consigliato per te

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    ATP 500 Dubai (Emirati Arabi) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Mackenzie McDonald vs [2] Andrey Rublev ATP Dubai Mackenzie McDonald631 Andrey Rublev [2]266 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 3A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6M. McDonald 0-15 30-15 30-30 40-30 A-400-5 → 1-5A. Rublev 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5M. McDonald 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4A. Rublev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3M. McDonald 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. McDonald 0-15 15-30 15-403-5 → 3-6A. Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5M. McDonald 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4M. McDonald 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Rublev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-402-1 → 2-2M. McDonald 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2M. McDonald 0-15 0-30 15-30 ace 15-405-1 → 5-2A. Rublev 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1M. McDonald 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace4-0 → 5-0A. Rublev 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-0 → 4-0M. McDonald 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0A. Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0M. McDonald 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [5] Hubert Hurkacz vs [4] Jannik Sinner ATP Dubai Hubert Hurkacz [5]66 Jannik Sinner [4]33 Vincitore: Hurkacz ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-3 → 5-3J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-2 → 4-2J. Sinner 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2H. Hurkacz 0-15 15-15 40-152-1 → 3-1J. Sinner 0-15 15-15 ace 15-30 15-401-1 → 2-1H. Hurkacz 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace5-3 → 6-3J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3H. Hurkacz 15-0 30-15 40-154-2 → 5-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2H. Hurkacz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-1 → 2-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [1] Novak Djokovic vs [Q] Jiri Vesely (non prima ore: 16:00)ATP Dubai Novak Djokovic [1]• 1540 Jiri Vesely060ServizioSvolgimentoSet 2N. DjokovicServizioSvolgimentoSet 1J. Vesely 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-5 → 4-5J. Vesely 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df3-3 → 3-4J. Vesely 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2J. Vesely 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-2 → 1-2J. Vesely 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A0-0 → 0-1

    4. [Q] Ricardas Berankis vs [6] Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [PR] Austin Krajicek / Edouard Roger-Vasselin vs Wesley Koolhof / Neal Skupski ATP Dubai Austin Krajicek / Edouard Roger-Vasselin67 Wesley Koolhof / Neal Skupski46 Vincitore: Krajicek / Roger-Vasselin ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 df 30-15 40-155-5 → 5-6A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df1-1 → 1-2A. Krajicek / Roger-Vasselin 0-15 0-30 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Krajicek / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3W. Koolhof / Skupski 0-15 df 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Krajicek / Roger-Vasselin 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    2. Andrey Golubev / Fabrice Martin vs [4] Tim Puetz / Michael Venus ATP Dubai Andrey Golubev / Fabrice Martin634 Tim Puetz / Michael Venus [4]4610 Vincitore: Puetz / Venus ServizioSvolgimentoSet 3T. Puetz / Venus 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 7-2 8-2 9-2 9-3 9-4ServizioSvolgimentoSet 2T. Puetz / Venus 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6A. Golubev / Martin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-4 → 2-5A. Golubev / Martin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df1-4 → 2-4T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4A. Golubev / Martin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-3 → 1-3T. Puetz / Venus 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3A. Golubev / Martin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2T. Puetz / Venus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Golubev / Martin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Golubev / Martin 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-154-3 → 5-3T. Puetz / Venus 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3A. Golubev / Martin 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3T. Puetz / Venus 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df2-2 → 2-3A. Golubev / Martin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2T. Puetz / Venus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Golubev / Martin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1T. Puetz / Venus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Daniil Medvedev nella foto

    ATP 500 Acapulco – Quarti di Finale – hard

    ESTADIO – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Daniil Medvedev vs [Q] Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    2. Marcos Giron vs [3] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Rafael Nadal vs Tommy Paul (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Cameron Norrie vs [LL] Peter Gojowczyk (non prima ore: 05:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND CALIENTE.MX – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [WC] Hans Hach Verdugo / John Isner Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [LL] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [3] Jamie Murray / Bruno Soares Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Feliciano Lopez / Stefanos Tsitsipas vs [2] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Santiago – 2° Turno – terra

    Central – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Pedro Martinez vs Jaume Munar ATP Santiago Pedro Martinez [4]• 401 Jaume Munar152ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-15J. Munar 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2P. Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [WC] Thiago Seyboth Wild vs [PR] Yannick Hanfmann (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Matheus Pucinelli De Almeida vs [6] Miomir Kecmanovic (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Cristian Garin vs [WC] Alejandro Tabilo (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [3] Andre Goransson / Nathaniel Lammons ATP Santiago Sadio Doumbia / Fabien Reboul00 Andre Goransson / Nathaniel Lammons [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs Orlando Luz / Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. Federico Delbonis / Guillermo Duran vs [Alt] Zdenek Kolar / Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios racconta la sua depressione: “Ho pensato al suicidio”

    La foto di Nick nel suo post

    Nick Kyrgios è solito usare i social per messaggi spesso al limite e provocazioni. Stavolta ha usato il proprio profilo Instagram per raccontare una parte molto intima. 3 anni fa ha attraversato un momento molto difficile, in cui ha pensato anche al suicidio, facendo uso di alcool e droghe. Ora si dice finalmente felice, di amare la vita. Ecco il toccante post dell’australiano.
    “Questo ero io 3 anni fa agli Australian Open. La maggior parte di voi penserà che stavo bene mentalmente o mi stavo godendo la vita… è stato uno dei miei periodi più bui. Se mi guardi da vicino, sul mio braccio destro puoi vedere i segni del mio autolesionismo. Avevo pensieri suicidi e stavo letteralmente lottando per alzarmi dal letto, per non parlare di giocare di fronte a milioni di persone. Ero solo, depresso, negativo, abusavo di alcool, droghe, allontanavo la famiglia e gli amici. Sentivo come se non potessi parlare o fidarmi di nessuno. Questo è stato il risultato del non aprirmi e del rifiuto di appoggiarmi ai miei cari e semplicemente di spingermi a poco a poco per essere positivo. So che la vita quotidiana può sembrare estremamente estenuante, impossibile a volte. Capisco che potete sentire che se vi aprirete questo potrebbe farvi sembrare deboli o spaventati. Vi dico adesso che va tutto bene, non siete soli. Ho attraversato quel periodo in cui sembrava che le vibrazioni positive non sarebbero mai diventate realtà. Vi prego, non sentitevi soli, se vi sentite incapaci di parlare con qualcuno, io sono qui, contattatemi. Sono orgoglioso di dire che mi sono completamente ribaltato e ho una visione completamente diversa su tutto, adesso non prendo niente per scontato. Vorrei che tutti voi foste in grado di raggiungere il vostro potenziale e sorridere. Questa vita è bella”

    Davvero un messaggio sorprendente, non solo per l’apertura totale sui propri problemi ma soprattutto come stia cercando di essere uno stimolo positivo per le tante persone che si sentono sole, oppresse, impossibilitate nel riprendere in mano la propria vita.
    Non possiamo che dire, Bravo Nick!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP 500 Dubai (Emirati Arabi) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Mackenzie McDonald vs [2] Andrey Rublev Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Hubert Hurkacz vs [4] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Novak Djokovic vs [Q] Jiri Vesely (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Ricardas Berankis vs [6] Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [PR] Austin Krajicek / Edouard Roger-Vasselin vs Wesley Koolhof / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    2. Andrey Golubev / Fabrice Martin vs [4] Tim Puetz / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. Ad Acapulco in campo Medvedev, Nadal e Tsitsipas (LIVE)

    Rafael Nadal nella foto

    ATP 500 Acapulco – 2° Turno – hard

    ESTADIO – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [1] Daniil Medvedev vs [PR] Pablo Andujar Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Rafael Nadal vs [LL] Stefan Kozlov (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] J.J. Wolf vs [3] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 05:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND CALIENTE.MX – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [6] Cameron Norrie vs John Isner Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Yoshihito Nishioka vs [7] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    3. Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs Cameron Norrie / Tommy Paul Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [8] Pablo Carreno Busta vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    2. Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [3] Jamie Murray / Bruno Soares Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Dusan Lajovic vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Dusan Lajovic / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare

    – ATP 250 Santiago – 2° Turno – terra

    Central – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 11:30 am)1. [7] Sebastian Baez vs [Q] Juan Ignacio Londero Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Facundo Bagnis vs Hugo Dellien (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Thiago Monteiro vs [3] Federico Delbonis (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Carlos Taberner vs [2] Albert Ramos-Vinolas (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [WC] Tomas Martin Etcheverry / Juan Ignacio Londero Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs Federico Coria / Hugo Dellien (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Facundo Bagnis / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, una bella vittoria con qualche novità interessante nel suo gioco

    Jannik Sinner

    Solido, aggressivo, efficace. Davvero un bel Sinner oggi a Dubai, molto più convincente rispetto al match di ieri, dove ha stentato a prendere ritmo arrivando ad un passo dal perdere contro Davidovich Fokina. Nel match odierno vs. Murray non si è mai avuta la sensazione che l’azzurro potesse perdere. Ha soverchiato il rivale con grande ritmo, velocità di palla e intensità. Ben poche volte è andato in crisi nello scambio, tanto che l’highlander scozzese è restato aggrappato alla partita solo grazie al suo servizio e alla proverbiale pugnacità, quella che lo spinge ad andare avanti nonostante la protesi all’anca, il lungo stop, risultati che non arrivano come vorrebbe.
    Nella splendida prestazione dell’azzurro è corretto anche dare il giusto peso all’avversario sconfitto. Murray non è più il “quarto dei Beatles”, solo una versione sbiadita di quel formidabile contrattaccante che ha vinto tantissimo ed ha battagliato ad armi pari con le tre grandi leggende del tennis contemporaneo. Gli manca spinta, intensità, colpi davvero definitivi, e con quella posizione troppo difensiva è in grave difficoltà nel condurre il gioco, soprattutto quando è costretto a giocarsi i propri turni con la seconda palla.
    Con questa doverosa premessa, il tennis di Sinner oggi è stato non solo vincente ma anche molto interessante. Forse in piccole cosa si inizia ad intravedere qualcosa di diverso. Non nuovo, in così poco tempo introdurre novità tecniche è impossibile, ma una condotta tattica un po’ differente, probabilmente quella rotta diversa che stava cercando e che l’ha spinto a lasciare le certezze e gli schemi costruiti con anni ed anni di lavoro insieme a Riccardo Piatti.
    Per prima cosa, uno schema molto diverso col diritto in scambio. Nell’ultimo periodo con Piatti, Sinner aveva assai rafforzato la spinta e controllo col diritto cross. Soprattutto nella splendida cavalcata dello scorso autunno, quella botta cross e poi uno “strettino” veloce e di grande controllo era diventata un’arma micidiale, perché assai ben gestita ed efficace. Una variazione, importantissima per uno come lui che gioca un tennis molto intenso nella spinta ma senza grandi cambi di ritmo. Tuttavia nell’insistere tanto sulla diagonale di diritto, finiva per perdere – spesso – il controllo, ed apriva un po’ anche il fianco sinistro, dove i rivali cercavano di entrare con un diritto lungo linea. Oggi, visto che Murray è notoriamente meno sicuro col diritto, ci si aspettava che Jannik provasse spesso questo schema, cercasse in generale di imporre un gran ritmo e profondità col diritto incrociato. Al contrario, ha usato questo schema raramente, cercando invece di giocare con grande spinta col diritto ma dritto per dritto, insistendo invece col diritto lungo linea sia dal centro che dall’angolo destro. Un tennis quindi molto più verticale, con meno costruzione sugli angoli e via alla ricerca dell’affondo con tempi di gioco più rapidi. Si è preso qualche bel rischio, ne ha sbagliato qualcuno, ma visto che il palleggio di Murray è stato spesso non così profondo, ha avuto il tempo per gestire questo nuovo schema, producendo un ottimo tennis e vincendo molti punti. Anche col rovescio ha cercato (finalmente!) più spesso il lungo linea, un colpo che controlla magnificamente e che da tempo sottolineavo la necessità di tirarlo con più frequenza. Questo uso più insistito del lungo linea, di uno schema offensivo più diretto e rapido, già dal secondo colpo, è una piccola novità che lo rende complessivamente più offensivo, meno ancorato allo scambio di ritmo, con una posizione in campo un filo più avanzata. Vedremo se anche nel prossimo match e qua in avanti, continuerà a perseguire questa tattica.
    Inoltre questa verticalizzazione lo spinge ad avanzare maggiormente verso la rete. Non è un approccio classico, ma vista la sua rapidità coi piedi abbinata all’impatto in avanzamento è spesso arrivato sul net con discreto timing. Sul gioco di volo c’è molto, moltissimo da fare. La sensazione è che spesso non sappia se cercare un taglio vigoroso a chiudere oppure toccare la palla. Non è un automatismo facile, e moltissimo dipende dal rivale che hai nella giornata e come arrivi sulla rete (angolo). Tuttavia il rischiare l’attacco con una palla veloce, esponendosi ad un passante “vigoroso”, è un altro aspetto interessante, che potrebbe rappresentare un’altra piccola svolta nel suo gioco. Infatti il suo pressing micidiale da dietro è formidabile quando ha ritmo, è in controllo e comanda lo scambio, ma allo stesso tempo lo espone a rischi notevoli dovendo accelerare con continuità, nei pressi delle righe, spesso affrontando palle con discreto spin dei rivali. Accelerare i tempi di gioco, raccogliere in avanti i frutti degli affondi è sempre un ottima scelta quando riesci a gestire la transizione tra riga di fondo e rete. Diventa però necessario governare i tocchi di volo con sicurezza.
    Oggi Murray ha servito maluccio, quindi anche la risposta di Jannik è stata incisiva. Vedremo nei prossimi match e tornei se anche in risposta proverà ad essere più aggressivo, a trovare finalmente quell’equilibrio tra una risposta bloccata di contenimento e una maggiormente incisiva, magari da colpire con una palla leggermente più carica di effetto per non perderla via di lunghezza.
    Queste considerazioni sono frutto di un match discretamente in controllo, contro un avversario che gli ha lasciato il tempo di giocare questi “nuovi” schemi, che non gli ha messo grande pressione. Attendiamo avversari più tosti, che giocano colpi più profondi e lo portano un po’ più dietro la riga di fondo, per valutare come riuscirà ad applicarli.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Jannik Sinner supera l’ostacolo Andy Murray e conquista i quarti di finale

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner raggiunge i quarti di finale nel torneo ATP 500 di Dubai.L’azzurro ha sconfitto questa mattina al secondo turno l’ex n.1 del mondo Andy Murray con il risultato di 75 62 dopo 1 ora e 44 minuti di partita.Domani nei quarti di finale Jannik Sinner sfiderà Hubert Hurkacz classe 1997 e n.11 del mondo.
    Primo Set: Jannik dopo aver mancato sul 2 pari dal 15-40 due palle break, dal 4-5 sotto e 30-15 ed era al servizio metteva a segno un bellissimo parziale di sei punti consecutivi conquistando il break sul 5 pari.Sul 6 a 5 poi l’azzurro, dal 15-30, conquistava tre punti consecutivi teneva il turno di battuta e portava a casa la frazione per 7 a 5.
    Secondo Set: Sinner nel primo game piazzava il break a 15 con una bella palla corta sul break point.Sul 3 a 1 nuovo break per l’azzurro che dopo un lungo gioco riusciva a strappare nuovamente la battuta al britannico giocando un game con diversi vincenti si portava sul 5 a 1.Sul 5 a 2 il top ten italiano teneva il turno di battuta a 30, dal 40 a 0, ed approvava ai quarti di finale per 6 a 2.
    ATP Dubai Andy Murray52 Jannik Sinner [4]76 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-5 → 2-5J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5A. Murray 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4J. Sinner 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3A. Murray 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. Murray 0-15 df 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7A. Murray 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4A. Murray 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3A. Murray 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 2-2A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Murray 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0
    7 ACES 45 DOUBLE FAULTS 133/71 (46%) FIRST SERVE 40/57 (70%)26/33 (79%) 1ST SERVE POINTS WON 33/40 (83%)13/38 (34%) 2ND SERVE POINTS WON 7/17 (41%)7/10 (70%) BREAK POINTS SAVED 0/0 (0%)10 SERVICE GAMES PLAYED 107/40 (18%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 7/33 (21%)10/17 (59%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 25/38 (66%)0/0 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 3/10 (30%)10 RETURN GAMES PLAYED 104/7 (57%) NET POINTS WON 14/20 (70%)13 WINNERS 2818 UNFORCED ERRORS 1739/71 (55%) SERVICE POINTS WON 40/57 (70%)17/57 (30%) RETURN POINTS WON 32/71 (45%)56/128 (44%) TOTAL POINTS WON 72/128 (56%)208 km/h MAX SPEED 208 km/h188 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 191 km/h152 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 154 km/h LEGGI TUTTO