consigliato per te

  • in

    Berrettini non giocherà, lo annuncia su Instagram

    Matteo Berrettini nella foto

    Berrettini getta la spugna. Il romano alla fine decide di non giocare stasera il suo secondo match alle Finals, per colpa dell’infortunio rimediato contro Zverev nella prima partita. L’ha annunciato adesso con un post su Instagram che riportiamo
    Ciao ragazzi,
    Ho pensato, riflettuto, pianto e alla fine deciso…
    Le mie finals finiscono qui, sono distrutto, mai avrei pensato di dover rinunciare all’evento tennistico più importante mai tenutosi in Italia in questo modo.
    La verità è che per quanto io avessi voluto giocare davanti a voi ancora una volta, ho sentito e quindi deciso che il mio corpo non è pronto ad affrontare le sfide che ho davanti.
    Dire che sono triste non renderebbe giustizia allo stato d’animo in cui sono, mi sento derubato di qualcosa che ho conquistato con anni di sforzi e sudore. Non è stata una decisione facile, ma sono convinto che sia la migliore per me e per la mia carriera.
    Grazie del vostro continuo sostegno e delle migliaia di messaggi che mi avete mandato, mi avete emozionato.
    Grazie
    Mat LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. Tra poco la decisione di Matteo Berrettini. Pronto Jannik Sinner

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Torino, cemento (al coperto) – 3° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Daniil Medvedev vs [3] Alexander Zverev (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Ivan Dodig / Filip Polasek vs [8] Kevin Krawietz / Horia Tecau (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Matteo Berrettini o [9] Jannik Sinner vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Djokovic 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 8 61.9 %S. Tsitsipas 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %A. Rublev 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %C. Ruud 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 13 38.1 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %D. Medvedev 1 – 0 2 – 1 66.67 % 18 – 14 56.25 %A. Zverev 1 – 0 2 – 0 100 % 0 – 0 0 %M. Berrettini 0 – 1 0 – 2 0 % 0 – 0 0 %H. Hurkacz 0 – 1 1 – 2 33.33 % 14 – 18 43.75 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %M. Granollers / H. Zeballos 1 – 0 2 – 1 66.67 % 12 – 12 50 %I. Dodig / F. Polasek 0 – 1 1 – 2 33.33 % 12 – 12 50 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 7 65 %P. Herbert / N. Mahut 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 10 56.52 %J. Cabal / R. Farah 0 – 1 0 – 2 0 % 10 – 13 43.48 %J. Murray / B. Soares 0 – 1 0 – 2 0 % 7 – 13 35 % LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: I risultati con il dettaglio del Day 2 con le classifiche aggiornate. Rublev vince in due set contro Tsitsipas

    Risultati dalle ATP Finals

    Andrey Rublev , numero cinque del mondo, ha iniziato con una vittoria molto convincente le ATP Finals dopo aver sconfitto Stefanos Tsitsipas nella seconda partita del Gruppo verde.
    Il russo non ha dato la minima chance al greco e lo ha sconfitto con i parziali di 6-4 6-4, dopo 1h30′, in un duello segnato dalla superiorità di Rublev.
    Basti vedere infatti che Rublev non ha concesso palle break per tutto il match e, in più occasioni, è riuscito a creare problemi sul servizio di Tsitsipas, che non ha mai mostrato capacità di porre rimedio all’aggressività dell’avversario: ha commesso molti errori ed è apparso molto in difficoltà in campo.

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 2° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [7] Jamie Murray / Bruno Soares ATP ATP Tour Finals Turin Ram R. / Salisbury J.67 Murray J. / Soares B.16 Vincitore: Ram R. / Salisbury J. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6Murray J. / Soares B. 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Murray J. / Soares B. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Murray J. / Soares B. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Ram R. / Salisbury J. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Murray J. / Soares B. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2Murray J. / Soares B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Murray J. / Soares B. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Murray J. / Soares B. 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Murray J. / Soares B. 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Murray J. / Soares B. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Novak Djokovic vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)ATP ATP Tour Finals Turin Djokovic N.76 Ruud C.62 Vincitore: Djokovic N. ServizioSvolgimentoSet 2Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Djokovic N. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Ruud C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6Ruud C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Djokovic N. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Djokovic N.3-3 → 4-3Ruud C. 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Djokovic N. 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut vs [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah (non prima ore: 18:30)ATP ATP Tour Finals Turin Herbert P. / Mahut N.76 Cabal J. / Farah R.64 Vincitore: Herbert P. / Mahut N. ServizioSvolgimentoSet 2Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Cabal J. / Farah R. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6Cabal J. / Farah R. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-406-5 → 6-6Herbert P. / Mahut N. 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Cabal J. / Farah R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 5-5Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Cabal J. / Farah R. 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Herbert P. / Mahut N. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Herbert P. / Mahut N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Herbert P. / Mahut N.15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. [4] Stefanos Tsitsipas vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 21:00)ATP ATP Tour Finals Turin Tsitsipas S.44 Rublev A.66 Vincitore: Rublev A. ServizioSvolgimentoSet 2Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Rublev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Tsitsipas S. 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Rublev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rublev A. 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Rublev A.2-3 → 2-4Tsitsipas S. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Rublev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Rublev A. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Djokovic 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 8 61.9 %S. Tsitsipas 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %A. Rublev 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %C. Ruud 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 13 38.1 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %D. Medvedev 1 – 0 2 – 1 66.67 % 18 – 14 56.25 %A. Zverev 1 – 0 2 – 0 100 % 0 – 0 0 %M. Berrettini 0 – 1 0 – 2 0 % 0 – 0 0 %H. Hurkacz 0 – 1 1 – 2 33.33 % 14 – 18 43.75 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %M. Granollers / H. Zeballos 1 – 0 2 – 1 66.67 % 12 – 12 50 %I. Dodig / F. Polasek 0 – 1 1 – 2 33.33 % 12 – 12 50 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 7 65 %P. Herbert / N. Mahut 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 10 56.52 %J. Cabal / R. Farah 0 – 1 0 – 2 0 % 10 – 13 43.48 %J. Murray / B. Soares 0 – 1 0 – 2 0 % 7 – 13 35 % LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios ne ha per tutti: “Roland Garros? Spazzatura. Il GOAT? Federer. Doppio con Djokovic? Non farei così male a me stesso”

    Nick Kyrgios

    Nick Kyrgios continua a dare spettacolo, purtroppo quasi solo fuori dal campo ormai con dichiarazioni sempre al limite, alimentando il vortice di polemiche che lo riguardano da tempo. L’australiano è intervento nel postcast No Boundaries, sparando a zero contro il torneo di Parigi, da lui sempre detestato. Ecco alcuni estratti del suo pensiero che, come sempre, scatenerà qualche reazione.
    “Roland Garros? Dovrebbe essere semplicemente soppresso dal calendario. È la peggior spazzatura che abbia mai visto in vita mia. Rispetto agli altri Slam c’è un abisso. Agli Australian Open c’è un grande livello e una pressione enorme. Tutti sono a conoscenza di tutto. In allenamento dicevo sempre ‘c****’ quando vedevo i giornalisti dietro di me. Non sapevo cosa fare, è brutale”. Amo Wimbledon, lì anche le persone che non conoscono il tennis conoscono il torneo. È il più prestigioso, è il tennis per eccellenza”.
    “Federer è il Michael Jordan del tennis. È quello che ha fatto di più per lo sport, con i tifosi e i bambini… per come gioca e sta in campo. Dei tre, penso che sia quello che ammirano di più tutti. Nel complesso, è anche quello che ha fatto crescere lo sport più di ogni altro e il suo ritiro farà danni enormi agli sponsor. Senza Federer non ci sarebbero stati Djokovic e Nadal”
    “È sbagliato costringere qualcuno a farsi vaccinare. Novak Djokovic, Kyrie Irving… Quei ragazzi hanno dato così tanto, si sono sacrificati molto. Sono ammirati da milioni di persone. Sono vaccinato due volte per mia scelta, ma non è moralmente corretto chiederlo a qualcuno. Non puoi dire che non giochi per questo. Dobbiamo inviare un messaggio alla gente di Melbourne che è stata confinata per 275 giorni. Sono sicuro che Novak è “più importante” a livello internazionale di Kyrie (Irving). Novak è il re di Serbia. Stiamo parlando di uno dei migliori tennisti della storia. Ehi Novak, mi ascolti, dico a te, giocheremo il doppio insieme agli Australian Open? No, sto scherzando, non lo farei a me stesso”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Il programma completo di Martedì 16 Novembre 2021. Matteo Berrettini vuole prendersi ancora qualche ora prima di decidere se giocare o meno

    Scritto da Paolo RockLa speranza è sempre l’ultima a morire, quindi giusto sperare a sostegno, dello sfortunato, Berrettini: posticipato il match contro Hurkacz. Se non dovesse farcela, toccherà a Sinner. Ogni ulteriore elucubrazione mentale a questo ‘dramma’ sportivo oltre che inutile, la trovo anche di cattivo gusto. Forza Matteo, giusto provarci fino alla fine, in caso contrario, vorrei ricordare ai detrattori, non sarà chiamato uno a caso magari tramite un’estrazione, le classifiche non si fanno con le chiacchere e/o con il distintivo, ma con sudore e talento.
    Scritto da Paolo RockLa speranza è sempre l’ultima a morire, quindi giusto sperare a sostegno, dello sfortunato, Berrettini: posticipato il match contro Hurkacz. Se non dovesse farcela, toccherà a Sinner. Ogni ulteriore elucubrazione mentale a questo ‘dramma’ sportivo oltre che inutile, la trovo anche di cattivo gusto. Forza Matteo, giusto provarci fino alla fine, in caso contrario, vorrei ricordare ai detrattori, non sarà chiamato uno a caso magari tramite un’estrazione, le classifiche non si fanno con le chiacchere e/o con il distintivo, ma con sudore e talento.

    Si….ma se poi si ritira di nuovo mi scade un casino…dopo il doppio olimpico col fogna ne farebbe un’altra grande come una casa LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Novak Djokovic parte bene. Battuto Ruud in due set dopo aver sofferto nel primo parziale

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Sono serviti alcuni game di riscaldamento a Novak Djokovic (ATP 1) per entrare nel clima delle ATP Finals. Nel primo match del proprio gruppo il serbo ha piegato la resistenza di Casper Ruud (8) in due set col punteggio di 7-6 (7/4) 6-2, nonostante un inizio tutt’altro che brillante.
    Nole è infatti finito sotto subito ad inizio match, subendo il break del norvegese in entrata. Col passare dei minuti però è venuta fuori la maggior caratura tecnica di Djokovic, che ha dapprima recuperato il game di svantaggio e poi ha chiuso la prima frazione al tie-break dopo aver mancato palla set sul5 a 4 e battuta a disposizione.
    Un colpo duro per Ruud, che si è letteralmente spento nella seconda frazione, lasciando via libera al numero uno al mondo, che ha potuto così festeggiare il primo successo in questa edizione.
    ATP ATP Tour Finals Turin Djokovic N.76 Ruud C.62 Vincitore: Djokovic N. ServizioSvolgimentoSet 2Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Djokovic N. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Ruud C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6Ruud C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Djokovic N. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Djokovic N.3-3 → 4-3Ruud C. 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Djokovic N. 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1
    10 ACES 90 DOUBLE FAULTS 439/53 (74%) FIRST SERVE 43/69 (62%)35/39 (90%) 1ST SERVE POINTS WON 27/43 (63%)6/14 (43%) 2ND SERVE POINTS WON 11/26 (42%)0/1 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/5 (40%)10 SERVICE GAMES PLAYED 1016/43 (37%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 4/39 (10%)15/26 (58%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 8/14 (57%)3/5 (60%) BREAK POINTS CONVERTED 1/1 (100%)10 RETURN GAMES PLAYED 1011/15 (73%) NET POINTS WON 9/15 (60%)23 WINNERS 2313 UNFORCED ERRORS 2041/53 (77%) SERVICE POINTS WON 38/69 (55%)31/69 (45%) RETURN POINTS WON 12/53 (23%)72/122 (59%) TOTAL POINTS WON 50/122 (41%)206 km/h MAX SPEED 215 km/h189 km/h1ST SERVE AVERAGE SPEED 198 km/h146 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 157 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Il programma di Lunedì 15 Novembre 2021

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [7] Jamie Murray / Bruno Soares 2. [1] Novak Djokovic vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)3. [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut vs [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah (non prima ore: 18:30)4. [4] Stefanos Tsitsipas vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Che sfortuna Matteo Berrettini! Dopo un gran primo set l’azzurro si fa male agli addominali e si ritira!!

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Sfortuna nera per Matteo Berrettini che purtroppo dovrà dire addio anche alle ATP Finals dopo essersi fatto male nel match inaugurale contro Alexander Zverev.Il tedesco dopo aver vinto il tiebreak del primo set per 9 punti a 7, nel secondo game del secondo parziale il teutonico ha approfittato del ritiro di Matteo che ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema agli addominali, infortunio che ha già avuto in passato.
    Nel primo set Berrettini dopo aver annullato complessivamente 4 palle break in tre game di battuta sul 6 a 5 mancava due palle set sul servizio di Zverev.Nel primo Matteo colpiva male la palla con la risposta di rovescio e sul secondo set point il tedesco piazzava un servizio vincente esterno.Nel tiebreak Berrettini andava avanti per 5 a 3 ma subiva il minibreak nel nono punto dopo una leggera deviazione del nastro, dopo uno scambio duro, e il dritto dell’azzurro finiva in corridoio.Il romano dopo aver annullato due palle set con il servizio, Zverev al terzo tentativo e dopo una bella risposta vincente di diritto sulla riga piazzava il minibreak e vinceva frazione per 9 punti a 7 parziale durato ben 1 ora e 18 minuti.
    Nel secondo gioco del secondo set l’azzurro dopo aver mandato in rete un diritto si metteva le mani addosso e chiamava il fisioterapista per il problema agli addominali.Si capiva subito che l’infortunio era serio dopo 10 minuti si riprendeva ma al primo diritto colpito l’azzurro abbandonava il campo e si ritirava dalla partita e sicuramente anche dal torneo.
    ATP ATP Tour Finals Turin Zverev A.A71 Berrettini M.• 4060 Vincitore: Zverev A. per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-AZverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7*6-6 → 7-6Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Zverev A. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    01:41:1910 ACES 51 DOUBLE FAULTS 039/54 (72%) FIRST SERVE 47/69 (68%)28/39 (72%) 1ST SERVE POINTS WON 33/47 (70%)10/15 (67%) 2ND SERVE POINTS WON 8/22 (36%)2/2 (100%) BREAK POINTS SAVED 5/5 (100%)7 SERVICE GAMES PLAYED 614/47 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/39 (28%)14/22 (64%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 5/15 (33%)0/5 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 0/2 (0%)6 RETURN GAMES PLAYED 78/11 (73%) NET POINTS WON 11/14 (79%)21 WINNERS 169 UNFORCED ERRORS 2338/54 (70%) SERVICE POINTS WON 41/69 (59%)28/69 (41%) RETURN POINTS WON 16/54 (30%)66/123 (54%) TOTAL POINTS WON 57/123 (46%)234 km/h MAX SPEED 228 km/h216 km/h1ST SERVE AVERAGE SPEED 208 km/h151 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 174 km/h LEGGI TUTTO