consigliato per te

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Novak Djokovic dà forfait. Grigor Dimitrov testa di serie n.33

    Grigor Dimitrov nella foto

    Novak Djokovic ha dato forfait pochi minuti fa per il torneo Masters 1000 di Indian Wells.Per giocare il torneo americano Novak avrebbe dovuto vaccinarsi cosa che non ha fatto. Il serbo non sarà al via nemmeno a Miami dato che avrà bisogno sempre della vaccinazione contro il Covid-19.
    Grigor Dimitrov è diventata la testa di serie n.33.
    Md – Parte Alta(1) Medvedev, Daniil vs ByeQualifier vs Popyrin, Alexei Krajinovic, Filip vs Lajovic, Dusan Bye vs (26) Monfils, Gael
    (19) Alcaraz, Carlos vs ByeMcDonald, Mackenzie vs Fucsovics, Marton Qualifier vs Gaston, Hugo Bye vs (15) Bautista Agut, Roberto
    (12) Norrie, Cameron vs ByeMartinez, Pedro vs QualifierFognini, Fabio vs Andujar, Pablo Bye vs (18) Basilashvili, Nikoloz
    (25) Khachanov, Karen vs ByeBrooksby, Jenson vs Carballes Baena, Roberto Cerundolo, Juan Manuel vs (WC) Sock, Jack Bye vs (5) Tsitsipas, Stefanos
    (4) Nadal, Rafael vs ByeKorda, Sebastian vs QualifierCoria, Federico vs (PR) Cuevas, Pablo Bye vs (27) Evans, Daniel
    (17) Opelka, Reilly vs ByeGiron, Marcos vs Musetti, Lorenzo (PR) Coric, Borna vs Davidovich Fokina, Alejandro Bye vs (13) Shapovalov, Denis
    (10) Sinner, Jannik vs ByeKwon, Soonwoo vs Djere, Laslo Bonzi, Benjamin vs Rinderknech, Arthur Bye vs (21) Sonego, Lorenzo
    (32) Delbonis, Federico vs Bye(WC) Kyrgios, Nick vs Baez, Sebastian Qualifier vs Cressy, Maxime Bye vs (8) Ruud, Casper

    Md – Parte Bassa(6) Berrettini, Matteo vs ByeHumbert, Ugo vs QualifierBagnis, Facundo vs Laaksonen, Henri Bye vs (30) Harris, Lloyd
    (24) Cilic, Marin vs ByeQualifier vs Kecmanovic, Miomir Qualifier vs van de Zandschulp, Botic Bye vs (9) Auger-Aliassime, Felix
    (16) Carreno Busta, Pablo vs ByeQualifier vs QualifierMajchrzak, Kamil vs (PR) Bedene, Aljaz Bye vs (20) Fritz, Taylor
    (29) de Minaur, Alex vs ByeIvashka, Ilya vs Struff, Jan-Lennard Qualifier vs Paul, Tommy Bye vs (3) Zverev, Alexander
    (7) Rublev, Andrey vs ByeKoepfer, Dominik vs Paire, Benoit Mannarino, Adrian vs Nakashima, Brandon Bye vs (28) Tiafoe, Frances
    (22) Karatsev, Aslan vs Bye(WC) Johnson, Steve vs Altmaier, Daniel Gasquet, Richard vs Otte, Oscar Bye vs (11) Hurkacz, Hubert
    (14) Schwartzman, Diego vs ByeQualifier vs Ruusuvuori, Emil Griekspoor, Tallon vs (WC) Querrey, Sam Bye vs (23) Isner, John
    (31) Bublik, Alexander vs Bye(WC) Murray, Andy vs QualifierThompson, Jordan vs Goffin, David Bye vs (33) Dimitrov, Grigor LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells : I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 1° Turno MD F. – TDQ M.

