consigliato per te

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Novak Djokovic sconfitto. Alexander Zverev conquista la finale

    Alexander Zverev nella foto

    A contendere il titolo delle ATP Finals di Torino a Daniil Medvedev (ATP 2) non sarà Novak Djokovic (1). Come già alle Olimpiadi di Tokyo, i sogni di gloria del serbo sono andati in frantumi al cospetto di Alexander Zverev (3), impostosi nella seconda semifinale con il risultato di 7-6 (7/4) 4-6 6-3 al termine di un braccio di ferro lungo poco meno di 2 ore e mezza.
    Il primo set sarebbe potuto andare diversamente se Nole avesse concretizzato un set point sul 5-4 e servizio dell’avversario. Il campione olimpico in carica ha invece preso forza dal tie-break e sembrava in grado di prendere il sopravvento anche nella seconda frazione andata invece a Djokovic al termine di un elaborato turno di battuta.
    Un break prematuro nel quarto gioco ha poi condizionato il terzo set con Zverev abile a tenere il servizio sul 4-2 dopo aver annullato una fondamentale palle break e chiudere con autorevolezza due game più tardi la partita per 6 a 3.
    ATP ATP Tour Finals Turin Djokovic N.663 Zverev A.746 Vincitore: Zverev A. ServizioSvolgimentoSet 3Zverev A. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Djokovic N. 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Zverev A. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Djokovic N. 0-15 0-30 30-30 40-300-1 → 1-1Zverev A. 30-00 30-15 40-15 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Djokovic N. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Zverev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Djokovic N. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Zverev A. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Zverev A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Djokovic N. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Zverev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Zverev A. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Federer in diretta su Sky: “Sto meglio ma la strada è lunga. Wimbledon? Difficile ma vedremo a maggio”

    Roger Federer ha parlato a Sky Sport Italia

    Roger Federer è intervenuto in diretta dalla sua casa in Svizzera allo studio di Sky Sport poco prima dell’inizio della seconda semifinale di doppio alle ATP Finals di Torino. Intervistato da Paolo Lorenzi e Ivan Ljubicic, Roger ha parlato di vari temi, delle sue condizioni e del mondo del tennis. Ecco alcuni passaggi del suo pensiero.

    “Sapevo che dopo l’operazione il recupero sarebbe stato lungo. Posso dire di sentirmi bene, che le cose vanno assai meglio. Ora cammino e tra poco posso tornare a guidare. I ragazzi sono contenti, il peggio è passato ma devo avere grande pazienza. Voglio tornare a giocare ma stavolta non affretterò i tempi. Tornare a 40 anni, 41 o 42 non fa differenza, voglio provarci ma senza alcuna fretta”.
    “Wimbledon? Non ho idea in questo momento. Sarà molto molto difficile, ma non potrò avere un’idea più precisa fino ad aprile o maggio del prossimo anno. Nell’edizione 2021 ho avuto alcuni problemi col ginocchio sull’erba, quindi devo stare molto attento. E come ho già detto, vorrei molto tornare, per me resta un sogno, ma vedremo. Al momento non ci penso perché è troppo presto. Vi terrò aggiornati su come procede il mio recupero”.
    “Shuai Peng manca a tutti noi, è stata n.1 del mondo, una splendida persona. Ho vissuto gli ultimi 25 anni suo tour che è diventata come una seconda famiglia per me. Spero che prima possibile faccia avere sue notizie, che stia bene e che possa tornare tra di noi sana e in salute, questo è quello che desidero”.
    “Berrettini è stato molto sfortunato, è un grande giocatore e si merita di essere arrivato così in alto. Sinner è un grandissimo talento, l’Italia sta vivendo un momento splendido. Io e l’Italia? Ci sono stato una volta nel 2021, una fuga romantica a Milano, è una bella città e quando posso torno molto volentieri in Italia. Capisco l’italiano al 30/40% ogni volta che mi trovo da voi è un piacere”.
    “Chi vincerà tra Zverev e Djokovic? Sarà una partita difficile perché Zverev ha uno dei migliori servizi al mondo e indoor è molto pericoloso per tutti, ma credo che alla fine Djokovic troverà un modo per vincere la partita, ma sarà molto difficile, prevedo una grande lotta. Vedrò la partita stasera e la finale domani con grande interesse”
    “Mi hanno detto che le condizioni a Torino sono molto veloci, eh sì… mi sarei divertito, anche a US Open dove avrei potuto giocare un bel tennis. Mi manca il tour, i tornei, spero che un giorno possa tornare in campo perché resta un grande divertimento per me giocare e stare sul tour”. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev è il primo finalista alle ATP Finals di Torino

    Daniil Medvedev nella foto

    Come da pronostico Daniil Medvedev (2) ha sconfitto Casper Ruud (8) nella prima semifinale delle ATP Finals di Torino, raggiungendo l’ultimo atto dell’ultima competizione della stagione. Il russo, primo e imbattuto anche nel Gruppo rosso, si è imposto in due set per 6-4 6-2 al termine di una partita che ha tenuto in controllo dall’inizio alla fine.
    Nonostante tutto il primo set è stato combattuto, come dimostra l’unico break realizzato dal 25enne di Mosca che però ha mancato anche due palle per il doppio break e non ha mai rischiato nulla al servizio.
    Nella seconda frazione, il norvegese è poi uscito dalla partita, commettendo troppi errori dopo due game conquistati per parte. Medvedev attende ora il vincente del big match tra Novak Djokovic (1) e Alexander Zverev (3).
    ATP ATP Tour Finals Turin Medvedev D.66 Ruud C.42 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 2Medvedev D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Medvedev D. 15-0 15-15 15-30 30-15 40-153-2 → 4-2Ruud C. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Medvedev D. 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Medvedev D.5-4 → 6-4Ruud C. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Medvedev D. 15-0 15-15 40-154-3 → 5-3Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Ruud C. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Ruud C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ruud C. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario ATP: Ufficiale. L’ATP Cup parte il 01 Gennaio a Sydney. Il primo mese sarà tutto in Australia

    Calendario ATP: Ufficiale. L’ATP Cup parte il 01 Gennaio a Sydney. Il primo mese sarà tutto in Australia

    L’ATP ha portato un po’ di chiarezza su quello che sarà il primo mese della stagione. Il calendario di gennaio è stato rilasciato, con alcune novità.
    Prima di tutto, la stagione inizierà veramente il primo giorno dell’anno, con l’ATP Cup che prenderà il via il 1° gennaio, con 10 milioni di dollari di montepremi e 16 nazioni in gara, a Sydney.
    Per il resto ci saranno quattro tornei in preparazione degli Australian Open ancora in una città da determinare, con una forte indicazione che potrebbe essere Sydney, una città con meno restrizioni di Melbourne, ad ospitare questi eventi.
    Due di loro avranno luogo durante l’ATP Cup – a partire dal 3 gennaio -, e altri due nella settimana esattamente prima del tabellone principale degli Australian Open. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: LIVE i risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Torino, cemento (al coperto) – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [1] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Daniil Medvedev vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs [3] Alexander Zverev (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Solo i tennisti vaccinati potranno giocare il torneo

    Australian Open: Solo i tennisti vaccinati potranno giocare il torneo

    Ci sono state molte speculazioni negli ultimi mesi sulla questione se i tennisti non vaccinati potessero giocare gli Australian Open, ma ora è ufficiale: no! I tennisti senza il vaccino covid-19 non potranno partecipare al primo Grand Slam della stagione.
    La conferma è stata data dallo stesso Craig Tiley, direttore del torneo australiano, che non ha lasciato spazio a dubbi nella sua dichiarazione alla stampa locale.
    L’Australian Open, ricordiamo, non avrà alcuna restrizione riguardante il pubblico che, naturalmente, dovrà essere vaccinato.

    It’s full steam ahead for the Australian Open in January – with no crowd caps.
    Preparations for the event are officially kicking-off today. #9Today pic.twitter.com/LVFIGZdDln
    — The Today Show (@TheTodayShow) November 19, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Il programma completo delle Semifinali

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [1] Nikola Mektic / Mate Pavic 2. [2] Daniil Medvedev vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)3. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut (non prima ore: 18:30)4. [1] Novak Djokovic vs [3] Alexander Zverev (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Lockdown in Austria: a Innsbruck non ci sarà pubblico per la Coppa Davis

    Novak Djokovic nella foto

    A causa dell’aumento dei contagi, l’Austria entrerà in lockdown a partire dalla giornata di lunedì. A Innsbruck, una delle tre sedi delle Davis Cup Finals (si giocherà anche a Torino e Madrid), si disputeranno regolarmente le varie sfide in programma ma il pubblico non sarà ammesso sugli spalti: tutte le partite, infatti, saranno disputate a porte chiuse, secondo quanto deciso dal Governo austriaco in stretta collaborazione con l’ITF.
    “Ci scusiamo con tutte le persone che stavano attendendo le Davis Cup Finals ad Innsbruck da diversi mesi, sappiamo quanto sia importante il pubblico nelle competizioni a squadre ma purtroppo non possiamo far nulla di diverso. La salute e la sicurezza vengono al primo posto, questa è la nostra priorità“, ha commentato il CEO di Kosmos Tennis, Enric Rojas.
    A prendere la parola è stato anche David Haggerty, presidente dell’ITF: “Tutte le squadre coinvolte nella manifestazione condividono il nostro disappunto, continueremo a lavorare assieme ai nostri partners per garantire lo svolgimento delle gare in assoluta sicurezza, seguendo le normative del governo austriaco“.
    A Innsbruck, lo ricordiamo, si disputeranno le partite del Gruppo C (Francia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca) e del Gruppo F (Germania, Austria, Serbia), oltre al quarto di finale tra le vincitrici dei due raggruppamenti. Tutti i biglietti acquistati per l’evento di Innsbruck saranno rimborsati: ulteriori informazioni saranno rese note nelle prossime ore attraverso i canali ufficiali della Coppa Davis. LEGGI TUTTO