consigliato per te

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Qualificazioni. Flavio Cobolli elimina Gaston e approda al turno finale

    Flavio Cobolli nella foto

    Flavio Cobolli, n.147 del ranking, vincitore un paio di settimane fa a Zadar del suo primo trofeo Challenger, ha sconfitto questa mattina nel primo turno delle qualificazioni del torneo Masters 1000 di Monte Carlo Hugo Gaston, n.63 ATP e seconda testa di serie delle quali con il risultato di 64 62 in 1 ora e 15 minuti di partita.Al turno decisivo Flavio sfiderà Ruusuvuori [11] o Mager.
    Da segnalare che Cobolli nel primo set avanti per 5 a 2, con due break di vantaggio, cedeva la battuta nell’ottavo gioco ma sul 5 a 4, 30 pari, conquistava due punti consecutivi teneva il servizio e vinceva la frazione per 6 a 4.Nel secondo set Flavio dopo aver perso un break di vantaggio, proprio dal 2 pari inseriva il turbo e dopo aver annullato una palla del controbreak sul 3 a 2 conquistava quattro game consecutivi portando a casa set e partita per 6 a 2.
    ATP Monte Carlo Hugo Gaston [2]42 Flavio Cobolli66 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6H. Gaston 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4H. Gaston 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2H. Gaston 0-15 0-30 df 0-401-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1H. Gaston 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6H. Gaston 0-15 15-15 40-15 ace3-5 → 4-5F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 3-5H. Gaston 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-4 → 2-4H. Gaston 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3H. Gaston 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1H. Gaston 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    2 ACES 42 DOUBLE FAULTS 023/48 (48%) FIRST SERVE 38/61 (62%)12/23 (52%) 1ST SERVE POINTS WON 25/38 (66%)9/25 (36%) 2ND SERVE POINTS WON 8/23 (35%)1/7 (14%) BREAK POINTS SAVED 4/7 (57%)9 SERVICE GAMES PLAYED 913/38 (34%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/23 (48%)15/23 (65%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 16/25 (64%)3/7 (43%) BREAK POINTS CONVERTED 6/7 (86%)9 RETURN GAMES PLAYED 90/0 (0%) NET POINTS WON 0/0 (0%)25 WINNERS 2311 UNFORCED ERRORS 921/48 (44%) SERVICE POINTS WON 33/61 (54%)28/61 (46%) RETURN POINTS WON 27/48 (56%)49/109 (45%)TOTAL POINTS WON 60/109 (55%)193 km/h MAX SPEED 209 km/h162 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 183km/h136 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 146 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech e ATP 250 Houston: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    David Goffin nella foto

    ATP 250 Marrakech (Marocco) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Federico Coria vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    2. Alex Molcan vs [8] Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    3. Andrea Vavassori / Jan Zielinski vs Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Houston (USA) – Semifinali, terra battuta

    Stadium Court – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Nick Kyrgios vs [3] Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    2. [4] John Isner vs [5] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Matthew Ebden / Max Purcell vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Gianluca Mager – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Masters 1000 Monte Carlo (Monaco) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1°Inc. [2] Hugo Gaston vs [WC] Flavio Cobolli ATP Monte Carlo Hugo Gaston [2]00 Flavio Cobolli00ServizioSvolgimentoSet 1

    2°Inc. [1] Benjamin Bonzi vs [Alt] Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare

    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)2°Inc. Gianluca Mager vs [11] Emil Ruusuvuori (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1°Inc. [4] Sebastian Baez vs Marco Cecchinato ATP Monte Carlo Sebastian Baez [4]00 Marco Cecchinato00ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Risultati da Monte Carlo

    Masters 1000 Monte Carlo (Monaco) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Hugo Gaston vs [WC] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Benjamin Bonzi vs [Alt] Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Adrian Mannarino vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Radu Albot vs [14] Holger Rune (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Oscar Otte vs [WC] Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    2. Gianluca Mager vs [11] Emil Ruusuvuori (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Taro Daniel vs [8] John Millman Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Maxime Cressy vs [WC] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Sebastian Baez vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Hugo Nys vs [10] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jiri Lehecka vs [12] Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    2. Mikael Ymer vs [9] Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Carlos Taberner vs [13] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Soonwoo Kwon vs [Alt] Bernabe Zapata Miralles (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Flavio Cobolli nella foto

    Masters 1000 Monte Carlo (Monaco) – Tabellone Qualificazione, terra battuta

    (1) Bonzi, Benjamin vs (Alt) Travaglia, Stefano Lehecka, Jiri vs (12) Laaksonen, Henri
    (2) Gaston, Hugo vs (WC) Cobolli, Flavio Mager, Gianluca vs (11) Ruusuvuori, Emil
    (3) Kwon, Soonwoo vs (Alt) Zapata Miralles, Bernabe Taberner, Carlos vs (13) Sousa, Joao
    (4) Baez, Sebastian vs Cecchinato, Marco Ymer, Mikael vs (9) Majchrzak, Kamil
    (5) Mannarino, Adrian vs Dellien, Hugo (Alt) Daniel, Taro vs (8) Millman, John
    (6) Cressy, Maxime vs (WC) Van Assche, Luca (Alt) Albot, Radu vs (14) Rune, Holger
    (7) Otte, Oscar vs (WC) Vacherot, Valentin (WC) Nys, Hugo vs (10) Munar, Jaume

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Hugo Gaston vs [WC] Flavio Cobolli 2. [1] Benjamin Bonzi vs [Alt] Stefano Travaglia 3. [5] Adrian Mannarino vs Hugo Dellien 4. [Alt] Radu Albot vs [14] Holger Rune (non prima ore: 17:00)
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Oscar Otte vs [WC] Valentin Vacherot 2. Gianluca Mager vs [11] Emil Ruusuvuori (non prima ore: 12:30)3. [Alt] Taro Daniel vs [8] John Millman 4. [6] Maxime Cressy vs [WC] Luca Van Assche
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Sebastian Baez vs Marco Cecchinato 2. [WC] Hugo Nys vs [10] Jaume Munar
    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jiri Lehecka vs [12] Henri Laaksonen 2. Mikael Ymer vs [9] Kamil Majchrzak
    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Carlos Taberner vs [13] Joao Sousa 2. [3] Soonwoo Kwon vs [Alt] Bernabe Zapata Miralles (non prima ore: 12:30) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Djere supera Musetti in due set, brutta prestazione per Lorenzo

    Museti out ai quarti in Marocco

    La corsa di Lorenzo Musetti all’ATP 250 di Marrakech si ferma nei quarti di finale di fronte all’ostacolo Djere. Il serbo supera il toscano con il punteggio di 6-3 6-2, score che ben fotografa l’andamento della partita, dominata da Laslo con un tennis solido, senza fronzoli ma consistente. Davvero modesta invece la prestazione dell’azzurro: male al servizio, troppi alti e bassi in spinta e tanti errori, anche con i colpi più sicuri, come il rovescio lungo linea. Perso il primo set, Musetti era andato avanti di break nel secondo, ma si è disunito mentalmente ed ha ceduto sei giochi di fila. Laslo si porta così avanti 4-1 negli head to head contro Lorenzo, che aveva vinto l’ultimo loro confronto diretto al 1000 di Bercy dello scorso anno.
    Musetti spreca una grande chance nel terzo game del primo set: avanti 0-40, non trasforma nessuna delle tre palle break ottenute, Djere vince 5 punti di fila e si salva. Musetti gioca in sicurezza i propri turni di servizio all’avviio, ma l’equilibrio si spezza nel sesto game. L’azzurro crolla 15-40, con un Ace annulla la prima palla break, ma commette un doppio fallo sulla seconda, cedendo il gioco all’avversario, che nonostante i due doppi falli nel gioco successivo consolida il vantaggio per il 5-2. Musetti resta aggrappato al match, si butta avanti con coraggio a rete, ma il serbo chiude 6-3 con un gran cambio di ritmo col rovescio.
    Nel secondo set Lorenzo ottiene una palla break nel secondo game sul 30-40, qualche errore di troppo del serbo (incluso un doppio fallo), che sparacchia lungo col diritto e cede per la prima volta un gioco di servizio, per il 2-0 Musetti. L’azzurro gioca però un pessimo terzo game, iniziato col doppio fallo e poi errori non forzati che lo condannano allo 0-40. Si salva l’azzurro in qualche modo, ma subisce il contro break alla quarta chance (lungo un lob). Va di nuovo in grave difficoltà Musetti nel quinto game: troppi errori (altro doppio fallo), nemmeno il suo rovescio lo sostiene, per il 15-40. Cede per la seconda volta il turno di servizio con l’ennesimo errore di rovescio. Da 0-2, Djere si ritrova 3-2 e servizio, gioca solido consolidando il vantaggio sul 4-2, mentre l’azzurro si lamenta per le condizioni del campo e continua a commettere troppi errori e non mettere il servizio in campo. Perde il game di servizio per la terza volta di fila alla quarta palla break con un rovescio largo. Chiude 6-2 al primo Match Point con un servizio vincente. Una giornata da dimenticare per Musetti.

    Lorenzo Musetti vs [8] Laslo Djere (non prima ore: 18:00)ATP Marrakech Lorenzo Musetti32 Laslo Djere [8]66 Vincitore: Djere ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6L. Musetti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-402-4 → 2-5L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4L. Musetti 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3L. Djere 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Musetti 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace 40-A2-0 → 2-1L. Djere 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-0 → 2-0L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5L. Djere 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace df2-3 → 2-4L. Djere2-2 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Djere 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 0-1
    3 ACES 15 DOUBLE FAULTS 430/54 (56%) FIRST SERVE 28/52 (54%)18/30 (60%) 1ST SERVE POINTS WON 22/28 (79%)11/24 (46%) 2ND SERVE POINTS WON 14/24 (58%)8/12 (67%) BREAK POINTS SAVED 3/4 (75%)8 SERVICE GAMES PLAYED 96/28 (21%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 12/30 (40%)10/24 (42%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 13/24 (54%)1/4 (25%) BREAK POINTS CONVERTED 4/12 (33%)9 RETURN GAMES PLAYED 829/54 (54%) SERVICE POINTS WON 36/52 (69%)16/52 (31%) RETURN POINTS WON 25/54 (46%)45/106 (42%) TOTAL POINTS WON 61/106 (58%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il Tabellone Principale. Quattro azzurri al via

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Montecarlo. Rispettando l’allineamento delle teste di serie, Novak Djokovic è avviato a un quarto di finale contro Carlos Alcaraz. A quel punto del torneo potrebbero incontrarsi anche il campione in carica Stefanos Tsitsipas e Felix Auger-Aliassime che l’ha sconfitto in finale a Rotterdam festeggiando così il primo titolo ATP in carriera.
    Parte Alta
    Parte Bassa
    Italiani[9] J. Sinner vs B. Coric[16] L. Sonego vs L. IvashkaF. Fognini vs A. RinderknechL. Musetti vs B. Paire
    Quarti Teorici(1) Novak Djokovic – (8) Carlos Alcaraz(4) Casper Ruud – (7) Cameron Norrie(6) Felix Auger-Aliassime – Stefanos Tsitsipas (3)(5) Andrey Rublev – Alexander Zverev (2) LEGGI TUTTO

  • in

    Prequalificazioni IBI 2022: sono già quindici i tennisti che hanno staccato il pass per Roma

    Pietro Rondoni nella foto

    Come da tradizione, anche quest’anno saranno disputate le Prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: in palio diversi inviti (per main draw e qualificazioni) per il torneo combined che si disputerà sui campi in terra battuta del Foro Italico nel mese di maggio.
    Sono già quindici i tennisti che, attraverso i tornei Open organizzati nei vari circoli d’Italia, hanno staccato il pass per le prequalificazioni di Roma. A livello maschile parteciperanno Pietro Rondoni, Stefano Baldoni, Gianluca Di Nicola, Luca Potenza, Alessandro Pecci, Marco Speronello, Filippo Speziali e Omar Giacalone mentre tra le ragazze prenderanno parte alle prequali Camilla Rosatello, Enola Chiesa, Angelica Moratelli, Lisa Piccinetti, Anastasia Grymalska, Costanza Traversi e Arianna Zucchini. Nelle prossime settimane, a questo elenco si aggiungeranno anche vincitori e finalisti di altre tappe Open in corso di svolgimento in diverse regioni italiane, oltre ai primi quattro della classifica a punti sia maschile che femminile che tiene conto dei piazzamenti ottenuti nei tornei di accesso alle prequalificazioni.
    PIEMONTEPietro Rondoni 2.1Stefano Baldoni 2.2
    UMBRIAGianluca Di Nicola 2.2
    SARDEGNALuca Potenza 2.1
    PUGLIA/BASILICATAAlessandro Pecci 2.3
    VENETOMarco Speronello 2.1Filippo Speziali 2.2
    CALABRIAOmar Giacalone 2.2

    PIEMONTECamilla Rosatello 2.2Enola Chiesa 2.2
    MARCHEAngelica Moratelli 2.3
    UMBRIALisa Piccinetti 2.7
    SARDEGNAAnastasia Grymalska 2.1
    PUGLIA/BASILICATACostanza Traversi 2.2
    CALABRIAArianna Zucchini 2.2 LEGGI TUTTO