consigliato per te

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Il programma completo delle Semifinali

    Risultati da Parigi Bercy

    Court Central – Ora italiana: 11:45 (ora locale: 11:45 am)1. Jamie Murray / Bruno Soares vs Tim Puetz / Michael Venus 2. [1] Novak Djokovic vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:00)3. [4] Alexander Zverev vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 16:30)4. [6] John Peers / Filip Polasek vs [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma: Il Main Draw. Jannik Sinner guida il seeding

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP 250 Stoccolma – Tabellone Principale -Indoor Hard(1) Sinner, Jannik vs Bye(WC) Murray, Andy vs Qualifier(WC) Borg, Leo vs Paul, Tommy Qualifier vs (5) Fritz, Taylor
    (4) Evans, Daniel vs ByeDavidovich Fokina, Alejandro vs McDonald, Mackenzie Martinez, Pedro vs Ruusuvuori, Emil (WC) Ymer, Elias vs (8) Tiafoe, Frances
    (6) Bublik, Alexander vs Rinderknech, Arthur Gojowczyk, Peter vs Giron, Marcos Qualifier vs QualifierBye vs (3) Shapovalov, Denis
    (7) Fucsovics, Marton vs Mannarino, Adrian van de Zandschulp, Botic vs Thompson, Jordan Carballes Baena, Roberto vs Krajinovic, Filip Bye vs (2) Auger-Aliassime, Felix LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di due azzurri

    Raul Brancaccio nella foto

    ATP 250 Stoccolma – Tabellone di Qualificazione -Indoor Hard(1) Gerasimov, Egor vs Martineau, Matteo Brancaccio, Raul vs (8) Kotov, Pavel
    (2) Kovalik, Jozef vs Petrovic, Danilo (WC) Mridha, Jonathan vs (6) Istomin, Denis
    (3) Milojevic, Nikola vs Vavassori, Andrea (WC) Freund, Simon vs (5) Serdarusic, Nino
    (4) Safwat, Mohamed vs Menendez-Maceiras, Adrian Durasovic, Viktor vs (7) Gabashvili, Teymuraz LEGGI TUTTO

  • in

    Race ATP LIVE: La situazione aggiornata. Hubert Hurkacz ultimo qualificato!

    Scritto da Artur
    Scritto da l Occhio di SauronSinner le Finals le ha perse in quel blackout tra Barcellona e Washington.Andrà meglio il prossimo anno, spero non perda fiducia dopo la sconfitta con Alcatraz perché è stata una botta pesante, forse più per le aspettative future (ha perso sulla sua superficie preferita) che non per le Finals in sé.

    Ho paura che dopo Vienna sia entrato in un secondo black out, quello era involutivo di gioco, questo è mentale. Probabile che sia più grave questo e che non se ne esca subito. Io guardo con fiducia l’inizio del ’22 con gli AO, e iniziare a mettere in cascina qualche punto in più dell’anno scorso.
    Io credo che il ragazzo, come tutti i perfezionisti dediti al lavoro, semplicemente non accetti di buon grado le giornate-no, che pure possono capitare a tutti. E che pertanto si trascini dietro, mentalmente, le scorie delle delusioni.Dopo la finale di Miami, ad esempio, é stato per mesi (fatto salvo Barcellona) un altro giocatore. Sinner deve imparare a non pretendere troppo da sé, a non essere troppo severo. Ci sono anche gli avversari, e sono forti.Attenzione, non sto dicendo che il ragazzo non é umile, ma che lo vedo come un perfezionista, di quelli che non si perdonano niente.Ma non si può essere perfetti per 365 giorni l’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: niente wild card, l’ottavo qualificato è Gaston

    Hugo Gaston nella foto

    Nessuna wild card per le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: sarà il transalpino Hugo Gaston a completare la pattuglia degli otto tennisti che scenderanno in campo la prossima settimana, dal 9 al 13 novembre, in quel di Milano per contendersi il titolo del prestigioso Master di singolare riservato ai tennisti Under-21. Ricordiamo che nella giornata di ieri è arrivato il forfait da parte di Jannik Sinner, che la prossima settimana giocherà a Stoccolma: l’altoatesino è stato rimpiazzato in extremis dal danese, classe 2003, Holger Vitus Nodskov Rune.
    Per quanto concerne i colori italiani, a Milano sarà impegnato Lorenzo Musetti, sesto nella Race Next-Gen ma di fatto numero tre del seeding in seguito ai ritiri del già citato Sinner, Auger-Aliassime e Brooksby.
    TENNISTI QUALIFICATI1. Jannik Sinner (ITA)2. Felix Auger-Aliassime (CAN)3. Carlos Alcaraz (ESP)4. Sebastian Korda (USA)5. Jenson Brooksby (USA) 9596. Lorenzo Musetti (ITA)7. Brandon Nakashima (USA)8. Juan Manuel Cerundolo (ARG)9. Sebastian Baez (ARG)10. Holger Vitus Nodskov Rune (DEN)11. Hugo Gaston (FRA)
    RISERVE12. Jiri Lehecka (CZE)13. Tomas Machac (CZE)14. Flavio Cobolli (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Berretteni giocherà nel 2022 il Rio Open in Brasile

    Matteo Berrettini, n.7 al mondo

    Dopo Acapulco, Rio de Janeiro. Matteo Berrettini sarà al via anche del torneo brasiliano, che andrà in scena al 12 al 20 febbraio 2022. La conferma viene dall’account Twitter ufficiale del torneo, che lancia la presenza dell’azzurro n.7 del mondo come Star dell’evento, insieme a Carlos Alcaraz, in rampa di lancio verso la zona altissima della classifica.
    Berrettini quindi dopo l’Australia ha optato per giocare in America Latina invece dei classici tornei indoor europei. Sarà una scelta azzeccata?
    Ecco il Tweet del Rio Open

    🚨 Vamos começar a montar o nosso line-up? Que tal um vice-campeão de Wimbledon e uma das maiores revelações do tênis mundial? 💪
    O italiano @MattBerrettini, número 7 do mundo, e o espanhol @alcarazcarlos03, que aos 18 anos já é top 40, estão confirmados no Rio Open 2022! pic.twitter.com/VPWjIHyFTy
    — Rio Open (@RioOpenOficial) November 5, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Il crollo di Alcaraz. Gaston: “Vivo per notti come questa”

    Carlos Alcaraz, crollato ieri sera

    Che sport strano il tennis. A volte quello che succede in campo sfugge ad ogni logica, perché i fattori che determinano i risultati e le prestazioni sono talmente complessi da potersi rimescolare all’improvviso, dando vita a situazioni imprevedibili. La parola chiave resta Situazione. Il tennis è uno sport di situazione per eccellenza, ogni fase di gioco è da leggere in quel preciso momento e contesto. Chiedere alla bizzarra partita di ieri sera a Bercy, con Alcaraz crollato nel secondo set di fronte al talento di Gaston.
    Due giorni fa tutti esaltavano la potenza e forza mentale di Carlos Alcaraz, impressionante contro Jannik Sinner. Granitico, tostissimo, lucido, potente e preciso dalla prima all’ultima palla. Un’intensità che ha demolito il tennis di pressione dell’azzurro.
    Ieri sera, tutto è cambiato. Alcaraz era addirittura in vantaggio per 5-0 nel secondo set, dopo aver perso il primo. Ha sbagliato un paio di palle comode, il classico calo di tensione figlio del forte vantaggio. È stato un attimo, ma è bastato a far scattare il “clic”. Si è spenta la luce. Il passaggio a vuoto è diventato un baratro. Gaston ha tirato fuori il suo talento, è stato lucido e tatticamente ineccepibile. Sostenuto dal pubblico ci ha creduto e in men che non si dica, rimonta fino al 7-5. Game Set Match. Alcaraz rispedito a casa.
    Niente di grave per l’iberico. Non ci dimentichiamo che stiamo parlato di un talento atletico e tecnico formidabile, ma sempre di un ragazzo del 2003. Ha bisogno di vivere sulla sua pelle anche momenti come questo, per crescere ulteriormente.
    È stato invece un sogno per Hugo, che così ha parlato dopo il match: “È stato incredibile. Onestamente, gioco a tennis per vivere notti come questa. Essere stato protagonista di una cosa del genere è semplicemente meraviglioso e non sarei stato in grado di vincere questa partita senza il pubblico. È stato impressionante il modo in cui mi hanno supportato, anche quando stavo attraversando momenti difficili. Adesso farò un bel massaggio e poi cercherò di dormire. Dovrò fare uno sforzo per organizzarmi, mangiare bene ed essere pronto a misurarmi con uno dei migliori al mondo (Medvedev nei quarti). Sarà un altro momento di vera felicità scendere in campo domani”.
    “È stato sorprendente quello che è successo stasera nel secondo set. Sullo 0-5 per lui ero arrivato, stavo già pensando al terzo set, ma ha commesso un paio di errori. Mi sono subito accorto che stava iniziando a perdere ritmo, quindi mi sono detto provaci. Mi sono concentrato sul rimettere più palle possibili, farlo giocare, cambiare altezza e velocità dei miei colpi per mandarlo ancor più fuori giri. Ero molto concentrato e ho approfittato dei suoi continui errori”.
    Analisi corretta, lucida, che spiega anche il motivo della sconfitta di Sinner dello scorso mercoledì. Quello visto vs. Jannik era un altro Alcaraz per continuità e profondità nella spinta, ma di sicuro un colpitore così “duro” lo puoi mettere in difficoltà proprio spezzandogli il ritmo, togliendogli velocità di palla e punti di riferimento; variando, portandolo a giocare in posizioni scomode, non consentendogli di accelerare appena possibile. In questi aspetti il tennis di Sinner è ancora indietro, e anche se quel tipo di gioco non è nelle sue corde (e non lo sarà mai pienamente), è importante che riesca anche a gestire delle fasi di gioco “diverse” dal suo forcing, cambiare totalmente ritmi e traiettorie con più sicurezza, per avere un piano B solido nelle fasi delle partite in cui con il suo pressing non riesce a sfondare l’avversario. Non facile da farsi, ma sarebbe un plus molto importante.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Hurkacz può qualificarsi con la vittoria di oggi alle Finals

    Risultati da Parigi Bercy

    Masters 1000 Parigi Bercy (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. James Duckworth vs [7] Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Novak Djokovic vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Hugo Gaston vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Casper Ruud vs [4] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [PR] Fabrice Martin / Andreas Mies vs Tim Puetz / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Jamie Murray / Bruno Soares Il match deve ancora iniziare
    3. Sander Gille / Joran Vliegen vs [6] John Peers / Filip Polasek Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut vs [WC] Benjamin Bonzi / Arthur Rinderknech (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO