consigliato per te

  • in

    ATP Marsiglia: Jannik Sinner non si ferma, in quota l’azzurro è favorito per il titolo

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Una titolo conquistato e uno sfumato in finale, ma Jannik Sinner non ha intenzione di fermarsi. L’altoatesino, riporta agipronews, ha confermato la sua partecipazione all’ATP di Marsiglia, terzo torneo consecutivo dopo quelli di Montpellier e Rotterdam, entrambi conclusi alla domenica. Grazie al bye, l’azzurro esordirà direttamente agli ottavi di finale di giovedì, e l’obiettivo sarà nuovamente il titolo: il successo finale di Sinner è visto da 2,75 a 3 volte la posta. Segue a distanza Hubert Hurkacz a quota 5, con Alex de Minaur e Grigor Dimitrov a 6. Più lontano Maxime Cressy, offerto a 12, davanti a Stan Wawrinka e Alexander Bublik a 16.
    Quote Marsiglia

    Sinner 2.75
    Hurkacz 5.00
    Alex de Minaur e Grigor Dimitrov a 6
    Maxime Cressy a 12
    Stan Wawrinka e Alexander Bublik a 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic ha convocato una conferenza stampa domani a Belgrado

    Novak Djokovic

    Il n.1 del mondo Novak Djokovic ha convocato una conferenza stampa domani, a Belgrado, alle ore 13. Al momento non si conoscono i motivi di questa decisione, forse sono relativi alle aspre polemiche scatenate agli ultimi Australian Open per il suo infortunio. Novak infatti aveva affermato che “presto dirò come stanno le cose”, senza fornire ulteriori dettagli.
    Altri cronisti serbi invece ipotizzano che Djokovic voglia parlare della situazione relativa al suo ingresso negli USA per la doppietta Indian Wells – Miami, al momento impossibile visto il suo status di non vaccinato contro il covid-19, requisito necessario per entrare negli Stati Uniti per un non cittadino fino al prossimo maggio. Il fratello minore aveva dichiarato qualche giorno fa che lo staff del campione serbo aveva presentato una domanda per un’esenzione alla norme, in modo poter entrare nel Paese e disputare i due tornei Masters 1000, forte anche della pressione esercitata dai due direttori degli eventi, Tommy Haas e James Blake.
    Non resta che attendere domani. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (21 Febbraio 2023)

    Stefano Travaglia – Foto Johanna Wallmaier

    ATP 500 Rio de Janeiro – terra1T Fognini – Barrios Vera (0-0) 2 incontro dalle ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marseille – hardNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Bengaluru – hard1T Giustino – McCabe (0-0) 2 incontro dalle ore 06:30ATP Bengaluru Lorenzo Giustino26 James McCabe67 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 1*-3 df 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-0 40-156-5 → 6-6L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5J. McCabe 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 5-5L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-4 → 5-4J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4L. Giustino 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-3 → 4-3J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. McCabe 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. McCabe 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1L. Giustino 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 30-15 df 40-152-5 → 2-6L. Giustino 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 2-5J. McCabe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4L. Giustino 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3L. Giustino 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. McCabe 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Challenger Monterrey – hard1T Kudla – Bellucci (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rovereto – hard1T Broom – Arnaboldi (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Del Federico/Fumagalli – Babic/Broom (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T De Loore – Travaglia (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Mérida – hardNessun azzurra in campo oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Doha e ATP 500 Rio de Janeiro: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Fabio Fognini a Rio (Live)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 250 Marsiglia (Francia) – 1 Turno, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Dustin Brown / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Philipp Oswald / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    2. Gregoire Barrere vs [8] Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Maxime Cressy vs [WC] Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Richard Gasquet vs [Q] Laurent Lokoli (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Arthur Rinderknech vs Leandro Riedi (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Elias Ymer vs [Q] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Sander Gille / Joran Vliegen vs N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare
    3. Jonathan Eysseric / Denys Molchanov vs [WC] Arthur Fils / Luca Van Assche (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Lukas Klein vs [6] David Goffin Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Alexander Ritschard vs Pablo Andujar Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha (Qatar) – 1 Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Ilya Ivashka vs [8] Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    2. Emil Ruusuvuori vs [6] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Abedallah Shelbayh vs Soonwoo Kwon (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Roberto Bautista Agut vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Tallon Griekspoor vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Nikoloz Basilashvili vs [Q] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Damir Dzumhur vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Robin Haase / Matwe Middelkoop vs [WC] Malek Jaziri / Mubarak Shannan Zayid Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Yuki Bhambri / Saketh Myneni vs Tim Puetz / Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Liam Broady / Alexander Zverev vs [3] Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Jason Kubler / John Peers vs Tallon Griekspoor / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    4. Constant Lestienne / Botic van de Zandschulp vs Raven Klaasen / Hunter Reese Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Rio de Janeiro (Brasile) – 1 Turno, terra battuta

    Quadra Guga Kuerten – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [LL] Juan Manuel Cerundolo vs [2] Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Carlos Alcaraz vs [WC] Mateus Alves (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Thomaz Bellucci vs [6] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Roberto Carballes Baena vs [4] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    2. Fabio Fognini vs [Q] Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    3. Dusan Lajovic vs [5] Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [Q] Hugo Gaston vs [SE] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Francisco Cabral / Horacio Zeballos vs [PR] Pedro Martinez / Dominic Thiem Il match deve ancora iniziare
    3. Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar vs [WC] Marcelo Demoliner / Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Pedro Cachin vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Albert Ramos-Vinolas vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. Jaume Munar vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    200 match ufficiali per Sinner, è al quinto posto per percentuale di vittorie tra i tennisti in attività

    Jannik Sinner (foto ATPtour.com)

    La finale disputata (e purtroppo persa) all’ATP 500 di Rotterdam è stato il match n.200 di Jannik Sinner sul tour Pro.
    Il 21enne di Sesto Pusteria vanta un bilancio di 138 vittorie e 62 sconfitte, con una percentuale di successo del 69% sul totale degli incontri giocati. È un dato statistico estremamente positivo: infatti se andiamo vedere la percentuale di successi  dei tennisti in attività con almeno 200 match giocati, Jannik si piazza al quinto posto assoluto, davanti a giocatori come Zverev, Tsitsipas, Ruud.
    Molto bene anche Matteo Berrettini: il finalista a Wimbledon 2021 infatti staziona all’ottavo posto di questa classifica di rendimento, con un ottimo 65,3% di successi nei 225 match giocati finora in carriera sul tour maggiore.
    Riportiamo la top 10 questo ranking particolare, ma assolutamente interessante:

    1° Djokovic – 83,5% (1249 match, 1043 W – 206 L)
    2° Nadal – 82,9% (1288 match, 1068 W – 220 L)
    3° Murray – 75,4% (954 match, 719 W – 235 L)
    4° Medvedev – 69,8% (397 match, 277 W – 120 L)
    5° Sinner – 69% (200 match, 138 W – 61 L)
    6° Zverev – 68,8% (497 match, 342 W – 155 L)
    7° Tsitsipas – 68,4% (383 match, 262 W – 121 L)
    8° Berrettini – 65,3% (225 match, 147 W – 78 L)
    9° Kyrgios – 64,5% (318 match, 205 W – 113 L)
    10° Ruud – 64,4% (267 match, 172 W – 95 L)
    Poco sotto staziona Andrey Rublev, con il 63,8% di vittorie sugli incontri disputati (la stessa di Dominic Thiem, oggi crollato in classifica al n.96 ma “forte” di un passato molto vincente), più staccati gli altri top10 Fritz (56%) e Felix Auger-Aliassime (60,8%). Buono invece il dato di Roberto Bautista Agut (62,4% su 612 match giocati) e soprattutto di Marin Cilic (64% su 909 incontri ufficiali).
    Eccellente la percentuale di vittorie di Carlos Alcaraz: attualmente è al 75,2%, ma è ancora lontano dalle 200 partite giocate (ne ha disputate “solo” 125). Sarà curioso vedere dove si posizionerà il più giovane n.1 del ranking ATP tra 75 match, quindi molto probabilmente nella prima parte del 2024.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rio de Janeiro: Male Lorenzo Musetti subito sconfitto nel torneo carioca

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti esce al primo turno nel torneo ATP 500 di Rio de Janeiro.Il carrarino, numero 18 ATP, alla prima partecipazione nel torneo, ha vinto appena cinque game contro il cileno Nicolas Jarry, numero 139 del mondo. Semifinalista a Rio nel 2018, Jarry ha chiuso 64 61 forte del 65% di punti ottenuti in risposta contro la seconda di servizio dell’azzurro.Da segnalare che nel primo set l’azzurro ha subito il break decisivo sul 3 pari (a 30) e poi nel secondo set il cileno ha dilagato conquistando dallo 0 a 1 sei game consecutivi e vincendo nettamente la frazione e partita per 6 a 1.
    ATP Rio de Janeiro Lorenzo Musetti [3]41 Nicolas Jarry66 Vincitore: Jarry ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6N. Jarry 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-4 → 1-5L. Musetti 0-15 df 0-30 0-40 df1-3 → 1-4N. Jarry 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2N. Jarry 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Jarry 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6L. Musetti 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 4-5N. Jarry 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-403-3 → 3-4N. Jarry 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2N. Jarry 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1N. Jarry 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 15-30 40-300-0 → 1-0
    4 ACES 44 DOUBLE FAULTS 131/54 (57%) FIRST SERVE 22/39 (56%)21/31 (68%) 1ST SERVE POINTS WON 19/22 (86%)8/23 (35%) 2ND SERVE POINTS WON 13/17 (76%)1/5 (20%) BREAK POINTS SAVED 0/0 (0%)9 SERVICE GAMES PLAYED 83/22 (14%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 10/31 (32%)4/17 (24%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 15/23 (65%)0/0 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 4/5 (80%)8 RETURN GAMES PLAYED 929/54 (54%) SERVICE POINTS WON 32/39 (82%)7/39 (18%) RETURN POINTS WON 25/54 (46%)36/93 (39%) TOTAL POINTS WON 57/93 (61%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Doha: Andy Murray sgambetta anche Lorenzo Sonego. Il britannico ha anche annullato tre palle match nel terzo set

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    La prima giornata del “Qatar ExxonMobil Open” (ATP 250 – montepremi 1.377.025 dollari) si è rivelata una sfida difficile per l’unico rappresentante italiano, Lorenzo Sonego. L’azzurro, 71° nel ranking ATP, ha dovuto affrontare lo scozzese Andy Murray, ex numero uno del mondo nel 2016 e attualmente 70° nel ranking. La partita, disputata sul cemento del Khalifa International Tennis & Squash Complex di Doha, è stata intensa e combattuta, ma alla fine il torinese è stato sconfitto con il risultato di 4-6, 6-1, 7-6 (4) dopo 2 ore e 31 minuti di partita.
    Questo torneo non è mai stato molto fortunato per Sonego, che non è mai riuscito a passare il primo turno in questa competizione. Al contrario, Murray ha trionfato per due anni di fila (2008 e 2009) dimostrando la sua abilità su questi campi.Adesso, Andy avrà l’opportunità di affrontare il tedesco Alexander Zverev, quarta testa di serie del torneo e 16° nel ranking ATP. Zverev ha beneficiato di un bye al primo turno, ma sarà sicuramente una sfida difficile per Murray, che dovrà dare il massimo per continuare il suo cammino nel torneo.
    Nel primo set, Sonego ha dimostrato un ottimo inizio e ha piazzato il break decisivo nel primo game grazie ad un doppio fallo dello scozzese sulla palla break.Nonostante Murray abbia provato a recuperare il break, Sonego è rimasto solido al servizio, concedendo pochissime opportunità al suo avversario (solo due volte è arrivato a 30 sulla sua battuta l’azzurro). Lorenzo ha giocato con grande intensità e precisione ed ha conquistato la frazione per 6 a 4.
    Il secondo set è stato dominato da Murray che, in un battito di ciglia, si è portato sul 5 a 0, sfruttando la sua potenza e la sua precisione nel colpire la palla.Durante il set, Murray ha mostrato una grande determinazione e concentrazione, dimostrandosi molto attento alla tattica di gioco dell’avversario e cercando sempre di mantenere il controllo della partita. Ha inoltre dimostrato un’ottima capacità di lettura del gioco dell’italiano, riuscendo a sfruttare le sue debolezze e a conquistare due volte la battuta di Sonego.Alla fine, il punteggio del set ha parlato chiaro: Murray ha vinto 6 a 1, dopo aver tenuto a 15 l’ultimo game di battuta del parziale.
    Nel terzo set sul punteggio di 5-4 a favore di Sonego, con Murray alla battuta, il tennista italiano ha mancato ben tre palle match, con Murray che riusciva a salvarsi mandando la frazione al tiebreak.Nel tiebreak, Sonego è partito forte ed è riuscito a ottenere due minibreak, portandosi in vantaggio per 3-0. Tuttavia, l’azzurro ha subito un momento di difficoltà e ha ceduto sei punti consecutivi a Murray, che si è portato sul punteggio di 6-3 con due servizi a disposizione.Dopo aver mancato il primo match point al secondo tentativo, Andy Murray è riuscito a chiudere la partita per 7 punti a 4, ottenendo così la vittoria.
    ATP Doha Lorenzo Sonego616 Andy Murray467 Vincitore: Murray ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Murray 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Murray 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Murray 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Murray 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-1 → 2-1A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-5 → 1-6L. Sonego 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5A. Murray 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 df0-3 → 0-4A. Murray 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3L. Sonego 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2A. Murray 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Murray 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3A. Murray 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-1 → 3-1A. Murray 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 2-0A. Murray 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0
    8 ACES 15 DOUBLE FAULTS 256/86 (65%) FIRST SERVE 61/90 (68%)46/56 (82%) 1ST SERVE POINTS WON 47/61 (77%)12/30 (40%) 2ND SERVE POINTS WON 16/29 (55%)6/8 (75%) BREAK POINTS SAVED 3/4 (75%)14 SERVICE GAMES PLAYED 1514/61 (23%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 10/56 (18%)13/29 (45%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 18/30 (60%)1/4 (25%) BREAK POINTS CONVERTED 2/8 (25%)15 RETURN GAMES PLAYED 1420/25 (80%) NET POINTS WON 12/22 (55%)34 WINNERS 2638 UNFORCED ERRORS 1958/86 (67%) SERVICE POINTS WON 63/90 (70%)27/90 (30%) RETURN POINTS WON 28/86 (33%)85/176 (48%) TOTAL POINTS WON 91/176 (52%)223 km/h MAX SPEED 202 km/h200 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 182 km/h152 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 144 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner conferma via social la propria presenza all’ATP di Marsiglia

    Jannik Sinner, una vittoria e una finale nelle ultime due settimane

    Nessun forfait, Jannik Sinner scenderà in campo per la terza settimana consecutiva in quel di Marsiglia. L’ha confermato lui stesso attraverso un breve post social, che riportiamo.
    “C’è ancora un sacco di duro lavoro da fare, devo continuare a lavorare, portando gli aspetti positivi a Marsiglia. Congratulazione per la vittoria di ieri Daniil”, scrive l’azzurro.

    Still a lot of hard work to do, got to keep working, taking the positives on to Marseille
    Congrats for the win yesterday @DaniilMedwed pic.twitter.com/gY0wpLWgIc
    — Jannik Sinner (@janniksin) February 20, 2023

    In molti ipotizzavano un forfait last-minute dell’altoatesino all’ATP 250 di Marsiglia, viste le due settimane consecutive di torneo disputate con la vittoria a Montpellier e la finale a Rotterdam, per un totale di 8 match e 18 set giocati in 10 giorni. Sinner invece scenderà in campo all’Open 13 della città provenzale, dove vanta due presenze: secondo turno nel 2020 e quarti di finale nel 2021, battuto in entrambe le occasioni da Daniil Medvedev, dal quale ha appena perso anche la finale in Olanda. Quest’anno non se lo ritroverà di fronte: infatti il russo non è al via del torneo francese, avendo optato per l’evento di Doha.
    Jannik a Marsiglia è la seconda testa di serie, quindi già avanti di un turno, in attesa del vincente della sfida tra Fils (WC) e Safiullin. Probabilmente la prospettiva di esordire al giovedì e di disputare un torneo vicino a casa (visto che vive a Monte Carlo) ha agevolato la scelta di Sinner di confermare la propria presenza al torneo provenzale, oltre alla possibilità di continuare l’ottimo momento nei (pochi) tornei indoor a disposizione in calendario. I numeri infatti confermano che al coperto il tennis dell’azzurro trova le condizioni a lui più favorevoli: finora 4 dei suoi 7 titoli in carriera sono arrivati in eventi indoor, e a questi possiamo aggiungere anche le NextGen Finals, vinte all’Allianz Cloud di Milano nel 2019. LEGGI TUTTO