consigliato per te

  • in

    Masters 1000 Madrid: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Novak Djokovic prenota la sfida con Nadal o Alcaraz (LIVE)

    Risultati da Madrid – Foto Getty Images

    Il numero uno del mondo e tre volte campione del torneo di Madrid Novak Djokovic si è assicurato il ritorno alle semifinali con una delle migliori prestazioni della sua (strana) stagione all’Estadio Manolo Santana.Il 34enne serbo ha servito al massimo livello, è stato solido dall’inizio alla fine e non ha dato al polacco n. 14 del mondo Hubert Hurkacz molte possibilità nei quarti di finale del torneo Masters 1000 di Madrid, vincendo 6-3, 6-4 in meno di un’ora e mezza. Il serbo non ha mostrato alcun problema quest’oggi. Basti pensare che non ha nemmeno affrontato palle break nel corso della partita.
    Ora ci verrà garantita una semifinale da sogno: Djokovic affronterà il vincitore del derby spagnolo tra Rafael Nadal e Carlos Alcaraz. Sarà il 59° duello con Nadal (30-28, la più grande rivalità nella storia del circuito ATP) o il primo con Carlos Alcaraz, il nuovo prodigio del tennis mondiale.

    Masters 1000 e WTA 1000 Madrid (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Novak Djokovic vs [12] Hubert Hurkacz ATP Madrid Novak Djokovic [1]66 Hubert Hurkacz [12]34 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4H. Hurkacz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4N. Djokovic 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-3 → 5-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3N. Djokovic 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 4-2H. Hurkacz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1H. Hurkacz 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3N. Djokovic 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace3-0 → 3-1N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 2-0N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [3] Rafael Nadal vs [7] Carlos Alcaraz (non prima ore: 16:00)ATP Madrid Rafael Nadal [3]00 Carlos Alcaraz [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [6] Andrey Rublev vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Felix Auger-Aliassime vs [2] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [7] Wesley Koolhof / Neal Skupski ATP Madrid Tomislav Brkic / Nikola Cacic4035 Wesley Koolhof / Neal Skupski [7]• 4064ServizioSvolgimentoSet 2W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40T. Brkic / Cacic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 5-4W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3T. Brkic / Cacic 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-403-2 → 4-2T. Brkic / Cacic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1T. Brkic / Cacic 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-402-0 → 3-0W. Koolhof / Skupski 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0T. Brkic / Cacic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6T. Brkic / Cacic 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5W. Koolhof / Skupski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5T. Brkic / Cacic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 2-4W. Koolhof / Skupski 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-151-3 → 1-4T. Brkic / Cacic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2T. Brkic / Cacic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1W. Koolhof / Skupski 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [PR] Kevin Krawietz / Andreas Mies vs Hubert Hurkacz / John Isner (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)(3) Desirae Krawczyk / (3) Demi Schuurs vs (5) Coco Gauff / (5) Jessica Pegula Inizio 12:00WTA WTA Madrid Krawczyk D. / Schuurs D.7310 Gauff C. / Pegula J.665 Vincitore: Krawczyk D. / Schuurs D. ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [8] Jamie Murray / Michael Venus vs Simone Bolelli / Ivan Dodig (non prima ore: 14:30)ATP Madrid Jamie Murray / Michael Venus [8]06 Simone Bolelli / Ivan Dodig• 05ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / DodigJ. Murray / Venus 15-0 15-15 df 30-15 40-155-5 → 6-5S. Bolelli / Dodig 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5J. Murray / Venus 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4S. Bolelli / Dodig 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3S. Bolelli / Dodig 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Bolelli / Dodig 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Murray / Venus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1S. Bolelli / Dodig 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1J. Murray / Venus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    3. [1] Storm Sanders / Shuai Zhang vs D. Krawczyk / D. Schuurs or C. Gauff / J. Pegula (non prima ore: Followed By – After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev giocherà a Ginevra

    Daniil Medvedev

    Buone notizie per Daniil Medvedev. Il n.2 del ranking mondiale, fermo da alcune settimane per problemi a un’ernia, scenderà in campo al prossimo torneo di Ginevra, al via la settimana precedente al Roland Garros. L’ha annunciato il torneo svizzero, che assegna la prima wild card proprio al russo.

    |Will play at the Gonet Geneva Open 2022
    Find our complete press release here ➡️ https://t.co/B3uXY07Y9T #wildcard #gonetgenevaopen #atpgva #atp #medvedev #daniilmedvedev #tennis #atptour #geneva #geneve #suisse #switzerland pic.twitter.com/vVNkoDgOEv
    — Gonet Geneva Open (@genevaopen) May 6, 2022

    Al Parc des Eaux-Vives saranno presenti anche Ruud, Shapovalov e Thiem, un draw niente male per un torneo a ridosso di uno Slam.
    A questo punto, sembra scontata la presenza di Medvedev a Roland Garros. Visto che sarà costretto a rinunciare a Wimbledon per la dura decisione di Londra sugli atleti russi, Daniil cercherà di rifarsi sul rosso parigino, dove finora non è mai andato oltre quarti di finale (sconfitto da Tsitsipas lo scorso anno), miglior prestazione dopo 4 uscite consecutive al primo turno.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    IBI22: S.o.S. azzurri?

    Il pubblico tornerà a gremire il Foro Italico

    Un cielo plumbeo carico di pioggia aleggia minaccioso su Roma, con molti dei protagonisti dei prossimi IBI22 già presenti al Foro Italico, intenti a saggiare in campi in terra e le palle del torneo. È previsto tempo brutto fino a lunedì, ma gli appassionati italici oltre ai capricci del meteo temono per lo stato di forma dei nostri azzurri, che arrivano al massimo appuntamento in Italia in condizioni a dir poco incerte.
    Berrettini out, sta continuando il recupero dopo l’operazione alla mano. Musetti ieri si è ritirato all’avvio del secondo set contro Zverev, mettendo in dubbio la sua partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia per problemi muscolari. Oggi svolgerà esami, speriamo riesca a prendere parte al torneo, ma anche in caso di esito positivo non arriverà a Roma in buone condizioni. Un vero peccato, perché Lorenzo quando si esalta riesce ad andare oltre l’ostacolo, oltre i suoi limiti e problemi, giocando quasi in trance sulla bellezza del suo talento e colpi d’autore. Facile immaginarlo nella “bolgia” del Pietrangeli, finalmente di nuovo pieno, affrontare di petto qualsiasi avversario, come accadde anche a Monte Carlo contro Felix, in quello che resta probabilmente il suo miglior match in stagione.
    Jannik Sinner è uscito malamente agli ottavi a Madrid, travolto da un Auger-Aliassime in grande spolvero, ma tutto il suo torneo in Spagna è stato incerto come condizione tennistica. Sinner ha toccato alcuni momenti di buon gioco, ma non riuscito a dare continuità, smarrendo il filo, venendo rimontato, costretto a sgomitare e rischiando l’eliminazione a più riprese. Tutti abbiamo ancora negli occhi il crescendo spettacolare a Monte Carlo, con quella prestazione eccellente contro Zverev, ma nell’ultimo periodo il tennis di Jannik è contraddistinto da alti e bassi continui. C’era da aspettarselo visto il momento di passaggio che sta vivendo, i nuovi metodi di allenamento, la ricerca di inserire nel suo gioco qualcosa di diverso. Serve pazienza, sangue freddo, non c’è altra via al giocare, prendersi rischi, e purtroppo anche perdere. Solo la partita può dargli i feedback necessari a crescere, a raggiungere gli obiettivi che si è prefisso col nuovo progetto tecnico.
    Lorenzo Sonego l’anno scorso è stato l’uomo del torneo. Il torneo della vita finora, con quella semifinale splendida contro Djokovic, la vittoria su Rublev, quasi stordito dall’aggressività garibaldina e sfrontata del piemontese.Purtroppo anche “Sonny” arriva a Roma in tono minore, con alle spalle settimane a dir poco incerte. Fisicamente anche lui non pare al top, ma è soprattutto la fiducia a mancargli. Dalla brutta sconfitta in Davis a Bratislava, qualcosa dentro si è come rotto. È un vero peccato, perché Sonego difende un’enormità di punti, fardello che aggrava la sua confidenza carente. Col suo tennis necessita invece di fiducia totale, perché solo prendendosi rischi enormi, essendo lucido ed offensivo in campo e rincorrendo ogni palla come se fosse l’ultima della sua vita può riuscire a ripetere le prestazioni sontuose dell’anno scorso. Serviva un avvicinamento diverso.
    Fognini a Belgrado ha dato segnali interessanti di ripresa, dopo la buona semifinale a Rio ma anche qualche sconfitta di troppo in stagione. Fabio non ha bisogno di presentazioni, se imbrocca la giornata sul rosso può far secco chiunque con il suo talento e creatività. Però a Roma la sua storia è più ricca di delusioni che di soddisfazioni, con il solo vero acuto del 2018, quando se la giocò nei quarti con Nadal. Speriamo che possa giocare sereno, con un sorteggio “onesto” (è scivolato al n.51 del ranking). Per le Wild Card azzurre Cobolli, Arnaldi e Passaro sarà una grande esperienza, comunque vada, non ha senso riporre aspettative, solo godersi loro il momento, e per il pubblico l’occasione di conoscerli.
    Gli Internazionali BNL d’Italia 2022 sono attesissimi. Dopo due anni di pandemia, finalmente potremo tornare a respirare aria di grande tennis, con il caldo pubblico del Foro e i colori della primavera romana. Speravamo di avvicinarci al torneo con i nostri in condizioni migliori e la presenza del nostro leader Berrettini, che proprio in casa sua poteva far esplodere la potenza dei suoi colpi esaltando il Centrale. Il torneo ci regalerà sicuramente grandi partite ed emozioni, speriamo che qualche racchetta azzurra riesca far strada nel torneo, divertire e, perché no, sorprendere.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Risultati da Madrid

    Masters 1000 e WTA 1000 Madrid (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Novak Djokovic vs [12] Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Rafael Nadal vs [7] Carlos Alcaraz (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Andrey Rublev vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Felix Auger-Aliassime vs [2] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [7] Wesley Koolhof / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Kevin Krawietz / Andreas Mies vs Hubert Hurkacz / John Isner (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs [5] Coco Gauff / Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Jamie Murray / Michael Venus vs Simone Bolelli / Ivan Dodig (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Storm Sanders / Shuai Zhang vs D. Krawczyk / D. Schuurs or C. Gauff / J. Pegula (non prima ore: Followed By – After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Venerdì 06 Maggio 2022

    Carlos Alcaraz nella foto

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Novak Djokovic vs [12] Hubert Hurkacz 2. [3] Rafael Nadal vs [7] Carlos Alcaraz (non prima ore: 16:00)3. [6] Andrey Rublev vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 20:00)4. [8] Felix Auger-Aliassime vs [2] Alexander Zverev
    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [7] Wesley Koolhof / Neal Skupski 2. [PR] Kevin Krawietz / Andreas Mies vs Hubert Hurkacz / John Isner (non prima ore: 16:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs [5] Coco Gauff / Jessica Pegula 2. [8] Jamie Murray / Michael Venus vs Simone Bolelli / Ivan Dodig (non prima ore: 14:30)3. [1] Storm Sanders / Shuai Zhang vs D. Krawczyk / D. Schuurs or C. Gauff / J. Pegula (non prima ore: Followed By – After Suitable Rest)4. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima ore: 17:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: I risultati con il dettaglio degli Ottavi di Finale. Rafael Nadal ai quarti con brivido dopo aver annullato 4 match point. Ora sfida con Alcaraz

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    A Madrid, davanti al suo pubblico, Rafael Nadal (ATP 4) ha staccato il biglietto per i quarti di finale del Masters 1000. Sulla terra rossa il maiorchino si è imposto dopo 3h09′ per 6-3 5-7 7-6 (11/9) sul belga David Goffin (60). In un incontro in cui lo spagnolo ha dovuto faticare più del previsto, sprecando due match point nel secondo set che gli sono costati il rientro in partita dell’avversario, il cinque volte detentore del titolo madrileno non ha tremato risalendo la china e facendo sua la vittoria al tie-break nel terzo set dopo aver annullato 4 match point proprio nel tiebreak. Nel prossimo turno dovrà vedersela con la giovane promessa Carlos Alcaraz (9) che ha sconfitto in tre set Cameron Norrie (11).

    Masters 1000 Madrid (Spagna) – Ottavi di Finale, terra battuta

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Novak Djokovic vs [WC] Andy Murray ATP Madrid Novak Djokovic [1]00 Andy Murray00 Vincitore: Djokovic per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [3] Rafael Nadal vs [Q] David Goffin (non prima ore: 16:00)ATP Madrid Rafael Nadal [3]657 David Goffin376 Vincitore: Nadal ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-9 9*-9 10-9*6-6 → 7-6R. Nadal 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6R. Nadal 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5R. Nadal 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4R. Nadal 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3R. Nadal 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Goffin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Nadal 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Nadal 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6R. Nadal 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4R. Nadal 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-3 → 5-3D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3R. Nadal 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2D. Goffin 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2R. Nadal 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-1 → 3-1D. Goffin 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1R. Nadal 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Goffin 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Nadal 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-3 → 6-3D. Goffin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3R. Nadal 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3D. Goffin 0-15 0-30 df 0-40 15-402-3 → 3-3R. Nadal 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2R. Nadal 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1D. Goffin 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1R. Nadal 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. [9] Cameron Norrie vs [7] Carlos Alcaraz (non prima ore: 20:00)ATP ATP Madrid Norrie C.473 Alcaraz C.666 Vincitore: Alcaraz C. ServizioSvolgimentoSet 3Norrie C. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Alcaraz C. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4Alcaraz C. 15-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4Norrie C. 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Alcaraz C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Norrie C. 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Alcaraz C. 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Norrie C.0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Andrey Rublev vs Daniel Evans ATP Madrid Andrey Rublev [6]77 Daniel Evans65 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 2A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5D. Evans 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5D. Evans 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5A. Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4D. Evans 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3D. Evans 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2A. Rublev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df ace2-1 → 3-1D. Evans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Rublev 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 1-1D. Evans 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 ace 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* 7-7* 8*-76-6 → 7-6D. Evans 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6A. Rublev 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-155-5 → 6-5D. Evans 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5A. Rublev 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 ace4-4 → 5-4D. Evans 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3D. Evans 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A2-3 → 3-3A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3D. Evans 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2D. Evans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 0-1

    2. [12] Hubert Hurkacz vs [Q] Dusan Lajovic (non prima ore: 13:30)ATP Madrid Hubert Hurkacz [12]76 Dusan Lajovic53 Vincitore: Hurkacz ServizioSvolgimentoSet 2H. Hurkacz 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-3 → 6-3D. Lajovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 5-2D. Lajovic 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2H. Hurkacz 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1D. Lajovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1H. Hurkacz 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1D. Lajovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1H. Hurkacz 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Lajovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 7-5H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5D. Lajovic 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-404-4 → 5-4D. Lajovic 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3D. Lajovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2D. Lajovic 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2H. Hurkacz 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1D. Lajovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [Q] Lorenzo Musetti vs [2] Alexander Zverev (non prima ore: 15:30)ATP Madrid Lorenzo Musetti• 030 Alexander Zverev [2]061 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2L. MusettiA. Zverev 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6A. Zverev 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace3-2 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. Grigor Dimitrov vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 17:30)ATP Madrid Grigor Dimitrov34 Stefanos Tsitsipas [4]66 Vincitore: Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 2S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-152-3 → 2-4G. Dimitrov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3G. Dimitrov 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Tsitsipas 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6G. Dimitrov 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5G. Dimitrov 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace1-1 → 1-2G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    5. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Felix Auger-Aliassime / Grigor Dimitrov ATP Madrid Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [5]00 Felix Auger-Aliassime / Grigor Dimitrov00 Vincitore: Cabal / Farah per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    STADIUM 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Pablo Carreno Busta / Pedro Martinez vs [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos ATP Madrid Pablo Carreno Busta / Pedro Martinez665 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [2]7210 Vincitore: Granollers / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 3P. Carreno Busta / MartinezM. Granollers / Zeballos 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 ace 4-3 5-3 5-4 6-4 7-4 8-4 9-4 9-50-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Granollers / Zeballos 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2P. Carreno Busta / Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2P. Carreno Busta / Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1P. Carreno Busta / Martinez 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1P. Carreno Busta / Martinez 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 1*-4 1*-5 2-5* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-96-6 → 6-7P. Carreno Busta / Martinez 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6P. Carreno Busta / Martinez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-4 → 4-5P. Carreno Busta / Martinez 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df2-4 → 3-4P. Carreno Busta / Martinez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4P. Carreno Busta / Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2P. Carreno Busta / Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    2. Simone Bolelli / Ivan Dodig vs [3] Nikola Mektic / Mate Pavic ATP Madrid Simone Bolelli / Ivan Dodig7310 Nikola Mektic / Mate Pavic [3]566 Vincitore: Bolelli / Dodig ServizioSvolgimentoSet 3N. Mektic / PavicS. Bolelli / Dodig 0-1 0-2 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 ace 5-3 6-3 6-4 7-4 8-4 9-4 9-5 9-60-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-5 → 3-6S. Bolelli / Dodig 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5N. Mektic / Pavic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-4 → 2-5S. Bolelli / Dodig 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4N. Mektic / Pavic 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4S. Bolelli / Dodig 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 1-3N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-2 → 0-3S. Bolelli / Dodig 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Dodig 15-0 30-0 ace 40-0 40-156-5 → 7-5N. Mektic / Pavic 0-15 15-30 15-405-5 → 6-5S. Bolelli / Dodig 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-5 → 4-5S. Bolelli / Dodig 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4S. Bolelli / Dodig 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3S. Bolelli / Dodig 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Bolelli / Dodig 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1N. Mektic / Pavic 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    4. [8] Felix Auger-Aliassime vs [10] Jannik Sinner (non prima ore: 17:30)ATP Madrid Felix Auger-Aliassime [8]66 Jannik Sinner [10]12 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-05-2 → 6-2J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-1 → 5-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-1 → 3-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    5. [1] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [PR] Kevin Krawietz / Andreas Mies ATP Madrid Rajeev Ram / Joe Salisbury [1]44 Kevin Krawietz / Andreas Mies66 Vincitore: Krawietz / Mies ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6R. Ram / Salisbury 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df3-5 → 4-5K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5R. Ram / Salisbury 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2R. Ram / Salisbury 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-5 → 4-6R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 4-5K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4K. Krawietz / Mies 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4R. Ram / Salisbury 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1K. Krawietz / Mies 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1R. Ram / Salisbury 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Pessima prestazione di Jannik Sinner che raccoglie solo tre game contro Felix Auger Aliassime

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Giornata sicuramente da dimenticare per i colori italiani in singolare nel torneo Masters 1000 di Madrid.Dopo il ritiro di Lorenzo Musetti, Jannik Sinner è stato sconfitto in maniera netta negli ottavi di finale dal canadese Felix Auger Aliassime classe 2000 e n.10 del mondo, con il risultato di 61 62 in 1 ora e 20 minuti di partita.
    Nel primo set Jannik dopo aver annullato una palla break nel secondo game, sull’1 a 2 commetteva un doppio fallo sul break point regalando il break al canadese che poi sul 4 a 1 toglieva ancora una volta il servizio a Sinner, che commetteva diversi errori gratuiti, con Auger che pochi minuti dopo chiudeva la frazione per 6 a 1.
    Nel secondo set l’azzurro nel primo gioco mancava ben cinque palle dell’1 a 0 e alla seconda palla break del game Felix metteva a segno il break portandosi già avanti.Nel quinto gioco Jannik subiva il doppio break dopo aver perso a 30, dal 30-15, il turno di battuta con Auger che piazzava una risposta vincente sull’ennesima palla break dell’incontro.Sul 5 a 2 il canadese poi teneva facilmente il turno di servizio (a 0) e portava a casa la partita per 6 a 2.
    ATP Madrid Felix Auger-Aliassime [8]66 Jannik Sinner [10]12 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-05-2 → 6-2J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-1 → 5-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-1 → 3-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0
    5 ACES 10 DOUBLE FAULTS 129/41 (71%) FIRST SERVE 42/62 (68%)26/29 (90%) 1ST SERVE POINTS WON 20/42 (48%)7/12 (58%) 2ND SERVE POINTS WON 10/20 (50%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 4/8 (50%)8 SERVICE GAMES PLAYED 722/42 (52%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 3/29 (10%)10/20 (50%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 5/12 (42%)4/8 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)7 RETURN GAMES PLAYED 833/41 (80%) SERVICE POINTS WON 30/62 (48%)32/62 (52%) RETURN POINTS WON 8/41 (20%)65/103 (63%) TOTAL POINTS WON 38/103 (37%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Musetti si ritira dopo aver perso il primo set contro un ottimo Zverev

    Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti getta la spugna, sotto 3-6 0-1 contro Alexander Zverev negli ottavi del Masters 1000 di Madrid. L’azzurro aveva iniziato piuttosto bene la partita, servendo discretamente, variando molto la velocità, parabola ed effetto dei colpi. Zverev era scattato altrettanto sicuro dai blocchi, eccellente al servizio e spingendo con potenza da fondo campo. Massimo equilibrio fino al 3 pari, con un buon tennis da parte di entrambi. Nel settimo game, una palla corta mal gestita da Lorenzo e un paio di grandi colpi di Zverev valevano al tedesco il break che spaccava il set. Da lì, cinque game di fila per Zverev, praticamente ingiocabile al servizio e molto preciso nella spinta. “Too good” letteralmente. Musetti era sembrato in difficoltà nel contenere la potenza dell’avversario (notevolissima) negli ultimi due game, ma non pareva in difficoltà fisica evidente. Alla fine del set si era fatto massaggiare le cosce, forse un affaticamento muscolare per un torneo per lui piuttosto duro viste anche le qualificazioni. Torna in campo in risposta, ma si ritira dopo aver perso quattro punti nel secondo set. Un vero peccato per Lorenzo, speriamo non sia niente di grave visto che tra pochi giorni scatteranno gli IBI22.
    Non c’è molto altro da commentare purtroppo, se non il fatto che uno Zverev di altissimo livello stava producendo un tennis così potente, aggressivo e profondo che Musetti era in difficoltà nel trovare una contromossa. Aveva iniziato ad “accettare” la velocità del rivale, forse impossibilitato nel tagliare, variare, anche se quella era l’unica via per uscire dalla morsa di Sasha, complicando le traiettorie per non consentirgli di spingere a tutta. Sarebbe stato interessante vedere anche il secondo set, per capire le contro mosse dell’azzurro e testare la sua capacità di reazione contro un avversario in grande spolvero. A questo punto, speriamo che Lorenzo si sia ritirato solo per “precauzione”, avvertendo più un fastidio che un vero infortunio, visto che domenica scattano gli Internazionali BNL d’Italia e lui è uno dei giocatori più attesi dal pubblico, che finalmente tornerà ad invadere con tanta passione il Foro Italico.
    Marco Mazzoni

    La cronaca della partita
    Musetti inizia la sfida di ottavi contro Zverev alla battuta. C’è un sole fastidioso che lascia in ombra la maggior parte del campo, con una striscia in pieno sole. Buon avvio per l’azzurro, il diritto è profondo, il rovescio preciso con molti tagli in back per spezzare il ritmo al rivale. Con un errore di diritto, Sasha cede il punto per l’1-0 Musetti. Tutt’altro piglio per Zverev rispetto alla pessima prestazione di Monaco della scorsa settimana, il suo servizio è potente, spinge forte col diritto. Nonostante un errore in smash da dietro, chiude con un rovescio al volo da tre quarti campo. 1 pari. Il set avanza spedito sui turni di battuta. Bene Lorenzo con le sue variazioni, la smorzata funziona (anche appena uscito dal servizio), riesce ad arginare la spinta del tedesco alzando la parabola e poi giocando palle basse. Zverev serve molto bene (due Ace nel sesto game), approfitta anche di una posizione molto (troppo) arretrata di Musetti in risposta, con il campo totalmente aperto. La prima scossa del match arriva nel “fatidico” settimo game. Serve Lorenzo, inizia male con una palla corta che non passa la rete. Ritrova buon ritmo spingendo col diritto, ma sul 30 pari Zverev trova un affondo molto preciso col diritto, la difesa di Musetti non passa la rete. 30-40, prima palla break del match. Lorenzo si difende al meglio sulle accelerazioni ficcanti del tedesco in lungo linea, ma cerca un rovescio lungo linea (forse senza fiato per le rincorse difensive) che impatta troppo in pancia, con la palla che sfila larga. BREAK Zverev, avanti 4-3 e servizio. Proprio con la prima palla Sasha scava un solco dal toscano, altri due Ace (6 in totale finora) e un rovescio cross impressionante per profondità e pesantezza. 5-3 Zverev, vantaggio consolidato. Lorenzo sembra accusare il colpo, smette di variare e “accetta” la velocità di Zverev, ma così facendo mette ancor più in ritmo il tedesco, che ne approfitta scaricando enorme potenza. Intuisce la palla corta Sasha, avanza e chiude sotto rete, 15-30. A due punti dal set. Sbaglia una risposta Alexander, ma sul 30 pari trova un lob perfetto che punisce un’attacco di Lorenzo troppo centrale. 30-40, Set Point Zverev. Con una risposta lungo linea vincente di rovescio – sottolineata da un urlaccio – Zverev chiude il primo set, sotto gli occhi del suo nuovo coach Bruguera. In 32 minuti è 6-3, con 4 giochi di fila. “Too good” direbbero i Brit per Sasha. 17 vincenti, e se serve così e risponde con tale potenza e precisione, Musetti non può molto. Chiama il trainer “Muso” un massaggio alle cosce, forse affaticamento per un torneo per lui dispendioso.
    Secondo set, Zverev to serve. Inizia come ha chiuso il primo parziale, servizio perfetto, spinta poderosa. 1-0 e quinto game di fila. Musetti sembra infastidito… no!!! Ritiro Musetti! Va verso Sasha e stringe la mano. Probabilmente il fastidio muscolare non gli consentiva di correre sciolto, ha preferito terminare subito prima di aggravare la situazione. Un vero peccato per Lorenzo.

    [Q] Lorenzo Musetti vs [2] Alexander Zverev (non prima ore: 15:30)ATP Madrid Lorenzo Musetti• 030 Alexander Zverev [2]061 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2L. MusettiA. Zverev 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6A. Zverev 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace3-2 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    0 ACES 70 DOUBLE FAULTS 020/27 (74%) FIRST SERVE 18/23 (78%)12/20 (60%) 1ST SERVE POINTS WON 16/18 (89%)4/7 (57%) 2ND SERVE POINTS WON 4/5 (80%)0/2 (0%) BREAK POINTS SAVED 0/0 (0%)5 SERVICE GAMES PLAYED 52/18 (11%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 8/20 (40%)1/5 (20%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 3/7 (43%)0/0 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 2/2 (100%)5 RETURN GAMES PLAYED 516/27 (59%) SERVICE POINTS WON 20/23 (87%)3/23 (13%) RETURN POINTS WON 11/27 (41%)19/50 (38%) TOTAL POINTS WON 31/50 (62%) LEGGI TUTTO