consigliato per te

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio del Day 7. In campo Matteo Berrettini (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 3° Turno M – Ottavi di Finale F

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [26] Sorana Cirstea vs [24] Simona Halep Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Iga Swiatek vs [15] Angelique Kerber Il match deve ancora iniziare
    3. [14] Diego Schwartzman vs [23] John Isner Il match deve ancora iniziare
    4. (5) Paula Badosa vs (18) Leylah Fernandez Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Andrey Rublev vs [28] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Matteo Berrettini vs [30] Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jaume Munar vs [20] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Maria Sakkari vs [Q] Daria Saville (non prima ore: 23:00)[Il match deve ancora iniziare
    4. [31] Alexander Bublik vs [33] Grigor Dimitrov (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [21] Veronika Kudermetova vs [30] Marketa Vondrousova (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Miomir Kecmanovic vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    2. [29] Alex de Minaur vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Harriet Dart vs [25] Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Steve Johnson vs [11] Hubert Hurkacz (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [17] Elena Rybakina vs [31] Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petra Martic vs [28] Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    2. Irina-Camelia Begu / Monica Niculescu vs [5] Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare
    3. Rohan Bopanna / Denis Shapovalov vs [PR] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Caroline Dolehide / Storm Sanders vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Jannik Sinner centra gli ottavi di finale. Battuto Bonzi in tre set dopo aver avuto problemi fisici nel primo set

    Jannik Sinner debilitato da giramenti di testa e problemi di stomaco ha preso una Pepsi per cercare di riprendersi

    Jannik Sinner centra gli ottavi di finale nel torneo Masters 1000 di Indian Wells.L’azzurro ha sconfitto al terzo turno il transalpino Benjamin Bonzi classe 1996 e n.62 ATP con il risultato di 76 (5) 36 64 dopo 2 ore e 38 minuti di partita.Da segnalare che Jannik Sinner nel corso del primo set debilitato da giramenti di testa e problemi di stomaco ha chiamato il medical timeout.Agli ottavi di finale l’azzurro sfiderà Nick Kyrgios.
    Nel primo set Sinner, che ha avuto degli evidenti problemi di stomaco (ha chiamato anche il medical timeout per questo motivo), annullava sul 4-5 15-40 due palle set ed in qualche modo teneva la battuta e impattava sul 5 pari.Si andava al tiebreak e qui l’azzurro avanti per 5 a 1 si faceva recuperare sul 5 pari, ma poi piazzava due punti consecutivi e con autorità conquistava il tiebreak per 7 punti a 5.
    Nel secondo set Jannik cedeva in apertura la battuta e poi sul 3 a 4 mancava tre palle per il controbreak ma qui era bravo il transalpino giocando bene i punti importanti.Nel gioco successivo Sinner perdeva ancora una volta il servizio e anche la frazione per 6 a 3.
    Nel terzo set l’azzurro ritornava a martellare e brekkava Bonzi nel terzo gioco. Dopo aver mancato sul 3 a 1 due palle per il doppio break e annullato nel game successivo, sul 3 a 2, una palla del controbreak, Jannik metteva a segno un nuovo break sul 4 a 2 quando toglieva il servizio al transalpino dopo aver conquistato il break con un bel passante di diritto vincente.Sul 5 a 2 l’azzurro dopo aver mancato un match point sul 40 30 perdeva malamente la battuta con Bonzi che si riportava sotto sul 4 a 5.Nel decimo gioco però, sul 5 a 4, Jannik Sinner teneva con autorità il servizio (a 15) e portava a casa la combattuta partita per 6 a 4 alla seconda palla match a disposizione.
    ATP Indian Wells Jannik Sinner [10]736 Benjamin Bonzi664 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4J. Sinner 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 5-3B. Bonzi 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-2 → 4-2B. Bonzi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-403-1 → 3-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1B. Bonzi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5J. Sinner 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-4 → 3-4B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4J. Sinner 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 5*-4 ace 5*-5 6-5*6-6 → 7-6J. Sinner 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6B. Bonzi 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 3-3B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3J. Sinner 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2B. Bonzi 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-401-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1
    12 ACES 51 DOUBLE FAULTS 470/113 (62%) FIRST SERVE 55/105 (52%)50/70 (71%) 1ST SERVE POINTS WON 36/55 (65%)18/43 (42%) 2ND SERVE POINTS WON 29/50 (58%)6/10 (60%) BREAK POINTS SAVED 10/13 (77%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1519/55 (35%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 20/70 (29%)21/50 (42%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 25/43 (58%)3/13 (23%) BREAK POINTS CONVERTED 4/10 (40%)15 RETURN GAMES PLAYED 1612/23 (52%) NET POINTS WON 20/29 (69%)35 WINNERS 3333 UNFORCED ERRORS 3268/113 (60%) SERVICE POINTS WON 65/105 (62%)40/105 (38%) RETURN POINTS WON 45/113 (40%)108/218 (50%) TOTAL POINTS WON 110/218 (50%)208 km/h MAX SPEED 216 km/h194 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 195 km/h160 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 162 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Martedì 15 Marzo 2022

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [26] Sorana Cirstea vs [24] Simona Halep 2. [3] Iga Swiatek vs [15] Angelique Kerber 3. [14] Diego Schwartzman vs [23] John Isner 4. P. Badosa or S. Sorribes Tormo vs L. Fernandez or S. Rogers (non prima ore: 02:00)5. [7] Andrey Rublev vs [28] Frances Tiafoe
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Matteo Berrettini vs [30] Lloyd Harris 2. [Q] Jaume Munar vs [20] Taylor Fritz 3. [6] Maria Sakkari vs [Q] Daria Saville (non prima ore: 23:00)4. [31] Alexander Bublik vs [33] Grigor Dimitrov (non prima ore: 02:00)5. [21] Veronika Kudermetova vs [30] Marketa Vondrousova (non prima ore: 04:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Miomir Kecmanovic vs Botic van de Zandschulp 2. [29] Alex de Minaur vs Tommy Paul 3. [Q] Harriet Dart vs [25] Madison Keys 4. [WC] Steve Johnson vs [11] Hubert Hurkacz (non prima ore: 01:00)5. [17] Elena Rybakina vs [31] Viktorija Golubic
    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petra Martic vs [28] Liudmila Samsonova 2. Irina-Camelia Begu / Monica Niculescu vs [5] Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos 3. Rohan Bopanna / Denis Shapovalov vs [PR] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin 4. [8] Caroline Dolehide / Storm Sanders vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic da lunedì prossimo ritornerà al n.1 del mondo

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo

    Novak Djokovic, 34 anni e assente da Indian Wells (e Miami) perchè ha scelto di non vaccinarsi, riconquisterà la testa della classifica mondiale lunedì prossimo, anche senza giocare. Il 26enne russo Daniil Medvedev, leader ATP, doveva raggiungere almeno i quarti di finale ad Indian Wells per mantenere la sua posizione – aveva 250 punti da difendere in questo periodo, a differenza di Djokovic che non AVEVA punti da difendere – e non ci è riuscito, quindi tornerà dalla prossima settimana al secondo posto nel ranking.
    Il serbo ha detenuto il primo posto in classifica per 361 settimane e ora è garantito che lo sarà per almeno 363, poiché il torneo di Miami, come Indian Wells, è lungo due settimane e le classifiche mondiali non si aggiornano il lunedì della seconda settimana della manifestazione.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 14-03-22 23:59

    1
    2, +1
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    2
    1, -1
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -250 (W)
    Marseille (08-03-2021)

    3
    3, 0
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -500 (W)
    Acapulco (15-03-2021)

    4
    4, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells

    5
    5, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -300 (F)
    Acapulco (15-03-2021)

    6
    6, 0
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -63 (W)
    Phoenix CH (11-03-2019)

    7
    7, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +45 (Third Round), +45 (R32)
    Indian Wells, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]

    -180 (SF), -90 (SF)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    8
    8, 0
    Best: 8

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -90 (QF)
    Acapulco (15-03-2021)

    9
    9, 0
    Best: 9

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (QF)
    Acapulco (15-03-2021)

    10
    11, +1
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -45 (R16)
    Dubai (15-03-2021)

    11
    10, -1
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +45 (Third Round), +24 (F)
    Indian Wells, Ostrava CH [SUBENTRO]

    -90 (QF), -45 (QF)
    Dubai (15-03-2021) , Marseille (08-03-2021)

    12
    12, 0
    Best: 12

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -90 (QF)
    Acapulco (15-03-2021)

    13
    13, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +45 (Third Round), +23 (QF)
    Indian Wells, Lyon [SUBENTRO]

    -180 (SF), -45 (QF)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    14
    14, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -45 (QF)
    San Diego (27-09-2021)

    15
    15, 0
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +45 (Third Round), +45 (SF)
    Indian Wells (Eliminato), Munich [SUBENTRO]

    -45 (R16), -150 (F)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    BEST RANKING
    16
    17, +1
    Best: 17

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -0 (R32)
    Vienna (25-10-2021)

    17
    16, -1
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (SF)
    Antalya (24-06-2019)

    BEST RANKING
    18
    19, +1
    Best: 19

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -2 (R32)
    Alicante CH (01-04-2019)

    19
    20, +1
    Best: 16

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +45 (Third Round), +45 (R16)
    Indian Wells, ATP Masters 1000 Monte Carlo [SUBENTRO]

    -45 (R16), -90 (SF)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    20
    18, -2
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -250 (W)
    Doha (08-03-2021) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz devastante! Battuto Bautista Agut per 62 60 approdando agli ottavi ad Indian Wells

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz, solo 18 anni ma già classificato 19° nella classifica ATP, ha ottenuto questo lunedì una delle vittorie più incredibili della sua carriera, che è ancora molto breve – e si è qualificato in modo autoritario per gli ottavi di finale dell’ATP Masters 1000 di Indian Wells per la prima volta in carriera.Lo spagnolo ha ora 10 vittorie su 11 incontri in questa stagione, dopo aver vinto i suoi ultimi otto (!) incontri, in una serie iniziata a Rio de Janeiro, dove ha conquistato il torneo.
    In una partita perfetta, in cui ha sparato 29 vincenti (contro 1) e 7 errori non forzati (contro 13), Alcaraz ha sconfitto il connazionale Roberto Bautista Agut, numero 15 del mondo e uno dei migliori tennisti spagnoli dell’ultimo decennio, per 6-2 6-0, in soli 67 minuti, mostrando una chiara superiorità sul suo rivale dall’inizio alla fine. Nel secondo set, Alcaraz ha perso solo 12 punti.
    Alcaraz attende ora nel suo secondo Masters 1000 in carriera (dopo Parigi 2021), il vincitore del match tra il russo Daniil Medvedev, numero uno del mondo, e il francese Gael Monfils.
    ATP Indian Wells Carlos Alcaraz [19]66 Roberto Bautista Agut [15]20 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0R. Bautista Agut 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0C. Alcaraz 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 df 40-303-0 → 4-0R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz5-2 → 6-2R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-1 → 3-1R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    “Alcaraz è arrivato al suo fisico ideale”, lo afferma il suo preparatore

    Carlos Alcaraz

    La giornata odierna a Indian Wells offre molti spunti di grande interesse. La sfida tra Tsitsipas e Brooskby promette spettacolo, con il giovane americano in ottima forma, come quella tra Kyrgios (fin qua perfetto nel torneo) e Ruud, viste le scintille intercorse tra i due in più di una occasione. Sul campo 3, prima di Paolini e Sinner, ad aprire il programma di giornata il derby iberico tra Bautista Aguta e Alcaraz, altro incontro da non perdere. L’esperto Roberto su questi campi esprime il suo miglior tennis, ma l’ascesa di “Carlito” sembra inarrestabile. Ad inizio stagione ha impressionato il potenziamento muscolare del classe 2003. Secondo Alberto Lledó, preparatore atletico del giovane spagnolo, il corpo del suo assistito è arrivato al punto ottimale di sviluppo. L’ha intervistato Puntodebreak, ecco alcuni passaggi dell’interessante contributo.
    “Era abituato a mangiare pochissimo. Aveva le abitudini di un ragazzo normale, non di un atleta. Questo è ciò che ci è costato di più con lui, era necessario cambiare per dargli la struttura necessaria, con più peso e massa muscolare” racconta Lledó. “La dieta di Carlos si basa sul cibo ‘vero’. Non mangia alimenti trasformati o cose del genere. Anche gli integratori che assumi sono basati su cibo reale. Un atleta ad alte prestazioni, come lui, ha bisogno di glicogeno per funzionare e ottenere energia, molti carboidrati e una parte di grasso. Naturalmente anche le proteine, che sono un recupero e un generatore di massa muscolare, a seconda del lavoro che si fa”.
    “La velocità è una manifestazione di forza. La forza si misura in velocità, in prestazioni elevate. E cercavamo anche la resistenza perché, ad esempio, al Roland Garros, cinque set, puoi passare quattro o cinque ore in campo, quindi devi avere resistenza metabolica per resistere a quei carichi. Devi essere forte e veloce, ma allo stesso tempo resistente. Carlos ha un deficit di massa grassa, che è importante anche per lo sviluppo ormonale, la crescita definitiva. Ora ha una buona percentuale di grasso. Di quei quattro chili, due possono essere muscoli e gli altri due grassi. Anche il grasso è salute. Il grasso è sempre stato insultato nel campo della salute, ma invece è  importante per il corpo. È più importante di quanto pensiamo. Finalmente, grazie al cibo, al riposo e alle abitudini lavorative, ha sviluppato il corpo di un tennista di alto livello. Posso affermare che ha raggiunto il suo corpo ideale“.
    Un tennis così esplosivo, con tempi di gioco rapidissimi e capacità incredibile di coprire il campo necessita di grande energia e capacità di recupero. I prossimi mesi ci diranno se Alcaraz è già pronto anche fisicamente a reggere lunghe battaglie contro i grandi giocatori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 3° Turno

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Daniil Medvedev vs [26] Gael Monfils Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Rafael Nadal vs [27] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    3. [13] Victoria Azarenka vs [17] Elena Rybakina (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jenson Brooksby vs [5] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [18] Leylah Fernandez vs Shelby Rogers (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Maria Sakkari vs [27] Petra Kvitova Il match deve ancora iniziare
    2. [30] Marketa Vondrousova vs [4] Anett Kontaveit Il match deve ancora iniziare
    3. [17] Reilly Opelka vs [13] Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Paula Badosa vs [32] Sara Sorribes Tormo (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Nick Kyrgios vs [8] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [19] Carlos Alcaraz vs [15] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Marie Bouzkova vs [21] Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    3. [31] Viktorija Golubic vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    4. [10] Jannik Sinner vs Benjamin Bonzi (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [12] Cameron Norrie vs [18] Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [20] Elise Mertens vs [Q] Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Sofia Kenin / Alison Riske vs [7] Asia Muhammad / Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Taylor Fritz / Tommy Paul (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Cori Gauff / Catherine McNally vs [OSE] Maria Sakkari / Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. Andrey Golubev / Alexander Zverev vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Andres Molteni / Diego Schwartzman vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO