consigliato per te

  • in

    ATP 250 Estoril e Monaco di Baviera: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali (LIVE)

    Pablo Cuevas nella foto

    ATP 250 Estoril (Portogallo) – TD Qualificazione, terra battuta

    ESTÁDIO MILLENNIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Pablo Cuevas vs [WC] Pedro Araujo Il match deve ancora iniziare
    2. Pierre-Hugues Herbert vs [8] Fernando Verdasco (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT CASCAIS – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Hugo Dellien vs Max Purcell Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Carlos Taberner vs [7] Bernabe Zapata Miralles (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Monaco (Germania) – TD Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Marko Topo vs [6] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Yoshihito Nishioka vs [8] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Egor Gerasimov vs [7] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alejandro Tabilo vs [5] Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Estoril: Il Main Draw. Non ci saranno italiani. Thiem wild card

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    ATP 250 Estoril – Tabellone Principale – terra(1) Auger-Aliassime, Felix vs ByeHarris, Lloyd vs Qualifier/Lucky LoserBonzi, Benjamin vs (WC) Thiem, Dominic Qualifier/Lucky Loser vs (8) Korda, Sebastian
    (4) Davidovich Fokina, Alejandro vs ByeCoria, Federico vs Qualifier/Lucky LoserAndujar, Pablo vs (WC) Borges, Nuno Lajovic, Dusan vs (5) Tiafoe, Frances
    (7) Paul, Tommy vs Gasquet, Richard Vesely, Jiri vs Qualifier/Lucky Loser(WC) Sousa, Joao vs Baez, Sebastian Bye vs (3) Cilic, Marin
    (6) Ramos-Vinolas, Albert vs Thompson, Jordan Kwon, Soonwoo vs Paire, Benoit Qualifier/Lucky Loser vs Carballes Baena, Roberto Bye vs (2) Schwartzman, Diego LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Belgrado: Rublev troppo forte, Fognini sconfitto in due set

    Fabio Fognini

    Fabio Fognini s’inchina a un Andrey Rublev fortissimo, quasi perfetto. L’azzurro perde 6-2 6-2 la semifinale dell’ATP 250 di Belgrado in 1h e due minuti, sarà il n.8 del mondo a sfidare super-Djokovic per la coppa del torneo serbo. Il campo ha parlato chiaro: Rublev oggi è stato superiore, troppo continuo e consistente con i suoi colpi da fondo, e molto preciso col servizio. Fognini ha provato a entrare nel tennis del rivale, prima giocando a grande velocità ma commettendo troppi errori; poi variando di più ritmo e traiettorie, ma i rischi non sono stati ripagati. Purtroppo non ha ricavato nulla col proprio servizio e non è mai riuscito ad incidere in risposta, strappando solo una manciata di punti in tutto il match e palle break solo sul 2-5 nel secondo set, quando la partita era ormai compromessa. Un successo limpido per Rublev, non ha commesso quasi errori gratuiti ed è stato implacabile in risposta, trovando sempre profondità e precisione che hanno messo in crisi il tennis di Fognini.
    La partita era molto complicata, Rublev è uno dei tennisti più forti del tour, soprattutto nei tornei 250-500 dove diventa spesso incontenibile arrivando relativamente “fresco” ai match decisivi del torneo. Oggi proprio la costanza nella spinta e la forza di Andrey è parsa superiore alla velocità di braccio di Fabio, forse anche un filo stanco (nel secondo set è sembrato a volte in leggero ritardo nel trovare la palla, anche per la profondità e rapidità dei colpi del rivale).
    Purtroppo Fabio ha pagato un gap netto nei colpi di inizio gioco, non trovando punti col servizio e non riuscendo a rispondere in modo incisivo; al contrario la risposta del russo è stata ficcante, continua, insidiosa. Questo è stato decisivo, ma è andato sotto anche negli negli scambi. Fognini aveva reali chance di farcela solo riuscendo a portare il russo fuori dai suoi schemi preferiti: il pressing di ritmo col diritto da una posizione di “sparo” leggermente a sinistra, dove ama stazionare e spingere con un forcing a tratti irresistibile. Purtroppo non è riuscito a variare senza commettere errori. Nella prima parte del match si è adeguato al ritmo e velocità costante di Rublev, e quella velocità di crociera in pochi hanno speranze. Fabio ha provato a costruire, ma ha commesso troppi errori, soprattutto col diritto. Non è riuscito a rallentare e poi strappare all’improvviso con i suoi cambi di ritmo, a rompere il pressing del rivale, finendone travolto a tratti o sbagliando troppi colpi per uscire da quella morsa. Nel secondo set ha provato ad alzare la parabola col diritto, ma non ha trovato precisione, idem quando ha cercato a stringere l’angolo sul rovescio.
    Oggi esce sconfitto, ma resta un buon torneo per Fognini, che gli regala punti e fiducia in vista dei prossimi eventi sul rosso. Basta pochissimo a “Fogna” per accendersi, ritrovare il miglior feeling col campo e inventare tennis d’autore.
    Marco Mazzoni

    La cronaca della partita.
    La seconda semifinale del Serbia Open scatta con Fognini alla battuta. Gran ritmo col diritto già nel primo punto, lo vince Rublev. Risponde preciso e profondo il russo, 0-40, tre chance per scappare via immediatamente. Il servizio di Fabio entra in moto, con tre ottime prime agguanta la parità. 5 punti di fila, l’ultimo un grande attacco col diritto dopo un ottimo diagonale di rovescio, e 1-0 Fognini. Tutto facile per Rublev nel suo primissimo game, 1 pari. La tattica di “Fogna” è chiara: spostare Andrey dalla sua piazzola di sparo, un paio di metri sulla sinistra, dove ama martellare col suo diritto velocissimo. Si prende rischi l’azzurro, e commetti altri errori che lo condannano ad altre 2 palle break. Purtroppo un doppio fallo (secondo nel game) lo condanna al BREAK, 2-1 e servizio Rublev. Sono troppi gli errori di Fabio, cerca grande velocità con i suoi colpi per non crollare in difesa, ma Rublev è un “muro”, non regala niente. 3-1 avanti il moscovita, con un ottimo game a zero (parziale 12-2). Purtroppo continuano gli errori di Fabio nel tentativo di spostare a destra Rublev, come il rovescio che gli costa il 15-30. Segue una bordata a tutta di Andrey, per il 15-40. Annulla la prima palla break Fognini con un bell’anticipo col diritto; ma incassa una riga in risposta, la palla schizza via, quasi incontrollabile, ma bravissimo il russo a trovare tanta profondità. Doppio BREAK Rublev, avanti 4-1 e servizio, il primo set purtroppo sembra già scivolato via. Sfonda col diritto dal centro, serve bene, tutto fin troppo facile per Andrey, che chiude 6-2 in modo perentorio con un’altra prima vincente. 27 minuti di dominio per Rublev, troppo più solido e continuo. Ha perso solo due punti al servizio il russo, dato inequivocabile della sua superiorità
    Secondo set, Fognini to serve. Trova un buon game l’azzurro, nonostante un doppio fallo, 1-0. Il suo problema è alla risposta, finora non è mai riuscito a scardinare in risposta il servizio e poi il forcing col diritto del rivale. Solo una smorzata davvero mal eseguita dal russo concede un punto in risposta a Fabio. 1 pari. Rischia tanto Fognini alla battuta, ora il diritto è meno impreciso anche se giocato a grandissima velocità, riesce a tenere maggiormente lo scambio, ma ancora niente in risposta. 2 pari. Nel quinto game, “Fogna” va di nuovo in difficoltà. sul 15 pari l’azzurro gioca uno scambio favoloso, disegna il campo, ma spedisce appena largo l’attacco col diritto. Per frustrazione, la racchetta vola via a terra. Rublev indovina un diritto cross difensivo incredibile, che pizzica la riga e scappa via. 15-40, due palle break per il russo che profumano di match point visto l’andamento dell’incontro. Anche un warning per Fabio, per abuso della racchetta. Niente, il break arriva subito per un diritto in rete di Fognini. 3-2 e servizio Rublev, l’accesso in finale e la sfida a Djokovic sembra già a un passo. Avanti 4-2, Rublev strappa di nuovo il servizio all’azzurro sul 30-40, con un rovescio alto lungo linea che punisce uno smash non definitivo di Fabio. 5-2, serve per chiudere il russo. Trova uno splendido vincente col rovescio lungo linea Fognini, una bellezza balistica che gli vale il 15-30. Un bel pressing di Fabio lo porta a 30-40, prima chance di break in tutto l’incontro. La cancella il russo con una prima esterna precisa. Arriva un’altra palla break, sembra doppio fallo ma la giudice di sedia corregge la chiamata, si rigioca il punto e con il primo serve and volley del match chiude il punto Andrey. Forse si è distratto Rublev, ha smarrito la prima e sulla seconda Fognini incide, ma non riesce a sfruttare nemmeno la terza palla break (risposta larga). Chiude l’incontro al secondo Match Point Rublev, con un rovescio cross di “Fogna” che finisce largo. Rublev impatta a 5 pari gli head to head con l’azzurro e si “regala” Djokovic domani. Un buon torneo per Fabio, peccato per una prestazione oggi al di sotto delle sue possibilità, ma l’avversario è stato davvero tosto.

    [6] Fabio Fognini vs [2] Andrey RublevATP Belgrade Fabio Fognini [6]22 Andrey Rublev [2]66 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 2A. Rublev 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5A. Rublev 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Fognini 0-15 df 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-01-4 → 1-5F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4A. Rublev 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Fognini 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Monaco di Baviera: Il Tabellone Principale. Alexander Zverev guida il seeding

    Alexander Zverev nella foto

    ATP 250 Monaco di Baviera – Tabellone Principale – terra(1) Zverev, Alexander vs ByeQualifier vs (WC) Rune, Holger Qualifier vs Ruusuvuori, Emil Cressy, Maxime vs (6) Evans, Daniel
    (3) Opelka, Reilly vs ByeOtte, Oscar vs QualifierGaston, Hugo vs Giron, Marcos Krajinovic, Filip vs (5) Garin, Cristian
    (7) Kecmanovic, Miomir vs (WC) Rehberg, Max Hans (WC) Kohlschreiber, Philipp vs Altmaier, Daniel McDonald, Mackenzie vs Ivashka, Ilya Bye vs (4) Basilashvili, Nikoloz
    (8) van de Zandschulp, Botic vs Nakashima, Brandon Fucsovics, Marton vs Millman, John Qualifier vs Molcan, Alex Bye vs (2) Ruud, Casper LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz è al nono posto per precocità ad entrare in top ten

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz non smette di fare la storia e si è garantito un ingresso in top 10. A soli 18 anni, 11 mesi e 21 giorni – che sarà da lunedì quando la classifica si aggiornerà – il prodigio spagnolo diventerà il nono tennista più giovane della storia a raggiungere un posto tra i primi 10 del mondo, superato dall’idolo Rafael Nadal per poco più di un mese.
    Più lontani sono gli americani Aaron Krickstein o Michael Chang, così come Boris Becker, Mats Wilander e Bjorn Borg, come si può vedere nel grafico. A 18 anni sono entrati in top ten anche Andre Agassi e Andrei Medvedev.
    Da segnalare il fatto che Alcaraz diventerà, in questo modo, il secondo più giovane giocatore in attività a raggiungere la top 10. Quanto lontano potrà arrivare ancora Carlos?
    I più giovani tennisti ad entrare nella Top 10 della classifica ATP1 USA Aaron Krickstein 17 anni 11 giorni 13-08-19842 USA Michael Chang 17 anni 3 mesi 19 giorni 12-06-19893 GER Boris Becker 17 anni 7 mesi 16 giorni 08-07-19854 SWE Mats Wilander 17 anni 10 mesi 21 giorni 12-07-19825 SWE Bjorn Borg 17 anni 11 mesi 27 giorni 03-06-19746 USA Andre Agassi 18 anni 1 mese 7 giorni 06-06-19887 UKR Andrei Medvedev 18 anos 9 meses 7 dias 07-06-19938 ESP Rafael Nadal 18 anni 10 mesi 22 giorni 25-04-2005
    I più giovani tennisti in attività ad entrare nella Top 10 della classifica ATP:🇪🇸 Nadal (18y 10m)🇪🇸 CARLOS ALCARAZ (18a 11m)🇷🇸 Djokovic (19a 9m)🇬🇧 Murray (19a 11m)🇩🇪 Zverev (20y 1m)🇮🇹 Sinner (20y 2m)🇬🇷 Tsitsipas (20y 6m)🇨🇭 Federer (20a 9m)🇫🇷 Gasquet (21a 21g) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e ATP 250 Belgrado: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo Fabio Fognini a Belgrado (LIVE)

    Fabio Fognini colpisce di diritto (foto FB Serbia Open)

    ATP 500 Barcellona (Spagna) – Semifinali, terra battuta

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [6] Diego Schwartzman vs [8] Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Carlos Alcaraz vs [10] Alex de Minaur (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare

    Pista Jan Kodes – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Kevin Krawietz / Andreas Mies vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Belgrado (Serbia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Novak Djokovic vs [3] Karen Khachanov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Fabio Fognini vs [2] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Estoril e Monaco di Baviera: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo due azzurri (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    ATP 250 Estoril (Portogallo) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    ESTÁDIO MILLENNIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Hugo Dellien vs [Alt] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    2. Radu Albot vs [8] Fernando Verdasco Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Pedro Sousa vs [7] Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare

    COURT CASCAIS – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Alexei Popyrin vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Pablo Cuevas vs Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Carlos Taberner vs [WC] Tiago Cacao Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Pedro Araujo vs [6] Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare
    2. Max Purcell vs [5] Marco Cecchinato (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Monaco (Germania) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Henri Laaksonen vs [WC] Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Yoshihito Nishioka vs [Alt] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    3. Elias Ymer vs [8] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Daniel Masur vs [6] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    2. Damir Dzumhur vs [5] Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Francisco Cerundolo vs Egor GerasimovIl match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Mikhail Kukushkin vs [7] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Alejandro Tabilo vs [Alt] Geoffrey Blancaneaux (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e ATP 250 Belgrado: Il programma completo di Sabato 23 Aprile 2022

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 500 Barcellona

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [6] Diego Schwartzman vs [8] Pablo Carreno Busta 2. [5] Carlos Alcaraz vs [10] Alex de Minaur (non prima ore: 16:00)3. Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [LL] Pedro Martinez / Lorenzo Sonego OR Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer
    Pista Jan Kodes – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Kevin Krawietz / Andreas Mies vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni

    ATP 250 Belgrado

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar 2. [1] Novak Djokovic vs [3] Karen Khachanov (non prima ore: 14:00)3. [6] Fabio Fognini vs [2] Andrey Rublev LEGGI TUTTO