consigliato per te

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Roma: Ecco tutte le wild card con le teste di serie Md e Qualificazioni

    Luca Nardi nella foto

    Teste di Serie Md – Roma1 Novak Djokovic 12 Alexander Zverev 33 Rafael Nadal 44 Stefanos Tsitsipas 55 Casper Ruud 76 Andrey Rublev 87 Carlos Alcaraz 98 Felix Auger-Aliassime 109 Cameron Norrie 1110 Jannik Sinner 1211 Hubert Hurkacz 1412 Diego Schwartzman 1513 Denis Shapovalov 1614 Reilly Opelka 1715 Pablo Carreno Busta 1816 Roberto Bautista Agut 19—————————————Grigor Dimitrov 20Gael Monfils 21Alex de Minaur 22

    Teste di Serie Q – Roma1 Sebastian Baez 402 Holger Rune 453 Ugo Humbert 464 Alex Molcan 475 Francisco Cerundolo 496 Marton Fucsovics 507 Marcos Giron 528 Laslo Djere 549 Mackenzie McDonald 5510 Tallon Griekspoor 5711 Federico Coria 5812 Emil Ruusuvuori 5913 David Goffin 6014 Benoit Paire 62————————————-Maxime Cressy 64Adrian Mannarino 67Soonwoo Kwon 73

    Wild Card Md(WC) Lorenzo Musetti 63(WC) Flavio Cobolli 150(WC) Matteo Arnaldi 277(WC) Francesco Passaro 366

    Wild Card Q(WC) Luca Nardi 198(WC) Francesco Forti 323(WC) Giovanni Fonio 460(WC) Gianmarco Ferrari 707

    Wild Card Md – Roma(WC) Jasmine Paolini 46(WC) Lucia Bronzetti 80(WC) Elisabetta Cocciaretto 157
    Wild Card Q – Roma(WC) Nuria Brancaccio(WC) Eleonora Alvisi(WC) Stefania Rubini(WC) Angelica Raggi

    Teste di Serie Md – Roma1 Iga Swiatek 12 Paula Badosa 23 Barbora Krejcikova 34 Aryna Sabalenka 45 Maria Sakkari 56 Anett Kontaveit 67 Karolina Pliskova 78 Danielle Collins 89 Garbiñe Muguruza 910 Ons Jabeur 1011 Emma Raducanu 1112 Jelena Ostapenko 1213 Belinda Bencic 1314 Jessica Pegula 1415 Anastasia Pavlyuchenkova 1516 Coco Gauff 16Victoria Azarenka 17Elena Rybakina 18Angelique Kerber 19Leylah Fernandez 20

    Teste di Serie Q – Roma1 Sloane Stephens 432 Yulia Putintseva 443 Sara Sorribes Tormo 474 Shelby Rogers 485 Tereza Martincova 496 Aliaksandra Sasnovich 507 Katerina Siniakova 518 Nuria Parrizas Diaz 529 Camila Osorio 5310 Madison Brengle 5411 Elena-Gabriela Ruse 5712 Petra Martic 5813 Marta Kostyuk 6014 Andrea Petkovic 6415 Ana Konjuh 6616 Maryna Zanevska 70————————————————–Rebecca Peterson 76Martina Trevisan 81

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Roma (MD) Inizio torneo: 09/05/2022 | Ultimo agg.: 05/05/2022 14:53Main Draw (cut off: 41 – Data entry list: 11/04/22 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2022: I risultati dell’ultima giornata. Matteo Arnaldi e Francesco Passaro wild card per il Md

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07 – Foto Fioriti

    Questo il programma completo della sesta e ultima giornata delle Pre Qualificazioni del torneo di Roma.
    Ad assicurarsi un posto nel tabellone principale sono dunque Francesco Passaro, che ha regolato 64 64 Giovanni Fonio, e Matteo Arnaldi, che a sua volta ha sconfitto 63 63 Francesco Forti.
    Clicca Qui per il LIVESCORE

    Torneo Pre Quali

    Singolare maschileSemifinali (non c’è finale)(7) Francesco Passaro b. (8) Giovanni Fonio 64 63(5) Matteo Arnaldi b. (6) Francesco Forti 63 63
    Doppio maschileFinaleForti/Zeppieri c. Arnaldi/Passaro
    Doppio femminileFinaleAlvisi/Pigato c. Giovine/Grymalska LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray si ritira. Niente match contro Novak Djoovic a Madrid

    Andy Murray nella foto

    Brutte notizie per dare il via agli ottavi di finale del Mutua Madrid Open 2022. Il torneo ha annunciato il ritiro di Andy Murray, che doveva aprire la sessione diurna contro Novak Djokovic sul campo Manolo Santana.
    Secondo le informazioni il ritiro è dovuto ad un’ influenza (febbre). Di conseguenza, il match tra Andrey Rublev e Daniel Evans è stato spostato dal campo di Arantxa Sánchez a quello di Manolo Santana. Novak Djokovic avanza ai quarti di finale, dove attende il vincitore del match tra Hubert Hurkacz e Dusan Lajovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: I risultati con il dettaglio degli Ottavi di Finale. In campo Jannik Sinner e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Madrid (Spagna) – Ottavi di Finale, terra battuta

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Novak Djokovic vs [WC] Andy Murray ATP Madrid Novak Djokovic [1]00 Andy Murray00 Vincitore: Djokovic per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [3] Rafael Nadal vs [Q] David Goffin (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [9] Cameron Norrie vs [7] Carlos Alcaraz (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Andrey Rublev vs Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    2. [12] Hubert Hurkacz vs [Q] Dusan Lajovic (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Lorenzo Musetti vs [2] Alexander Zverev (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Grigor Dimitrov vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Felix Auger-Aliassime / Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Pablo Carreno Busta / Pedro Martinez vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. Simone Bolelli / Ivan Dodig vs [3] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Felix Auger-Aliassime vs [10] Jannik Sinner (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [PR] Kevin Krawietz / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2022: I risultati dell’ultima giornata. Oggi in palio le due wild card per il Md (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07 – Foto Fioriti

    Questo il programma completo della sesta e ultima giornata delle Pre Qualificazioni del torneo di Roma.
    Clicca Qui per il LIVESCORE

    Torneo Pre Quali

    Pietrangeli – Ore 10Passaro – Fonio (chi vince Wc Md e chi perde quali)Forti – Arnaldi (chi vince Wc Md e chi perde quali)Giovine-Grymalska vs Alvisi-Pigato (chi vince Wc Md doppio)Forti-Zeppieri vs Passaro-Arnaldi(Chi vince Wc md doppi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Best ranking per Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Legend – Ultimo aggiornamento: 05-05-22 08:54

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -500 (W)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    3
    3, 0
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -1000 (W)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    4
    4, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -180 (SF)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    5
    5, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -300 (F)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    6
    8, +2
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    7
    6, -1
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    BEST RANKING
    8
    9, +1
    Best: 9

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    9
    7, -2
    Best: 7

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +10 (Second Round (Bye))
    Madrid (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    10
    10, 0
    Best: 9

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -45 (QF)
    Estoril (25-04-2022)

    11
    11, 0
    Best: 10

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -45 (SF)
    Atlanta (22-07-2019)

    12
    12, 0
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    13
    14, +1
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -58 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    14
    13, -1
    Best: 13

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    15
    15, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -90 (QF)
    Vienna (25-10-2021)

    16
    16, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    17
    17, 0
    Best: 17

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -35 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    18
    18, 0
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (SF)
    Antalya (24-06-2019)

    19
    19, 0
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    20
    20, 0
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    21
    21, 0
    Best: 6

    Gael Monfils
    FRA, 1986.09.01

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    22
    22, 0
    Best: 15

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    23
    24, +1
    Best: 3

    Marin Cilic
    CRO, 1988.09.28

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -90 (QF)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    24
    26, +2
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -23 (R16)
    Hamburg (21-09-2020)

    25
    27, +2
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Monte Carlo (11-04-2022)

    26
    25, -1
    Best: 25

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    27
    23, -4
    Best: 8

    John Isner
    USA, 1985.04.26

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    28
    28, 0
    Best: 21

    Lorenzo Sonego
    ITA, 1995.05.11

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -20 (R16)
    Metz (20-09-2021)

    29
    29, 0
    Best: 27

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 1999.06.05

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    30
    30, 0
    Best: 30

    Sebastian Korda
    USA, 2000.07.05

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -20 (R16)
    Lyon (17-05-2021)

    31
    31, 0
    Best: 31

    Botic van de Zandschulp
    NED, 1995.10.04

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -20 (R16)
    Antwerp (18-10-2021)

    32
    32, 0
    Best: 32

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 1999.08.31

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -20 (R16)
    Nur-Sultan (20-09-2021)

    33
    36, +3
    Best: 22

    Daniel Evans
    GBR, 1990.05.23

    +90 (Third Round)
    Madrid

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    34
    35, +1
    Best: 33

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    35
    34, -1
    Best: 14

    Aslan Karatsev
    RUS, 1993.09.04

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    36
    38, +2
    Best: 31

    Lloyd Harris
    RSA, 1997.02.24

    +10 (First Round), +3 (R32)
    Madrid (Eliminato), Lyon [SUBENTRO]

    -45 (R32), -5 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021) , Aix en Provence CH (06-05-2019)

    BEST RANKING
    37
    40, +3
    Best: 40

    Sebastian Baez
    ARG, 2000.12.28

    38
    42, +4
    Best: 35

    Jenson Brooksby
    USA, 2000.10.26

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -0 (R32)
    Acapulco (21-02-2022)

    39
    37, -2
    Best: 33

    Federico Delbonis
    ARG, 1990.10.05

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -115 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    BEST RANKING
    40
    44, +4
    Best: 42

    Pedro Martinez
    ESP, 1997.04.26

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -20 (R16)
    Stockholm (08-11-2021)

    41
    33, -8
    Best: 30

    Alexander Bublik
    KAZ, 1997.06.17

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    BEST RANKING
    42
    45, +3
    Best: 45

    Holger Rune
    DEN, 2003.04.29

    43
    43, 0
    Best: 17

    Albert Ramos-Vinolas
    ESP, 1988.01.17

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    44
    46, +2
    Best: 25

    Ugo Humbert
    FRA, 1998.06.26

    +26 (First Round + Q.)
    Madrid (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    45
    39, -6
    Best: 17

    Cristian Garin
    CHI, 1996.05.30

    +45 (Second Round)
    Madrid (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    46
    41, -5
    Best: 1

    Roger Federer
    SUI, 1981.08.08

    -90 (QF)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    47
    47, 0
    Best: 46

    Alex Molcan
    SVK, 1997.12.01

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    48
    60, +12
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 1990.12.07

    +115 (Third Round + Q.)
    Madrid

    -5 (R64)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    49
    49, 0
    Best: 47

    Francisco Cerundolo
    ARG, 1998.08.13

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    50
    48, -2
    Best: 41

    Ilya Ivashka
    BLR, 1994.02.24

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -20 (R16)
    Sofia (27-09-2021)

    BEST RANKING
    51
    63, +12
    Best: 56

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    +115 (Third Round + Q.)
    Madrid

    -16 (Q2)
    ATP Masters 1000 Madrid Q (03-05-2021)

    52
    50, -2
    Best: 31

    Marton Fucsovics
    HUN, 1992.02.08

    +16 (Round 2 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    -23 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    53
    55, +2
    Best: 49

    Mackenzie McDonald
    USA, 1995.04.16

    +16 (Round 2 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    54
    56, +2
    Best: 26

    Filip Krajinovic
    SRB, 1992.02.27

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Monte Carlo (11-04-2022)

    55
    58, +3
    Best: 52

    Federico Coria
    ARG, 1992.03.09

    +16 (Round 2 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    -15 (SF)
    Manerbio CH (05-08-2019)

    56
    51, -5
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 1987.05.24

    +10 (First Round)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    57
    53, -4
    Best: 53

    Oscar Otte
    GER, 1993.07.16

    +8 (R16)
    Heilbronn CH [SUBENTRO]

    -48 (F)
    Prague CH (03-05-2021)

    58
    54, -4
    Best: 27

    Laslo Djere
    SRB, 1995.06.02

    +10 (R64)
    ATP Masters 1000 Rome [SUBENTRO]

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    59
    52, -7
    Best: 52

    Marcos Giron
    USA, 1993.07.24

    +0 (Round 1 Q), +9 (QF)
    Madrid Q (Eliminato), Aptos CH [SUBENTRO]

    -70 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    60
    59, -1
    Best: 59

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 1999.04.02

    61
    64, +3
    Best: 59

    Maxime Cressy
    USA, 1997.05.08

    +35 (First Round + Q.)
    Madrid (Eliminato)

    -15 (QF)
    Prague CH (03-05-2021)

    62
    61, -1
    Best: 48

    Arthur Rinderknech
    FRA, 1995.07.23

    63
    77, +14
    Best: 23

    Dusan Lajovic
    SRB, 1990.06.30

    +115 (Third Round + Q.)
    Madrid

    -20 (R16)
    Antwerp (18-10-2021)

    64
    62, -2
    Best: 18

    Benoit Paire
    FRA, 1989.05.08

    +35 (First Round + Q.)
    Madrid (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    65
    65, 0
    Best: 65

    Daniel Altmaier
    GER, 1998.09.12

    +9 (Second Round)
    Aix-en-Provence

    66
    57, -9
    Best: 54

    Tallon Griekspoor
    NED, 1996.07.02

    +4 (R16)
    Vancouver CH [SUBENTRO]

    -80 (W)
    Prague CH (03-05-2021)

    67
    68, +1
    Best: 63

    Hugo Gaston
    FRA, 2000.09.26

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    68
    78, +10
    Best: 1

    Andy Murray
    GBR, 1987.05.15

    +90 (Third Round (WC))
    Madrid

    -8 (R16)
    Rennes CH (13-09-2021)

    69
    70, +1
    Best: 58

    Benjamin Bonzi
    FRA, 1996.06.09

    +9 (Second Round)
    Aix-en-Provence

    -7 (R16)
    Pozoblanco CH (19-07-2021)

    70
    71, +1
    Best: 46

    James Duckworth
    AUS, 1992.01.21

    71
    67, -4
    Best: 22

    Adrian Mannarino
    FRA, 1988.06.29

    +0 (Round 1 Q), +10 (R32)
    Madrid Q (Eliminato), Washington [SUBENTRO]

    -31 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    72
    73, +1
    Best: 52

    Soonwoo Kwon
    KOR, 1997.12.02

    +35 (First Round + Q.)
    Madrid (Eliminato)

    -15 (SF)
    Gwangju CH (13-05-2019)

    73
    72, -1
    Best: 35

    Jiri Vesely
    CZE, 1993.07.10

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    74
    66, -8
    Best: 4

    Kei Nishikori
    JPN, 1989.12.29

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    75
    69, -6
    Best: 50

    Dominik Koepfer
    GER, 1994.04.29

    +6 (R32), +4 (R16)
    Los Cabos [SUBENTRO], Vancouver CH [SUBENTRO]

    -45 (R32), -8 (QF)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021) , Braga CH (06-05-2019)

    76
    74, -2
    Best: 62

    Brandon Nakashima
    USA, 2001.08.03

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    77
    76, -1
    Best: 7

    Richard Gasquet
    FRA, 1986.06.18

    +9 (Second Round)
    Aix-en-Provence (Eliminato)

    78
    75, -3
    Best: 13

    Nick Kyrgios
    AUS, 1995.04.27

    -5 (R64)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    79
    80, +1
    Best: 75

    Kamil Majchrzak
    POL, 1996.01.13

    80
    81, +1
    Best: 72

    Hugo Dellien
    BOL, 1993.06.16

    +35 (First Round + Q.)
    Madrid (Eliminato)

    -35 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    BEST RANKING
    81
    84, +3
    Best: 84

    Alejandro Tabilo
    CHI, 1997.06.02

    +16 (Round 2 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    -8 (QF)
    Almaty CH (03-06-2019)

    82
    82, 0
    Best: 28

    Joao Sousa
    POR, 1989.03.30

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    83
    83, 0
    Best: 53

    Denis Kudla
    USA, 1992.08.17

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    BEST RANKING
    84
    88, +4
    Best: 88

    Jiri Lehecka
    CZE, 2001.11.08

    +20 (Quarterfinals)
    Mauthausen

    -7 (R16)
    Sibiu CH (27-09-2021)

    85
    87, +2
    Best: 43

    Jordan Thompson
    AUS, 1994.04.20

    86
    79, -7
    Best: 32

    Pablo Andujar
    ESP, 1986.01.23

    +0 (Round 1 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    -35 (R64)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    87
    85, -2
    Best: 33

    John Millman
    AUS, 1989.06.14

    +9 (Second Round), +10 (R16)
    Mauthausen, Lyon [SUBENTRO]

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    88
    92, +4
    Best: 69

    Thanasi Kokkinakis
    AUS, 1996.04.10

    89
    89, 0
    Best: 89

    Carlos Taberner
    ESP, 1997.08.08

    +15 (SF)
    Prague CH [SUBENTRO]

    -35 (R64)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    BEST RANKING
    90
    94, +4
    Best: 94

    Tomas Martin Etcheverry
    ARG, 1999.07.18

    91
    86, -5
    Best: 48

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 1995.09.27

    +0 (Round 1 Q), +12 (R32)
    Madrid Q (Eliminato), St. Petersburg [SUBENTRO]

    -61 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (03-05-2021)

    92
    96, +4
    Best: 21

    Steve Johnson
    USA, 1989.12.24

    93
    90, -3
    Best: 29

    Jan-Lennard Struff
    GER, 1990.04.25

    -23 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid (06-05-2019)

    94
    98, +4
    Best: 52

    Jaume Munar
    ESP, 1997.05.05

    95
    97, +2
    Best: 55

    Facundo Bagnis
    ARG, 1990.02.27

    +10 (R16)
    Aix en Provence CH [SUBENTRO]

    -24 (F)
    Braga CH (06-05-2019)

    96
    99, +3
    Best: 71

    Roberto Carballes Baena
    ESP, 1993.03.23

    +16 (Round 2 Q)
    Madrid Q (Eliminato)

    97
    93, -4
    Best: 84

    Henri Laaksonen
    SUI, 1992.03.31

    -40 (W)
    Rome CH (06-05-2019)

    98
    100, +2
    Best: 67

    Mikael Ymer
    SWE, 1998.09.09

    99
    102, +3
    Best: 39

    Peter Gojowczyk
    GER, 1989.07.15

    BEST RANKING
    100
    101, +1
    Best: 101

    Quentin Halys
    FRA, 1996.10.26

    +20 (Quarterfinals)
    Aix-en-Provence

    -38 (F)
    Aix en Provence CH (06-05-2019) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Sinner regola De Minaur e vola agli ottavi

    Jannik Sinner, classe 2002

    Jannik Sinner in crescendo al Masters 1000 di Madrid. Dopo un esordio altalenante, l’azzurro stasera ha regolato in due set Alex De Minaur col punteggio di 6-4 6-1 e vola agli ottavi, dove attende il vincente di Auger-Aliassime vs. Garin. Una buona vittoria per Jannik, che poteva essere ancor più netta se non avesse avuto un passaggio a vuoto nella seconda parte del primo set, quando ha perso il break di vantaggio, in un filotto di quattro break di fila. Tutto semplice nel secondo parziale, un break al quarto game ha spaccato definitivamente il match.
    Sinner aveva vinto tutti i precedenti contro De Minaur (inclusa la finale delle NextGen di Milano 2019), anche stasera il campo ha confermato la superiorità tecnica dell’azzurro. De Minaur è uno dei tennisti più veloci del tour, ma ha un tennis molto sbilanciato sulla spinta in pressing e con poche variazioni. Commette errori, ma ci prova sempre, con grande abnegazione, nonostante un diritto piuttosto “ballerino”. Può diventare pericoloso quando riesce a provocare gli errori dell’avversario e trova grandi difese in corsa. Purtroppo per lui, oggi aveva di fronte Sinner, che ha un tennis piuttosto simile al suo ma con velocità e intensità superiori. Jannik ha sbandato solo in due game di battuta nel settimo e nono game, in cui ha commesso qualche errore di troppo, ma per il resto ha comandato il gioco con un pressing troppo intenso, continuo e profondo per la difesa di Alex e la sua capacità di ribaltare l’inerzia.
    Jannik ha spinto molto col diritto, commettendo qualche errore ma producendo un forcing tratti irresistibile. Le fasi migliori di Sinner sono state proprio quando ha risposto con aggressività, ha fatto un passo avanti e si è preso il centro del campo, guadagnando spazio e trovando il vincente (alcuni cross spettacolari) o sbaragliando la difesa del rivale. Anche il primo colpo dopo il servizio di Jannik è stato ficcante. Un tennis più percentuale, teso a provocare l’errore, che spettacolare nella ricerca del vincente, ma era la tattica più corretta stasera contro un avversario che può sbagliare molto.
    Si è notato nettamente come Sinner abbia prodotto i momenti migliori quando ha giocato avanti nel punteggio, più sciolto, più libero nel far correre il braccio a trovare accelerazioni notevoli. Quando hai un tennis con una componente di rischio in spinta così elevata, la scioltezza nell’esecuzione è importantissima. Per questo “Jan” deve cercare di ridurre i momenti di pausa, i cali di tensione (come nel primo set) quando è in vantaggio.
    Una buona vittoria, con un prossimo turno in cui partirà favorito sia contro Auger-Aliassime (sul rosso) che contro Garin.
    Marco Mazzoni

    La cronaca della partita
    Sinner scatta alla battuta. Spinge in sicurezza e muove lo score, 1-0. Continua a martellare anche in risposta Jannik, cercando più la profondità che l’angolo. La tattica funziona: il gran ritmo, superiore a quello del rivale, provoca gli errori di De Minaur, che concede due immediate palle break. Va completamente fuori giri col diritto Alex, cercando un’accelerazione lungo linea. 2-0 Sinner, che poi consolida il vantaggio con un tennis estremamente solido. Gran contropiede sul 30 pari, e quindi un diritto cross vincente spaziale per velocità, anticipo e precisione. 3-0 Sinner. Nel quarto game arrivano i primi errori dell’azzurro. Un nastro porta via il suo rovescio sul 30 pari, è palla break per il “canguro”. La cancella di prepotenza Jannik: spinge vicino alle righe, viene avanti e chiude di volo con un tocco secco, perfetto. Con un’altra accelerazione di diritto fulminante, Sinner si porta 4-1. Stasera la palla dell’azzurro è velocissima, trova grandi impatti sui colpi piuttosto puliti del rivale, ed è evidente il gap di potenza ed anticipo tra i due. Da qua in avanti, il set si complica e diventa una battaglia. Jannik serve sul 4-2 e incappa in un brutto game. Errore di rovescio, attacco troppo Garibaldino, schema di palla corta non ben eseguito (Alex è il più veloce del tour!), 15-40 e due palle del contro break. Con un erroraccio col diritto conclude il classico passaggio a vuoto, ora serve De Minaur 3-4. Anche l’aussie è in difficoltà, tre errori di fila per lo 0-40. Sfrutta la seconda palla break Jannik, forzando un errore di diritto del rivale. Serve per il primo set sul 5-3 Sinner. Inizia bene, col primo Ace del match, ma poi un errore in scambio e un doppio fallo, quindi un altro diritto muore in corridoio. 15-40, altre due palle break per Alex. Ottima prima da destra, ma sbaglia ancora col diritto in scambio, su di una palla piuttosto banale. Altro break (secondo turno di fila ceduto per Jannik), serve l’australiano sotto 4-5. Per fortuna di Jannik, arriva il quarto break di fila, quello che vale il 6-4 all’azzurro. Sinner ritrova precisione in spinta col rovescio e profondità col diritto, un pressing che De Minaur fa fatica a contenere. Chiude al primo Set Point grazie ad un errore clamoroso nello smash di Alex. Ottimo avvio di Sinner, poi ha perso sicurezza nella spinta, troppi errori (ben 15 per Jannik, contro soli 8 vincenti). Solo 57% di prime in campo, un po poche per l’azzurro.Secondo set, Sinner to serve. Inizia solido, nonostante un doppio fallo si porta 1-0. Si seguono i turni di servizio, con un tennis poco fantasioso, veloce e di sostanza in spinta. La scossa arriva nel quarto game. Sbaglia un diritto potente Jannik nel primo punto, poi lavora molto bene col diritto e cerca anche il back di rovescio per togliere peso sul diritto di Alex. Soprattutto impone velocità superiori al controllo di De Minaur, che sbaglia. 15-40, due palle break da difendere, le prime del set. Forza a tutta in risposta Jannik, il rovescio dell’australiano vola via. BREAK! Scatta l’ora di gioco e siamo 3-1 Sinner. Tanti errori di Alex in questa fase, Jannik è attento a spingere senza cercare un rischio eccessivo. La tattica paga, con un diritto preciso in lungo linea l’azzurro vola 4-1, sembra in controllo del match. Quando lascia correre il braccio – con meno pressione visto lo score – il ritmo di Jannik è incontenibile. Si porta 0-30 con un altro diritto bellissimo da tre quarti campo. De Minaur si aggrappa alla battuta e trova profondità col rovescio. Si va ai vantaggi. Con una bordata di diritto da sinistra Sinner strappa la palla del 5-1. Fa il pugno “Jan”, vuole chiuderla qua. Ottimo Sinner: altra risposta aggressiva e via a comandare col diritto dal centro. Alex non contiene la furia del rivale. BREAK Sinner, serve per chiudere il match sul 5-1. Chiude senza problemi l’azzurro, cerca anche due serve and volley dal 30-0 (i primi del match). Trasforma il secondo match point, errore in risposta di De Minaur. 6-1, foto di un secondo set dominato. Un Sinner in crescendo che al prossimo turno attende il vincente di Garin – Auger-Aliassime.

    Alex de Minaur vs [10] Jannik Sinner ATP Madrid Alex de Minaur41 Jannik Sinner [10]66 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3J. Sinner 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6J. Sinner 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-40 30-403-5 → 4-5A. de Minaur 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5J. Sinner 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4A. de Minaur 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-300-3 → 1-3J. Sinner 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-2 → 0-3A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1
    1 ACES 11 DOUBLE FAULTS 332/48 (67%) FIRST SERVE 30/50 (60%)17/32 (53%)1ST SERVE POINTS WON 21/30 (70%)5/16 (31%) 2ND SERVE POINTS WON 11/20 (55%)2/7 (29%) BREAK POINTS SAVED 2/4 (50%)8 SERVICE GAMES PLAYED 99/30 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 15/32 (47%)9/20 (45%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 11/16 (69%)2/4 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 5/7 (71%)9 RETURN GAMES PLAYED 822/48 (46%) SERVICE POINTS WON 32/50 (64%)18/50 (36%) RETURN POINTS WON 26/48 (54%)40/98 (41%) TOTAL POINTS WON 58/98 (59%) LEGGI TUTTO