consigliato per te

  • in

    ATP 250 Gstaad: Matteo Berrettini conquista la finale. Battuto Dominic Thiem in due set

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini conquista la finale nel torneo ATP 250 di Gstaad.L’azzurro ha sconfitto questa mattina nella prima semifinale l’austriaco Dominic Thiem ex top 5 con il risultato di 61 64 dopo 1 ora e 18 minuti di partita.Matteo andrà alla caccia domani dell’ottavo successo in carriera nel circuito maggiore (undicesima finale) sfidando nell’ultimo atto del torneo uno tra Albert Ramos o Casper Ruud.Berrettini, con il successo di oggi, è in serie positiva da 12 partite che gli sono già valsi i titoli di Stoccarda e del Queen’s.
    Primo set: Dominio di Matteo che toglieva la battuta a Dominic nel secondo e quarto gioco portandosi in un attimo sul 5 a 0.Sul 5 a 1 Berrettini senza problemi teneva a 0 il turno di servizio conquistando la frazione per 6 a 1.
    Secondo set: Matteo sul 2 pari giocava sul 30-30 un grandissimo scambio chiudendo il punto con uno smash vincente e poi sulla palla break Thiem sbagliava una non troppo complicata volèe di rovescio ed era break per l’azzurro che si portava sul 3 a 2.Sul 4 a 2 nuovo break per Berrettini che però quando serviva per il match cedeva a 30 il turno di battuta affossando il back di rovesco sul break point con Dominic che poi si riportava sotto sul 4 a 5.Sul 5 a 4 però l’azzurro non soffriva al servizio e alla prima palla match a disposizione, con una palla corta sul match point, portava a casa la partita per 6 a 4.
    ATP Gstaad Dominic Thiem14 Matteo Berrettini [2]66 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-5 → 4-5M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 3-5D. Thiem 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4D. Thiem 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 2-2D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1D. Thiem 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6D. Thiem 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-5 → 1-5M. Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5D. Thiem 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-2 → 0-3D. Thiem 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-400-1 → 0-2M. Berrettini 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1
    3 ACES 42 DOUBLE FAULTS 333/51 (65%) FIRST SERVE 34/51 (67%)18/33 (55%) 1ST SERVE POINTS WON 29/34 (85%)8/18 (44%) 2ND SERVE POINTS WON 7/17 (41%)2/6 (33%) BREAK POINTS SAVED 3/4 (75%)8 SERVICE GAMES PLAYED 95/34 (15%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 15/33 (45%)10/17 (59%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 10/18 (56%)1/4 (25%) BREAK POINTS CONVERTED 4/6 (67%)9 RETURN GAMES PLAYED 826/51 (51%) SERVICE POINTS WON 36/51 (71%)15/51 (29%) RETURN POINTS WON 25/51 (49%)41/102 (40%) TOTAL POINTS WON 61/102 (60%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad: Clamorosa rimonta di Matteo Berrettini che ad un passo dalla sconfitta approda in semifinale. Ora la sfida con Thiem

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Grande rimonta di Matteo Berrettini che approda in semifinale nel torneo ATP 250 di Gstaad.L’azzurro ha sconfitto questo pomeriggio nei quarti di finale lo spagnolo Pedro Martinez classe 1997 e n.52 ATP con il risultato di 36 76 (5) 61 dopo 2 ore e 17 minuti di partita.In semifinale sfiderà l’ex top ten Dominic Thiem.
    Da segnalare che Matteo dopo aver perso il primo set per 6 a 3 si è trovato nel tiebreak della seconda frazione sotto per 1 a 5.Qui è partita una grandissima rimonta dell’azzurro che piazzava sei punti consecutivi e vinceva l’incredibile tiebreak per 7 punti a 5.
    Nel terzo set l’azzurro dominava il campo e brekkava lo spagnolo nel primo ed al terzo gioco portandosi in un attimo sul 5 a 1.Matteo poi chiudeva pochi minuti dopo la partita piazzando un nuovo break, il terzo del set, e portando a casa in questo modo la semifinale per 6 a 1.
    ATP Gstaad Pedro Martinez [5]661 Matteo Berrettini [2]376 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 3P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace1-4 → 1-5P. Martinez 0-15 df 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace ace0-3 → 0-4P. Martinez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 0-2P. Martinez 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 4*-1 5*-1 5*-4 5*-56-6 → 6-7P. MartinezM. Berrettini3-3 → 3-4P. Martinez2-3 → 3-3M. Berrettini 0-15 15-15 ace2-2 → 2-3P. Martinez1-2 → 2-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-2 → 5-3P. Martinez 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-1 → 4-2P. Martinez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1P. Martinez 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0
    2 ACES 154 DOUBLE FAULTS 575/106 (71%) FIRST SERVE 46/81 (57%)48/75 (64%) 1ST SERVE POINTS WON 38/46 (83%)20/31 (65%) 2ND SERVE POINTS WON 20/35 (57%)6/9 (67%) BREAK POINTS SAVED 2/3 (67%)15 SERVICE GAMES PLAYED 138/46 (17%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON27/75 (36%)15/35 (43%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 11/31 (35%)1/3 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 3/9 (33%)13 RETURN GAMES PLAYED 1568/106 (64%) SERVICE POINTS WON 58/81 (72%)23/81 (28%) RETURN POINTS WON 38/106 (36%)91/187 (49%) TOTAL POINTS WON 96/187 (51%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad: Matteo Berrettini centra i quarti di finale

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini approda ai quarti di finale nel torneo ATP 250 di Gstaad.L’azzurro, testa di serie n.2, dopo il bye dell’esordio ha sconfitto questo pomeriggio al secondo turno Richard Gasquet con un doppio 64 in 1 ora e 30 minuti di partita.Ai quarti di finale Matteo Berrettini sfiderà lo spagnolo Pedro Martinez classe 1997 e n.52 ATP.
    Nel primo set Berrettini sul 4 pari piazzava il break decisivo alla terza occasione utile e poi nel gioco successivo annullava una pericolosa palla del controbreak e al terzo set point utile conquistava la frazione per 6 a 4.Nel secondo set nel terzo game Matteo mancava tre palle break e sul 3 pari piazzava il break con la complicità del transalpino che commetteva due doppi falli nel gioco.Sul 4 a 3 l’azzurro annullava con autorità un break point e due giochi più avanti portava a casa la partita per 6 a 4 al terzo match point utile.
    ATP Gstaad Richard Gasquet44 Matteo Berrettini [2]66 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6R. Gasquet 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-5 → 4-5M. Berrettini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5R. Gasquet 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df3-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3R. Gasquet 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2R. Gasquet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1R. Gasquet 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6R. Gasquet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4R. Gasquet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 40-153-2 → 3-3R. Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2R. Gasquet 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1R. Gasquet 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    3 ACES 72 DOUBLE FAULTS 339/60 (65%) FIRST SERVE 39/64 (61%)27/39 (69%) 1ST SERVE POINTS WON 31/39 (79%)13/21 (62%) 2ND SERVE POINTS WON 15/25 (60%)5/7 (71%) BREAK POINTS SAVED 2/2 (100%)10 SERVICE GAMES PLAYED 108/39 (21%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 12/39 (31%)10/25 (40%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 8/21 (38%)0/2 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 2/7 (29%)10 RETURN GAMES PLAYED 1040/60 (67%) SERVICE POINTS WON 46/64 (72%)18/64 (28%) RETURN POINTS WON 20/60 (33%)58/124 (47%) TOTAL POINTS WON 66/124 (53%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Amburgo e ATP 250 Gstaad: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da Tomax@ velenopuro (#3263500)Ma cosa dici….se alcaraz peccato un qualificato ed è musetti?ma perché scrivete a caso
    Non era A CASO, sei tu che non ci hai capito nulla
    Metti diano una WC a Muso.Con la fortuna che ha si becca subito uno che lo butta fuori al primo turno (alcaraz, Djere, Sinner o chi ti pare)E zero punti
    Se invece fa le qualificazioni
    a) gioca un po’ e non gli fa male visto che di media ha fatto un set ogni 5 giorni
    b) gioca contro avversari più abbordabile dei suddetti e forse comincia a vincere (e fa punti)
    3) nel caso dovesse vincere si allena a vincere per l’appuntoPer ora è allenatissimo a perdereCome l’anno scorso .E abbiam visto come è finita LEGGI TUTTO