consigliato per te

  • in

    ATP 500 Acapulco: Matteo Berrettini centra i quarti di finale. Ora la sfida con Rune. Out il fratello Jacopo

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini prosegue la sua marcia al torneo ATP 500 di Acapulco, centrando i quarti di finale dopo aver sconfitto lo svedese Elias Ymer con un doppio 6-3. Per il tennista italiano si tratta del primo torneo dopo la sconfitta contro Andy Murray al primo turno dell’Australian Open, e la sua performance finora è stata ottima.Ymer, che inseguiva il terzo quarto di finale in carriera, ha perso per la diciannovesima volta su venti partite giocate contro un Top 35. Berrettini, che aveva già battuto lo svedese nei due precedenti confronti diretti, ha dimostrato di essere in ottima forma e di avere il controllo del gioco.Nei quarti, Berrettini incontrerà Holger Rune, numero 10 del mondo, che ha dominato il portoghese Nuno Borges con un netto 6-0 6-2. Il teenager danese, campione a Stoccolma e al Masters 1000 di Parigi-Bercy nel 2022, ha vinto 29 delle ultime 35 partite giocate ed è un avversario molto temibile. Berrettini l’ha già affrontato una volta, battendolo al Masters 1000 di Indian Wells del 2022 dopo essere tornato in campo dopo un infortunio agli addominali sofferto proprio ad Acapulco.
    Nel frattempo, il fratello minore di Berrettini, Jacopo, ha fatto un buon inizio al torneo superando le qualificazioni e vincendo il suo primo match ATP contro il tedesco Oscar Otte, che si è ritirato a metà del terzo set. Tuttavia, Jacopo si è arreso contro l’australiano Alex De Minaur con un netto 6-1 6-0, che al primo turno aveva dominato il diciassettenne Pacheco Mendez.Per De Minaur ora la sfida con il giapponese Taro Daniel, che ha sconfitto Casper Ruud, numero 4 del mondo.
    ATP 500 Acapulco – hard2T de Minaur – J. Berrettini (0-0) 2 incontro dalle ore 01:00ATP Acapulco Alex de Minaur [8]66 Jacopo Berrettini10 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 15-0 40-0 ace5-0 → 6-0J. Berrettini 0-15 0-30 0-40 df4-0 → 5-0A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-0 → 4-0J. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0A. de Minaur 15-0 30-15 40-151-0 → 2-0J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1J. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 30-404-1 → 5-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1J. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 A-40 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0J. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0A. de Minaur 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2T Ymer – M. Berrettini (0-1) 3 incontro dalle ore 01:00ATP Acapulco Elias Ymer33 Matteo Berrettini66 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6E. Ymer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Ymer 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-3 → 2-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3E. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace0-1 → 0-2E. Ymer 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Santiago: Ancora sconfitto Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti è stato eliminato al primo turno del torneo ATP 250 di Santiago del Cile dall’ottimo spagnolo Jaume Munar, il quale è riuscito a vincere la partita senza lasciare spazio per le sorprese, chiudendo il match con un punteggio di 6-4 6-4 in soli un’ora e trentuno minuti.
    Il giovane tennista italiano, molto falloso e poco ispirato, è apparso decisamente lento e privo della giusta grinta per poter invertire l’inerzia della partita. Sin dal primo game, Musetti è stato punto a freddo e ha subito il break che gli è stato fatale per l’assegnazione della prima frazione.
    Nonostante le poche occasioni per poter tornare in partita, Musetti è riuscito ad arrivare per altre due volte alla palla break nel secondo set, ma senza fortuna. Munar, con mestiere, è riuscito a strappare la battuta al giovane italiano e ad andare avanti di un set e un break. Musetti si è trovato sul baratro, sotto 6-4 3-1, e non è riuscito a reagire, consegnando la partita all’avversario.
    Questa è stata sicuramente una prestazione da dimenticare per Lorenzo Musetti, che ha avuto difficoltà a trovare il giusto ritmo di gioco e a sfruttare le poche occasioni a disposizione.
    ATP Santiago Lorenzo Musetti [1]44 Jaume Munar66 Vincitore: Munar ServizioSvolgimentoSet 2J. Munar 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5L. Musetti 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Munar 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-3 → 2-4L. Musetti1-3 → 2-3J. Munar1-2 → 1-3L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2J. Munar 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Musetti0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Munar 0-15 15-15 30-154-5 → 4-6L. Musetti 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-5 → 4-5J. Munar 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5L. Musetti 0-15 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4L. Musetti 15-0 15-15 40-15 40-301-3 → 2-3J. Munar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3L. Musetti15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Acapulco: Matteo Berrettini verso i quarti? Jacopo in cerca dell’impresa impossibile

    Jacopo Berrettini nella foto

    Non dovrebbero esserci problemi per Matteo Berrettini negli ottavi di finale dell’ATP di Acapulco. Dopo aver superato Alex Molcan all’esordio, il tennista romano affronterà Elias Ymer in un altro match dove si presenta nettamente favorito: i betting analyst offrono il suo successo a 1,10, contro quello del suo avversario a quota 7. L’azzurro, riporta Agipronews, è avanti anche per la conquista del primo set, vista a 1,18, mentre lo svedese è visto a 4,25. Per quanto riguarda il set betting, in pole c’è il successo in due parziali di Berrettini a 1,35, seguito dall’1-2 a 3,75.
    In campo anche il fratello Jacopo Berrettini, chiamato all’impresa contro Alex de Minaur. L’australiano è infatti favorito per il successo a 1,02, mentre il classe ’98 vede una complicata vittoria a quota 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Evans critica l’ATP sulla possibile sospensione delle licenze per i tornei britannici: “Non dovrebbe lanciare pietre mentre vivono in case di vetro”

    Daniel Evans

    Dan Evans critica duramente i governi dei tour Pro a seguito delle minacce dell’ATP e della WTA di privare la Lawn Tennis Association (LTA) dei diritti ad organizzare tornei in Gran Bretagna come il Queen’s ed Eastbourne. La controversia è iniziata nel 2022 quando la LTA e l’All England Club (AELTC) hanno vietato ai giocatori russi e bielorussi di competere agli eventi britannici – tra cui Wimbledon, Queen’s Club, Birmingham ed Eastbourne – in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. La federazione britannica seguì la linea dettata dal governo nazionale, anche per atleti individuali e non team impegnati in competizioni a squadre. L’ATP e il WTA reagirono duramente a questa scelta politica non distribuendo a Wimbledon punti per i ranking, oltre multare la LTA con la cifra record di 1,4 milioni di sterline, oltre alla minaccia di ulteriori ritorsioni in caso la situazione si fosse ripetuta nel 2023.
    Nonostante le minacce, da Londra tutto tace. Sembra confermata anche per il 2023 la stessa posizione di divieto per gli sportivi individuali (e quindi anche i tennisti) dei due paesi che hanno invaso l’Ucraina nel competere in UK. Da qui le critiche del n.2 britannico Evans, che al Times ha affermato: “Lo stato delle cose è davvero triste, sarebbe grave se il Queen’s non venisse disputato. Non mi piacciono le minacce. L’ATP non dovrebbe lanciare sassi quando vive in case di vetro… Il Queen’s è uno dei tornei migliori e più prestigiosi del tour, ha fatto molto per l’ATP Tour a suo tempo”. Un’affermazione sibillina quella di Evans, che sembra passare quasi al contrattacco.
    “Sono un grande sostenitore dell’ATP in generale”, continua Evans, “fanno grandi cose ma dobbiamo avere delle conversazioni sensate sull’argomento. Non credo che minacciare l’LTA di togliere la licenza per questi eventi sia il modo in cui il problema potrebbe essere risolto. Una soluzione del genere è pessima. Colpisce tutti i tennisti inglesi, non avrebbero occasioni o opportunità di wild card. Penso che dovrebbe prevalere il buon senso. Anche le mani dell’LTA sono un po’ legate. Questo argomento va davvero oltre il puro potere delle federazioni di tennis e degli organi di governo”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Dubai: Sonego stellare! Batte Auger-Aliassime con un match super offensivo, perfetto al servizio e di volo. Nei quarti sfida Zverev

    Sonego perfetto al servizio (foto Ansa)

    Lorenzo Sonego vola sul centrale dell’ATP 500 di Dubai, regalandosi una delle vittorie più prestigiose in carriera. Il torinese gioca un tennis stellare, continuo, terribilmente offensivo e concreto, battendo per la prima volta Felix Auger-Aliassime col punteggio di 7-6 6-4 e strappando un posto nei quarti di finale, dove trova Sasha Zverev. Una prestazione sontuosa quella di Lorenzo per intensità, qualità e velocità in campo, che l’ha portato a condurre il match senza sbavature, con grande autorità. L’azzurro, sorretto da una condizione fisica straripante, ha servito in modo incredibile, non concedendo nemmeno una palla break e perdendo la miseria di 8 punti nei propri game di battuta, statistica questa davvero notevole. Forte di un rendimento così buono della prima palla (ma anche della seconda), è stato bravissimo a spingere forte col diritto e volare a rete appena possibile, dove ha giocato volée davvero precise e ficcanti, trovando tempi d’attacco perfetti. In risposta ha rincorso con la sua solita grinta le accelerazioni del rivale, riuscendo a mettergli pressione in diverse occasioni e provocando gli errori che nel secondo set gli sono valsi l’unico break di tutto il match.
    Lorenzo in passato ci ha già mostrato giornate super come quella odierna sul sintetico di Dubai. È davvero un piacere ritrovarlo a questo livello perché quando gioca così è un tennista davvero divertente da ammirare con quel suo tennis offensivo, senza compromessi, a tutta adrenalina. Questa splendida prestazione nasce dalla ritrovata condizione fisica. L’azzurro oggi sprizzava energia da tutti i pori, le sue caviglie sono state velocissime nel farlo scattare su ogni palla, con tempi di reazione minimi e grande elasticità nell’avventarsi sui colpi del rivale, sempre ribattuti con forza e spinta offensiva.
    Sonego ha costruito la sua vittoria punto dopo punto, non mollando mai niente e senza il minimo calo o distrazione. Fondamentale è stato aver vinto il tiebreak del primo set, praticamente perfetto, andando a prendersi di forza i punti decisivi (una volée bellissima, una risposta di rovescio magistrale). Forte del set di vantaggio, ha continuato a martellare col servizio, ricavando alcuni punti diretti ma soprattutto riuscendo a trovare un primo colpo dopo la battuta molto efficace, profondo, offensivo, che ha sbattuto Auger-Aliassime a difendersi ben dietro la riga di fondo.
    La chiave è stata certamente il rendimento formidabile col servizio: 79% di prime in campo, vincendo l’89% dei punti; ma anche con la seconda è andato alla grande, 9 punti vinti su 12. Praticamente, nei suoi game, ha dominato. E stato splendido vederlo colpire con così tanta sicurezza quel suo diritto inside out davvero profondo ed efficace, e ancor più ammirarlo così proiettato a rete, dove ha trovato una posizione molto sicura ed è riuscito a chiudere con volée quasi sempre definitive. Forse Auger-Aliassime è mancato nel tirare un passante basso che avrebbe potuto mettere più in difficoltà l’azzurro rispetto alla botta a tutta, “parata” con grande sicurezza da “Sonny”. Ma oggi i meriti di Lorenzo sono nettamente superiori alle incertezze di Auger-Aliassime, forse meno intenso dei suoi giorni migliori ma soprattutto incapace di trovare un pertugio in risposta.
    Velocissimo in campo, servizio sempre in ritmo, pochissimi errori e tante chiusure offensive. Queste le istantanee di un Sonego deluxe che sarà molto interessante ammirare contro Zverev nei quarti. Il campione tedesco sta cercando di ritrovare il suo miglior tennis dopo il lunghissimo stop della scorsa stagione. Lorenzo ha davanti a sé la possibilità di portarsi a casa un altro scalpo prestigioso, con la qualità e intensità mostrata oggi tutto è possibile.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Sonego inizia l’incontro al servizio, la prima palla lo sostiene, chiude con una smorzata perfetta. Anche Auger-Aliassime parte forte, spinge con decisione e vince il suo primo game. Non molti scambi, entrambi cercano subito l’affondo col diritto. Il set avanza velocissimo sui turni di battuta, Lorenzo è molto sicuro al servizio finora, giocati 5 games in 16 minuti. Anche la combinazione servizio – diritto di Felix è molto incisiva, fa fatica l’azzurro a contenere la spinta del canadese e a rispondere in modo aggressivo (è sempre costretto a “parare”). 4 pari, il set entra nella fase calda. Vince un buon game Sonego, e aventi 5-4 rischia tanto in risposta, portandosi 15-30, a due punti dal set. Niente prima palla per Felix, si scambia, ma il torinese cerca di spostarsi a sinistra per colpire col diritto ma la palla gli resta un po’ “in pancia” e la traiettoria muore in rete. Era una buona chance per arrivare a doppio set point. Auger-Aliassime rischia con la seconda palla e gli va bene. 5 pari. È un fulmine “Sonny” a buttarsi a rete e chiudere la porta di volo, ma in risposta non riesce a pungere. 6 pari, tiebreak, corretta conclusione di un set dominato dai servizi (nessuna palla break concessa). FAA ha vinto il 100% dei punti con la prima palla in campo! Però è lui è concedere il primo mini break, un diritto giocato con poco equilibrio muore in rete. 2-0 Sonego. Con un grande riflesso sotto rete Felix conquista il suo primo punto, 1-2. Il servizio sostiene l’azzurro, 4-1. Sul 4-3, Lorenzo trova una volée clamorosa, molto difficile, per chiudere un attacco col diritto. Grande lavoro con le gambe e ottima solidità del polso per tenere la pallata violenta del rivale. 5-3. Poi la prima palla non entra, Auger-Aliassime è bravo a martellare sul rovescio, provocando l’errore dell’azzurro. 5-4, ma ora serve FAA. Segue un errore madornale di Felix! Ferma il gioco, ma la palla di Sonego ha toccato nettamente la riga! 6-4, due Set Point Sonego! Con una risposta clamorosa di rovescio, grande impatto in anticipo, Lorenzo si prende il tiebreak, 7 punti a 4, meritatissimo. Un set e un tiebreak praticamente perfetto dell’azzurro.
    Secondo set, Felix to serve. Nel terzo game il canadese serve male, sbaglia un diritto e soprattutto sul 30 pari affossa malamente in rete una volée di rovescio non impossibile. Palla break Sonego, la primissima dell’incontro. E ancora seconda di servizio… Con coraggio Auger-Aliassime si butta di nuovo avanti con un diritto robusto, il passante in corsa di Lorenzo vola via. 2-1 FAA. Continua invece la sua marcia immacolata al servizio Sonego, fino al 2 pari ha perso solo 6 punti alla battuta in 8 turni, numero spaziale. Nel sesto game Felix trova il punto del match, un passante lungo linea a una mano di rovescio con un tocco di solo polso, una magia che lascia lui stesso di stucco. Sonego non si scompone, martella col diritto ed è un fulmine nel buttarsi avanti e chiudere sulla rete. Condizione fisica straripante di Lorenzo. 3 pari. Nel settimo game inizia molto male il canadese, errore di tocco, poi il nastro devia largo un diritto d’attacco. 0-30. Affronta la difficoltà con calma Felix, il diritto lo aiuta con accelerazioni precise. Ma sul 30 pari un lunghissimo scambio è vinto da Lorenzo, bravo rimandare tutto, e bello profondo. 30-40, palla break per l’azzurro, la seconda del match. Niente prima in campo… prova a rispondere molto aggressivo Sonego, ma con un colpo in contro balzo FAA trova profondità, avanza e chiude. Con un altro attacco poderoso col diritto e ben chiuso di volo (eccellente oggi sul net), Sonego strappa la 2a palla break del game. Doppio fallo! BREAK Sonego, l’azzurro serve avanti 4-3, a due passi da una vittoria importantissima. Serve sul 5-4 per chiudere il match l’azzurro. Perde il primo punto, poi è molto attento a spingere col diritto senza esagerare, mentre è Felix ad andare fuori giri cercando la massima velocità col diritto. Con un passante in corsa bellissimo sul 30-15, Lorenzo conquista due Match Point! Basta il primo, vola via il rovescio del rivale. Grande vittoria! È nei quarti di finale, con la miglior prestazione in stagione, e non solo. Bravissimo!!!

    Lorenzo Sonego vs [4] Felix Auger-Aliassime ATP Dubai Lorenzo Sonego76 Felix Auger-Aliassime [4]64 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-3 → 5-3F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3F. Auger-Aliassime2-2 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4*6-6 → 7-6F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0
    2 ACES 61 DOUBLE FAULTS 344/56 (79%) FIRST SERVE 34/70 (49%)39/44 (89%) 1ST SERVE POINTS WON 28/34 (82%)9/12 (75%) 2ND SERVE POINTS WON 21/36 (58%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/3 (67%)6/34 (18%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 5/44 (11%)15/36 (42%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 3/12 (25%)1/3 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)15/19 (79%) NET POINTS WON 15/19 (79%)24 WINNERS 197 UNFORCED ERRORS 1448/56 (86%) SERVICE POINTS WON 49/70 (70%)21/70 (30%) RETURN POINTS WON 8/56 (14%)69/126 (55%) TOTAL POINTS WON 57/126 (45%)215 km/h MAX SPEED 218 km/h200 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 205 km/h160 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 173 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal dopo Indian Wells uscirà dalla top10 dopo quasi 18 anni di presenza ininterrotta

    Rafael Nadal, non giocherà in America le prossime settimane

    “Sono molto triste di non poter competere a Indian Wells e Miami”. Con queste poche parole, accompagnate da una clip che lo mostra in palestra durante un esercizio di riabilitazione, Rafael Nadal ieri sera ha annunciato il proprio forfait per la “sunshine double”, i due Masters 1000 statunitensi di primavera. È un fatto non da poco, poiché il super campione di Maiorca lo scorso anno arrivò in finale al torneo californiano (battuto da Taylor Fritz, dopo una semifinale durissima contro Alcaraz). Non potrà quindi difendere i 600 punti accumulati e quasi sicuramente – servirebbero alcuni incastri poco probabili – uscirà dalla top10 del ranking mondiale.
    L’uscita di Nadal dall’élite del tennis è un fatto storico: il pupillo di zio Toni infatti entrò per la prima tra i migliori dieci al mondo nel lontanissimo 25 aprile 2005 (fu n.7, scalando quattro posti dalla undicesima posizione), e… non è più uscito dalla top10! Attualmente Nadal conta 910 settimane di presenza consecutiva, quasi 18 anni, record all-time da quando il ranking è calcolato al computer. Ha rischiato fortemente di interrompere questa striscia tra giugno e luglio del 2015, quando per 7 settimane fu n.10.

    I am sad that I won’t be able to compete at Indian Wells nor Miami.Very sad not to be there. I’ll miss all my US fans but I hope to see them later this year during the summer swing. pic.twitter.com/v6dsf1ayTI
    — Rafa Nadal (@RafaelNadal) February 28, 2023

    Tra i tennisti in attività, la seconda striscia più lunga è quella di Djokovic con “sole” 220 settimane (uscì dai migliori nei suoi due anni difficili per problemi al gomito, 2017 e 2018).
    Questi sono invece i recordman all-time di settimane consecutive tra i top10:
    1° – Nadal – 910 settimane (arriverà sicuramente a 912)2° – Connors – 788 settimane3° – Federer – 7344° – Lendl – 6195° – Sampras – 565
    Dopo il 1000 di Indian Wells dovrebbe quindi chiudersi un’era “geologica” del tennis, con una striscia record che passerà in archivio e sarà davvero difficile da battere visto che Nadal è entrato in top10 molto giovane (non aveva ancora compiuto 19 anni) e vi è restato senza soluzioni di continuità fino agli attuali 36 e 9 mesi. Ironman!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai e Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo cinque azzurri (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Dubai – 2° Turno – hard

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Alejandro Davidovich Fokina vs [2] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    2. Lorenzo Sonego vs [4] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Novak Djokovic vs Tallon Griekspoor (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Daniil Medvedev vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Botic van de Zandschulp vs Mikael Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Alexander Zverev vs [Q] Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Thanasi Kokkinakis vs [8] Borna Coric Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Pavel Kotov vs [5] Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Maxime Cressy / Fabrice Martin vs [4] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Sander Gille / Joran Vliegen vs Ilya Ivashka / Andrey RublevIl match deve ancora iniziare

    ATP 500 Acapulco (Messico) – 2° Turno, cemento

    Estadio – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [Q] Taro Daniel vs [2] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Taylor Fritz vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    3. Nuno Borges vs [4] Holger Rune (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [WC] Feliciano Lopez vs [6] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Alex de Minaur vs [Q] Jacopo Berrettini Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Elias Ymer vs Matteo Berrettini Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Mackenzie McDonald vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    2. Michael Mmoh vs [7] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    3. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 7:30 pm)1. Mackenzie McDonald / Ben Shelton vs [4] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah Il match deve ancora iniziare
    2. William Blumberg / Casper Ruud vs Nicolas Mahut / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Santiago (Cile) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [Q] Yannick Hanfmann vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Lorenzo Musetti vs Jaume Munar (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Luis David Martinez / Fernando Romboli vs [WC] Thiago Seyboth Wild / Matias Soto (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Diego Schwartzman vs [SE] Nicolas Jarry (non prima ore: 03:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Juan Manuel Cerundolo / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs [2] Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs Sergio Martos Gornes / Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    4. Marco Cecchinato vs Thiago Monteiro (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [4] Francisco Cabral / Nikola Cacic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (01 Marzo 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 500 Dubai – hard2T Sonego – Auger-Aliassime (0-2) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Acapulco – hard2T de Minaur – J. Berrettini (0-0) 2 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare
    2T Ymer – M. Berrettini (0-1) 3 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Santiago – terra2T Musetti – Munar (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    2T Cecchinato – Monteiro (0-0) ore 22:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Pune – hard2T Giustino – Nardi (0-0) ore 06:30ATP Pune Lorenzo Giustino0704 Luca Nardi [4]• 0663ServizioSvolgimentoSet 3L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3L. Nardi 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3L. Giustino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1L. Giustino 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-5 → 0-6L. Giustino0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 df0-3 → 0-4L. Giustino 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df0-2 → 0-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2L. Giustino 0-15 0-30 0-40 df 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 2-5* df 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 8*-9 9*-9 9-10* 10-10* 11*-10 11*-11 12-11*6-6 → 7-6L. Giustino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 6-6L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-5 → 6-5L. Giustino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-5 → 5-5L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4L. Nardi 0-15 30-15 30-30 30-40 A-401-3 → 1-4L. Giustino 0-15 df 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2L. Giustino 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    1T Sasikumar/Vardhan – Maestrelli/Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 08:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Waco – hard1T Bellucci/Ejupovic – King/Krueger (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monterrey – hard1T Van Der Hoek /Wu – Bonaventure /Bronzetti 3 incontro dalle 22:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO