consigliato per te

  • in

    ATP annuncia un’indagine su Zverev

    L’ATP, attraverso un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, annuncia di aver avviato una indagine sul comportamento di Alexander Zverev nel corso del Masters 1000 di Shanghai 2019. Ricodiamo che Sasha fu accusato dall’ex fidanzata di aver subito violenze in un burrascoso periodo della loro relazione dagli US Open 2019 fino al torneo cinese, quando […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Jannik Sinner conferma i punti di Sofia 2020! Travaglia +9

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Legend – Ultimo aggiornamento: 03-10-21 17:16

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    11633
    12133

    -500 (W)
    Tokyo (30-09-2019)

    2
    2, 0
    Best: 2

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    10575
    10575

    3
    3, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +125 (W)
    Estoril [SUBENTRO]

    -300 (F)
    Beijing (30-09-2019)

    4
    4, 0
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +23 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]

    -180 (SF)
    Beijing (30-09-2019)

    5
    5, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +90 (Semifinals)
    San Diego (Eliminato)

    6
    6, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    7
    7, 0
    Best: 7

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    8
    8, 0
    Best: 3

    Dominic Thiem
    AUT, 1993.09.03

    -500 (W)
    Beijing (30-09-2019)

    9
    9, 0
    Best: 1

    Roger Federer
    SUI, 1981.08.08

    -0 (-)
    Tokyo (30-09-2019)

    10
    10, 0
    Best: 10

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +150 (Final)
    San Diego

    -75 (F)
    Houston (08-04-2019)

    11
    11, 0
    Best: 11

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    12
    12, 0
    Best: 11

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +20 (Second Round)
    San Diego (Eliminato)

    13
    13, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +45 (Quarterfinals)
    San Diego (Eliminato)

    14
    14, 0
    Best: 14

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +250 (Winner)
    Sofia

    -250 (W)
    Sofia (09-11-2020)

    15
    15, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +45 (Quarterfinals)
    San Diego (Eliminato)

    -45 (R16)
    Beijing (30-09-2019)

    16
    16, 0
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    17
    17, 0
    Best: 17

    Cristian Garin
    CHI, 1996.05.30

    18
    20, +2
    Best: 6

    Gael Monfils
    FRA, 1986.09.01

    +150 (Final)
    Sofia (Eliminato)

    -20 (R16)
    Lyon (17-05-2021)

    19
    18, -1
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    20
    19, -1
    Best: 19

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    -180 (SF)
    Tokyo (30-09-2019)

    BEST RANKING
    21
    23, +2
    Best: 23

    Lorenzo Sonego
    ITA, 1995.05.11

    +45 (Quarterfinals)
    San Diego (Eliminato)

    -13 (QF)
    Phoenix CH (11-03-2019)

    BEST RANKING
    22
    22, 0
    Best: 23

    Daniel Evans
    GBR, 1990.05.23

    +20 (Second Round), +23 (QF)
    San Diego (Eliminato), Eastbourne [SUBENTRO]

    -65 (R16)
    Beijing (30-09-2019)

    23
    21, -2
    Best: 8

    John Isner
    USA, 1985.04.26

    +10 (R128)
    US Open [SUBENTRO]

    -90 (QF)
    Beijing (30-09-2019)

    24
    24, 0
    Best: 23

    Aslan Karatsev
    RUS, 1993.09.04

    +45 (Quarterfinals)
    San Diego (Eliminato)

    -32 (R16)
    Sofia (09-11-2020)

    25
    25, 0
    Best: 25

    Ugo Humbert
    FRA, 1998.06.26

    +0 (First Round (WC))
    Orleans (Eliminato)

    BEST RANKING
    26
    28, +2
    Best: 28

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +150 (Final)
    San Diego

    -65 (R16)
    Beijing (30-09-2019)

    27
    26, -1
    Best: 15

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    +0 (Second Round (Bye)), +23 (QF)
    Sofia (Eliminato), ‘s-Hertogenbosch [SUBENTRO]

    -45 (QF)
    Sofia (09-11-2020)

    28
    29, +1
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    +90 (Semifinals)
    San Diego (Eliminato)

    -23 (R16)
    Barcelona (22-04-2019)

    29
    27, -2
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    +45 (QF)
    Moscow [SUBENTRO]

    -180 (SF)
    Beijing (30-09-2019)

    30
    31, +1
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 1987.05.24

    +0 (First Round), +10 (R64)
    San Diego (Eliminato), ATP Masters 1000 Rome [SUBENTRO]

    -90 (QF)
    Beijing (30-09-2019)

    31
    32, +1
    Best: 31

    Lloyd Harris
    RSA, 1997.02.24

    +20 (Second Round), +25 (RR)
    San Diego (Eliminato), ATP Cup [SUBENTRO]

    -45 (R16)
    Tokyo (30-09-2019)

    32
    33, +1
    Best: 3

    Milos Raonic
    CAN, 1990.12.27

    33
    30, -3
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 1990.12.07

    +10 (R128)
    Roland Garros [SUBENTRO]

    -180 (SF)
    Tokyo (30-09-2019)

    34
    37, +3
    Best: 26

    Filip Krajinovic
    SRB, 1992.02.27

    +90 (Semifinals)
    Sofia (Eliminato)

    -28 (F)
    Sophia Antipolis CH (01-04-2019)

    35
    35, 0
    Best: 23

    Dusan Lajovic
    SRB, 1990.06.30

    36
    34, -2
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +0 (First Round), +20 (R16)
    San Diego (Eliminato), Stuttgart [SUBENTRO]

    -45 (R16)
    Beijing (30-09-2019)

    37
    36, -1
    Best: 34

    Alexander Bublik
    KAZ, 1997.06.17

    38
    38, 0
    Best: 38

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    39
    39, 0
    Best: 24

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +20 (Second Round)
    San Diego (Eliminato)

    BEST RANKING
    40
    42, +2
    Best: 42

    Sebastian Korda
    USA, 2000.07.05

    +20 (Second Round)
    San Diego (Eliminato)

    -10 (R16)
    Indian Wells CH (02-03-2020)

    41
    40, -1
    Best: 3

    Marin Cilic
    CRO, 1988.09.28

    +20 (R16)
    Cologne 1 [SUBENTRO]

    -45 (R16)
    Tokyo (30-09-2019)

    42
    41, -1
    Best: 31

    Marton Fucsovics
    HUN, 1992.02.08

    +0 (First Round)
    San Diego (Eliminato)

    43
    43, 0
    Best: 32

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 1999.06.05

    +0 (First Round)
    Sofia (Eliminato)

    44
    44, 0
    Best: 33

    Federico Delbonis
    ARG, 1990.10.05

    +0 (First Round)
    San Diego (Eliminato)

    BEST RANKING
    45
    45, 0
    Best: 52

    Ilya Ivashka
    BLR, 1994.02.24

    +20 (Second Round)
    Sofia (Eliminato)

    46
    46, 0
    Best: 3

    Stan Wawrinka
    SUI, 1985.03.28

    47
    47, 0
    Best: 27

    Laslo Djere
    SRB, 1995.06.02

    +20 (Second Round)
    Sofia (Eliminato)

    48
    48, 0
    Best: 17

    Albert Ramos-Vinolas
    ESP, 1988.01.17

    49
    49, 0
    Best: 18

    Benoit Paire
    FRA, 1989.05.08

    +20 (Second Round)
    Sofia (Eliminato)

    50
    50, 0
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 1996.11.14

    51
    51, 0
    Best: 29

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    52
    52, 0
    Best: 4

    Kei Nishikori
    JPN, 1989.12.29

    53
    53, 0
    Best: 29

    Jan-Lennard Struff
    GER, 1990.04.25

    BEST RANKING
    54
    56, +2
    Best: 65

    James Duckworth
    AUS, 1992.01.21

    +45 (Quarterfinals)
    Sofia (Eliminato)

    -12 (R32)
    Eastbourne (21-06-2021)

    BEST RANKING
    55
    57, +2
    Best: 69

    Soonwoo Kwon
    KOR, 1997.12.02

    BEST RANKING
    56
    67, +11
    Best: 64

    Marcos Giron
    USA, 1993.07.24

    +90 (Semifinals)
    Sofia (Eliminato)

    -20 (R16)
    Melbourne 2 (01-02-2021)

