Andreas Mies vs Daniel Evans / Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    4. Lloyd Harris vs [Q] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Brandon Nakashima / Sem Verbeek vs Grigor Dimitrov / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Malissimo Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti nella foto

    Bruttissima sconfitta di Lorenzo Musetti nel primo turno del torneo ATP 250 di Sofia.L’azzurro è stato eliminato dalla wild card bulgara Dimitar Kuzmanov classe 1993 e n.226 ATP con il risultato di 67 (4) 76 (3) 63 dopo 3 ore e 5 minuti di partita.
    Nel primo set Musetti sotto per 0 a 3 recuperava il break nel quinto gioco.Sul 5 a 4 l’azzurro andava a servire per il set ma veniva controbrekkato.Si andava al tiebreak e qui Lorenzo si portava subito sul 4 a 0 poi sul 6 a 1 prima di chiudere la frazione per 7 punti a 4.
    Nel secondo set Lorenzo mancava ben sei palle break in tre game di risposta per mettere a segno il break.Sul 5 pari Musetti salvava lui due break point ma al tiebreak il bulgaro era più incisivo e si portava sul 4 a 2, dopo aver recuperato dall’iniziale 0 a 2, prima di chiudere la frazione per 7 punti a 3.
    Nel terzo e decisivo set Musetti, dal 2 pari, subiva un durissimo parziale di 12 punti consecutivi ed un servizio perso con Dimitar che non tremava poi e chiudeva la partita per 6 a 3.
    ATP ATP Sofia Kuzmanov D.676 Musetti L.763 Vincitore: Kuzmanov D. ServizioSvolgimentoSet 3Kuzmanov D. 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Kuzmanov D. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Musetti L. 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Kuzmanov D. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Musetti L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Kuzmanov D. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Musetti L. 30-0 30-151-0 → 1-1Kuzmanov D. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6Kuzmanov D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6Kuzmanov D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Kuzmanov D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Musetti L. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Kuzmanov D. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Musetti L. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Kuzmanov D. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Musetti L. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Kuzmanov D. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7Musetti L. 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Kuzmanov D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Musetti L. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Kuzmanov D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Musetti L. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Kuzmanov D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Musetti L. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Kuzmanov D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Kuzmanov D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Kuzmanov D.15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0
    2 Aces 47 Double Faults 568%(86/127)1st Serve 64%(69/108)72%(62/86)1st Serve Points Won 77%(53/69)51%(21/41)2nd Serve Points Won 41%(16/39)89%(17/19)Break Points Saved 50%(3/6)17 Service Games Played 1623%(16/69) 1st Serve Return Points Won 28%(24/86)59%(23/39)2nd Serve Return Points Won 49%(20/41)50%(3/6)Break Points Converted 11%(2/19)16 Return Games Played 1765%(83/127)Service Points Won 64%(69/108)36%(39/108)Return Points Won 35%(44/127)52%(122/235)Total Points Won 48%(113/235) LEGGI TUTTO