consigliato per te

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 02 Novembre 2022 (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    Masters 1000 Paris Bercy – hard2T Musetti – Basilashvili (0-1) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Dimitrov – Fognini (4-2) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bergamo – hard1T Jarry – Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Barrere – Arnaldi (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Baccala/Puleo – Squire/Struff (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Guayaquil – terra1T Cecchinato – Bicknell (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Il programma completo di Mercoledì 02 Novembre 2022. In campo Lorenzo Musetti e Fabio Fognini

    Scritto da LucasFognini dopo la maratona di oggi sta giocando pure il doppio…Domani temo che sciolga… al momento la priorità sono le residue speranze di doppio..Dall’anno prossimo deve fare una scelta, in doppio è ancora al top ma alla sua età non può permettersi 2 specialità anche perché alla fine ci rimette solo Bolelli
    Fognini è sul viale del tramonto, questo è chiaro. Non ha più nessuna speranza di vincere un grande torneo, e questo credo lo sappia anche lui, nonostante l’ego dei grandi sportivi a volte impedisca di fare certi ragionamenti. Però fra una bestemmia e una sciolta, chiuderà il 2022 con circa un milione di euro guadagnati in soli premi. Glielo dici te a uno così che si deve fare da parte? O lo risarcisce Bolelli per i mancati guadagni?
    Qui a volte si perde di vista che questi sono professionisti, e in ogni professione il fattore chiave è sempre e comunque la remunerazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Dopo due giorni Fabio Fognini si prende la rivincita contro Arthur Fils

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini approda al secondo turno nel torneo Masters 1000 di Parigi Bercy.L’azzurro, lucky loser, ha sconfitto all’esordio il transalpino Arthur Fils classe 2004 e n.308 ATP con il risultato di 76 (5) 67 (4) 62 dopo 2 ore e 37 minuti di partita.Da segnalare che Fabio aveva perso con il francese due giorni fa al turno decisivo dello stesso torneo.Al secondo turno Fabio Fognini affronterà Grigor Dimitrov.
    Da segnalare che nel primo set Fognini aveva annullato un provvidenziale set point sul 30-40 e battuta a disposizione prima di vincere la frazione al tiebreak per 7 punti a 5.Nel terzo e decisivo set poi Fabio prendeva subito il controllo del match brekkando l’avversario nel primo gioco.Sul 4 a 2 nuovo break di Fognini che nel gioco successivo teneva a 0 il turno di battuta conquistando la partita per 6 a 2.
    ATP Paris Arthur Fils672 Fabio Fognini766 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6A. Fils 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5F. Fognini 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4A. Fils 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 2-3F. Fognini 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-2 → 1-3A. Fils 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-400-2 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2A. Fils 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6A. Fils 15-0 15-15 15-30 15-40 df6-5 → 6-6F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-5 → 6-5A. Fils 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4F. Fognini 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3A. Fils 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace3-2 → 4-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2A. Fils 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-1 → 2-1A. Fils 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-1 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7F. Fognini 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace ace5-5 → 6-5F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4F. Fognini 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Fils 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Fils 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2A. Fils 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Fognini1-0 → 1-1A. Fils 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0
    10 ACES 56 DOUBLE FAULTS 666/113 (58%) FIRST SERVE 62/108 (57%)48/66 (73%) 1ST SERVE POINTS WON 44/62 (71%)19/47 (40%) 2ND SERVE POINTS WON 27/46 (59%)11/15 (73%) BREAK POINTS SAVED 4/6 (67%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1618/62 (29%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 18/66 (27%)19/46 (41%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 28/47 (60%)2/6 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 4/15 (27%)16 RETURN GAMES PLAYED 1613/23 (57%) NET POINTS WON 22/27 (81%)22 WINNERS 3431 UNFORCED ERRORS 3467/113 (59%) SERVICE POINTS WON 71/108 (66%)37/108 (34%) RETURN POINTS WON 46/113 (41%)104/221 (47%) TOTAL POINTS WON 117/221 (53%)218 km/h MAX SPEED 198 km/h200 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 181 km/h150 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 152 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Race to Milan: per la prima volta due italiani protagonisti alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Lolli

    Sono stati ufficialmente definiti i nomi dei qualificati alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals in programma dall’8 al 12 novembre. La corsa, iniziata dieci mesi fa, ha stabilito gli otto protagonisti che infiammeranno l’Allianz Cloud di Milano per incoronare il successore di Carlos Alcaraz come miglior tennista under 21 dell’anno.
    Il favorito, numeri della Pepperstone ATP Race to Milan alla mano, è il danese Holger Rune, che domenica scorsa ha conquistato i punti decisivi per scavalcare al terzo posto Lorenzo Musetti raggiungendo la finale dell’ATP 500 di Basilea. Per entrambi si tratterà di un ritorno all’Allianz Cloud, che nella passata edizione li aveva visti fermarsi alla fase a gironi. Musetti, oltre ad essere diventato il quarto giocatore a disputare le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals in anni consecutivi dopo Andrey Rublev, Alex de Minaur e Frances Tiafoe, ha stabilito un altro record da condividere con Francesco Passaro.
    In passato avevano infatti partecipato alle Next Gen ATP Finals diversi giocatori italiani a partire da Gianluigi Quinzi (presente nell’edizione inaugurale del 2017), passando per il già citato Musetti fino ad arrivare a Jannik Sinner che trionfò nel 2019, ma mai era capitato che due italiani fossero presenti insieme nella stessa edizione. Passaro (numero nove della Race to Milan) ha coronato il suo straordinario 2022 raggiungendo la scorsa settimana la qualificazione all’evento di Milano al termine di una lotta serrata per assegnare gli ultimi posti disponibili, che oltre a lui ha premiato il cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng (numero otto) e lo svizzero Dominic Stricker (numero dieci).
    Sul duro indoor del capoluogo lombardo troveremo nuovamente anche lo statunitense Brandon Nakashima (numero sei), dodici mesi fa protagonista nelle semifinali, che è preceduto nella Race to Milan da Jack Draper, diventato il primo britannico a qualificarsi. Il ceco Jiri Lehecka chiude il gruppo dei migliori under 21 della stagione.
    PEPPERSTONE RACE TO MILAN (31-10-2022)1. Carlos Alcaraz (19 anni, ESP) – 6.640 punti2. Jannik Sinner (21, ITA) – 2.4003. Holger Rune (19, DEN) – 1.8884. Lorenzo Musetti (20, ITA) – 1.6965. Jack Draper (20, GBR) – 9456. Brandon Nakashima (21, USA) – 9377. Jiri Lehecka (20, CZE) – 6308. Chun-Hsin Tseng (21, TPE) – 4909. Francesco Passaro (21, ITA) – 47310. Dominic Stricker (20, SUI) – 467——————–Qualificati————————–11. Matteo Arnaldi (21, ITA) – 40712. Luca Nardi (19, ITA) – 40113. Timofey Skatov (21, KAZ) – 38014. Filip Misolic (21, AUT) – 37615. Mattia Bellucci (21, ITA) – 36216. Juan Manuel Cerundolo (20, ARG) – 35617. Giulio Zeppieri (20, ITA) – 35018. Ben Shelton (19, USA) – 34419. Rinky Hijikata (21, AUS) – 34120. Flavio Cobolli (20, ITA) – 335 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Fabio Fognini (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Parigi Bercy (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. John Isner vs [7] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    2. [WC] Arthur Rinderknech vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare
    3. [10] Hubert Hurkacz vs [WC] Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Novak Djokovic vs Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Richard Gasquet vs [3] Casper Ruud (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Karen Khachanov vs [Q] Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Corentin Moutet vs Borna Coric Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Arthur Fils vs [LL] Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    3. Botic van de Zandschulp vs Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    4. Denis Shapovalov vs Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    5. Holger Rune vs [PR] Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Evans vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Pablo Carreno Busta vs Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    3. Roberto Bautista Agut vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    4. Rafael Matos / David Vega Hernandez vs Andres Molteni / Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    5. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs [PR] Santiago Gonzalez / Lukasz Kubot Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 01 Novembre 2022 (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Strimmer

    Masters 1000 Paris Bercy – hard1T Fils – Fognini (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bolelli/Fognini – Gonzalez/Kubot (0-0) 5 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bergamo – hard1T Cobolli – Struff (0-1) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Nardi – Machac (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    1T Vavassori/Vavassori – Brown/Walkow (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Zeppieri – Zhang (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Guayaquil – terraTDQ Cecchinato – Lipovsek Puches (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone – March (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Il programma completo di Martedì 01 Novembre 2022. In quota si rinnova il duello Djokovic-Medvedev

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Con il forfait di Matteo Berrettini, ancora out per infortunio, l’Italia puntava su Jannik Sinner per portare a casa l’ultimo Master 1000 della stagione. L’italiano, attuale numero 13 del ranking, partiva tra gli outsider del torneo transalpino, con una sua vittoria offerta a 20 volte, stessa quota di Stefanos Tsitsipas ma l’azzurro è stato subito eliminato dal torneo.
    Per i bookie dovrebbe essere ancora lotta a due tra Novak Djokovic, campione in carica, e Danil Medvedev, sconfitto in finale proprio da Nole. Per i bookie avanti il serbo a 2,75 sulla vendetta russa proposta a 5. Leggermente più indietro il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, riporta Agipronews, fissato a 7,50 mentre sale a 9 il rientrante Rafael Nadal. Missione quasi impossibile invece per gli altri due azzurri in tabellone, con Lorenzo Musetti, in quota a 100 e Fabio Fognini in quota 200.
    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. John Isner vs [7] Andrey Rublev2. [WC] Arthur Rinderknech vs Jack Draper 3. [10] Hubert Hurkacz vs [WC] Adrian Mannarino 4. [6] Novak Djokovic vs Diego Schwartzman OR Maxime Cressy 5. [WC] Richard Gasquet vs [3] Casper Ruud (non prima ore: 19:30)6. Karen Khachanov vs [Q] Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 20:30)
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Corentin Moutet vs Borna Coric 2. [Q] Arthur Fils vs [LL] Fabio Fognini 3. Botic van de Zandschulp vs Grigor Dimitrov 4. Denis Shapovalov vs Francisco Cerundolo 5. Holger Rune vs [PR] Stan Wawrinka
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Evans vs Brandon Nakashima 2. [14] Pablo Carreno Busta vs Albert Ramos-Vinolas 3. Roberto Bautista Agut vs Tommy Paul 4. Maxime Cressy / Gonzalo Escobar vs Daniel Evans / John Peers 5. Rafael Matos / David Vega Hernandez vs Andres Molteni / Diego Schwartzman 6. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs [PR] Santiago Gonzalez / Lukasz Kubot LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: ottimo Musetti, doma Cilic in due set

    Lorenzo Musetti

    Ottimo esordio al Masters 1000 di Parigi Bercy per Lorenzo Musetti. L’azzurro ha sconfitto il croato Marin Cilic per 6-4 6-4 grazie ad una prestazione eccellente, soprattutto al servizio, il colpo che nelle ultime settimane è cresciuto di più e ne ha sostenuto le splendide prestazioni a Firenze e Napoli. Con due break, ottenuti in apertura di ogni set, il toscano ha scavato il solco che il croato non è riuscito a colmare. Cilic infatti non è mai riuscito ad incidere in risposta, sia per la qualità al servizio di Lorenzo, estremamente efficace, che per risposte non particolarmente incisive di Marin, falloso e raramente insidioso. Musetti ha concesso solo due palle break nelle fasi iniziali del primo set, prontamente annullate grazie alla battuta. Poi più niente, ha condotto i propri game con servizi eccellenti, qualche Ace ma soprattutto tante prime palle colpite con angoli e rotazioni differenti, grazie alle quali non ha mai dato punti di riferimento all’avversario. 74% di prime in campo, ricavando l’81% di punti e 7 Ace. Numeri eccellenti.
    Oltre al rendimento ottimo della battuta, pochissimi gli errori gratuiti dell’azzurro, molto attento a giocare con profondità ma poco rischio, spostando Cilic e portandolo all’errore. Davvero un buonissimo Musetti per solidità e continuità di prestazione, quasi intoccabile una volta preso il vantaggio. Il croato non ha brillato, il suo servizio è andato a corrente alternata e ha pagato con i break due brutti game. Bravo quindi Musetti a fare corsa di testa, riuscendo a gestire con scioltezza ogni game, con scelte tatticamente perfette e senza rischiare granché, sempre molto preciso col diritto, altro colpo cresciuto in modo esponenziale. Era un match insidioso, perché in condizioni indoor Cilic può essere un rivale scomodo. Musetti è stato in campo da campione, ha condotto il match e non ha mai tremato, mai una pausa. Si conferma anche a Parigi la solidità tecnica e mentale raggiunta dall’azzurro in questa fase finale di stagione. Al prossimo turno Musetti trova il georgiano Basilashvili, contro cui ha perso l’unico precedente (Stoccarda, erba, 2022).
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Il match inizia con Cilic alla battuta. Nello scambio è Musetti a comandare, sul 30 pari con un ottimo attacco lungo linea si procura un’immediata palla break. Lorenzo riesce ad uncinare con un allungo il servizio al centro, la palla è corta e bassa, col rovescio Marin trova solo la rete. BREAK Musetti, 1-0 e servizio. E che servizio “Muso”, entra subito in ritmo, rapido nel governare col diritto lo scambio spostando il croato. 2-0 Musetti, parziale di 8 punti a 3. Sul 2-1, l’azzurro cerca poco la palla sul 15 pari e sbaglia malamente un diritto che gli costa il 15-30. Con un buon attacco col diritto, dopo una risposta aggressiva, Cilic sale 15-40, due palle del contro break. Musetti è perfetto al servizio, due prime palle esterne (Ace la seconda), cancella le chance e con altre due prime palle si porta 3-1. Ottimo anche il sesto game al servizio del toscano: un Ace, diritto solido, rovescio aggressivo. Molto rapido dell’uscita al servizio, Lorenzo sta servendo con l’84% di prime in campo, numeri favolosi che lo portano 4-2. Nel settimo game, “Muso” è splendido anche in risposta. Sullo 0-15 trova una risposta lungo linea di rovescio micidiale, Marin è impietrito, per lo 0-30. Si aggrappa al servizio il croato, unico modo per restare in partita contro un Musetti così efficace nello scambio. Spara 3 Ace di fila e poi un diritto vincente Cilic, per il 3-4. Non facile l’ottavo game: un doppio fallo (primo del match), un errore banale, ai vantaggi gioca molto solido Lorenzo per il 5-3, ottimo come ha gestito la pressione del momento. Bravo anche Marin, è salito di livello nei suoi game. 5-4, Musetti serve per il primo set. Gioca bene “Muso”: cambio di ritmo col back di rovescio, micidiale; serve and volley con un chiusura di rete sontuosa. Un altro back basso lo porta a set point. Con una perfetta prima al centro, la risposta di Cilic vola via. 6-4 Musetti, benissimo al servizio e nella gestione dei propri game dopo il break iniziale.
    Secondo set, Cilic al servizio. Inizia male Marin, la prima palla non va e con un doppio fallo sul 30 pari, ecco la palla break per Musetti. Con un rovescio orribile, giocato pure da fermo, Cilic regala il BREAK a Musetti, bravo a tenerla in campo e lasciare l’altro sbagliare. Fa il pugno “Muso” dopo il diritto vincente inside out che gli porta il punto del 2-0, in un game arricchito da due Ace. Il croato ritrova il servizio, ma Musetti fila via come un treno, sicuro e deciso, per il 3-1. L’orologio segna 1 ore e 3 minuti, con l’Ace che lo fa restare in scia 2-3. Quasi non si scambia in questa fase, domina il servizio. Impressiona il focus di Lorenzo nei suoi game di servizio: prime precise, lucido e veloce nel correre avanti a prendersi il punto (come l’attacco in contro tempo chiuso di volo con una meraviglia di tocco), manovra con grande sicurezza. Con un vincente col diritto da sinistra, un lungo linea perfetto, Lorenzo si porta 4-2. Sul 5-3 l’azzurro serve per il match. Perde il primo punto, ma resta concentrato nello scambio seguente, ha condotto e fatto lavorare coi piedi Cilic, che si è quindi liberato dello scambio dopo alcune rincorse. Splendido il rovescio cross dal centro, un angolo che Marin ha gestito malissimo. 30-15. Con un altro cambio di ritmo improvviso col diritto (prima lungo, poi corto e basso), Musetti sale 40-15, due Match Point. Spara in rete col diritto il croato, Game set match. Altro 6-4. Una vittoria importante, contro un rivale temibile in condizioni indoor, e conducendo il match dall’inizio alla fine. Il torneo di Lorenzo a Parigi continua.

    ATP Paris Marin Cilic [15]44 Lorenzo Musetti66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Cilic 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-5 → 4-5L. Musetti 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 3-5M. Cilic 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-4 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Cilic 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Musetti1-2 → 1-3M. Cilic 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 1-2L. Musetti 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 0-2M. Cilic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6M. Cilic 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-403-4 → 3-5M. Cilic 0-15 0-30 15-30 ace 40-30 ace2-4 → 3-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-3 → 2-4M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-2 → 1-3M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2M. Cilic 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1
    9 ACES 72 DOUBLE FAULTS 127/52 (52%) FIRST SERVE 42/57 (74%)23/27 (85%) 1ST SERVE POINTS WON 34/42 (81%)13/25 (52%) 2ND SERVE POINTS WON 8/15 (53%)0/2 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/2 (100%)10 SERVICE GAMES PLAYED 108/42 (19%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 4/27 (15%)7/15 (47%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 12/25 (48%)0/2 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 2/2 (100%)10 RETURN GAMES PLAYED 106/7 (86%) NET POINTS WON 3/5 (60%)20 WINNERS 1515 UNFORCED ERRORS 636/52 (69%) SERVICE POINTS WON 42/57 (74%)15/57 (26%)RETURN POINTS WON 16/52 (31%)51/109 (47%) TOTAL POINTS WON 58/109 (53%)215 km/h MAX SPEED 214 km/h201 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 194 km/h160 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 152 km/h LEGGI TUTTO