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Robin Montgomery vs Kaia Kanepi Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Alison Riske vs Catherine McNally Non prima 21:30Il match deve ancora iniziare
    Ajla Tomljanovic vs Hailey Baptiste Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska vs Caroline Garcia Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    Beatriz Haddad Maia vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Anna Bondar vs Petra Martic Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova vs Misaki Doi Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    Ann Li vs Madison Brengle Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Yoshihito Nishioka vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Thanasi Kokkinakis vs [20] Vasek Pospisil Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Holger Rune vs [15] Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    4. Danka Kovinic vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    5. Harmony Tan vs Rebecca Peterson Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Illya Marchenko vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Denis Kudla vs [22] Philipp Kohlschreiber Il match deve ancora iniziare
    3. Clara Burel vs Anhelina Kalinina Il match deve ancora iniziare
    4. Ana Konjuh vs Harriet Dart Il match deve ancora iniziare
    5. Madison Keys / Jessica Pegula vs Natela Dzalamidze / Ekaterine Gorgodze Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [11] Daniel Elahi Galan vs [PR] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    2. [1] John Millman vs Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Ekaterina Alexandrova vs Elvina Kalieva Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    (1) Veronika Kudermetova / (1) Elise Mertens vs Eri Hozumi / Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    Tereza Mihalikova / Kveta Peschke vs (5) Gabriela Dabrowski / (5) Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare
    Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Nadiia Kichenok / Raluca Olaru Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Jaume Munar vs [18] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    2. [12] Taro Daniel vs Daniel Masur (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Christopher O’Connell vs [17] Liam Broady Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 9 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Juncheng Shang vs [19] Mats Moraing Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Joao Sousa vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    3. Hao-Ching Chan / Magda Linette vs [4] Darija Jurak Schreiber / Andreja Klepac Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Coric torna ad Indian Wells: “Niente racchetta per sette mesi. Dico ai giovani, attenti al proprio corpo”

