consigliato per te

  • in

    ATP 250 Metz e San Diego: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Lorenzo Sonego in Francia (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Antonio Fraioli

    ATP 250 Metz (Francia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [2] Quentin Halys vs [Alt] Evan Furness Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marton Fucsovics vs Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Stan Wawrinka vs Zsombor Piros (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Hugo Gaston vs Sebastian Korda (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Aslan Karatsev vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [4] Zizou Bergs vs [8] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 San Diego (USA) – 1° Turno, cemento

    Barnes Stadium – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Alexei Popyrin vs [7] James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Martin Etcheverry vs Qualifier Il match deve ancora iniziare
    3. [8] J.J. Wolf vs Stefan Kozlov (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Brandon Holt vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 19 Settembre 2022 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 250 Metz – indoor hard1T Karatsev – Sonego (3-0) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Budapest – terra1T Korpatsch – Bronzetti (0-0) ore 10:00WTA Budapest 125 Tamara Korpatsch Lucia Bronzetti [4]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Braga – terra1T Guinard – Giustino (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Lopez Morillo – Vincent Ruggeri (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Genova – terra TDQ Weis – Piraino (0-0) ore 10:00ATP Genoa Alexander Weis [5]00 Gabriele Piraino [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    1T Zeppieri – Pellegrino (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Krumich – Sorrentino (0-0) ore 10:00ATP Genoa Martin Krumich [6]00 Luigi Sorrentino [11]00ServizioSvolgimentoSet 1

    TDQ Gigante – Napolitano (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Passaro – Arnaboldi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    2TQ Chepelev – Compagnucci (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sibiu – terraTDQ Fonio – Vanshelboim (0-0) 2 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    1T Wessels – Bellucci (0-0) 3 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali (LIVE)

    Facundo Mena nella foto

    ATP 250 San Diego (USA) – TD Qualificazione, cemento

    Barnes Stadium – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Emilio Nava vs [7] Aleksandar Kovacevic ATP San Diego Emilio Nava [4]• 153 Aleksandar Kovacevic [7]303ServizioSvolgimentoSet 1E. Nava 0-15 ace 0-30 ace 15-30A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace3-2 → 3-3E. Nava 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2E. Nava 15-0 15-15 ace 30-15 ace 40-151-1 → 2-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace1-0 → 1-1E. Nava 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    2. [3] Christopher Eubanks vs [6] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Govind Nanda vs [5] Mitchell Krueger ATP San Diego Govind Nanda• 03 Mitchell Krueger [5]02ServizioSvolgimentoSet 1M. Krueger 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2G. Nanda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 3-1M. Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0M. Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. [2] Facundo Mena vs Marek Gengel Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic giocherà in doppio all’ATP 250 di Tel Aviv con il 45enne israeliano Jonathan Elrich (con la situazione aggiornata)

    Novak Djokovic con Jonathan Elrich

    Novak Djokovic è la star dell’ATP 250 di Tel Aviv, un nuovo torneo in cui il serbo sarà una delle attrazioni principali. L’emozione del pubblico di casa sarà ancora più speciale, dato che l’ex numero uno del mondo si esibirà anche nel doppio e con un giocatore di casa.
    Djokovic giocherà al fianco di Jonathan Elrich, capitano e tuttora giocatore di Coppa Davis per la nazionale israeliana, che oggi ha 45 anni dopo essere stato numero cinque del mondo in doppio. Questo potrebbe essere l’ultimo torneo della carriera di Elrich, con un particolare: Nole ha un solo titolo di doppio in carriera ed è stato con Elrich al Queen’s Club nel 2010.Da segnalare che l’ATP 250 di Tel Aviv si giocherà a partire dal 26 settembre, cioè dopo che Djokovic avrà partecipato alla Laver Cup in occasione dell’addio di Roger Federer.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Tel Aviv (MD) Inizio torneo: 26/09/2022 | Ultimo agg.: 18/09/2022 15:52Main Draw (cut off: 67 – Data entry list: 28/08/22 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Napoli: Arriva Pablo Carreno Busta. Al momento iscritto Lorenzo Musetti per i colori italiani

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito

    Un altro grande protagonista annuncia la sua partecipazione alla Tennis Napoli Cup – ATP250, in programma dal 17 al 23 ottobre (con tabellone di qualificazione dal 15).Sui campi in hard del Tennis Club Napoli giocherà anche lo spagnolo Pablo Carreno Busta, numero 14 del mondo e 12 nella Race to Turin per le ATP Finals di novembre.Ad agosto ha trionfato al Masters 1000 di Montreal, battendo in finale Hurkacz. In carriera ha vinto anche altri 6 titoli ATP: Mosca e Winston-Salem nel 2016, Estoril nel 2017, Chengdu nel 2019, Amburgo e Marbella nel 2021.
    Nel 2019, con la Spagna, si è aggiudicato la Coppa Davis. All’Olimpiade di Tokyo2020 è salito sul podio conquistando la medaglia di bronzo.La sua presenza si aggiunge a quelle già certe di Andrey Rublev, numero 9 del mondo, Roberto Bautista Agut, 21, e Gael Monfils. In attesa dell’entry list ufficiale, che sarà diffusa lunedì dall’ATP, risulta iscritto anche l’azzurro Lorenzo Musetti. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo Luca Nardi (LIVE)

    Luca Nardi nella foto

    ATP 250 Metz (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Quentin Halys vs Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marton Fucsovics vs [WC] Harold Mayot (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Gregoire Barrere vs [5] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Laslo Djere vs [WC] Stan Wawrinka (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zsombor Piros vs [6] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Evan Furness vs [7] Geoffrey Blancaneaux (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Peter Gojowczyk vs [8] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Zizou Bergs vs Daniel Masur Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Musetti bye al primo turno. C’è anche Lorenzo Sonego. Nardi nelle quali

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito

    ATP 250 Metz – Tabellone Principale – hard indoor(1) Medvedev, Daniil vs ByeQualifier vs Sousa, Joao Qualifier vs Otte, Oscar Ymer, Mikael vs (8) Mannarino, Adrian
    (4) Rune, Holger vs Bye(WC) Humbert, Ugo vs Bonzi, Benjamin Ruusuvuori, Emil vs Lehecka, Jiri Qualifier vs (7) Bublik, Alexander
    (6) Karatsev, Aslan vs Sonego, Lorenzo (WC) Simon, Gilles vs Goffin, David Gaston, Hugo vs Korda, Sebastian Bye vs (3) Musetti, Lorenzo
    (5) Basilashvili, Nikoloz vs QualifierMunar, Jaume vs Rinderknech, Arthur (WC) Gasquet, Richard vs (PR) Thiem, Dominic Bye vs (2) Hurkacz, Hubert

    ATP 250 Metz – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) Djere, Laslo vs (WC) Wawrinka, Stan Piros, Zsombor vs (6) Nardi, Luca
    (2) Halys, Quentin vs Escoffier, Antoine (Alt) Furness, Evan vs (7) Blancaneaux, Geoffrey
    (3) Fucsovics, Marton vs (WC) Mayot, Harold Barrere, Gregoire vs (5) Rodionov, Jurij
    (4) Bergs, Zizou vs Masur, Daniel Gojowczyk, Peter vs (8) Brouwer, Gijs

    Court Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Quentin Halys vs Antoine Escoffier 2. [3] Marton Fucsovics vs [WC] Harold Mayot (non prima ore: 12:00)3. Gregoire Barrere vs [5] Jurij Rodionov 4. [1] Laslo Djere vs [WC] Stan Wawrinka (non prima ore: 15:00)
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zsombor Piros vs [6] Luca Nardi 2. [Alt] Evan Furness vs [7] Geoffrey Blancaneaux (non prima ore: 13:00)3. Peter Gojowczyk vs [8] Gijs Brouwer 4. [4] Zizou Bergs vs Daniel Masur LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Borna Gojo supera Sebastian Baez, Croazia in vantaggio ma l’Argentina può ancora qualificarsi

    La squadra croata di Coppa Davis

    La penultima giornata di incontri alla Unipol Arena di Bologna si è aperta con l’affermazione di Borna Gojo su Sebastian Baez: dopo il primo singolare, dunque, la Croazia è in vantaggio per 1-0 sull’Argentina in un “tie” molto importante per le sorti del Gruppo A, con l’Italia già certa della qualificazione alle Finals di Malaga con un turno d’anticipo (per la Nazionale capitanata da Filippo Volandri sarà ininfluente l’impegno di domani contro la Svezia).
    Gojo, attuale n.164 del ranking ATP in singolare, si è imposto su Baez (n.37 ATP) col punteggio di 6-1 3-6 6-3 in un’ora e 58 minuti di gioco. La Croazia, sostenuta da pochi ma rumorosi sostenitori sugli spalti dell’impianto di Casalecchio di Reno, avrà ora il primo dei due match point con Borna Coric chiamato ad affrontare Francisco Cerundolo nel secondo incontro del sabato. Sono due le “strade” che potrebbero portare la Croazia alle Finals di Malaga: Gojo e soci approderebbero in Spagna in caso di vittoria sull’Argentina e vittoria dell’Italia ai danni della Svezia, ma anche in caso di 3-0 sull’Argentina e successo della Svezia per 2-1 sull’Italia. L’Argentina, dal canto suo, deve prima di tutto sperare di imporsi 2-1 in rimonta sulla Croazia e poi “affidarsi” al 3-0 dell’Italia nella partita di domani contro la Svezia. LEGGI TUTTO