consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Martedì 14 Marzo 2023

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Daniil Medvedev vs [12] Alexander Zverev 2. [4] Taylor Fritz vs Marton Fucsovics 3. [15] Petra Kvitova vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 23:00)4. [1] Carlos Alcaraz vs Jack Draper (non prima ore: 02:00)5. I. Swiatek vs Emma Raducanu (non prima ore: 04:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Coco Gauff vs [Q] Rebecca Peterson 2. [16] Barbora Krejcikova vs [2] Aryna Sabalenka3. [14] Frances Tiafoe vs [Q] Alejandro Tabilo 4. Sorana Cirstea vs [5] Caroline Garcia (non prima ore: 02:00)5. [17] Tommy Paul vs [8] Felix Auger-Aliassime
    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Maria Sakkari vs [17] Karolina Pliskova 2. [6] Andrey Rublev vs [10] Cameron Norrie 3. Marketa Vondrousova vs Karolina Muchova 4. [10] Elena Rybakina vs V. Gracheva or D. Kasatkina (non prima ore: 01:00)5. [11] Jannik Sinner vs [PR] Stan Wawrinka
    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Alejandro Davidovich Fokina vs [Q] Cristian Garin 2. [WC] Danielle Collins / Peyton Stearns vs [6] Storm Hunter / Elise Mertens 3. Shuko Aoyama / Ena Shibahara vs [8] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 4. Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani LEGGI TUTTO

  • in

    “Stan The Man!” Wawrinka vince una dura battaglia contro Rune e raggiunge gli ottavi di finale a Indian Wells

    Stan Wawrinka nella foto

    A 37 anni, Stan Wawrinka ha dimostrato di essere ancora una fonte di forza, resilienza e talento. Ha sconfitto il giovane Holger Rune, attuale numero otto del ranking ATP e quasi la metà degli anni del tennista svizzero, per avanzare agli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells. Wawrinka ha vinto con il punteggio di 6-2, 6-7 (5) 7-5, in 2 ore e 40 minuti, ma avrebbe potuto chiudere il match in modo più tranquillo.
    Infatti, ha avuto un vantaggio di 5-3 e ha servito per chiudere il duello nel secondo set, ma ha sprecato un match point. Nel tie-break, ha avuto un vantaggio di 4-0 e 5-2, con il servizio in mano, ma ha perso cinque punti consecutivi. Tuttavia, Wawrinka è rimasto saldo, non ha tremato e ha resistito in un terzo set combattuto per raggiungere le 550 vittorie in carriera e garantirsi una salita virtuale all’86° posto del ranking. Ora aspetta Jannik Sinner per l’accesso ai quarti di finale.
    ATP Indian Wells Stan Wawrinka667 Holger Rune [7]275 Vincitore: Wawrinka ServizioSvolgimentoSet 3S. Wawrinka 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5H. Rune 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5S. Wawrinka 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-404-4 → 4-5S. Wawrinka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 ace ace2-3 → 3-3H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1H. Rune 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 ace 4-1* df 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace6-5 → 6-6S. Wawrinka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5S. Wawrinka 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A5-3 → 5-4H. Rune 0-30 0-40 df4-3 → 5-3S. Wawrinka 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-403-3 → 4-3H. Rune 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3S. Wawrinka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2S. Wawrinka 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Wawrinka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Rune 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df5-2 → 6-2S. Wawrinka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2H. Rune 0-15 df 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1S. Wawrinka 15-0 30-0 ace3-1 → 4-1H. Rune 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1S. Wawrinka 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1S. Wawrinka 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo Jannik Sinner e Martina Trevisan (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – 3° Turno – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Leylah Fernandez vs [5] Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Elena Rybakina vs [21] Paula Badosa Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Taylor Fritz vs [30] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Iga Swiatek vs [32] Bianca Andreescu (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Carlos Alcaraz vs [31] Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Hubert Hurkacz vs [17] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Stan Wawrinka vs [7] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Ons Jabeur vs Marketa Vondrousova (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jack Draper vs Andy Murray Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Varvara Gracheva vs [8] Daria Kasatkina (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [27] Francisco Cerundolo vs [8] Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    2. Emma Raducanu vs [13] Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    3. [11] Jannik Sinner vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [PR] Frances Tiafoe / Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare
    5. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Austin Krajicek / Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)Bernarda Pera vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    (23) Martina Trevisan vs Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    3. Alex Molcan vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    (1) Barbora Krejcikova / (1) Katerina Siniakova vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Alexandra Panova / Alycia Parks vs Belinda Bencic / Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)(4) Desirae Krawczyk / (4) Demi Schuurs vs Magda Linette / Caty McNally Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    Miyu Kato / Aldila Sutjiadi vs (2) Coco Gauff / (2) Jessica Pegula Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Marcos Giron / J.J. Wolf vs [5] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner favorito ad Indian Wells nel match contro Mannarino

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Dopo la vittoria con Gasquet, un altro francese attende Jannik Sinner nei sedicesimi di finale al Masters 1000 di Indian Wells. L’altoatesino affronterà da favorito anche Adrian Mannarino nella seconda sfida del torneo iniziato settimana scorsa: il suo successo è visto a 1,09 e 1,11, contro quello del suo avversario in quota a 7.
    Come riporta Agipronews, Sinner avanti anche per la conquista del primo set, proposto a 1,22, mentre il francese è proposto a 4,40. Per quanto riguarda il set betting, il 2-0 in favore di Sinner è in pole a 1,34, seguito dal 2-1 a 4,20. Un successo di Mannarino in due set paga 13 volte la posta, mentre l’1-2 è fissato a quota 15.
    Masters 1000 Indian Wells3R Cerundolo (27) – Auger Aliassime (8) 0-1 4.77 1.193R Hurkacz (9) – Paul (17) 3-0 1.74 2.123R Wawrinka – Rune (7) 0-1 4.24 1.233R Sinner (11) – Mannarino 2-0 1.10 7.193R Molcan – Fucsovics 0-0 2.35 1.603R Fritz (4) – Baez (30) 1-0 1.12 6.383R Draper – Murray 0-1 1.66 2.243R Alcaraz (1) – Griekspoor (31) 2-1 1.11 6.78R16 Tiafoe (14) – Tabilo 2-0 1.25 3.99R16 Medvedev (5) – Zverev (12) 7-6 1.29 3.63R16 Rublev (6) – Norrie (10) 2-1 1.69 2.19R16 Davidovich Fokina (23) – Garin 1-1 1.46 2.73
    WTA 1000 Indian Wells3R Pera – Cirstea 0-0 2.19 1.693R Fernandez (30) – Garcia (5) 0-1 2.47 1.553R Rybakina (10) – Badosa (21) 1-4 1.57 2.443R Trevisan (23) – Muchova 0-1 6.29 1.123R Raducanu – Haddad Maia (13) 0-0 1.97 1.853R Jabeur (4) – Vondrousova 3-2 2.47 1.553R Swiatek (1) – Andreescu (32) 1-0 1.06 9.363R Gracheva – Kasatkina (8) 1-1 2.46 1.55R16 Krejcikova (16) – Sabalenka (2) 1-2 2.32 1.62R16 Kvitova (15) – Pegula (3) 3-1 2.65 1.49R16 Gauff (6) – Peterson 0-1 1.19 4.89R16 Sakkari (7) – Pliskova (17) 2-3 2.09 1.76 LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini: “Mi spiace ricevere critiche non costruttive. Sono lo stesso ragazzo di sempre”

    Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini si difende dalla tante critiche ricevute nell’ultimo periodo per gli scarsi risultati del 2023. In un’intervista a Repubblica, l’ex finalista di Wimbledon parla del suo momento, affermando di aver moltissima voglia di rivincita e di normalità, ma anche puntando il dito contro chi lo giudica per fatti extra tennistici e senza critiche costruttive. Ecco i passaggi più significativi dell’intervista.
    “Più sei esposto, e non sto nemmeno dicendo che sono famoso, quanto più è probabile che tu sia il bersaglio di questo tipo di attacchi, soprattutto se le cose non vanno come vorresti, o come la gente vorrebbe. Personalmente non ho dubbi su quello che sto facendo. Non mi sento come se avessi intrapreso una strada diversa verso il tennis. Sono lo stesso ragazzo di sempre”.
    “In questo momento ho una relazione sentimentale, come accade a molte persone della mia età. È del tutto normale, ed è un peccato che qualcosa di così positivo, un sentimento così positivo, sia etichettato come una ‘distrazione professionale’. Al di là degli haters, mi dispiace che le critiche vengano da persone che di tennis se ne intendono: non sono critiche costruttive e non ne capisco i motivi”.
    Quest’anno sono lui e Musetti i più criticati: “Ma non succede in tutti gli sport? Non è che si sale sempre in termini di prestazioni. Siamo umani: ci sono le emozioni, la stanchezza, gli incidenti. Manca un pochino di equilibrio. Capisco che ci siamo abituati al Federer-Djokovic-Nadal che hanno dominato il tennis facendo sembrare normale essere n.1 per 10 anni, invece non lo è”.
    “A volte mi chiedo se sto facendo qualcosa di sbagliato, ma la verità è che mi spingo sempre al limite e il tennis è uno sport molto stressante per il corpo e per la mente. Ora cerco di vivere con meno angoscia, meno teso e meno rigido in campo, cerco equilibrio e uno stile di vita più rilassato nella mia quotidianità. Ho tanta fiducia. Ho voglia di far parlare di me solo in maniera sportiva, fare emozionare le persone. Che è quello che mi interessa di più”.
    “Mi piace lasciare questo messaggio di normalità. Mi sveglio la mattina con le stesse paure, l’ansia e gli stessi pensieri di qualsiasi altri ventisettenne, italiano e del mondo. Quindi dico: cerchiamo di giudicarci meno, io ci provo in primis”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Lunedì 13 Marzo 2023

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Leylah Fernandez vs [5] Caroline Garcia 2. [10] Elena Rybakina vs [21] Paula Badosa 3. [4] Taylor Fritz vs [30] Sebastian Baez (non prima ore: 23:00)4. [1] Iga Swiatek vs [32] Bianca Andreescu (non prima ore: 02:00)5. [1] Carlos Alcaraz vs [31] Tallon Griekspoor
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Hubert Hurkacz vs [17] Tommy Paul 2. [PR] Stan Wawrinka vs [7] Holger Rune 3. [4] Ons Jabeur vs Marketa Vondrousova (non prima ore: 23:00)4. Jack Draper vs Andy Murray (non prima ore: 02:00)5. [Q] Varvara Gracheva vs [8] Daria Kasatkina (non prima ore: 04:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [27] Francisco Cerundolo vs [8] Felix Auger-Aliassime 2. Emma Raducanu vs [13] Beatriz Haddad Maia 3. [11] Jannik Sinner vs Adrian Mannarino 4. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [PR] Frances Tiafoe / Stan Wawrinka 5. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Austin Krajicek / Mackenzie McDonald
    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Bernarda Pera vs Sorana Cirstea 2. [23] Martina Trevisan vs Karolina Muchova 3. Alex Molcan vs Marton Fucsovics 4. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs [WC] Leylah Fernandez / Taylor Townsend (non prima ore: After Suitable Rest)5. Alexandra Panova / Alycia Parks vs [ALT] Belinda Bencic / Jil Teichmann
    STADIUM 6 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs [OSE] Magda Linette / Caty McNally 2. [4] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 21:00)3. K. Flipkens / B. Mattek-Sands or M. Kato / A. Sutjiadi vs [2] Coco Gauff / Jessica Pegula (non prima ore: 22:00)4. Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs [3] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko (non prima ore: After Suitable Rest)5. [WC] Marcos Giron / J.J. Wolf vs [5] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud, la crisi continua. Può permettersi di “giocare di meno”?

    Casper Ruud (foto Getty Images)

    A.A.A. cercasi Casper Ruud. Il forte tennista norvegese, terza testa di serie al Masters 1000 di Indian Wells, sta attraversando il peggior periodo della sua giovane carriera. Dopo anni di crescita costante, prima rafforzando il fisico presso la Academy di Nadal, quindi affinando gioco e mentalità, Ruud sta vivendo da mesi una fase di stallo piuttosto pericolosa. “Pericolosa” sì, se andiamo a leggere tra le righe di quel che ha dichiarato nell’ultimo periodo. Entrato stabilmente tra i top10, prima grazie ad un intelligente percorso da formichina accumulando il massimo dei punti nei tornei 250 e quindi finalmente sbocciato nei grandissimi tornei, ha affermato di voler affrontare il 2023 in modo totalmente diverso. L’idea era chiara: ho fatto due finali Slam lo scorso anno (Parigi e New York), ora devo programmare al meglio la mia stagione per arrivare al massimo della condizione nei maggiori appuntamenti per essere pronto a vincere. Quindi si gioca di meno, ci si prepara di più. Da qui la scelta di saltare a piè pari tutto quasi tutto il mese di febbraio concentrandosi su preparazione e allenamenti, per arrivare al massimo in primavera ed estate. Tutto giusto sulla carta, ma… in realtà i risultati di Ruud dopo quell’US Open che poteva portarlo clamorosamente al n.1 del mondo in caso di vittoria sono stati a dir poco deludenti. Una discesa che l’ha fatto crollare anche come convinzione, come ha dichiarato dopo le recenti sconfitte. “Non trovo il miglior ritmo”, questo il senso delle sue parole.
    Infatti dalla finale di New York persa contro Alcaraz, le sue prestazioni sono scemate in modo incredibile. Se si escludono le Finals di Torino, torneo assolutamente qualificato ma totalmente atipico, Casper infatti ha inanellato il seguente percorso, davvero modesto: quarti di finale a Seoul, dove ha vinto un solo match di secondo turno; eliminato all’esordio a Tokyo e Basilea; terzo turno al 1000 di Bercy; una vittoria e una sconfitta in United Cup ad inizio 2023; uscita al primo turno al 250 di Auckland; out al secondo turno a Melbourne; battuto da Daniel al secondo turno ad Acapulco e ora addio a Indian Wells al terzo turno. Poco, davvero troppo poco per un tennista che di solito non ti regalava nulla, uno forte e continuo nelle sue prestazioni negli anni recenti e che proprio su queste basi aveva spiccato il volo.
    Continuità. Questa è probabilmente la parola chiave, quella che spiega il suo momento “no”. Ruud è un tennista a suo modo formidabile: sostenuto da un fisico micidiale, è un grande agonista, uno che spinge, corre, rincorre, generando un tennis ad alta energia ed intensità, senza colpi che ti fanno sobbalzare dalla sedia ma terribilmente concreto ed efficace. Buono per tutte le superfici, buon contro tutti i tipi di avversari. Ma… non ha un gioco che scorre facile, deve “costruirlo”, palla dopo palla. Per eccellere deve scambiare, colpire tante palle, andare in ritmo e progressione, sfiancando i rivali con la sua sostanza e continuità di prestazione. Proprio per questo è il classico tipo di tennista che per vincere deve dare il suo meglio ogni giorno e ha assolutamente bisogno di giocare tanto. Vince più sulla quantità che sulla qualità, e quella quantità la costruisci battendo il ferro caldo ogni santo giorno. Aver giocato di meno, per scelta o perché ha inanellato troppe sconfitte nei mesi finali del 2022, deve aver guastato qualcosa, a livello di fiducia e di sensazioni.
    La nostra sensazione è che Ruud sia il classico tennista che non rientra dopo uno stop e trova subito il suo miglior gioco. Necessita di tempo, di match vinti uno dopo l’altro per ritrovare la migliori sensazioni, la fiducia ed arrivare a quel livello che gli ha permesso di giocare alla pari e battere i migliori. È quel che tipo di tennista che quando entra in un periodo negativo fa fatica ad uscirne perché perde ritmo e stenta a ritrovarlo. Eccellente l’idea di programmarsi bene per arrivare fisicamente al top negli Slam, in estate. Ma… se sei quel tipo di giocatore, puoi permetterti di giocare di meno rispetto ai tuoi standard? Alla fine, il riuscire ad adattare gli sforzi fisici e mentali al tuo modo di giocare e incastrare tutto al meglio in una programmazione oculata è la chiave verso il successo. Bilanciare sforzi-picco di forma-programmazione. Purtroppo non è operazione banale e scontata, perché se ti arrivano alcune sconfitte di fila, tutto l’ingranaggio che ti aveva portato in alto si inceppa e farlo ripartire non è affatto semplice.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (13 Marzo 2023)

    Matteo Arnaldi nella foto

    Masters 1000 Indian Wells – hard3T Sinner – Mannarino (2-0) 3 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    2T Bolelli/Fognini – Krajicek/McDonald (0-0) 5 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Indian Wells – hard3T Trevisan – Muchova 2 incontro dalle 19:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Phoenix – hard1TQ Cassone – Bellucci (0-0) 3 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaldi – Vukic (0-0) 4 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Szekesfehervar – terra al copertoTDQ Fayziev – Ocleppo (0-0) ore 10:00ATP Szekesfehervar Sanjar Fayziev00 Julian Ocleppo00ServizioSvolgimentoSet 1

    CHallenger Vina del Mar – terra1T Bonadio – Pereira (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Gaio – Huertas Del Pino Cordova (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Lopez San Martin – Bocchi (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO