consigliato per te

  • in

    Rublev: “E’ inevitabile che qualche tennista risulterà contagiato”

    Andrey Rublev, n.14 ATP

    Mentre si infittiscono le voci di una possibile cancellazione del torneo di Washington per molteplici problemi (difficoltà nei voli per gli Stati Uniti, situazione sanitaria negli USA fuori controllo, possibile quarantena al rientro dall’America), il top15 russo Andrey Rublev ha parlato al media del suo paese Sport-Express, mostrandosi fatalista sulla situazione in corso.
    “Il Coronavirus è tutt’altro che debellato – afferma Rublev, “in Russia come negli USA e in molte altre parti del mondo. Dobbiamo farcene una ragione, nonostante le precauzioni che verranno prese, credo che quando il tour Pro ripartirà sarà inevitabile che qualche giocatore o giocatrice risulti positivo al Covid-19. Questo sta accadendo già in altri sport che sono ripartiti, e nonostante i casi, dobbiamo andare avanti. Match e tornei devono riprendere“.

    La Russia sta attraversando una fase molto delicata per quanto riguarda la pandemia in corso. Secondo i dati ufficiali degli organi sanitari internazionali, la patria di Rublev ha rilevato oltre 770mila contagi (4° paese al mondo in questa triste classifica) e 12mila decessi. LEGGI TUTTO

  • in

    Brutte notizie: il primo torneo del calendario ATP dopo la pandemia sarà annullato

    Brutte notizie per chi ama il tennis: l’ATP 500 di Washington, il primo torneo del circuito maschile post pandemia, previsto per il 14 agosto, non dovrebbe svilgersi a causa della pandemia, ovviamente.
    In un momento in cui il numero di casi di covid-19 continua ad aumentare esponenzialmente in stati come la California, il Texas e la Florida, l’organizzazione del torneo di Washington è secondo il sito web ‘Tennis BreakNews’ a giorni (o addirittura a ore) ci sarà l’annuncio della cancellazione, che potrebbe condizionare la frenetica stagione americana, che procederà poi a New York dove si giocheranno il Cincinnati Masters 1000 e gli US Open.

    Secondo la stessa pubblicazione, che cita diverse fonti, il torneo di Washington ritiene rischioso da tenersi senza essere sicuri che l’Unione Europea permetta la libera circolazione dei suoi cittadini verso gli Stati Uniti. Questa decisione sarà presa solo il 1° agosto e gli organizzatori a Washington considerano la data troppo vicina all’evento (meno di due settimane).
    Ricordiamo che il circuito WTA inizierà prima (3 agosto) e in Europa, con un torneo su terra a Palermo, seguito da un altro evento europeo a Praga (10 agosto), una settimana in cui si giocherà anche un torneo in Kentucky, USA. LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Borg è sbarcato alla Rafa Nadal Academy

    Leo Borg, figlio del grande Bjorn, questa settimana è arrivato a Maiorca per allenarsi presso la Rafa Nadal Academy. Nei primi giorni di allenamento presso la struttura è stato seguito direttamente da Toni Nadal e dai suoi collaboratori più stretti, lavorando sia sul piano tecnico che atletico. Leo avrebbe dovuto iniziare il proprio percorso di crescita presso la RNA già la scorsa primavera, ma la pandemia da Coronavirus ha bloccato il giovane svedese.

    Lo scorso autunno Leo aveva fatto qualche giorno di prova presso l’Accademia, accompagnato direttamente dal leggendario padre, che si era espresso in modo assai favorevole sul metodo di lavoro adottato: “Il livello di allenamento presso la Accademia è davvero molto buono” disse Bjorn, “credo che stiano facendo un bellissimo lavoro. Per questo motivo mio figlio è venuto qua a giocare. Sono molto soddisfatto del primo approccio, credo si possa fare un ottimo lavoro qua, e mi auguro che tanti altri giovani facciano la stessa scelta in futuro perché non ci sono in Europa molti altri centri di questo livello”.
    “Leo ha l’ambizione di diventare un buon giocatore, lì avrà modo di imparare il metodo per crescere, il significato della vittoria e capire i sacrifici necessari per raggiungerla” chiude Bjorn. LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione di Tennis giapponese perderà 10 milioni di dollari per la cancellazione dell’ATP di Tokyo

    La Federazione di Tennis giapponese perderà 10 milioni di dollari per la cancellazione dell’ATP Tokyo

    Gli effetti economici della cancellazione di un evento WTA o ATP sono nella maggior parte dei casi un vero e proprio dramma per le loro organizzazioni e i lavoratori.
    Recentemente si è saputo cosa perderà la Federazione Tennis giapponese con la cancellazione dell’ATP di Tokyo, evento definitivamente rinviato al 2021 lo scorso 19 giugno.

    Solo annullando questo torneo, uno dei più prestigiosi del tour asiatico, la Federazione perderà quasi 10 milioni di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP: dodici francesi in Top-100. Italia al terzo posto dietro alla Spagna di Nadal

    Salvatore Caruso nella foto

    Analizziamo nel dettaglio la Top-100 del Ranking ATP di singolare: la Francia può contare su ben dodici giocatori tra i primi cento del mondo, il numero uno transalpino è Gael Monfils mentre il 12° è l’attuale n.95 Gregoire Barrere. Al secondo posto della classifica per nazioni troviamo la Spagna di Rafael Nadal e Roberto Bautista Agut, seguita a ruota dall’Italia e dagli Stati Uniti.
    FRANCIA – 12: Monfils (9), Paire (22), Mannarino (38), Humbert (42), Tsonga (49), Gasquet (50), Simon (54), Pouille (58), Chardy (59), Herbert (71), Moutet (75), Barrere (95)SPAGNA – 9: Nadal (2), Bautista Agut (12), Carreno Busta (25), Ramos-Vinolas (41), Verdasco (52), Andujar (53), Lopez (56), Davidovich Fokina (97), Carballes Baena (99)ITALIA – 8: Berrettini (8), Fognini (11), Sonego (46), Sinner (73), Mager (79), Travaglia (86), Seppi (88), Caruso (100)STATI UNITI – 8: Isner (21), Fritz (24), Opelka (39), Querrey (45), Sandgren (55), Paul (57), Johnson (63), Tiafoe (81)SERBIA – 5: Djokovic (1), Lajovic (23), Krajinovic (32), Kecmanovic (47), Djere (80)AUSTRALIA – 5: De Minaur (26), Kyrgios (40), Millman (43), Thompson (64), Duckworth (83)GERMANIA – 4: Zverev (7), Struff (34), Kohlschreiber (74), Koepfer (92)ARGENTINA – 4: Schwartzman (13), Pella (35), Londero (62), Delbonis (78)CANADA – 4: Shapovalov (16), Auger-Aliassime (20), Raonic (30), Pospisil (93)GIAPPONE – 4: Nishikori (31), Nishioka (48), Sugita (87), Uchiyama (90)RUSSIA – 3: Medvedev (5), Rublev (14), Khachanov (15)GRAN BRETAGNA – 3: Evans (28), Edmund (44), Norrie (77)AUSTRIA – 2: Thiem (3), Novak (85)SVIZZERA – 2: Federer (4), Wawrinka (17)CILE – 2: Garin (18), Jarry (89)CROAZIA – 2: Coric (33), Cilic (37)KAZAKISTAN – 2: Bublik (51), Kukushkin (91)UNGHERIA – 2: Balazs (76), Fucsovics (84)GRECIA – 1: Tsitsipas (6)BELGIO – 1: Goffin (10)BULGARIA – 1: Dimitrov (19)GEORGIA – 1: Basilashvili (27)POLONIA – 1: Hurkacz (29)NORVEGIA – 1: Ruud (36)URUGUAY – 1: Cuevas (60)SLOVENIA – 1: Bedene (61)REPUBBLICA CECA – 1: Vesely (65)PORTOGALLO – 1: Joao Sousa (66)MOLDAVIA – 1: Albot (67)SVEZIA – 1: Mikael Ymer (68)BIELORUSSIA – 1: Gerasimov (69)COREA DEL SUD – 1: Kwon (70)LITUANIA – 1: Berankis (72)BRASILE – 1: Monteiro (82)BOLIVIA – 1: Dellien (94)SLOVACCHIA – 1: Martin (96)SUDAFRICA – 1: Lloyd Harris (98) LEGGI TUTTO

  • in

    Liga MAPFRE Valor de Tenis: Lorenzo Giustino è il numero uno del seeding. In tabellone anche Robredo

    Lorenzo Giustino nella foto

    Nella giornata di oggi prenderà il via la prima tappa della “Liga MAPFRE Valor de Tenis“, circuito d’esibizione organizzato dalla Federazione Spagnola al quale possono partecipare anche giocatori stranieri (è l’equivalente del torneo di Perugia che si è disputato qualche giorno fa). Si gioca sui campi in terra battuta dell’UP Pàdel & Tennis Cornellà-Bcn di Cornellà ed è stato istituito un montepremi complessivo pari a €12.400.

    Il numero uno del seeding è l’azzurro Lorenzo Giustino che, dopo il bye al primo turno, affronterà domani il vincente della sfida tra Inigo Cervantes, proveniente dalle qualificazioni, ed Eduard Esteve Lobato. Nella parte di tabellone del ventottenne napoletano, attuale numero 153 del ranking ATP, c’è lo spagnolo Mario Vilella Martinez. Nella parte bassa, guidata dal canadese Steven Diez, troviamo invece Tommy Robredo e Adrian Menendez-Maceiras.
    LO SPOT DI LORENZO GIUSTINO:(1) Lorenzo GIUSTINO vs BYE(Q) Inigo CERVANTES vs Eduard ESTEVE LOBATONicolas ALVAREZ VARONA vs (Q) Alex MARTI PUJOLRASBYE vs (6) Javier BARRANCO COSANO LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic dice sì agli US Open, ma ad una condizione: niente quarantena al ritorno da New York

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic ha confermato di voler giocare gli US Open, ma solo a condizione che al rientro in Europa venga concessa una “deroga” straordinaria ai giocatori per permettere loro di partecipare ai tornei di Madrid e Roma senza doversi sottoporre ai quattordici giorni di quarantena. Qualora l’ATP dovesse riuscire a trovare una soluzione a questo problema, che costringerebbe diversi “big” alla rinuncia al Major statunitense per poter partecipare ai tornei europei in preparazione al Roland Garros, allora il serbo si sposterebbe negli Stati Uniti per affrontare il secondo appuntamento stagionale a livello Slam (ricordiamo che, a causa dell’emergenza Coronavirus, il torneo di Wimbledon è stato rimandato al 2021). LEGGI TUTTO

  • in

    La USTA cancella tutti i campionati nazionali in programma ad agosto: US Open a rischio

    L’USTA cancella altri tornei in programma ad agosto

    La United States Tennis Association (USTA) ha pubblicato, sul proprio sito ufficiale, un nuovo annuncio con indicate ulteriori cancellazioni relative ai tornei in programma sul territorio statunitense nel mese di agosto: l’emergenza Coronavirus non sembra dare tregua e, di conseguenza, anche il tennis è costretto a rivedere tutti i suoi piani per la ripartenza. A causa delle stringenti norme per contrastare l’epidemia, che porterebbero gli organizzatori dei diversi eventi ad accollarsi cifre economiche non indifferenti, e vista la caratura nazionale dei tornei, che porterebbero nello stesso posto decide e decide di persone provenienti da diverse zone degli Stati Uniti, con un rischio di contagio ancora maggiore, si è deciso per l’annullamento delle manifestazioni.

    Il tennis, negli Stati Uniti, dovrebbe dunque ripartire direttamente nella settimana del 14 agosto con il torneo ATP 500 di Washington e, successivamente, il Masters 1000 di Cincinnati e gli US Open. Al momento, vista la situazione epidemiologica, è impossibile dare la notizia con certezza.
    TORNEI CANCELLATI:Campionati Nazionali Maschili U18 (Orlando)Campionati Nazionali Femminili U18 (San Diego)Campionati Nazionali Maschili U16 (Rome)Campionati Nazionali Femminili U16 (Mobile)Campionati Nazionali Maschili/Femminili – Doppio U18-U12 (Orlando)Campionato Nazionale Indoor O65 Maschile (Eden Prairie)Campionati Nazionali Maschili/Femminili su erba (Newport)Campionato Nazionale O75/O80 Maschile su erba (Rumford) LEGGI TUTTO