consigliato per te

  • in

    Us Open: Entry list Maschile. Rafael Nadal non si iscrive. C ‘è Matteo Berrettini. Tante assenze (cut off al n.127)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Us Open: Entry list Maschile. Rafael Nadal non si iscrive. C ‘è Matteo Berrettini.
    Nadal, che ieri in un primo momento aveva pensato di iscriversi al torneo dopo la cancellazione del torneo di Madrid, ha deciso poi stamane di non iscriversi allo slam americano.
    Us Open in programma dal prossimo 31 AgostoNovak Djokovic 1Dominic Thiem 3Daniil Medvedev 5Stefanos Tsitsipas 6Alexander Zverev 7Matteo Berrettini 8David Goffin 10Roberto Bautista Agut 12Diego Schwartzman 13Andrey Rublev 14Karen Khachanov 15Denis Shapovalov 16Cristian Garin 18Grigor Dimitrov 19Felix Auger-Aliassime 20John Isner 21Benoit Paire 22Dusan Lajovic 23Taylor Fritz 24Pablo Carreno Busta 25Alex de Minaur 26Nikoloz Basilashvili 27Daniel Evans 28Hubert Hurkacz 29Milos Raonic 30Kei Nishikori 31Filip Krajinovic 32Borna Coric 33Jan-Lennard Struff 34Guido Pella 35Casper Ruud 36Marin Cilic 37Adrian Mannarino 38Reilly Opelka 39Albert Ramos-Vinolas 41Ugo Humbert 42John Millman 43Kyle Edmund 44Sam Querrey 45Lorenzo Sonego 46Miomir Kecmanovic 47Yoshihito Nishioka 48Richard Gasquet 50Alexander Bublik 51Fernando Verdasco 52Pablo Andujar 53Gilles Simon 54Tennys Sandgren 55Feliciano Lopez 56Tommy Paul 57Jeremy Chardy 59Pablo Cuevas 60Aljaz Bedene 61Juan Ignacio Londero 62Steve Johnson 63Jordan Thompson 64Jiri Vesely 65Joao Sousa 66Radu Albot 67Mikael Ymer 68Egor Gerasimov 69Soonwoo Kwon 70Ricardas Berankis 72Jannik Sinner 73Philipp Kohlschreiber 74Corentin Moutet 75Attila Balazs 76Cameron Norrie 77Federico Delbonis 78Gianluca Mager 79Laslo Djere 80Frances Tiafoe 81Thiago Monteiro 82James Duckworth 83Marton Fucsovics 84Dennis Novak 85Stefano Travaglia 86Yuichi Sugita 87Andreas Seppi 88Yasutaka Uchiyama 90Mikhail Kukushkin 91Dominik Koepfer 92Vasek Pospisil 93Hugo Dellien 94Gregoire Barrere 95Andrej Martin 96Alejandro Davidovich Fokina 97Lloyd Harris 98Roberto Carballes Baena 99Salvatore Caruso 100Emil Ruusuvuori 101Marcos Giron 102Alexei Popyrin 103Federico Coria 104Jaume Munar 105Pedro Martinez 106Damir Dzumhur 107Kamil Majchrzak 108Norbert Gombos 109Pedro Sousa 110Denis Kudla 111Taro Daniel 112Marco Cecchinato 113Thiago Seyboth Wild 114Evgeny Donskoy 115Christopher O’Connell 116Go Soeda 117Leonardo Mayer 118Marc Polmans 119Jason Jung 120Paolo Lorenzi 121Jozef Kovalik 122Kevin Anderson 123Ivo Karlovic 124Peter Gojowczyk 125Bradley Klahn 126Sumit Nagal 127Mackenzie McDonald 83 (PR)Jack Sock 119 (PR)Yen-Hsun Lu 71 (PR)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)

    Alternates1 Andy Murray 1292 Federico Gaio 1303 Andrey Kuznetsov 130 (PR)4 Mohamed Safwat 1315 Prajnesh Gunneswaran 1326 Cedrik-Marcel Stebe 1337 Facundo Bagnis 1348 Juan Pablo Varillas 1359 Antoine Hoang 13610 Henri Laaksonen 13711 Ilya Ivashka 13812 Guido Andreozzi 13913 Zhizhen Zhang 14014 Blaz Rola 14115 Hyeon Chung 14216 Yannick Hanfmann 14317 J.J. Wolf 14418 Nikola Milojevic 14519 Alex Bolt 14620 Thomas Fabbiano 147 LEGGI TUTTO

  • in

    Gaudenzi: “Vogliamo concludere la stagione con le Finals ATP di Londra”

    Il presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi ha rilasciato un’intervista dove ha parlato del futuro del tennis, in particolare degli US Open. “L’idea è quella di mettere tutti i giocatori di tennis in una bolla, garantendo la distanza sociale e il test per il coronavirus su base regolare. Parliamo anche con altre organizzazioni sportive come la NBA. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Ecco le wild card per il tabellone principale

    Andy Murray ex n.1 del mondo

    Il tennista britannico Andy Murray , due volte campione a Cincinnati, è una delle quattro wild card assegnate dagli organizzatori del torneo americano.

    Oltre ad Andy Murray sono stati “premiati” con l’invito anche Tommy Paul, Tennys Sangren e Frances Tiafoe.
    Il torneo di Cincinnati si svolgerà dal 20 al 28 agosto e precederà gli US Open che prenderanno il via il 31 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati (New York sede): Entry list Qualificazioni. Almeno cinque azzurri al via

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Questa l’entry list delle qualificazioni del torneo Masters 1000 di Cincinnati che inizieranno il prossimo 20 Agosto.
    Qualificazioni Masters 1000 Cincinnati – (cut off: 98 – Data entry list: 03/08/20 – Inizio torneo: 20/08/2020)Sam Querrey 45Lorenzo Sonego 46Richard Gasquet 50Alexander Bublik 51Pablo Andujar 53Gilles Simon 54Feliciano Lopez 56Jeremy Chardy 59Pablo Cuevas 60Aljaz Bedene 61Juan Ignacio Londero 62Steve Johnson 63Jordan Thompson 64Jiri Vesely 65Joao Sousa 66Radu Albot 67Mikael Ymer 68Egor Gerasimov 69Soonwoo Kwon 70Ricardas Berankis 72Jannik Sinner 73Corentin Moutet 75Attila Balazs 76Cameron Norrie 77Federico Delbonis 78Gianluca Mager 79Laslo Djere 80Thiago Monteiro 82James Duckworth 83Marton Fucsovics 84Dennis Novak 85Stefano Travaglia 86Yuichi Sugita 87Andreas Seppi 88Yasutaka Uchiyama 90Mikhail Kukushkin 91Dominik Koepfer 92Hugo Dellien 94Gregoire Barrere 95Andrej Martin 96Alejandro Davidovich Fokina 97Lloyd Harris 98Mackenzie McDonald 83 (PR)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)

    Alternates1 Roberto Carballes Baena 992 Salvatore Caruso 1003 Emil Ruusuvuori 1014 Marcos Giron 1025 Federico Coria 1046 Jaume Munar 1057 Kamil Majchrzak 105 (PR)8 Pedro Martinez 1069 Damir Dzumhur 10710 Kamil Majchrzak 10811 Norbert Gombos 10912 Pedro Sousa 11013 Denis Kudla 11114 Taro Daniel 11215 Marco Cecchinato 11316 Thiago Seyboth Wild 11417 Evgeny Donskoy 11518 Christopher O’Connell 11619 Go Soeda 11720 Leonardo Mayer 118 LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Madrid verrà cancellato nella giornata di domani

    Il Mutua Madrid Open, rinviato da maggio a metà settembre e che sarebbe stato il primo grande torneo in Europa, non si svolgerà. L’informazione è stata confermata questo lunedì dai giornali spagnoli che hanno una partnership con l’evento, e garantiscono che il torneo comunicherà domani la cancellazione definitiva della manifestazione per colpa del coronavirus, in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem “Nuovi campioni stanno per arrivare, il cambio della guardia è alle porte”

    Dominic Thiem nella foto

    In un’intervista rilasciata al magazine latino “El Tiempo”, Dominic Thiem ha parlato di quanto sia difficile affrontare i tre immensi campioni del tennis attuale, Djokovic, Nadal e Federer. Tuttavia è convinto che il tempo del ricambio generazionale sia arrivato. Nuovi campioni sono pronti a vincere.
    “Sarò onesto, nella mia prima finale a Roland Garros vs. Nadal, non avevo alcuna possibilità di vincere. Lui aveva un’intensità, qualità ed esperienza superiore alla mia in quel momento. Nella finale dell’anno scorso invece sono sceso in campo con altra attitudine, avendo accumulato molta più esperienza e con un tennis migliore. Sono molto felice di come ho giocato quella partita, anche se non fu sufficiente per vincere. Dobbiamo sempre tener presente che Nadal è il miglior giocatore di sempre su terra”, commenta Thiem.
    Ancora fresco il ricordo della sua terza finale Slam, persa stavolta contro Djokovic in Australia: “Contro Novak sono arrivato vicino a vincere, fu una partita epica. Quando sei in campo a sfidare il migliore del mondo, non puoi permetterti errori, incluso quelle piccole distrazioni o errori banali che alla fine fanno la differenza tra vittoria e sconfitta. In quella finale ho giocato un tennis importante, avrei potuto vincere, ma ce l’ha fatta lui proprio perché è stato più bravo a non concedere niente in alcuni momenti. Spero che avrò in futuro altre occasioni per disputare la finale di uno Slam e stavolta vincere il torneo. Negli ultimi due anni ho fatto grandi esperienze, sono pronto a giocarmi le mie chance”.

    Viene ricordato a Dominic di esser stato il tennista più continuo dopo i big3, quello con più chance di batterli, e con più successi contro di loro. “Sì, da qualche stagione mi batto contro di loro, e sono migliorato tanto, così da poter giocare ad armi pari e talvolta sconfiggerli. Ho disputato con Roger, Rafa e Novak alcune delle partite più spettacolari della mia vita, ne sono orgoglioso. La rivalità tra questi tre campioni è leggendaria, va oltre il tennis, hanno portato il gioco ad una dimensione superiore. E mi piace menzionare anche Andy Murray, che seppure abbia vinto meno di loro è un grandissimo campione ed è stato con loro per molti anni. Vincere un titolo dello Slam in questa epoca, con questi campioni in campo, ha un valore ancora superiore. Il segreto per farcela è credere che loro non siano invincibili, oltre a giocare il proprio miglior tennis, ovviamente”.

    Tanta ammirazione per i tre campioni, ma anche la sicurezza che il tennis di vertice è pronto al ricambio generazionale: “Roger Rafa e Novak sono ancora lì, ma la generazione più giovane ha dimostrato di essere molto pericolosa, lo dimostrano i risultati. Il cambio della guardia in vetta al tennis maschile sta per arrivare, sono sicuro che a breve avremo nuovi campioni negli Slam. Per questo vivremo un’epoca molto emozionante, soprattutto per noi giovani. Spero di poter vincere il primo titolo major molto presto, mi sento pronto. E credo che altri giovani lo siano altrettanto”.
    “Il tennista più difficile da affrontare? Non è una risposta facile, ma direi che battere Nadal sul centrale del Roland Garros è una impresa enorme, di fatto non c’è riuscito quasi nessuno… lui è davvero dominante sulla terra e soprattutto su quel campo”.
    La chiusura dell’intervista è dedicata all’attualità, a come il tennis sta per ripartire nonostante la pandemia
    “Il tennis non può far finta che non esista la pandemia, e l’Adria tour è stato un esempio di quel che può accadere. Per questo nell’esibizione di Kitzbuhel l’attenzione alla salute ed al rispetto delle norme più stringenti è stato massimo, e infatti non abbiamo avuto alcun problema. Con questa situazione nel mondo, non ci possiamo permettere leggerezze o commettere errori, abbiamo visto quali possono essere le conseguenze. Le prossime settimane saranno probabilmente le più difficili, è impossibile che nel 2020 il tennis possa tornare alla normalità, come se niente fosse accaduto. Cambiare il gioco per affrontare il Covid? No, questo no, credo non sia necessario. Le regole del tennis sono ideali continuare a giocare, è importante rispettare le norme sanitarie all’interno delle aree dei tornei”.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open e lo stato d’emergenza dichiarato ieri

    Australian Open e lo stato d’emergenza dichiarato ieri in Australia

    In un momento in cui la stagione tennistica sta ancora cercando di salvare i due tornei del Grand Slam rimasti nel 2020 (Wimbledon è stata cancellata), i dubbi sulla fattibilità degli Australian Open sono già tanti in questo momento. A cinque mesi dalla data prevista per l’evento e in un momento in cui ci sono ancora enormi restrizioni di viaggio per i cittadini che vogliono andare in Australia, il numero di casi a Melbourne, città che ospita gli Australian Open, continua a crescere. Questa domenica ci sono stati 671 casi – un nuovo record.

    Il governo di Victoria, lo stato di Melbourne, ha dichiarato ieri lo “Stato di Emergenza”, ordinando la quarantena obbligatoria, con rare eccezioni per chi deve fare acquisti di beni di prima necessità. Se gli Australian Open si disputassero oggi non si giocherebbero.
    Ricordiamo che in Australia è pieno inverno con temperature molto basse. A gennaio, quando la stagione tennistica prenderà il via, saremo al culmine dell’estate. LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato il torneo di Kitzbuhel ed avrà anche due wild card in più

    L’ATP 250 di Kitzbuhel, in Austria, rimarrà nelle date inizialmente previste dopo la revisione del calendario per colpa del coronavirus. A causa della pandemia, l’ATP di Kitzbuhel è stato rinviato a settembre, ma si svolgerà ora nelle nuove date previste: dal 7 al 13 settembre. “L’ATP di Kitzbuhel è confermato tra il 7 e il […] LEGGI TUTTO