    57
    58, +1
    Best: 57

    Mackenzie McDonald
    USA, 1995.04.16

    58
    54, -4
    Best: 22

    Adrian Mannarino
    FRA, 1988.06.29

    +0 (First Round), +13 (R64)
    Sofia (Eliminato), ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]

    -90 (SF)
    Sofia (09-11-2020)

    59
    59, 0
    Best: 59

    Pedro Martinez
    ESP, 1997.04.26

    +12 (First Round + Q.)
    Sofia (Eliminato)

    60
    60, 0
    Best: 50

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    +0 (First Round)
    San Diego (Eliminato)

    61
    61, 0
    Best: 57

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    +0 (First Round)
    Sofia (Eliminato)

    62
    62, 0
    Best: 38

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 1999.08.31

    +20 (Second Round)
    Sofia (Eliminato)

    63
    64, +1
    Best: 61

    Benjamin Bonzi
    FRA, 1996.06.09

    +10 (Second Round)
    Orleans (Eliminato)

    64
    66, +2
    Best: 50

    Dominik Koepfer
    GER, 1994.04.29

    +0 (First Round)
    San Diego (Eliminato)

    65
    65, 0
    Best: 62

    Botic van de Zandschulp
    NED, 1995.10.04

    +10 (W)
    M25 Bolton [SUBENTRO]

    -12 (F)
    M25 Stockholm (23-09-2019)

    66
    63, -3
    Best: 61

    Federico Coria
    ARG, 1992.03.09

    +15 (SF)
    Shymkent 2 CH [SUBENTRO]

    -29 (SF)
    Campinas CH (30-09-2019)

    67
    69, +2
    Best: 5

    Kevin Anderson
    RSA, 1986.05.18

    +6 (First Round + Q.)
    San Diego (Eliminato)

    -0 (-)
    Tokyo (30-09-2019)

    68
    72, +4
    Best: 61

    Alexei Popyrin
    AUS, 1999.08.05

    +15 (R32)
    Winston-Salem [SUBENTRO]

    -20 (R32)
    Tokyo (30-09-2019)

    69
    70, +1
    Best: 52

    Jaume Munar
    ESP, 1997.05.05

    +0 (First Round), +15 (QF)
    Sofia (Eliminato), Barcelona CH [SUBENTRO]

    -29 (SF)
    Barcelona CH (30-09-2019)

    BEST RANKING
    70
    74, +4
    Best: 74

    Arthur Rinderknech
    FRA, 1995.07.23

    +10 (Second Round)
    Orleans (Eliminato)

    71
    78, +7
    Best: 66

    Gianluca Mager
    ITA, 1994.12.01

    +45 (Quarterfinals)
    Sofia (Eliminato)

    -15 (QF)
    Zadar CH (22-03-2021)

    72
    76, +4
    Best: 55

    Facundo Bagnis
    ARG, 1990.02.27

    73
    71, -2
    Best: 48

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 1995.09.27

    +16 (Q2)
    ATP Masters 1000 Shanghai Q [SUBENTRO]

    -45 (R16)
    Tokyo (30-09-2019)

    74
    75, +1
    Best: 43

    Jordan Thompson
    AUS, 1994.04.20

    +0 (Round 1 Q), +20 (R32)
    San Diego Q (Eliminato), Barcelona [SUBENTRO]

    -45 (R16)
    Tokyo (30-09-2019)

    75
    73, -2
    Best: 25

    Jeremy Chardy
    FRA, 1987.02.12

    +20 (R16)
    Doha [SUBENTRO]

    -65 (R16)
    Beijing (30-09-2019)

    BEST RANKING
    76
    79, +3
    Best: 79

    Jenson Brooksby
    USA, 2000.10.26

    77
    80, +3
    Best: 20

    Guido Pella
    ARG, 1990.05.17

    78
    82, +4
    Best: 16

    Marco Cecchinato
    ITA, 1992.09.30

    +0 (Round 1 Q)
    Sofia Q (Eliminato)

    BEST RANKING
    79
    83, +4
    Best: 83

    Brandon Nakashima
    USA, 2001.08.03

    +20 (Second Round (WC))
    San Diego (Eliminato)

    -10 (R16)
    Nottingham CH (07-06-2021)

    80
    86, +6
    Best: 35

    Jiri Vesely
    CZE, 1993.07.10

    +45 (Semifinals)
    Orleans (Eliminato)

    -20 (R16)
    Nur-Sultan (26-10-2020)

    81
    88, +7
    Best: 72

    Roberto Carballes Baena
    ESP, 1993.03.23

    +48 (Final)
    Murcia (Eliminato)

    -20 (R16)
    Moscow (14-10-2019)

    82
    84, +2
    Best: 21

    Steve Johnson
    USA, 1989.12.24

    +0 (Round 1 Q)
    San Diego Q (Eliminato)

    83
    91, +8
    Best: 67

    Corentin Moutet
    FRA, 1999.04.19

    +45 (Semifinals (WC))
    Orleans (Eliminato)

    -15 (QF)
    Nur-Sultan 2 CH (30-09-2019)

    84
    85, +1
    Best: 67

    Mikael Ymer
    SWE, 1998.09.09

    +0 (First Round)
    Sofia (Eliminato)

    85
    77, -8
    Best: 11

    Sam Querrey
    USA, 1987.10.07

    -90 (QF)
    Beijing (30-09-2019)

    86
    87, +1
    Best: 39

    Peter Gojowczyk
    GER, 1989.07.15

    87
    68, -19
    Best: 25

    Vasek Pospisil
    CAN, 1990.06.23

    +0 (First Round), +5 (R128), +4 (R16)
    Sofia (Eliminato), Roland Garros [SUBENTRO], Granby CH [SUBENTRO]

    -150 (F), -10 (Q2)
    Sofia (09-11-2020) , Beijing Q (30-09-2019)

    88
    97, +9
    Best: 60

    Stefano Travaglia
    ITA, 1991.12.28

    +80 (Winner)
    Sibiu

    -16 (Q2)
    ATP Masters 1000 Madrid Q (03-05-2021)

    89
    81, -8
    Best: 7

    Richard Gasquet
    FRA, 1986.06.18

    +25 (Quarterfinals)
    Orleans (Eliminato)

    -90 (SF)
    Sofia (09-11-2020)

    90
    55, -35
    Best: 33

    John Millman
    AUS, 1989.06.14

    +45 (Quarterfinals), +13 (QF)
    Sofia (Eliminato), Phoenix CH [SUBENTRO]

    -320 (F), -45 (QF)
    Tokyo (30-09-2019) , Sofia (09-11-2020)

    91
    89, -2
    Best: 66

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 1999.04.02

    +0 (First Round)
    Sofia (Eliminato)

    92
    90, -2
    Best: 74

    Thiago Monteiro
    BRA, 1994.05.31

    +7 (Second Round)
    Lisbon (Eliminato)

    93
    93, 0
    Best: 43

    Aljaz Bedene
    SLO, 1989.07.18

    94
    94, 0
    Best: 53

    Denis Kudla
    USA, 1992.08.17

    +6 (First Round + Q.)
    San Diego (Eliminato)

    95
    92, -3
    Best: 32

    Pablo Andujar
    ESP, 1986.01.23

    +0 (First Round), +18 (QF)
    Sofia (Eliminato), Monterrey CH [SUBENTRO]

    -20 (R32)
    Tokyo (30-09-2019)

    96
    95, -1
    Best: 18

    Andreas Seppi
    ITA, 1984.02.21

    +12 (First Round + Q.)
    Sofia (Eliminato)

    -10 (Q2)
    Rotterdam Q (01-03-2021)

    97
    96, -1
    Best: 13

    Nick Kyrgios
    AUS, 1995.04.27

    98
    98, 0
    Best: 19

    Pablo Cuevas
    URU, 1986.01.01

    +13 (R128)
    ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]

    -20 (R32)
    Beijing (30-09-2019)

    99
    100, +1
    Best: 36

    Pierre-Hugues Herbert
    FRA, 1991.03.18

    +10 (Second Round)
    Orleans (Eliminato)

    100
    101, +1
    Best: 41

    Tennys Sandgren
    USA, 1991.07.22 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Sinner perfetto! Con un tennis intenso in progressione demolisce Monfils in due set, si conferma campione in Bulgaria

    Jannik Sinner seconda finale consecutiva a Sofia

    Jannik Sinner al limite della perfezione! Domina Monfils con un ritmo notevole in progressione, non una pausa, non un momento di calo. Vince 6-3 6-4, conferma il titolo dello scorso anno a Sofia. Grandissima prestazione, impeccabile, di classe, di potenza. Applausi Jannik! Terzo torneo del 2021.

    A breve il commento completo, ecco la cronaca della finale
    La finale inizia con Jannik Sinner alla battuta. Parte fortissimo l’azzurro, grande ritmo e un rovescio cross micidiale, stretto e velocissimo. 30-0. Aiutato anche dalla prima, chiude a 15 il primo game, 1-0 Sinner. Anche Monfils parte bene, 30-0, poi si scambia e allora Jannik sale in cattedra col suo ritmo e progressione. Sul 30-30 un passante dell’azzurro di rovescio esce di un niente, l’avrebbe portato subito a palla break. Il secondo doppio fallo porta il gioco ai vantaggi. Erroraccio col diritto in scambio di Gael, regalassimo che consegna la prima palla break a Sinner. Spara una risposta a tutta Jannik, ma la palla non passa la rete. Perfetto quindi Jannik in costruzione, ruba campo al francese ed entra col diritto inside out. Seconda palla break. Ed è BREAK! Lungo scambio, lo “spacca” con un diritto lungo linea e via avanti a chiudere in avanzamento. 2-0 Sinner. “LaMonf” trova punti estemporanei con strappi di grandi qualità, come sul 30-0, ma il continuo ritmo e progressione di Jannik costringe il rivale a remare ben dietro la riga di fondo, aprendo il fianco all’accelerazione molto incisiva. Sbaglia qualcosa a furia di spingere l’azzurro, ma tatticamente il suo schema è ineccepibile, come il diritto, oggi ben centrato in quest’avvio. 3-0 Sinner. Il francese cerca di scuotersi, spingendo di più col diritto, muove lo score nel set, 1-3. Nel quinto game siamo 30 pari, Jannik piazza il primo Ace del match, esterno pizzica un filo di riga (contesta Gael, ma non c’è verifica elettronica nel torneo), e quindi un’altra solida prima “in pancia”. 4-1 per l’altoatesino, molto positivo in ogni settore del gioco. Nel settimo game Sinner non trova la prima di servizio, e un errore banale col diritto lo manda 15-30. Lungo scambio, stavolta è il francese a spingere di più, un recupero di rovescio dell’azzurro è in rete. 15-40, primo momento di difficoltà per Sinner e prime due palle break da difendere. Bene col rovescio Jannik sulla prima; INCREDIBILE punto sulla seconda! Scambio lungo, durissimo, con Jannik che sballotta a destra e manca Geal, prendendosi grandi rischi e portando, alla fine, a sbagliare. Parità. WOW! Come esce col diritto cross in corsa Sinner, da difesa estrema trova una mazzata incrociata imprendibile. Rovescio vincente in avanzamento, e punto. Cancella 2 PB con classe da Campione, vola 5-2. Trova un bel game il francese, resta in scia 3-5, ora l’azzurro serve per il primo set. Solido Jannik, molto bene. Servizio, diritto potente, grande ritmo, 30-0. Rischia tutto in risposta “LaMonf”, ma esagera poi col rovescio incrociato. 40-0, Tre Set Point Sinner! Ancora incisivo in risposta Gael, si prende un punto di forza e rabbia. Chiude al secondo Sinner, bello scambio rapido, il primo a sbagliare è Monfils. 6-3 Sinner, 40 minuti di tennis intenso, in progressione, propositivo. Ha demolito la resistenza di Monfils palla dopo palla, con pazienza e potenza.
    Secondo set, scatta Monfils al servizio. La musica non cambia, Sinner è in modalità “macchina”, intenso, profondo. Il francese cerca di spingere a tutta col diritto, ma esagera e sbaglia. 15-40, due immediate palle break per Jannik! Cancella la prima il francese con un botta a tutta, ma sulla seconda si scambia… molto intenso, grande ritmo e il primo a cedere è Gael. BREAK Sinner, la pressione e velocità degli scambi dell’azzurro sembra ingestibile per il 35enne transalpino. 1-0 avanti, Jannik può fare corsa di testa. Libero anche per il vantaggio, Jannik ora spinge dritto per dritto, accelera i tempi e vola a rete, chiudendo in modo perentorio. A zero Jannik consolida il vantaggio, 2-0, scuote la testa della racchetta guardando il suo angolo, sente che il suo tennis scorre fluido e veloce. Monfils non regge il pressing davvero profondo dell’azzurro, è in netta difficoltà nel contenere. 