    Borna Coric, finalmente torna in campo

    Il Masters 1000 di Indian Wells quasi sicuramente dovrà fare a meno di Novak Djokovic, ma di sicuro riabbraccia Borna Coric. Proprio in California il croato ha ottenuto uno dei migliori risultati in carriera, la semifinale del 2018 (sconfitto dopo una dura battaglia da Roger Federer). Nel novembre di quell’anno toccò il best ranking, n.12. Il suo gioco era in piena evoluzione, anche quel diritto che sempre l’aveva fatto penare iniziava a diventare più stabile ed efficace. Poi sono iniziati mille problemi fisici, che l’hanno costretto a continui alti e bassi. A Rotterdam 2021 quasi non riusciva più a servire, per questo ha scelto di sottoporsi ad un delicato intervento alla spalla. Di lui si erano perse praticamente le tracce, ma la sua voglia di tornare è stata più forte del dolore e di una lunga riabilitazione.
    Nel main draw del torneo ha pescato lo spagnolo Davidovich Fokina, uno tosto ed in buona forma, non sarà un rientro agevole. Ma per Borna già esser di nuovo in torneo è un grande successo. L’ha intervistato Tennis Major, una lunga chiacchierata in cui Coric racconta i momenti difficili molto altro. Ecco alcuni passaggi del suo pensiero.
    “Come mi sento? Non posso paragonare questa sensazione a nient’altro, dal momento che questa è la prima volta che sono stato costretto a farsi da parte per un anno intero. La mia ultima pausa così lunga risale a quando avevo 12-13 anni e ho subito un intervento chirurgico al polso. Ho ripreso gli allenamenti il 1° novembre, ancora senza servire. Le cose ora vanno molto meglio, è una sensazione splendida essere qui”.
    Il dopo intervento non è andato liscio come sperava, ma non ha mai avuto davvero paura di non farcela: “Quando un atleta professionista subisce la chirurgia, non è mai garantito che torni come prima. Ho avuto complicazioni dopo l’intervento chirurgico, perché il dolore è stato presente più a lungo del previsto. Parlando da questo punto di vista, forse c’era da aspettarselo, ma in quel momento mi sembrava di essere piuttosto in ritardo con la mia riabilitazione. Non mi sentivo sicuro, stavo servendo con leggerezza e sentivo ancora dolore, insieme a uno spasmo muscolare, che mi era stato detto che a quel punto doveva essere sparito. I dubbi si sono insinuati, ma sapevo che dovevo fare la mia parte ogni giorno in modo da poter tornare al posto in cui ero, fisicamente e dal punto di vista del servizio. Il medico che ha eseguito l’intervento mi ha detto che c’era una possibilità che potessi essere pronto per gli US Open. Quando è arrivato quel momento, non avevo ancora preso in mano una racchetta, quindi era normale avere dei dubbi… ce la farò? Per fortuna, ora sto bene”.
    Il suo fisioterapista è stato fondamentale in tutto il processo, non solo dal punto di vista medico: “Il mio fisioterapista Yiani Louizos, sottolineo sempre il suo contributo. Senza di lui, di certo non sarei qui dove sono ora. È molto devoto, un esperto nel suo campo, e ha sempre scelto le parole giuste da dirmi. Non è stato facile, perché la riabilitazione è durata dagli otto ai nove mesi con molti alti e bassi: faceva male, non faceva male e così via… Yiani ha gestito tutto molto bene e non mi ha abbandonato in un momento in cui non c’erano garanzie per il futuro. È rimasto con me, ha creduto nel nostro lavoro e nella mia capacità di tornare al 100% fisicamente e che la mia spalla sarebbe stata migliore di prima. Anche quando non ci credevo, lui ci credeva, e mi rassicurava, spingendomi a mettermi all’opera anche quando non ne avevo voglia. L’etica del lavoro non è mai stata un problema per me, ma sono abituato alla pratica del tennis e agli allenamenti pesanti. E poi, all’improvviso, tutto ciò che ho dovuto fare per due ore è stato muovere delicatamente la spalla su e giù e avanti e indietro. È stato davvero impegnativo per me mentalmente”.
    Coric rientra con un nuovo team: “Il mio nuovo allenatore è Mate Delic (ex numero 150 del mondo), siamo solo io, Yiani e lui. Mate mi ha aiutato negli ultimi quattro anni, da quando ha smesso di giocare a livello professionistico. Mate ed io ci conosciamo da molto tempo, lui mi conosce davvero nei dettagli: il mio gioco e come sono, la mia personalità. È relativamente nuovo nell’allenamento, ma siamo ottimi amici e ho sentito che era il momento giusto per lavorare insieme”.
    Ecco il passaggio più interessante dell’intervista. Coric si rimprovera di non aver fatto tutte scelte giuste in passato, e ammonisce i giovani a non lasciar correre certe situazioni, soprattutto sul lato fisico, perché possono diventare molto problematiche quando meno te lo aspetti… “Guardandolo dalla mia prospettiva attuale, mi dispiace di non essere stato in grado di formare una squadra migliore quando ero più giovane. D’altra parte, è un circo molto popolato – tante persone, tanti allenatori – quindi è davvero difficile valutare chi sia il vero affare e chi non va bene. Non posso davvero incolpare me stesso, soprattutto perché ero molto giovane, ma me ne pento comunque. Ecco perché ritengo che per i giovani giocatori sia fondamentale essere consapevoli di dove potrebbero nascondersi i problemi futuri. Ad esempio, se avessi fatto una scansione adeguata della mia spalla quando avevo 18 anni, non credo che si sarebbe arrivati ​​a questo. Se avessi saputo cosa stava succedendo alla mia spalla, avrei fatto gli esercizi di conseguenza. Sono quasi sicuro che questo non sarebbe successo, o sarebbe successo in dieci anni, e ho problemi alla spalla da quando avevo 23 anni. Il corpo di tutti ha un punto debole e la mia è sicuramente la spalla. Non me ne sono preso cura nel modo giusto quando ero più giovane. Il tennis è uno sport molto impegnativo in termini di programmazione: ho capito qual era il problema quando avevo 23-24 anni, ma non ho mai avuto il lusso di prendermi 10-12 settimane di pausa per dedicargli tutta la mia attenzione. E poi peggiora”.
    “Ormai non mi pongo più obiettivi. Nel 2018, quando ero arrivato molto in alto, certo che ne avevo. Poi le cose sono girate male, ho rischiato di smettere, ho convissuto col dolore. Quindi, basta programmi di lungo termine. Quello che posso dire è che questa pausa mi ha fatto capire quanto amo il tennis, mi è mancato così tanto. Negli ultimi sette o otto anni mi è sembrato di essere schiacciato, con tutta la pressione e le aspettative. Quindi, in un certo senso, quello che è successo è stato positivo, perché ho avuto la possibilità di resettare, rinnovare la mia passione e rendermi conto di quanto mi godo la mia vita di tennista”.
    Coric compierà 26 anni il prossimo 14 novembre, è ancora un tennista estremamente giovane. Rientrare dopo i suoi problemi non sarà affatto facile, ma gli auguriamo tutto il meglio.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic ed il ritiro ad Indian Wells. Le due possibilità dopo il forfait

