consigliato per te

  • in

    ATP Cup 2022: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 6. Italia vs Russia per l’accesso alle semifinali (LIVE)

    Risultati dall’ATP Cup

    ATP Cup – 6° Giornata – cemento – Sydney00:00 Gran Bretagna – USA 00:00 Russia – Italia 07:30 Australia – Francia 07:30 Germania – Canada

    SemifinaliSpagna – Polonia

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Roman Safiullin vs Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    2. Daniil Medvedev vs Matteo Berrettini Il match deve ancora iniziare
    3. Daniil Medvedev / Roman Safiullin vs Matteo Berrettini / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    4. Arthur Rinderknech vs [WC] James Duckworth (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Ugo Humbert vs [WC] Alex de Minaur (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Fabrice Martin / Edouard Roger-Vasselin vs [WC] John Peers / Luke Saville Il match deve ancora iniziare

    Qudos Bank Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Evans vs John Isner Il match deve ancora iniziare
    2. Cameron Norrie vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    3. Jamie Murray / Joe Salisbury vs Taylor Fritz / John Isner Il match deve ancora iniziare
    4. Jan-Lennard Struff vs Denis Shapovalov (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Alexander Zverev vs Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Felix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare

    Pos Country Tie W/L Match W/L Set W % Game W %
    Gruppo A1 Spain 3-0 8-1 85.00 60.342 Chile 2-1 4-5 45.45 49.433 Serbia 1-2 4-5 42.86 48.854 Norway 0-3 2-7 26.32 41.44
    Gruppo B1 Russia 2-0 5-1 73.33 53.642 Australia 1-1 2-4 38.46 47.153 Italy 1-1 4-2 61.54 53.544 France 0-2 1-5 26.67 45.81
    Gruppo C1 Usa 1-1 4-2 64.29 56.832 Great Britain 1-1 3-3 50.00 50.443 Germany 1-1 3-3 46.15 45.164 Canada 1-1 2-4 38.46 46.88
    Gruppo D1 Poland 3-0 8-1 80.95 63.242 Argentina 2-1 6-3 60.00 57.463 Greece 1-2 3-6 40.91 42.944 Georgia 0-3 1-8 19.05 31.97 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Melbourne (Summer Set): LIVE i risultati del Day 2. Ritorna in campo Rafael Nadal (LIVE)

    Rafael Nadal nella foto

    ATP 250 Melbourne (Summer Set) (Australia) 2° Turno, cemento

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Rafael Nadal vs [Q] Ricardas Berankis (ore 4:00)Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Maxime Cressy vs [2] Reilly Opelka (ore 10:30)Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jordan Thompson vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Facundo Bagnis vs [3] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Henri Laaksonen vs Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    4. Alexei Popyrin vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Mackenzie McDonald vs Botic van de Zandschulp (non prima ore: 07:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Tallon Griekspoor / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Dominic Inglot / Ken Skupski vs Marcus Daniell / Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    2. [4] David Goffin vs Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    3. Marcos Giron / Dominik Koepfer vs [7] Romain Arneodo / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare
    4. Hans Hach Verdugo / Stefano Travaglia vs [8] Matt Reid / Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Jaume Munar / Rafael Nadal vs [4] Andrey Golubev / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [Alt] Altug Celikbilek / Yannick Maden Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Aleksandr Nedovyesov / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Grigor Dimitrov / David Goffin Il match deve ancora iniziare
    3. Ricardas Berankis / Denys Molchanov vs [2] Raven Klaasen / Ben McLachlan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250-WTA 500 di Adelaide: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE). In campo Gianluca Mager (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    ATP – WTA 500 di Adelaide – Hard – 2° Turno

    Centre Court – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)1. Leylah Fernandez vs [5] Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    2. Victoria Azarenka vs [WC] Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    3. Steve Johnson vs [2] Karen Khachanov Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Gael Monfils vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 09:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Ajla Tomljanovic vs [6] Sofia Kenin (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    Taro Daniel vs [6] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Egor Gerasimov vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare
    3. Anastasia Gasanova vs Misaki Doi (non prima ore: 05:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Benjamin Bonzi / Hugo Nys vs [2] Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare

    Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Soonwoo Kwon / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ivan Dodig / Marcelo Melo vs Nicholas Monroe / Frances Tiafoe (non prima ore: 05:30)Il match deve ancora iniziare

    Darija Jurak / Andreja Klepac vs Marie Bouzkova / Lucie Hradecka Il match deve ancora iniziare
    2. Leylah Fernandez / Erin Routliffe vs Ashleigh Barty / Storm Sanders (non prima ore: 04:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Priscilla Hon / Charlotte Kempenaers-Pocz vs [OSE] Shelby Rogers / Heather Watson (non prima ore: After Suitable Rest / To Finish)WTA WTA Adelaide 1 Hon P. / Kempenaers-Pocz C.• 020 Rogers S. / Watson H.060Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 2Hon P. / Kempenaers-Pocz C.0-0 ServizioSvolgimentoSet 1Risultato2-6

    4. [OSE] Victoria Azarenka / Paula Badosa vs Anna Blinkova / Ulrikke Eikeri (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare
    5. P. Hon / C. Kempenaers-Pocz or S. Rogers / H. Watson vs Nadiia Kichenok / Sania Mirza (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup 2022: I risultati con il dettaglio del Day 5. Spagna e Polonia si sfideranno nella prima semifinale

    Risultati dall’ATP Cup

    ATP Cup – 5° Giornata – cemento – Sydney00:00 Norvegia – Cile 1-200:00 Polonia – Argentina 3-007:30 Grecia – Georgia 2-107:30 Serbia – Spagna 1-2

    SemifinaliSpagna – Polonia

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Viktor Durasovic vs Alejandro Tabilo ATP ATP ATP Cup Durasovic V.171 Tabilo A.666 Vincitore: Tabilo A. ServizioSvolgimentoSet 3Tabilo A. 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Durasovic V. 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Tabilo A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Durasovic V. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Tabilo A. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Durasovic V. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Tabilo A. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6Tabilo A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Durasovic V. 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Tabilo A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Durasovic V. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Tabilo A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Durasovic V. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Tabilo A. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Durasovic V. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Tabilo A. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Durasovic V. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Tabilo A. 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Durasovic V. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tabilo A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Durasovic V. 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 1-5Tabilo A. 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Durasovic V. 0-15 15-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Tabilo A. 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Durasovic V. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Tabilo A. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Casper Ruud vs Cristian Garin ATP ATP ATP Cup Ruud C.66 Garin C.41 Vincitore: Ruud C. ServizioSvolgimentoSet 2Ruud C. 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Garin C. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Garin C. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Ruud C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Garin C. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Ruud C. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Garin C. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4Ruud C. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Garin C. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Garin C. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Ruud C. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Garin C. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Garin C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Viktor Durasovic / Casper Ruud vs Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo ATP ATP ATP Cup Petrovic A. / Rivera L.04 Barrios Vera T. / Tabilo A.66 Vincitore: Barrios Vera T. / Tabilo A. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    4. Filip Krajinovic vs Pablo Carreno Busta (non prima ore: 07:30)ATP ATP ATP Cup Krajinovic F.34 Carreno Busta P.66 Vincitore: Carreno Busta P. ServizioSvolgimentoSet 2Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Krajinovic F. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Krajinovic F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Krajinovic F. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Carreno Busta P. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Krajinovic F. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Krajinovic F. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Carreno Busta P. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Krajinovic F. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Carreno Busta P. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Krajinovic F. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Carreno Busta P. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Krajinovic F. 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Krajinovic F. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Carreno Busta P. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    5. Dusan Lajovic vs Roberto Bautista Agut (non prima ore: 09:00)ATP ATP ATP Cup Lajovic D.14 Bautista Agut R.66 Vincitore: Bautista Agut R. ServizioSvolgimentoSet 2Bautista Agut R. 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Lajovic D. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Bautista Agut R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Lajovic D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Bautista Agut R. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Lajovic D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Bautista Agut R. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Lajovic D. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Bautista Agut R. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lajovic D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Bautista Agut R. 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Lajovic D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5Bautista Agut R. 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5Lajovic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Bautista Agut R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Lajovic D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Bautista Agut R. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    6. Nikola Cacic / Matej Sabanov vs Alejandro Davidovich Fokina / Pedro Martinez ATP ATP ATP Cup Cacic N. / Sabanov M.6610 Martinez P. / Ramos-Vinolas A.735 Vincitore: Cacic N. / Sabanov M. ServizioSvolgimentoSet 3Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 1-0 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 4-5 4-6 5-6 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3Cacic N. / Sabanov M. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Cacic N. / Sabanov M. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Cacic N. / Sabanov M. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-0 → 2-1Cacic N. / Sabanov M. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 4-3 4-4 4-4 4-5 5-5 6-5 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6Cacic N. / Sabanov M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5Cacic N. / Sabanov M. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4Cacic N. / Sabanov M. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Cacic N. / Sabanov M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Martinez P. / Ramos-Vinolas A. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Cacic N. / Sabanov M.15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1

    Qudos Bank Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Kamil Majchrzak vs Federico Delbonis ATP ATP ATP Cup Majchrzak K.67 Delbonis F.36 Vincitore: Majchrzak K. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 5-2* 6-2* 6*-36-6 → 7-6Majchrzak K. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6Delbonis F. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Majchrzak K. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Delbonis F. 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Majchrzak K. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Delbonis F. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Majchrzak K. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Delbonis F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Majchrzak K. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Delbonis F. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Majchrzak K. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Delbonis F. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Majchrzak K. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Delbonis F.15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Delbonis F.Delbonis F.Majchrzak K. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Delbonis F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Majchrzak K. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Delbonis F. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Majchrzak K. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Delbonis F. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Majchrzak K. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    2. Hubert Hurkacz vs Diego Schwartzman ATP ATP ATP Cup Hurkacz H.66 Schwartzman D.14 Vincitore: Hurkacz H. ServizioSvolgimentoSet 2Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Schwartzman D. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Schwartzman D. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Schwartzman D. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Schwartzman D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Schwartzman D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hurkacz H. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Schwartzman D. 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Schwartzman D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Hurkacz H. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Schwartzman D. 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Hurkacz H.15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    3. Szymon Walkow / Jan Zielinski vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni ATP ATP ATP Cup Walkow S. / Zielinski J.77 Gonzalez M. / Molteni A.66 Vincitore: Walkow S. / Zielinski J. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6Gonzalez M. / Molteni A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-406-5 → 6-6Walkow S. / Zielinski J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5Gonzalez M. / Molteni A. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Walkow S. / Zielinski J. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Gonzalez M. / Molteni A. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Gonzalez M. / Molteni A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Gonzalez M. / Molteni A. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Walkow S. / Zielinski J. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Gonzalez M. / Molteni A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Gonzalez M. / Molteni A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-5 → 5-6Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Gonzalez M. / Molteni A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Gonzalez M. / Molteni A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-4 → 3-4Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Gonzalez M. / Molteni A. 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Walkow S. / Zielinski J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Gonzalez M. / Molteni A. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Walkow S. / Zielinski J. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Gonzalez M. / Molteni A. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    4. Michail Pervolarakis vs Aleksandre Metreveli (non prima ore: 07:30)ATP ATP ATP Cup Pervolarakis M.66 Metreveli A.32 Vincitore: Pervolarakis M. ServizioSvolgimentoSet 2Pervolarakis M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Metreveli A. 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Pervolarakis M. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Metreveli A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Pervolarakis M. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Metreveli A. 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Pervolarakis M. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Metreveli A. 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Pervolarakis M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Metreveli A. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Pervolarakis M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Metreveli A. 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Pervolarakis M. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Metreveli A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Pervolarakis M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Metreveli A. 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Pervolarakis M. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    5. Stefanos Tsitsipas vs Nikoloz Basilashvili (non prima ore: 09:00)ATP ATP ATP Cup Tsitsipas S.304 Basilashvili N.• 01 Vincitore: Tsitsipas S. per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1Basilashvili N.Tsitsipas S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Basilashvili N. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Tsitsipas S.15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    6. Aristotelis Thanos / Petros Tsitsipas vs Aleksandre Bakshi / Aleksandre Metreveli ATP ATP ATP Cup Pervolarakis M. / Tsitsipas S.6314 Bakshi A. / Metreveli A.4616 Vincitore: Bakshi A. / Metreveli A. ServizioSvolgimentoSet 3Bakshi A. / Metreveli A. 1-0 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 5-7 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11 11-11 12-11 12-12 12-13 13-13 14-13 14-14 15-14ServizioSvolgimentoSet 2Bakshi A. / Metreveli A. 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Pervolarakis M. / Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Bakshi A. / Metreveli A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5Pervolarakis M. / Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Bakshi A. / Metreveli A. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Pervolarakis M. / Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Bakshi A. / Metreveli A. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3ServizioSvolgimentoSet 1

    Pos Country Tie W/L Match W/L Set W % Game W %
    Gruppo A1 Spain 3-0 8-1 85.00 60.342 Chile 2-1 4-5 45.45 49.433 Serbia 1-2 4-5 42.86 48.854 Norway 0-3 2-7 26.32 41.44
    Gruppo B1 Russia 2-0 5-1 73.33 53.642 Australia 1-1 2-4 38.46 47.153 Italy 1-1 4-2 61.54 53.544 France 0-2 1-5 26.67 45.81
    Gruppo C1 Usa 1-1 4-2 64.29 56.832 Great Britain 1-1 3-3 50.00 50.443 Germany 1-1 3-3 46.15 45.164 Canada 1-1 2-4 38.46 46.88
    Gruppo D1 Poland 3-0 8-1 80.95 63.242 Argentina 2-1 6-3 60.00 57.463 Greece 1-2 3-6 40.91 42.944 Georgia 0-3 1-8 19.05 31.97 LEGGI TUTTO

  • in

    Corentin Moutet squalificato ad Adelaide dopo aver insultato il giudice di sedia

    Moutet a colloquio con il supervisor ATP

    Giornata da dimenticare per il tennis francese e, in particolare, per Corentin Moutet, protagonista di un brutto episodio nel corso del suo match di secondo turno dell’ATP 250 di Adelaide contro il serbo Laslo Djere. Il ventiduenne transalpino, attuale numero 92 del ranking mondiale, non ha infatti potuto terminare la partita essendo stato squalificato alla fine del secondo set (perso 7-5) dopo aver insultato il giudice di sedia Greg Allensworth.
    Sotto per 5-6 ma avanti 40-0 col servizio a disposizione, Moutet ha sciupato tre chance per il tiebreak e ha subito la rimonta di Djere, il quale è riuscito ad aggiudicarsi il parziale pareggiando così i conti dopo la prima frazione terminata sul punteggio di 6-4 in favore del francese. Nervoso per gran parte dell’incontro, Moutet ha accusato il giudice di sedia di aver commesso un grave errore nell’ultimo game del secondo set e lo ha mandato ripetutamente “a quel paese“: Allensworth, a questo punto, ha richiesto l’intervento del supervisor dell’ATP e dopo una breve discussione ha deciso di squalificare Moutet, già in passato protagonista di episodi controversi sui campi da tennis.
    Se aggiungiamo il ritiro di Benoit Paire ad un game dalla sconfitta contro Laaksonen, quello odierno è stato un mercoledì a dir poco opaco per il movimento tennistico francese. LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire si ritira ad un game dalla sconfitta contro Henri Laaksonen a Melbourne

    Benoit Paire nella foto

    Tornato in campo dopo essere guarito dal Coronavirus, Benoit Paire ha lasciato subito il segno nella sua prima apparizione stagionale. Il tennista francese, attuale n.46 del ranking mondiale in singolare, si è infatti ritirato ad un game dalla sconfitta nel match di primo turno dell’ATP 250 di Melbourne contro il lucky loser svizzero Henri Laaksonen, che conduceva per 4-6 6-3 5-2 al momento della “bandiera bianca” alzata dal giocatore di Avignone.
    Rientrato negli spogliatoi, Paire ha espresso tutto il suo disappunto per la situazione attuale attraverso un post pubblicato su Instagram, che vi riportiamo qui sotto. Quella odierna è la sesta sconfitta consecutiva in singolare per il transalpino, che non vince un match a livello ATP dal settembre scorso (a Sofia si impose in due set sullo spagnolo Davidovich-Fokina). LEGGI TUTTO

  • in

    Roman Safiullin, il “nuovo” Karatsev?

    Roman Safiullin

    Alla mezzanotte gli azzurri scendono in campo a Sydney per continuare la corsa all’ATP Cup (in tv, diretta esclusiva su Supertennis). Un solo risultato possibile: battere la Russia, prendendosi anche la rivincita della finale 2021 persa da Medvedev e compagni. Proprio i compagni del n.2 al mondo sono diversi quest’anno. Niente Rublev e Karatsev (k.o. per il Covid), ma Roman Safiullin, un nome poco noto al grande pubblico ma estremamente interessante. Sarà l’avversario di Jannik Sinner nel primo match, la sfida tra i n.2 di ogni paese.
    Il 24enne il Podolsk ha un passato junior di altissimo livello: ha vinto gli Australian Open junior nel 2015 ed è stato n.2 al mondo di categoria. In patria si pensava che fosse lui il “cavallino” di razza, insieme al Rublev, molto precoce; più di Medvedev, che invece da giovane e nei primi anni sul tour alternava sfuriate di classe pazzesche a momenti di buio totale. Purtroppo per Roman, il passaggio al tennis Pro è stato molto difficile.
    A vederlo in campo questa settimana all’ATP Cup, Safiullin sembra un giocatore maturo, solido, forte, esperto. Sta molto bene in campo, ha un tennis non così appariscente ma molto concreto. La risposta è un colpo temibile, costruita su di un tempo d’impatto splendido, grazie a cui riesce a trovare profondità e precisione. È un giocatore “tattico”, scambia e poi cambia ritmo, trovando angoli interessanti col rovescio e pronto a fare due passi avanti per chiudere col diritto. Palla sicura, leggermente lavorata, non grandi lacune tecniche. Non è velocissimo in campo, ma legge bene il gioco, e con la prima di servizio non trova molti punti diretti. Come mai ha stentato così tanto per affermarsi? Oggi è solo al n. 167 del raking ATP, conquistato faticosamente con risultati al piano di sotto (quarti raggiunti in alcuni Challenger nel 2021 e un paio di main draw negli Slam).
    “Nel tennis junior ero tra i più forti, ma il passaggio al mondo Pro per me è stato difficile” afferma Roman al sito ATP. “È splendido giocare quest’evento con i migliori al mondo e vedere che il mio tennis è a questo livello”.
    “Lavorare con la testa è la cosa più difficile per me. Non so come sarà per gli altri, forse c’è chi lo trova facile. Lavoro molto nel fisico, mentre dal punto di vista mentale ho iniziato a lavorare da poco e, per ora, è il più complicato di tutti. Sto cercando di migliorare alcune cose. Quando perdo la concentrazione, è qualcosa che si vede molto facilmente nei giochi, e mi costa caro”.
    Daniil Medvedev su di lui dice: “Il modo in cui ha reagito dopo un set molto difficile è stato fantastico, irreale, sono felicissimo per lui. Roman è la nostra arma segreta! Da junior era un avversario terribile da superare, quando vedevo che Roman era dalla mia parte di tabellone, tremavo… In realtà abbiamo giocato molte finali, semifinali, molte partite, alcune erano partite di tre ore e tre set, era sempre una battaglia contro di lui, era molto forte. Adesso non abbiamo mai giocato da Pro contro, magari accadrà presto”.
    Safiullin è un grande appassionato di motori e della saga di Harry Potter.” Ogni volta che ho tempo, mi piace guardare i film di nuovo. Quando sono a casa, soprattutto. Li ho già visti tre o quattro volte”. Ama molto il cinema, anche Matrix ed i film fantasy e di fantascienza. Sarà forse per l’incredibile somiglianza con l’attore Jude Low…
    Che Roman possa essere la sorpresa del 2022, come è stato Karatsev nel 2021? Aslan l’anno scorso è decollato dopo un grandissimo Australian Open. Safiullin sta giocando molto bene in ATP Cup, potrebbe essere il torneo che gli regala la definitiva consapevolezza dei propri mezzi, lanciandolo finalmente verso quel tennis di vertice a cui tutti pensavano che fosse destinato. Di sicuro Jannik Sinner dovrà tirar fuori il meglio del suo tennis per portare a casa un punto fondamentale per l’Italia, e far scendere in campo Matteo Berrettini contro Medvedev con meno pressione.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO