consigliato per te

  • in

    ATP 500 Astana: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Luca Nardi

    Luca Nardi nella foto

    ATP 500 Astana – Tabellone Quali – hard(1) Goffin, David vs Yevseyev, Denis (WC) Medjedovic, Hamad vs (7) Nardi, Luca
    (2) Galan, Daniel Elahi vs (WC) Nedovyesov, Aleksandr Ilkel, Cem vs (5) Zhang, Zhizhen
    (3) Djere, Laslo vs Istomin, Denis Lomakin, Grigoriy vs (8) Celikbilek, Altug
    (4) Kotov, Pavel vs (WC) Aitkulov, Arslanbek Gomez-Herrera, Carlos vs (6) Shevchenko, Alexander

    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Pavel Kotov vs [WC] Arslanbek Aitkulov 2. [1] David Goffin vs Denis Yevseyev 3. Grigoriy Lomakin vs [8] Altug Celikbilek 4. [2] Daniel Elahi Galan vs [WC] Aleksandr Nedovyesov 5. [WC] Pavel Kotov / Alexander Shevchenko vs [2] Jonathan Eysseric / Artem Sitak
    Court 1 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alternate vs [6] Alexander Shevchenko2. [WC] Hamad Medjedovic vs [7] Luca Nardi 3. [3] Laslo Djere vs Denis Istomin (non prima ore: 10:30)4. Cem Ilkel vs [5] Zhizhen Zhang 5. [1] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Alternate / LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Tokyo: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Elias Ymer (SWE) – Photo: Mathias Bergeld

    ATP 500 Tokyo – Tabellone di Qualificazione – hard(1) Jarry, Nicolas vs (WC) Shimizu, Yuta (WC) Imai, Shintaro vs (5) Purcell, Max
    (2) Ymer, Elias vs (WC) Tokuda, Renta (Alt) Tanuma, Ryota vs (6) Ramanathan, Ramkumar
    (3) Moriya, Hiroki vs Mochizuki, Yuki Soeda, Go vs (8) Shimabukuro, Sho
    (4) Noguchi, Rio vs (PR) Ito, Tatsuma Chappell, Nick vs (7) Dougaz, Aziz

    COLOSSEUM – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. Go Soeda vs [8] Sho Shimabukuro 2. [1] Nicolas Jarry vs [WC] Yuta Shimizu 3. [2] Elias Ymer vs [WC] Renta Tokuda 4. [4] Rio Noguchi vs [PR] Tatsuma Ito (non prima ore: 08:00)
    RAKUTEN MOBILE ARENA – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Shintaro Imai vs [5] Max Purcell 2. [3] Hiroki Moriya vs Yuki Mochizuki 3. Nick Chappell vs [7] Aziz Dougaz 4. [Alt] Ryota Tanuma vs [6] Ramkumar Ramanathan (non prima ore: 08:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì prossimo il ranking ATP sarà guidato da due spagnoli, non era mai accaduto

    Carlos e Rafa

    Con i 250 punti persi da Casper Ruud nell’ATP Live Ranking, Rafael Nadal lunedì prossimo scalzerà il norvegese alla seconda posizione della classifica mondiale.
    Con Alcaraz stabile al n.1, per la prima volta nella storia del ranking ATP (da quando è redatto al computer), due tennisti spagnoli saranno in cima al tennis maschile: Carlos Alcaraz e Rafael Nadal. Il più anziano e vincente campione negli Slam, e il giovane talento del tennis mondiale, diventato più giovane n.1 del tennis dopo il grande successo agli US Open. Complimenti alla Spagna!
    Bisogna tornare all’anno 2000 per ritrovare due tennisti dello stesso paese come n.1 e n.2 nel ranking ATP, allora furono Pete Sampras e Andre Agassi. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas qualificato per le Finals di Torino

    Tsitsipas nella grafica dell’ATP

    Dopo Ruud, anche Stefanos Tsitsipas stacca il biglietto per le prossime ATP Finals, in scena a Torino al Pala Alpitour il prossimo novembre. Per il miglior tennista greco di tutti i tempi, sarà la quarta presenza consecutiva al Master di fine stagione.
    Il 24enne ha conquistato il suo posto venerdì a seguito dei risultati di altre partite in corso nei tornei della settimana. Rimangono altri quattro posti in singolare da assegnare. Tsitsipas ha visto le Nitto ATP Finals nel 2019 all’O2 di Londra, battendo in finale Dominic Thiem.
    Stefanos si è guadagnato l’accesso matematico per le Finals con i punti accumulati una stagione consistente, ma con un solo grande successo. Ha iniziato il 2022 con le semifinali agli Australian Open, quindi due settimane dopo è approdato in finale all’ATP 500 di Rotterdam. Il suo miglior risultato in stagione è stata la vittoria al Masters 1000 di Monte Carlo, dove ha difeso con successo il suo titolo conquistando il secondo trofeo ATP Masters 1000 in carriera. Sempre su terra battuta ha giocato match di qualità che l’hanno portato alle semifinali a Madrid, quindi la finale a Roma. Ha arrivato in finale anche al 1000 di Cincinnati sul cemento la scorsa estate e ha alzato il secondo trofeo in stagione all’ATP 250 di Maiorca.
    Il 24enne ha vinto finora 49 partite in stagione, secondo più vincente nell’anno sull’ATP Tour dietro solo al numero 1 del mondo Carlos Alcaraz (52 successi). Meno buoni i suoi risultati negli altri tre Slam 2022: ottavi a Roland Garros (difendeva la finale del 2021), terzo turno a Wimbledon (estromesso dal “caldissimo” Kyrgios visto nel torneo) e soprattutto deludendo a US Open, dove ha salutato il torneo già all’esordio contro il colombiano Galan. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 30 Settembre 2022 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 250 Sofia – indoor hardSF Bolelli/Fognini – Fallert/Otte (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Sinner – Vukic (1-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    QF Struff – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbona – terraQF Misolic – Zeppieri (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cecchinato – Milojevic – Taberner 3 incontro dalle ore 11:00ATP Lisbon Marco Cecchinato [5]67 Gianluca Mager16 Vincitore: Cecchinato ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 ace 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 ace ace5-6 → 6-6G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-305-5 → 5-6M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-5 → 5-5G. Mager 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5M. Cecchinato 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-404-3 → 4-4G. Mager 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3G. Mager 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2G. Mager 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Mager 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1G. Mager 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1G. Mager 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1M. Cecchinato 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1G. Mager 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia, Tel Aviv e Seoul: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Sonego e Sinner a Sofia (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Fabian Fallert / Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. Kamil Majchrzak vs Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jan-Lennard Struff vs [4] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner vs Aleksandar Vukic (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Ilya Ivashka vs [5] Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Tel Aviv (Israele) Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Liam Broady vs [2] Marin Cilic Il match deve ancora iniziare
    2. Constant Lestienne vs [4] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    3. Arthur Rinderknech vs Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs [LL] Vasek Pospisil Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Rohan Bopanna / Matwe Middelkoop vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Kevin Krawietz / Andreas Mies (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Seoul (Sud Corea) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Radu Albot vs [4] Denis Shapovalov ATP Seoul Radu Albot22 Denis Shapovalov [4]66 Vincitore: Shapovalov ServizioSvolgimentoSet 2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6R. Albot 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5D. Shapovalov 0-15 15-15 15-30 30-302-3 → 2-4R. Albot 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-401-3 → 2-3D. Shapovalov 15-15 df 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3R. Albot 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1R. Albot 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 2-6R. Albot 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5D. Shapovalov 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5R. Albot 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4D. Shapovalov 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3R. Albot 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2D. Shapovalov 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-30 ace0-1 → 0-2R. Albot 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    2. [8] Jenson Brooksby vs [2] Cameron Norrie ATP Seoul Jenson Brooksby [8] Cameron Norrie [2] Vincitore: Brooksby per walkover ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [1] Casper Ruud vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    4. Mackenzie McDonald vs [LL] Aleksandar Kovacevic (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] JiSung Nam / MinKyu Song vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela ATP Seoul JiSung Nam / MinKyu Song567 Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela [2]7310 Vincitore: Barrientos / Reyes-Varela ServizioSvolgimentoSet 3J. Nam / Song 1-0 1-1 1-2 1-3 df 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 4-6 5-6 5-7 6-7 ace 6-8 7-8 7-9ServizioSvolgimentoSet 2N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3J. Nam / Song 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 5-3N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 4-3J. Nam / Song 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-2 → 4-2N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2J. Nam / Song 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 15-30 15-40 30-40 df1-1 → 2-1J. Nam / Song 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Nam / Song 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 5-7N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6J. Nam / Song 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df 40-403-5 → 4-5J. Nam / Song 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4J. Nam / Song 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Nam / Song 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-2 → 2-2N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Nam / Song 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-400-1 → 1-1N. Barrientos / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Raven Klaasen / Nathaniel Lammons vs Yuki Bhambri / Saketh Myneni ATP Seoul Raven Klaasen / Nathaniel Lammons [1]00 Yuki Bhambri / Saketh Myneni00ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [WC] Hyeon Chung / Soonwoo Kwon vs [4] Andre Goransson / Ben McLachlan (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Il programma completo di Venerdì 30 Settembre 2022. In campo Sinner e Musetti ed il doppio Fognini-Bolelli

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito

    Questo il programma completo dei quarti di finale di singolare del torneo ATP 250 di Sofia.Si parte con Bolelli-Fognini che saranno impegnati nella semifinale del torneo di doppio. Poi in campo Lorenzo Musetti nel pomeriggio contro Struff e non prima delle 17 Jannik Sinner cercherà di conquistare la semifinale.
    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Fabian Fallert / Oscar Otte 2. Kamil Majchrzak vs Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 13:00)3. [Q] Jan-Lennard Struff vs [4] Lorenzo Musetti 4. [1] Jannik Sinner vs Aleksandar Vukic OR Fernando Verdasco (non prima ore: 17:00)5. Ilya Ivashka vs [5] Holger Rune LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Esordio vincente di Jannik Sinner che approda ai quarti di finale

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner conquista i quarti di finale nel torneo ATP 250 di Sofia.L’azzurro ha sconfitto questo pomeriggio al secondo turno dopo il bye dell’esordio, il lusitano Nuno Borges classe 1997 e n.93 ATP con il risultato di 63 64 dopo 1 ora e 26 minuti di partita.Ai quarti di finale Jannik Sinner sfiderà Verdasco o Vukic.
    Primo set: Nel secondo gioco Jannik piazzava subito il break, con l’azzurro che riusciva subito ad entrare sulla battuta dell’avversario e conquistare in questo modo il break.Jannik poi non concedeva palle break all’avversario anche se nel terzo e settimo gioco andava ai vantaggi sui propri turni di battuta.Sul 5 a 3 Sinner teneva a 30 il turno di servizio e con un ace sulla palla set portava a casa la frazione per 6 a 3.
    Secondo set: Sull’1 pari l’azzurro metteva a segno il break ai vantaggi con un diritto vincente sul break point.Sinner questa volta era più solido alla battuta e senza particolari patemi teneva i quattro restanti turni di servizio e vinceva la partita per 6 a 4.
    ATP Sofia Jannik Sinner [1]66 Nuno Borges34 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4N. Borges 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3N. Borges 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3J. Sinner 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2N. Borges 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1N. Borges 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1J. Sinner 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1N. Borges 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace5-3 → 6-3N. Borges 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 5-3J. Sinner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2N. Borges 15-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2J. Sinner 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 40-303-1 → 4-1N. Borges 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1J. Sinner 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0N. Borges 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-0 → 2-0J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0
    10 ACES 35 DOUBLE FAULTS236/61 (59%)FIRST SERVE 40/58 (69%)32/36 (89%) 1ST SERVE POINTS WON 25/40 (63%)11/25 (44%) 2ND SERVE POINTS WON 12/18 (67%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/4 (50%)10 SERVICE GAMES PLAYED 915/40 (38%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 4/36 (11%)6/18 (33%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 14/25 (56%)2/4 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)9 RETURN GAMES PLAYED 106/14 (43%) NET POINTS WON 8/12 (67%)25 WINNERS 1220 UNFORCED ERRORS 943/61 (70%) SERVICE POINTS WON 37/58 (64%)21/58 (36%) RETURN POINTS WON 18/61 (30%)64/119 (54%) TOTAL POINTS WON 55/119 (46%)216 km/h MAX SPEED 205km/h201 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 189 km/h167km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 153 km/h LEGGI TUTTO