0-30, grande chance per Jannik per scappare via definitivamente (parziale di 10-2 nel set). Monfils alza il ritmo, consapevole che se non alza i ritmi e prende l’iniziativa è schiacciato in modo sistematico. Trova una bella smorzata, 30 pari. Il pressing di Jannik è indiavolato, continuo. Soffre terribilmente “LaMonf”, ma riesce con le unghie a restare aggrappato alla partita, 1-2. Nel quarto game l’azzurro commette il primo doppio fallo del match, sbaglia anche un rovescio di scambio aprendo troppo il campo, si va ai vantaggi. Nessun rischio: comanda col diritto, angola col rovescio (veloce e preciso), Monfils arriva in ritardo e sbaglia. Che angoli Jannik, che pressione. 3-1 Sinner. Gael prova a restare in contatto, serve meglio e regala anche una “schiacciata” degna della NBA con uno smash in salto, è molto rapido in campo, ma in risposta non riesce a scardinare il pressing dell’azzurro. Molto concentrato Jannik, non sbanda, non cala d’intensità, pressa e costruisce. Quasi perfetto dal centro del campo, piedi sulla riga a comandare. 4-2 Sinner, ottimo game a zero. Settimo game, Jannik pressa, pressa, pressa, toglie tempo al rivale che sbaglia. 0-30. Rischia una rispostona vincente lungo linea, di poco fuori, sarebbe stata una “mazzata” per il rivale, che invece trova poi un Ace per il 30 pari. Vince quattro punti di fila Gael, con coraggio buttandosi avanti. 3-4. Perfetto Jannik al servizio, esce veloce e spinge, DOMINA il campo. 5-3, ad un passo dalla vittoria e conferma del titolo a Sofia. Tira quattro pallata col servizio Monfils, Sinner ci prova poco. 4-5, ora l’azzurro serve per il titolo. Il suo braccio non trema, corre veloce con servizio, diritto, rovescio. Chiude a zero, che prestazione! Autorevole, vince il torneo senza aver perso un set, terzo titolo della sua stagione. Un Sinner che resta pienamente in corsa per un posto alle Finals di Torino. Bravissimo!
    Marco Mazzoni
    [1] Jannik Sinner vs [2] Gael Monfils (non prima ore: 15:30)ATP ATP Sofia Sinner J.66 Monfils G.34 Vincitore: Sinner J. ServizioSvolgimentoSet 2Sinner J. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Monfils G.5-3 → 5-4Sinner J. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Monfils G. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Sinner J. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Monfils G.3-1 → 3-2Sinner J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Monfils G. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Sinner J. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Monfils G. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Monfils G. 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Sinner J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Monfils G. 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Sinner J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Monfils G. 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Sinner J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Monfils G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Sinner J. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego e WTA 500 Chicago: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Garbine Muguruza nella foto

    ATP 250 San Diego (USA) – Finali, cemento

    BARNES STADIUM – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Joe Salisbury / Neal Skupski vs [3] John Peers / Filip Polasek Il match deve ancora iniziare
    2. Cameron Norrie vs [2] Casper Ruud (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    CHICAGO FALL TENNIS CLASSIC27 – WTA 500 Chicago, United States · Hard – Finali

    STADIUM – 8:00 PMTN Ons Jabeur (6) – ES Garbine Muguruza (2)Il match deve ancora iniziare
    CZDE Peschke K / Petkovic A – USUS Dolehide C / Vandeweghe C (WC)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: LIVE le Finali. LIVE Jannik Sinner vs Gael Monfils

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Jonny O’Mara / Ken Skupski vs [3] Oliver Marach / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jannik Sinner vs [2] Gael Monfils (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO