consigliato per te

  • in

    MotoGp, Gp Olanda: pole di Bagnaia davanti a Quartararo

    ASSEN – Il Gran Premio di Olanda, undicesimo appuntamento del mondiale MotoGp, vede Francesco Bagnaia prendersi la pole position. Il pilota della Ducati è un fulmine ad Assen, firmando il miglior tempo della pista e la seconda pole dopo quella del Sachsenring. Il tempo di 1:31.504 è inarrivabile per Fabio Quartararo, che pure ci va molto vicino fermandosi a 116 millesimi: il francese è secondo, mentre a chiudere la prima fila è Jorge Martin, caduto nella fase finale di sessione. Quarto uno straordinario Marco Bezzecchi, a poco più di due decimi da Bagnaia. 
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Francesco Bagnaia (Ducati)2. Fabio Quartararo (Yamaha)3. Jorge Martin (Ducati)
    SECONDA FILA
    4. Marco Bezzecchi (Ducati)5. Aleix Espargaro (Aprilia)6.  Jack Miller (Ducati)
    TERZA FILA
    7. Johann Zarco (Ducati)8. Miguel Oliveira (Ktm)9. Alex Rins (Suzuki)
    QUARTA FILA
    10. Brad Binder (Ktm)11. Maverick Vinales (Aprilia)12. Takaaki Nakagami (Honda)
    QUINTA FILA
    13. Luca Marini (Ducati)14. Joan Mir (Suzuki)15. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
    SESTA FILA
    16. Enea Bastianini (Ducati)17. Andrea Dovizioso (Yamaha)18. Stefan Bradl (Honda)
    SETTIMA FILA
    19. Remy Gardner (Ktm)20. Franco Morbidelli (Yamaha)21. Alex Marquez (Honda)
    OTTAVA FILA
    22. Lorenzo Savadori (Aprilia)23. Raul Fernandez (Ktm)24. Darryn Binder (Yamaha) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo comanda le FP4 ad Assen davanti alle Ducati

    ASSEN – Fabio Quartararo è il più veloce nell’ultimo turno di prove libere ad Assen, undicesimo appuntamento del mondiale di MotoGp. Il francese della Yamaha, all’ultimo passaggio, fa segnare il tempo di 1:32.478, precedendo di un decimo esatto Francesco Bagnaia, che quindi sembra aver trovato più ritmo rispetto alle FP3. Alle sue spalle, il compagno di squadra Jack Miller, staccato però di +0.333 da Quartararo, seguito a stretto giro di posta da Aleix Espargaro e Miguel Oliveira. Ora quindi tutti gli occhi sono puntati sulle qualifiche che determineranno la griglia di partenza della gara di domani.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Olanda: troppo dolore per Pol Espargaro, salta Assen

    ASSEN – Il Gran Premio di Olanda, undicesimo appuntamento del mondiale di MotoGp, perde un importante protagonista. Pol Espargaro, infatti, poco prima di scendere in pista per la terza sessione di prove libere, ha deciso di ritirarsi dal weekend che vede i piloti sfidarsi sul tracciato di Assen. Ancora troppo forte il dolore alle costole dopo la caduta avvenuta nelle FP1 del precedente Gp di Germania, al Sachsenring, che lo aveva portato a ritirarsi dalla gara della domenica dopo appena otto giri. Il numero 44 dell’Honda aveva anche partecipato alle due prove libere del venerdì, ma è stato poi costretto ad arrendersi. La casa giapponese, quindi, schiererà in griglia il solo Stefan Bradl. 
    Puig: “Non riusciva a respirare”
    A certificare le pessime condizioni fisiche del proprio pilota, il team manager della Honda Repsol Alberto Puig, nelle parole raccolte dal sito ufficiale della MotoGp, ha spiegato: “È alle prese con un forte dolore. Nella sessione mattutina di ieri, si sentiva bene perché con la pioggia guidi in maniera più morbida. Ma già in FP2, con il tracciato asciutto, serve spingere di più, e quando è rientrato ai box era completamente bloccato, non riusciva nemmeno a respirare. Non penso sia solo questione di legamenti, forse è qualcosa a livello di costole che preme sui polmoni, perché Pol è un ragazzo tosto e non rinuncerebbe alla gara per una cosa da poco. Non possiamo mettere in pista un ragazzo che non riesce a respirare, per cui abbiamo preso questa decisione all’unanimità”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro guida le FP3 di Assen: Bagnaia 6°, Bastianini dalla Q1

    ASSEN – È Aleix Espargaro il pilota più veloce della terza sessione di prove libere del Gp di Olanda, undicesimo appuntamento stagionale del mondiale di MotoGp. Il pilota dell’Aprilia, poi caduto nel finale, chiude davanti a tutti con il tempo di 1:32.164, precedendo di 41 millesimi il leader del mondiale Fabio Quartararo e di 156 il pilota della Suzuki Alex Rins. Più staccato Francesco Bagnaia, a +0.276, mentre Jack Miller chiude la top ten della combinata ed è quindi l’ultimo pilota ad accedere direttamente in Q2. A partire dalla Q1, invece, sarà Enea Bastianini, che paga più di un secondo di distacco e termina la sessione con il 17esimo tempo. 
    La top ten delle FP3

    A. Espargaro 1:32.164
    Quartararo +0.041
    Rins +0.156
    Nakagami +0.191
    Bezzecchi +0.218
    Bagnaia +0.276
    Vinales +0.323
    Martin +0.428
    Zarco +0.562
    Miller +0.714 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pol Espargaro si ritira e salta la gara di Assen

    ASSEN – Un importante protagonista abbandona in anticipo il Gp di Olanda, undicesimo appuntamento del mondiale MotoGp. Pol Espargaro, infatti, poco prima di scendere in pista per la terza sessione di prove libere, ha deciso di ritirarsi dal weekend che vede i piloti sfidarsi sul tracciato di Assen. Ancora troppo forte il dolore alle costole dopo la caduta avvenuta nelle FP1 del precedente Gp di Germania, al Sachsenring, che lo aveva portato a ritirarsi dalla gara della domenica dopo appena otto giri. Il numero 44 dell’Honda aveva anche partecipato alle due prove libere del venerdì, ma è stato poi costretto ad arrendersi. La casa giapponese, quindi, schiererà in griglia il solo Stefan Bradl. 
    La testimonianza di Puig
    A certificare le pessime condizioni fisiche del proprio pilota, il team manager della Honda Repsol Alberto Puig, nelle parole raccolte dal sito ufficiale della MotoGp, ha spiegato: “È alle prese con un forte dolore. Nella sessione mattutina di ieri, si sentiva bene perché con la pioggia guidi in maniera più morbida. Ma già in FP2, con il tracciato asciutto, serve spingere di più, e quando è rientrato ai box era completamente bloccato, non riusciva nemmeno a respirare. Non penso sia solo questione di legamenti, forse è qualcosa a livello di costole che preme sui polmoni, perché Pol è un ragazzo tosto e non rinuncerebbe alla gara per una cosa da poco. Non possiamo mettere in pista un ragazzo che non riesce a respirare, per cui abbiamo preso questa decisione all’unanimità”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Olanda: A. Espargaro precede Quartararo nelle FP3, Bagnaia sesto

    ASSEN – La terza sessione di prove libere del Gp di Olanda, undicesimo appuntamento del mondiale MotoGp, vede in Aleix Espargaro il pilota più veloce. Il pilota dell’Aprilia, poi caduto nel finale, chiude davanti a tutti con il tempo di 1:32.164, precedendo di 41 millesimi il leader del mondiale Fabio Quartararo e di 156 il pilota della Suzuki Alex Rins. Più staccato Francesco Bagnaia, a +0.276, mentre Jack Miller chiude la top ten della combinata ed è quindi l’ultimo pilota ad accedere direttamente in Q2. A partire dalla Q1, invece, sarà Enea Bastianini, che paga più di un secondo di distacco e termina la sessione con il 17esimo tempo. 
    La classifica della sessione

    A. Espargaro 1:32.164
    Quartararo +0.041
    Rins +0.156
    Nakagami +0.191
    Bezzecchi +0.218
    Bagnaia +0.276
    Vinales +0.323
    Martin +0.428
    Zarco +0.562
    Miller +0.714 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Olanda: dove vederle in tv

    ASSEN – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Olanda, undicesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Cresce l’attesa per la battaglia per la pole position dopo il venerdì di prove libere ad Assen. Si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti faranno ritorno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 inizierà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGp (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go, mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Potevo fare meglio sul bagnato”

    ROMA – Fabio Quartararo ha chiuso le libere 1 sul bagnato del Gran Premio d’Olanda in MotoGp con il diciassettesimo tempo. Meglio le libere 2 con la pista di Assen quasi asciutta, ma il francese vuole di più: “Sul bagnato – ha detto il pilota Yamaha ai microfoni di “Sky Sport” – potevo fare meglio. Come pilota ci metto troppo tempo per trovare confidenza con nuove condizioni. Nelle prove libere 2 l’asfalto si stava asciugando e abbiamo chiuso un bel crono. Bagnaia è forte. In Germania ha avuto un imprevisto, ma non è che fa due gare difficili e poi non è più forte”.
    Il commento di Espargaro
    Prestazioni positive in entrambe le sessioni invece per Aleix Espargaro su Aprilia che ha detto: “Sicuramente essere incisivo sul bagnato è importante perché quest’anno abbiamo faticato. Nella seconda parte del campionato ci sono piste dove più piovere quindi si deve essere competitivi in queste condizioni. Quartararo sta andando forte e se non lo fermiamo subito il campionato finirà tra poche gare”. Lo spagnolo sembra non sentire la pressione del campione del mondo su Yamaha, che continua ad aumentare il divario con i suoi avversari: “Per me essere nella lotta del titolo è importante. Mi dà fiducia, sono rilassato e sicuro che arriveranno piste dove possiamo essere forti. Dobbiamo provare a perdere meno punti sui tracciati a noi non favorevoli. L’Aprilia è superiore della Yamaha per quanto riguarda il motore e questo conterà in alcune tappe” LEGGI TUTTO