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo

    Il numero due del mondo Novak Djokovic è presente formalmente nel main draw del torneo Masters 1000 di Indian Wells, ma la sua presenza nel torneo è altamente improbabile. Al 34enne serbo è vietato l’ingresso negli Stati Uniti perché non è vaccinato, quindi è importante capire cosa succederà se si ritirerà nei prossimi giorni. Ci sono due possibilità.
    Se si ritira prima che il primo ordine di gioco del main draw ATP sia noto (mercoledì sera)…– Djokovic è sostituito nel tabellone da Grigor Dimitrov, che diventa testa di serie– Dimitrov sostituito dal qualificato/lucky loser, che affronterà Tommy Paul al primo turno
    Se dovesse ritirarsi dopo che il primo ordine di gioco del tabellone principale ATP è noto (mercoledì sera)…– Djokovic verrà direttamente sostituito nel tabellone da un lucky loser, sbilanciando (ancora di più…) il main draw.
    Dichiarano gli organizzatori: “Novak Djokovic è nell’entry list del torneo e perciò oggi stato inserito nel tabellone. Al momento siamo in contatto con il suo team; in ogni caso, non è ancora stato deciso se parteciperà all’evento dopo aver ottenuto l’approvazione di ingresso nel Paese da parte del CDC [Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie]. Forniremo aggiornamenti quando ne sapremo di più.” LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech e Houston: Entry list Md. Fognini e Musetti in Marocco

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 250 HOUSTON (CL) /28, Q16ATP 250 MARRAKECH (CL) /32, Q16

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Marrakech (MD) Inizio torneo: 04/04/2022 | Ultimo agg.: 09/03/2022 13:03Main Draw (cut off: 74 – Data entry list: 03/01/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3627 {
    margin-top: -192px;
    }

    29. D. Evans33. A. Bublik34. F. Delbonis36. F. Fognini37. A. Ramos-Vinolas41. I. Ivashka45. A. Davidovich Fokina47. B. van de Zandschulp49. P. Martinez52. L. Djere53. B. Paire54. T. Griekspoor56. L. Musetti57. A. Rinderknech58. J. Struff60. S. Baez62. B. Bonzi65. F. Coria67. A. Molcan69. P. Andujar71. D. Goffin73. R. Carballes Baena74. J. Vesely Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates3627 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. K. Majchrzak (75)2. O. Otte (76)3. J. Millman (77)4. R. Gasquet (81)5. J. Sousa (85)6. H. Rune (86)7. H. Laaksonen (87)8. A. Popyrin (89)9. J. Lehecka (91)10. M. Cecchinato (92)11. G. Mager (95)12. H. Dellien (101)13. P. Cuevas (104)14. C. Taberner (105)15. T. Daniel (106)16. Y. Hanfmann (107)17. C. Moutet (108)18. N. Gombos (109)19. S. Travaglia (110)20. P. Herbert (111)  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Mercoledì 09 Marzo 2022

    Thanasi Kokkinakis nella foto

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Robin Montgomery vs Kaia Kanepi 2. Alison Riske vs [Q] Catherine McNally (non prima ore: 21:30)3. Ajla Tomljanovic vs [WC] Hailey Baptiste 4. [WC] Dayana Yastremska vs Caroline Garcia (non prima ore: 03:00)5. Beatriz Haddad Maia vs [WC] Sofia Kenin
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Anna Bondar vs Petra Martic 2. Anastasia Potapova vs Misaki Doi 3. Qinwen Zheng vs Vera Zvonareva 4. [WC] Katie Volynets vs Arantxa Rus 5. Ann Li vs Madison Brengle
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Yoshihito Nishioka vs Mikhail Kukushkin 2. [7] Thanasi Kokkinakis vs [20] Vasek Pospisil 3. [3] Holger Rune vs [15] Stefan Kozlov 4. Danka Kovinic vs Jil Teichmann 5. [Q] Harmony Tan vs Rebecca Peterson
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Illya Marchenko vs Tomas Machac 2. [10] Denis Kudla vs [22] Philipp Kohlschreiber 3. Clara Burel vs Anhelina Kalinina 4. Ana Konjuh vs [Q] Harriet Dart 5. [OSE] Madison Keys / Jessica Pegula vs Natela Dzalamidze / Ekaterine Gorgodze
    STADIUM 5 – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [11] Daniel Elahi Galan vs [PR] J.J. Wolf 2. [1] John Millman vs Tennys Sandgren
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ekaterina Alexandrova vs [WC] Elvina Kalieva 2. [WC] Claire Liu vs [Q] Viktoriya Tomova 3. [1] Veronika Kudermetova / Elise Mertens vs Eri Hozumi / Makoto Ninomiya 4. [DA SR] Tereza Mihalikova / Kveta Peschke vs [5] Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos 5. Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Nadiia Kichenok / Raluca Olaru
    STADIUM 7 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Jaume Munar vs [18] Aleksandar Vukic 2. [12] Taro Daniel vs Daniel Masur (non prima ore: 23:00)3. Christopher O’Connell vs [17] Liam Broady
    STADIUM 9 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Juncheng Shang vs [19] Mats Moraing 2. [2] Joao Sousa vs Christopher Eubanks 3. Hao-Ching Chan / Magda Linette vs [4] Darija Jurak Schreiber / Andreja Klepac LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Il Tabellone Principale. Cinque azzurri al via. Tre già al secondo turno. C’è Novak Djokovic

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Masters 1000 Indian Wells | Hard | Tabellone Principale – Parte Alta(1) Medvedev, Daniil vs ByeQualifier vs Popyrin, Alexei Krajinovic, Filip vs Lajovic, Dusan Bye vs (26) Monfils, Gael
    (19) Alcaraz, Carlos vs ByeMcDonald, Mackenzie vs Fucsovics, Marton Qualifier vs Gaston, Hugo Bye vs (15) Bautista Agut, Roberto
    (12) Norrie, Cameron vs ByeMartinez, Pedro vs QualifierFognini, Fabio vs Andujar, Pablo Bye vs (18) Basilashvili, Nikoloz
    (25) Khachanov, Karen vs ByeBrooksby, Jenson vs Carballes Baena, Roberto Cerundolo, Juan Manuel vs (WC) Sock, Jack Bye vs (5) Tsitsipas, Stefanos
    (4) Nadal, Rafael vs ByeKorda, Sebastian vs QualifierCoria, Federico vs (PR) Cuevas, Pablo Bye vs (27) Evans, Daniel
    (17) Opelka, Reilly vs ByeGiron, Marcos vs Musetti, Lorenzo (PR) Coric, Borna vs Davidovich Fokina, Alejandro Bye vs (13) Shapovalov, Denis
    (10) Sinner, Jannik vs ByeKwon, Soonwoo vs Djere, Laslo Bonzi, Benjamin vs Rinderknech, Arthur Bye vs (21) Sonego, Lorenzo
    (32) Delbonis, Federico vs Bye(WC) Kyrgios, Nick vs Baez, Sebastian Qualifier vs Cressy, Maxime Bye vs (8) Ruud, Casper

    Masters 1000 Indian Wells | Hard | Tabellone Principale – Parte Bassa(6) Berrettini, Matteo vs ByeHumbert, Ugo vs QualifierBagnis, Facundo vs Laaksonen, Henri Bye vs (30) Harris, Lloyd
    (24) Cilic, Marin vs ByeQualifier vs Kecmanovic, Miomir Qualifier vs van de Zandschulp, Botic Bye vs (9) Auger-Aliassime, Felix
    (16) Carreno Busta, Pablo vs ByeQualifier vs QualifierMajchrzak, Kamil vs (PR) Bedene, Aljaz Bye vs (20) Fritz, Taylor
    (29) de Minaur, Alex vs ByeIvashka, Ilya vs Struff, Jan-Lennard Dimitrov, Grigor vs Paul, Tommy Bye vs (3) Zverev, Alexander
    (7) Rublev, Andrey vs ByeKoepfer, Dominik vs Paire, Benoit Mannarino, Adrian vs Nakashima, Brandon Bye vs (28) Tiafoe, Frances
    (22) Karatsev, Aslan vs Bye(WC) Johnson, Steve vs Altmaier, Daniel Gasquet, Richard vs Otte, Oscar Bye vs (11) Hurkacz, Hubert
    (14) Schwartzman, Diego vs ByeQualifier vs Ruusuvuori, Emil Griekspoor, Tallon vs (WC) Querrey, Sam Bye vs (23) Isner, John
    (31) Bublik, Alexander vs Bye(WC) Murray, Andy vs QualifierThompson, Jordan vs Goffin, David Bye vs (2) Djokovic, Novak LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati dei giocatori italiani impegnati nelle qualificazioni. Tutti eliminati gli azzurri nelle quali. Errani e Bronzetti out al turno decisivo. I 4 azzurri fuori al primo turno

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Nel Masters 1000 sul cemento californiano out al primo turno di quali Cecchinato eliminato dall’ucraino Marchenko, Seppi sconfitto in due set dal kazako Kukushkin, Caruso raccoglie solo quattro giochi con l’australiano Vukic mentre Fabbiano cede all’altro australiano Kokkinakis, settima testa di serie delle “quali”.
    Nel turno decisivo delle qualificazioni Lucia Bronzetti, dodicesima testa di serie delle “quali” è stata superata dall’ungherese Dalfi (n.14): Sara Errani battuta dalla britannica Boulter con un doppio 63.

    Masters 1000 Indian Wells | Hard | $8584055 – 1° Turno Quali

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°INC. Mikhail Kukushkin vs [16] Andreas Seppi ATP Indian Wells Mikhail Kukushkin66 Andreas Seppi [16]24 Vincitore: Kukushkin ServizioSvolgimentoSet 2M. Kukushkin 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4A. Seppi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Kukushkin 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3A. Seppi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3M. Kukushkin 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Seppi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Seppi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1A. Seppi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Kukushkin 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Seppi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-2 → 5-2M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2A. Seppi 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1A. Seppi 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0A. Seppi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2°INC. [7] Thanasi Kokkinakis vs Thomas Fabbiano ATP Indian Wells Thanasi Kokkinakis [7]66 Thomas Fabbiano34 Vincitore: Kokkinakis ServizioSvolgimentoSet 2T. Fabbiano 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4T. Kokkinakis 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace4-4 → 5-4T. Fabbiano 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4T. Kokkinakis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace ace3-3 → 4-3T. Fabbiano 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3T. Kokkinakis 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2T. Fabbiano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-402-1 → 2-2T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1T. Fabbiano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1T. Kokkinakis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Fabbiano 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace5-3 → 6-3T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 5-3T. Fabbiano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2T. Fabbiano 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace3-1 → 3-2T. Kokkinakis 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1T. Fabbiano 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A ace1-1 → 2-1T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1T. Fabbiano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°INC. Salvatore Caruso vs [18] Aleksandar Vukic ATP Indian Wells Salvatore Caruso22 Aleksandar Vukic [18]66 Vincitore: Vukic ServizioSvolgimentoSet 2A. Vukic 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 1-4A. Vukic 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3A. Vukic 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2S. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vukic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5A. Vukic 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4S. Caruso 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Vukic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2S. Caruso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1A. Vukic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1S. Caruso 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3°INC. [5] Marco Cecchinato vs Illya Marchenko ATP Indian Wells Marco Cecchinato [5]12 Illya Marchenko66 Vincitore: Marchenko ServizioSvolgimentoSet 2M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6I. Marchenko 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4I. Marchenko 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2I. Marchenko 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1I. Marchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 0-15 0-30 df 0-40 df 15-401-5 → 1-6I. Marchenko 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4I. Marchenko 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df df0-2 → 0-3I. Marchenko 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    WTA 1000 Indian Wells | Hard | $8584055 – TD Quali

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°INC. Katie Boulter vs Sara Errani WTA WTA Indian Wells Katie Boulter66 Sara Errani33 Vincitore: K. Boulter ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Katie Boulter 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Katie Boulter 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Sara Errani 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Katie Boulter 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Katie Boulter 15-0 15-15 df 15-30 15-400-1 → 0-2Sara Errani 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katie Boulter 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Katie Boulter 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 4-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Sara Errani 0-15 15-15 df 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Katie Boulter0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°INC. [12] Lucia Bronzetti vs [14] Dalma Galfi WTA WTA Indian Wells Lucia Bronzetti [12]26 Dalma Galfi [14]67 Vincitore: D. Galfi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-0 0-0* 0*-1 0-1* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 3-2* 3*-3 3-4* 3*-4 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 5*-66-6 → 6-7Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Dalma Galfi 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Dalma Galfi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Dalma Galfi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Dalma Galfi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-5 → 2-6Dalma Galfi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 df2-4 → 2-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Dalma Galfi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 1-1Dalma Galfi0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO