ATP
Subterms
consigliato per te
- in Tennis
Richard Krajicek conferma la presenza di Jannik Sinner a Rotterdam
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
L’ATP 500 di Rotterdam si prepara ad ospitare un evento di valore assoluto come è diventato ormai di norma. L’ultima conferma di Richard Krajicek è stata quella del nostro Jannik Sinner, n.10 del mondo. L’italiano è il membro più giovane della top 10 e si unisce alla pioggia di stelle che cadrà nel torneo dei Paesi Bassi tra il 5 e il 13 febbraio
Nel 2020, Sinner perse nei quarti di finale contro Pablo Carreño Busta, ma ora cercherà di andare oltre, anche se dovrà affrontare altri tennisti già confermati da alcune settimane: Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Gael Monfils e Felix Auger-Aliassime. LEGGI TUTTO - in Tennis
Thiem rinuncia ad ATP Cup e Sydney, spera ancora nell’Australian Open
Dominic Thiem
Dominic Thiem attraverso un post sui propri canali social ha fornito un nuovo aggiornamento sulle proprie condizioni, annunciando la decisione di rinunciare ai primi tornei dell’anno: ATP Cup e Sydney, sperando di sentirsi pronto per l’Australian Open. Ha avuto dei problemi non gravi negli ultimi giorni che hanno rallentato la sua preparazione, e dopo uno stop così lungo non se la sente di affrettare i tempi del rientro. Tuttavia rassicura i propri fan sul polso, che è tornato alla massima efficienza. Ecco le parole di Dominic.
“Dopo aver parlato col mio team, abbiamo deciso di tornare in Austria, invece di volare direttamente in Australia. Sfortunatamente ho preso un raffreddore (il test covid è risultato negativo) così che a Dubai la scorsa settimana non sono riuscito ad allenarmi. Pertanto non sarò nella condizione fisica adeguata per competere alla ATP Cup e all’ATP 250 di Sydney. Dopo non aver giocato negli ultimi sei mesi non me la sento di rischiare un rientro affrettato e rischiare di un nuovo infortunio. In generale il tempo che ho trascorso a Dubai è stato ottimo, ho incrementato l’intensità degli allenamenti e il mio livello di gioco, e sopratutto il polso è praticamente al 100%. Il mio obiettivo resta quello di giocare agli Australian Open, ma prenderò la decisione definitiva alla fine di dicembre. Approfitto di quest’opportunità per augurare buone feste a tutti i miei fans, partners e media”.
Vista la ritardata partenza di Thiem per l’Australia, l’annuncio della sua presenza nel mini tour sul rosso in America Latina e la grande cautela con la quale sta gestendo il suo rientro, appare improbabile che vada a Melbourne per un solo torneo, anche se fondamentale come uno Slam. Oltretutto rientrerebbe in uno degli eventi più duri della stagione sul lato atletico per la variabili condizioni climatiche australiane, e con match 3 set su 5. Più facile che opti per volare dall’Austria in America Latina e ricominciare “sull’amato rosso”, in tornei meno duri.pic.twitter.com/glSUIEnMda
— Dominic Thiem (@ThiemDomi) December 19, 2021Marco Mazzoni LEGGI TUTTO
- in Tennis
Tenere il servizio da situazione difficili. Matteo Berrettini il più affidabile
Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12
Immagina, caro lettore, che la tua vita dipendesse dal servizio di qualche top player di tennis. Chi sceglieresti? Bene, l’ATP ci ha aiutato un po’ a rispondere a questa domanda analizzando statisticamente come i giocatori sono usciti da situazioni difficili nei loro giochi di servizio. In un interessante lavoro, si è giunti a una conclusione: Matteo Berrettini è il più affidabile, dato che ne esce vincitore in tre parametri su sei.
Nella statistica ci sono i giocatori che hanno giocato almeno dieci incontri. Novak Djokovic è il migliore da 0-30, mentre Roger Federer appare in tre delle statistiche.
Tenere il servizio da 0-15 (media del circuito – > 62,3%)1. John Isner – 84,3% (113/134)2. Matteo Berrettini – 80,4% (176/219)3 Novak Djokovic – 76,0% (171/225)3 Roger Federer – 76.0% (38/50)
Mantenere il servizio da 0-30 (media del circuito – > 36,9%)1. Novak Djokovic – 61,5% (48/78)2. Matteo Berrettini – 61,3% (38/62)3. Stefanos Tsitsipas – 59,1% (52/88)
Tenere il servizio da 0-40 (media del circuito – > 15,3%)1. Matteo Berrettini – 38.1% (8/21)2. John Isner – 36,4% (4/11)3. Grigor Dimitrov – 35,7% (5/14)
Tenere il servizio da 15-30 (media del circuito – > 55,7%)1. Matteo Berrettini – 73,3% (99/135)2. Roger Federer – 72,5% (29/40)3. John Isner – 72,5% (58/80)
Tenere il servizio 15-40 (media del circuito – > 27,2%)1. Denis Shapovalov – 51,4% (37/72)2. Alexei Popyrin – 46,7% (28/60)3. Matteo Berrettini – 46,3% (25/54)
Tenere il servizio da 30-40 (media del circuito – > 44,8%)1. Matteo Berrettini – 61,8% (63/102)2. Denis Shapovalov – 59,8% (76/127)3. Roger Federer – 58,8% (20/34) LEGGI TUTTO - in Tennis
Circuito ATP-Challenger-WTA: La situazione completa e aggiornata dei giocatori italiani impegnati nella prima settimana 2022
Lorenzo Musetti nella foto
Questa la situazione aggiornata dei giocatori italiani impegnati nella prima settimana nei tornei ATP-WTA-Challenger 2022In questo modo potete avere a portata di click tutta le situazione in tempo reale dei giocatori italiani.
Adelaide (MD)Main Draw/AlternatesL. Bronzetti (18), Forfait0 Cutoff0Adelaide (Q)Main DrawL. Bronzetti, AlternatesL. Stefanini (4), Forfait0 Cutoff0Melbourne (MD)Main DrawC. Giorgi, J. Paolini, Alternates/Forfait0 Cutoff0Melbourne (Q)Main DrawM. Trevisan, S. Errani, Alternates/Forfait0 Cutoff0Traralgon (MD)Main Draw/AlternatesL. Potenza (19), Forfait0 Cutoff0Traralgon (Q)Main DrawL. Potenza, Alternates/Forfait0 Cutoff0Adelaide (MD)Main DrawL. Musetti, G. Mager, AlternatesM. Cecchinato (13), A. Seppi (15), Forfait0 Cutoff0Adelaide (Q)Main Draw/AlternatesA. Giannessi (17), Forfait0 Cutoff0Melbourne (MD)Main DrawS. Travaglia, AlternatesM. Cecchinato (14), A. Seppi (16), Forfait0 Cutoff0Melbourne (Q)Main DrawM. Cecchinato, A. Seppi, AlternatesA. Giannessi (19), Forfait0 Cutoff0Bendigo (MD)Main DrawF. Gaio, S. Caruso, G. Marco Moroni, F. Agamenone, R. Marcora, T. Fabbiano, F. Cobolli, L. Giustino, A. Pellegrino, AlternatesF. Baldi (2), A. Arnaboldi (3), F. Baldi (6), Forfait0 Cutoff0Bendigo (Q)Main DrawF. Baldi, O. Giacalone, Alternates/Forfait0 Cutoff0Buenos Aires Challenger (MD)Main DrawL. Darderi, M. Arnaldi, Alternates/Forfait0 Cutoff0Buenos Aires Challenger (Q)Main Draw/AlternatesM. Brugnerotto (11), A. Picchione (14), Forfait0 Cutoff0Forli 1 (MD)Main DrawM. Viola, R. Bonadio, F. Forti, AlternatesL. Nardi (5), J. Ocleppo (15), Forfait0 Cutoff0Forli 1 (Q)Main DrawL. Nardi, G. Fonio, AlternatesS. Napolitano (12), A. Weis (13), R. Balzerani (20), Forfait0 Cutoff0 LEGGI TUTTO
- in Tennis
La Serbia dedica un francobollo a Novak Djokovic
Il francobollo di Novak
Novak Djokovic è stato omaggiato dal suo paese con un francobollo ufficiale. È lo stesso Nole ad annunciarlo con alcune belle foto della cerimonia di presentazione.
“Un onore ricevere il mio francobollo personale in Serbia. Grazie al mio generoso Paese per questo raro dono! Sono incredulo!! Entusiasta di condividere che collaboreremo con il servizio postale nazionale serbo alla @novakfoundation affinché ogni bambino abbia l’opportunità di frequentare la scuola materna”An honor to receive my very own Serbian stamp. Thank you to my generous country for this rare gift! I’m humbled!! Excited to share we’ll partner with the Serbian National Postal Service on @novakfoundation projects for every child to have the opportunity to attend preschool 🙏🏼 pic.twitter.com/Ww8Zma95NU
— Novak Djokovic (@DjokerNole) December 17, 2021 LEGGI TUTTO - in Tennis
Gaudenzi: “Giocando Challenger puoi solo fare pari con i costi, è una università verso il tour maggiore. Il Challenger Tour non è sostenibile, non attira interesse”
Andrea Gaudenzi
Andrea Gaudenzi ha concesso al Financial Time un’intervista che, in un passaggio, non mancherà di far discutere. Il Presidente dell’ATP infatti, soffermandosi sui problemi economici dei tennisti che navigano sul Challenger Tour, ha affermato in modo molto schietto che è impensabile poter sopravvivere solo con quella categoria di tornei, poiché non generano abbastanza interesse da attirare sponsor e diventare sostenibili. Ecco le sue parole.
“Sul Challenger Tour devi essere in grado di raggiungere il pareggio tra costi e guadagni. Ma devi essere conscio del fatto che è solo una specie di università. Devi considerarlo come un investimento per la tua carriera. Quindi devi crescere e approdare sul tour Pro, dove avrai un vero lavoro e guadagni”.“Non credo che sia possibile avere una sostenibilità economica a quel livello [Challenger Tour] semplicemente perché manca l’interesse dei fans e quindi gli investimenti di sponsor, broadcasters e incassi dai biglietti”.
Parole a dir poco “dure” da parte di chi gestisce lo stesso tour e quindi governa centinaia di giocatori che ambiscono a crescere nella disciplina e diventare protagonisti, professionisti e quindi vivere di tennis.
La primissima reazione a queste parole arriva da Tennys Sandgren, che ha tuonato “Dovrebbe dimettersi dopo queste parole, è vergognoso”.
La vicenda scatenerà non poche reazioni, continueremo a seguirla con altri aggiornamenti.
Marco Mazzoni LEGGI TUTTO