consigliato per te

  • in

    ATP 250 Belgrado: Fabio Fognini senza problemi accede ai quarti di finale

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini ha conquistato i quarti di finale nel torneo ATP 250 di Belgrado.Il 34enne di Arma di Taggia, n.62 del ranking e sesto favorito del seeding, ha sconfitto al secondo turno per 62 63, in un’ora e 25 minuti, lo sloveno Aljaz Bedene, n.164 ATP, in gara con il ranking protetto.Venerdì nei quarti Fognini dovrà vedersela con il vincente del match tra il tedesco Oscar Otte, n.67 ATP, ed il russo Aslan Karatsev, n.30 del ranking e quarto favorito del seeding.
    Nel primo set Fabio ha ceduto la battuta in avvio con lo sloveno che ha confermato il vantaggio (2-0). Tutto però è cambiato dopo un quarto game durato 20 punti al termine del quale il ligure, alla settima palla utile, ha messo a segno il contro-break (2-2). Da quel momento Fognini è salito leggermente di livello ma tanto è bastato per incamerare il primo set per 6-2 con un parziale di sei giochi a zero.
    Nel secondo set Fognini dopo aver annullato una palla break nel primo game si portava sul 4 a 2 grazie al break messo a segno sesto gioco e con doppio fallo di Bedene sulla palla break.Sul 4 a 2 però l’azzurro aveva un passaggio a vuoto e subiva il controbreak ma Fabio reagiva immediatamente piazzando un nuovo break nel nono game e poi chiudendo la partita pochi minuti dopo per 6 a 3 alla seconda palla match utile.
    ATP Belgrade Fabio Fognini [6]66 Aljaz Bedene23 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3A. Bedene 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3F. Fognini 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3A. Bedene 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-2 → 4-2F. Fognini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Bedene 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1A. Bedene 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bedene 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2A. Bedene 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Bedene 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2A. Bedene 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1
    1 ACES 10 DOUBLE FAULTS 332/55 (58%) FIRST SERVE 30/58 (52%)21/32 (66%) 1ST SERVE POINTS WON 16/30 (53%)13/23 (57%) 2ND SERVE POINTS WON 10/28 (36%)4/6 (67%) BREAK POINTS SAVED 8/13 (62%)9 SERVICE GAMES PLAYED 814/30 (47%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/32 (34%)18/28 (64%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 10/23 (43%)5/13 (38%) BREAK POINTS CONVERTED 2/6 (33%)8 RETURN GAMES PLAYED 934/55 (62%) SERVICE POINTS WON 26/58 (45%)32/58 (55%) RETURN POINTS WON 21/55 (38%)66/113 (58%) TOTAL POINTS WON 47/113 (42%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e ATP 250 Belgrado: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo 3 azzurri in singolare (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP 500 Barcellona (Spagna) – Ottavi di Finale, terra battuta

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [13] Frances Tiafoe vs [3/WC] Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Stefanos Tsitsipas vs Ilya Ivashka (non prima ore: 13:00)ATP Barcelona Stefanos Tsitsipas [1]• 05 Ilya Ivashka01ServizioSvolgimentoSet 1S. TsitsipasI. Ivashka30-40 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1S. Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1I. Ivashka 0-15 df 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1I. Ivashka 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Emil Ruusuvuori vs [2] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jaume Munar vs [5] Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Stefanos Tsitsipas OR Ilya Ivashka vs Federico Coria OR [14] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare

    Pista Jan Kodes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Diego Schwartzman vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Coria vs [14] Grigor Dimitrov (non prima ore: 13:00)ATP Barcelona Federico Coria0633 Grigor Dimitrov [14]• 0464ServizioSvolgimentoSet 3G. DimitrovF. Coria 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4G. Dimitrov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Coria 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 3-2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2F. Coria 0-15 15-15 15-30 df 15-401-1 → 1-2G. Dimitrov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Coria 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 df 40-153-5 → 3-6F. Coria 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5F. Coria 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3F. Coria 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Coria 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Coria 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4G. Dimitrov 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4F. Coria 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2F. Coria 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2F. Coria 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1F. Coria 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-0 → 2-0G. Dimitrov 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    3. [8] Pablo Carreno Busta vs [11] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Cameron Norrie vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    5. [10] Alex de Minaur vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [WC] Feliciano Lopez / Marc Lopez Il match deve ancora iniziare
    2. Kevin Krawietz / Andreas Mies vs [4] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Pedro Martinez / Lorenzo Sonego vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Belgrado (Serbia) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Fabio Fognini vs [PR] Aljaz Bedene Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jiri Lehecka vs [2] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    3. [1] Novak Djokovic vs [7] Miomir Kecmanovic (non prima ore: 16:00) QFIl match deve ancora iniziare
    4. [3] Karen Khachanov vs [Q] Thiago Monteiro QFIl match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Oscar Otte vs [4] Aslan KaratsevIl match deve ancora iniziare
    2. Holger Rune vs [Q] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [WC] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Hugo Nys / Jan Zielinski vs Andre Goransson / Ben McLachlan Il match deve ancora iniziare
    2. Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [3] Matthew Ebden / Max Purcell Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e ATP 250 Belgrado: Il programma completo di Giovedì 21 Aprile 2022

    Lorenzo Sonego nella foto

    ATP Barcellona

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [13] Frances Tiafoe vs [3/WC] Felix Auger-Aliassime 2. [1] Stefanos Tsitsipas vs Ilya Ivashka (non prima ore: 13:00)3. Emil Ruusuvuori vs [2] Casper Ruud 4. [WC] Jaume Munar vs [5] Carlos Alcaraz 5. [1] Stefanos Tsitsipas OR Ilya Ivashka vs Federico Coria OR [14] Grigor Dimitrov
    Pista Jan Kodes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Diego Schwartzman vs Lorenzo Musetti 2. Federico Coria vs [14] Grigor Dimitrov (non prima ore: 13:00)3. [8] Pablo Carreno Busta vs [11] Lorenzo Sonego 4. [4] Cameron Norrie vs Marton Fucsovics 5. [10] Alex de Minaur vs Lloyd Harris
    Pista 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [WC] Feliciano Lopez / Marc Lopez 2. Kevin Krawietz / Andreas Mies vs [4] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah 3. [LL] Pedro Martinez / Lorenzo Sonego vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer

    ATP Belgrado

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Fabio Fognini vs [PR] Aljaz Bedene 2. [Q] Jiri Lehecka vs [2] Andrey Rublev3. [1] Novak Djokovic vs [7] Miomir Kecmanovic (non prima ore: 16:00)4. [3] Karen Khachanov vs [Q] Thiago Monteiro
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Oscar Otte vs [4] Aslan Karatsev2. Holger Rune vs [Q] Taro Daniel 3. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [WC] Ivan Sabanov / Matej Sabanov
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Hugo Nys / Jan Zielinski vs Andre Goransson / Ben McLachlan 2. Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [3] Matthew Ebden / Max Purcell LEGGI TUTTO

  • in

    ATP risponde a Wimbledon: “Decisione è ingiusta, ha il potenziale per creare un precedente dannoso per il gioco”

    La decisione di Wimbledon di escludere i tennisti russi e bielorussi (anche se attesa) ha provocato un discreto terremoto nel mondo del tennis. Ci sono molti pareri favorevoli, come quelli dei giocatori ed ex giocatori ucraini (Dolgopolov tra i primi a congratularsi), ma anche molti cauti o contrari.
    Veloce la reazione dell’ATP, che con un comunicato si dice fermamente contraria alla decisione dell’AELTC. In un comunicato pubblicato sul sito ufficiale, afferma che i tennisti russi e bielorussi potranno continuare a giocare i tornei del tour sotto bandiera neutrale, e che questa scelta di Londra, oltre ad essere ingiusta, può diventare un precedente pericoloso per il tennis, creando una discriminazione. Ecco il comunicato pubblicato sul sito ATP.
    “Condanniamo fermamente la riprovevole invasione dell’Ucraina da parte della Russia e siamo solidali con i milioni di persone innocenti colpite dalla guerra in corso.
    Il nostro sport è orgoglioso di operare secondo i principi fondamentali del merito e dell’equità, in cui i giocatori competono individualmente per guadagnarsi un posto nei tornei basati sulle classifiche ATP. Riteniamo che la decisione unilaterale odierna di Wimbledon e della LTA di escludere i giocatori di Russia e Bielorussia dai tornei britannici di quest’anno sull’erba sia ingiusta e abbia il potenziale per creare un precedente dannoso per il gioco. La discriminazione basata sulla nazionalità costituisce anche una violazione del nostro accordo con Wimbledon che afferma che l’ingresso dei giocatori si basa esclusivamente sulle classifiche ATP. Qualsiasi linea di condotta in risposta a questa decisione sarà ora valutata in consultazione con il nostro Consiglio e i consigli dei membri.
    È importante sottolineare che i giocatori provenienti da Russia e Bielorussia continueranno a essere autorizzati a competere agli eventi ATP sotto una bandiera neutrale, una posizione che è stata finora condivisa dal tennis professionistico. Parallelamente, continueremo il nostro sostegno umanitario congiunto all’Ucraina nell’ambito di Tennis Plays for Peace”.
    Un comunicato duro, inequivocabile, di condanna per la scelta britannica. La guerra in Ucraina rischia di creare una spaccatura anche nel mondo del tennis. Effetti collaterali di una situazione grave, che nessuno di noi si augurava di dover vivere e raccontare.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2022 vietato a tennisti russi e bielorussi

    BBC Sport annuncia che i Championships di Wimbledon non apriranno le proprie porte a tennisti russi e bielorussi per l’invasione all’Ucraina. Attendiamo la conferma ufficiale da parte dell’AELTC, che dovrebbe arrivare in giornata.
    Il n.2 del mondo Daniil Medvedev, Andrey Rublev, Karen Khachanov nel maschile (tra gli altri), e Aryna Sabalenka e Anastasia Pavlyuchenkova (tra le altre) nel tabellone femminile saranno così escluse del più prestigioso torneo al mondo, per la dura e secca presa di posizione del governo britannico contro la guerra portata avanti dai due stati contro l’Ucraina.
    Seguono aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Foro Italico: Annunciate le Wild Card per gli Internazionali 2022. Invito anche a Musetti e Cobolli

    Il centrale del Foro Italico

    La Federtennis ha appena annunciato le Wild Card per i prossimi Internazionali BNL d’Italia, al via il prossimo mese al Foro Italico. Nel maschile, la Wild Card è stata assegnata a Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli. Nel femminile, a Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.
    Le altre due Wild Card nel tabellone maschile arriveranno dalle pre quali.

    Ecco le wild card assegnate per gli #IBI22
    Tabellone maschileLorenzo #MusettiFlavio #CobolliTabellone femminileJasmine #PaoliniLucia #BronzettiElisabetta #Cocciaretto#stayFIT | #tennis @InteBNLdItalia pic.twitter.com/EcHpf2N9RG
    — Federtennis (@federtennis) April 20, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego, l’importanza della fiducia

    Lorenzo Sonego

    Quanto conta la fiducia nel tennis? Si potrebbe azzardare un “tutto”, forse un tantino eccessivo ma non così lontano dalla realtà. La palla corre veloce, il livello è mediamente molto alto, si ambisce a salire verso posizioni che ti consentono di partecipare ad un ricco banchetto. La competizione è feroce, basta poco a farsi superare e restare indietro, invischiato in retrovie per nulla comode. La situazione è ancor più tesa se devi confermare grandi risultati della stagione precedente, magari ottenuti oltre le più rosee aspettative, con la pressione che fa salire a dismisura il barometro. Solo con grande fiducia nei propri mezzi riesci a reggere questa situazione, giocare un ottimo tennis, fare risultati e confermare punti e posizione. Non è un percorso facile, non è scontato farcela.
    Facile associare la parola fiducia ai giocatori più in forma del momento, capaci di grandi risultati; altrettanto additare la mancanza di fiducia come problema principale per coloro che invece stentano. Tra quest’ultimi possiamo inserire il nostro Lorenzo Sonego, che dopo un buon inizio di stagione da metà febbraio si è un po’ fermato, inclusa la brutta sconfitta in Davis in Slovacchia, che sicuramente ha pesato molto sul suo morale.
    Ieri ha vinto una discreta partita contro Elias Ymer a Barcellona (6-4 6-2), che lo porta ad una probabile sfida non facile contro Carreno Busta. La vittoria contro lo svedese è la foto esatta di come la fiducia sia fondamentale per il gioco di Lorenzo, e di quanto ultimamente gli sia mancata. Non sta attraversando un momento eccezionale nemmeno sul piano atletico, un piccolo appannamento che ci sta; ma è soprattutto il lato mentale quello che deve ritrovare, per tornare quel tennista formidabile capace di imprese eroiche, esaltanti.
    Sonego è un ragazzo fenomenale. Ha cavalcato con leggerezza il suo sogno, trasformandolo in realtà meravigliosa e facendone il suo punto di forza, quanto o più dei suoi colpi. Lottatore impavido, lucidissimo, è pronto a spremere ogni stilla di energia in campo, rincorrendo in difesa e scattando come una molla in attacco. Un cliente pericoloso per moltissimi ottimi giocatori, perché quando Lorenzo si esalta nella lotta e fa correre a tutta servizio e diritto, trova giocate che non ti aspetti. Coraggio leonino, visione, trascinatore di se stesso e delle folle. Rischia “Sonny”, o tutto o niente. “La fortuna aiuta gli audaci”. Va di petto contro i propri limiti, sapendo benissimo di poter cadere rovinosamente ma senza la paura di farsi male. Questo è il Sonego di Roma, che se la gioca quasi alla pari col Super-Djokovic in semifinale dopo averne fatti secchi diversi, tra cui Rublev. Il Sonego di tante vittorie conquistate con cuore e colpi.
    Ultimamente quei colpi, soprattutto servizio e diritto, sono stati meno incisivi. Tanti errori, con il braccio meno sciolto. Meno frustate a tutta per cercare il vincente o l’attacco verso la rete, ma palle più lavorate, meno incisive e profonde, preda di vari “martellatori”. Eccelle in difesa, ok, ma a furia di restarci… perdi. Prime palle meno sicure, e troppe seconde non così incisive. Quando hai un tennis a-la-Sonego, fatto di rischio, di sensazioni positive, di coraggio, aver la fiducia per provarci sempre è decisivo. Contro Ymer ieri ha spinto bene, poi qualche errore. Nel momento di chiudere il primo set, ecco la tensione. Colpi più corti, qualche errore. Quindi la liberazione, con una rincorsa splendida chiusa in avanzamento. Urla “Sonny”, scaccia le tensioni. E non si ferma più. Chiude il set, doppio break a suo favore nel secondo e stretta di mano, da vincitore.
    Lo svedese è un tennista alla portata dell’azzurro, ma anche in una “semplice” partita come questa, è stato evidente come il Sonego più libero e in fiducia sia tutt’altro giocatore rispetto a quello che si fa prendere da tensione e dubbi, diventando conservativo, deprimendo oltre misura il proprio potenziale. Questo vale per tutti, ma ancor più quando hai un tennis così sbilanciato verso il limite come quello del piemontese.
    È sempre un grande piacere ammirare una bella partita di Lorenzo, perché dentro ci ritrovi l’essenza di quel che rende bello il tennis. Rischia, vede angoli e ci prova; si difende su tutti gli attacchi, rincorrendo anche quel che sembra impossibile e spesso ci riesce pure. Sbaglia, ma non crolla, anzi ci prova ancor più forte e ancor più convinto. Due diritti d’attacco out? Il terzo sarà ancor più aggressivo se la tattica è quella giusta. Dobbiamo aver pazienza e fiducia in Sonego. Bastano poche belle partite per tornare a volareMarco Mazzoni LEGGI TUTTO