consigliato per te

  • in

    Polonia: Asseco Resovia ko in casa, lo Zaksa insegue i playoff

    In attesa del ritorno delle semifinali di CEV Cup, l’Asseco Resovia continua a faticare in campionato: seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Giampaolo Medei, che cadono a sorpresa in casa contro l’Hemarpol Czestochowa (1-3) dopo una prestazione insufficiente in attacco. Per gli ospiti grande prova del giovane Dawid Dulski con 25 punti e del tunisino Aymen Bouguerra, entrato in corsa e inarrestabile in attacco (16 punti con l’80%!). Ora l’Asseco vede a rischio anche il quarto posto in classifica, vista la contemporanea vittoria del Trefl Gdansk ai danni dello Slepsk Malow Suwalki.

    In una giornata che ha visto il Projekt Warszawa posticipare la sua partita (non una buona notizia per Monza, impegnata domani nel ritorno della finale di Challenge Cup) le altre prime della classe continuano a volare: lo Jastrzebski Wegiel vince in rimonta in casa del Cuprum Lubin, lasciando a riposo diversi titolari in vista del ritorno di Champions con Piacenza, e l’Aluron CMC Warta Zawiercie infligge un secco 3-0 alla LUK Lublin di Botti. Continua l’inseguimento ai playoff dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, vittorioso per 3-1 in casa del Barkom-Kazhany (20 punti a testa per Kluth e Chitigoi): questa sera, nei posticipi, saranno impegnate le dirette rivali Indykpol AZS Olsztyn e Stal Nysa.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Projekt Warszawa punta sul nazionale polacco Kuba Kochanowski

    All’indomani della vittoria nella finale di andata della Challenge Cup ai danni di Monza, arriva quella che sembrerebbe un’altra gran bella notizia per il Projekt Warszawa: secondo i media polacchi, la squadra della capitale avrebbe già concluso l’accordo per la prossima stagione con il centrale Jakub “Kuba” Kochanowski, colonna della nazionale campione d’Europa.

    Kochanowski, 26 anni, arriverebbe a Varsavia dopo tre stagioni all’Asseco Resovia e si inserirebbe in un reparto già molto competitivo, con i confermati Andrzej Wrona, Yurii Semeniuk e Srecko Lisinac (mai sceso in campo quest’anno per un infortunio); in uscita, invece, Taylor Averill e Piotr Nowakowski, anche loro reduci da problemi fisici. Altra conferma importante dovrebbe essere quella dell’opposto Bartlomiej Boladz, a sua volta nel giro della nazionale, che avrebbe rifiutato le offerte provenienti dal Giappone.

    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Asseco Resovia e Arkas Izmir fanno un passo verso la finale

    Fattore campo rispettato nelle semifinali di andata di CEV Cup maschile: vanno a segno le due squadre di casa, Asseco Resovia e Arkas Izmir. I polacchi di Giampaolo Medei festeggiano un’importante vittoria per 3-1 contro il Fenerbahce Parolapara, che rientra in partita dopo due set a senso unico, ma cede alla distanza nel quarto: devastante il servizio dei padroni di casa con ben 16 ace, 7 dei quali di uno Stéphen Boyer in grande spolvero (22 punti con il 60% in attacco). Klemen Cebulj fatica in attacco e in ricezione, ma si fa perdonare in battuta (3 ace) e soprattutto a muro, con 6 block vincenti; dall’altra parte solo Drazen Luburic va in doppia cifra con 20 punti, mentre non incide Dick Kooy, bersagliato in ricezione.

    Chiude in tre set l’Arkas Izmir contro l’SVG Luneburg, ma la partita è tutt’altro che facile: i tedeschi trascinano gli avversari ai vantaggi nel primo parziale e nel secondo sprecano un vantaggio consistente (9-14, 15-18, 20-22). 15 punti a testa per Burutay Subasi (65% in attacco) e Georg Grozer (55%), tra gli ospiti il migliore è Xander Ketrzynski a quota 13. Le gare di ritorno, che decideranno le due finaliste, sono in programma tra mercoledì 28 e giovedì 29 febbraio.

    SEMIFINALIArkas Izmir (Turchia)-SVG Luneburg (Germania) 3-0 (27-25, 25-23, 25-20) ritorno mer 28/2 ore 19.00Asseco Resovia (Polonia)-Fenerbahce Parolapara (Turchia) 3-1 (25-12, 25-17, 22-25, 25-21) ritorno gio 29/2 ore 17.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Polonia: la LUK Lublin di Botti elimina l’Asseco Resovia di Medei

    Una sola, grande sorpresa caratterizza i quarti di finale della Coppa di Polonia: l’eliminazione dell’Asseco Resovia per mano della LUK Lublin, in un “derby” italiano tra i coach Giampaolo Medei e Massimo Botti. La squadra ospite si è imposta per 1-3 (22-25, 23-25, 25-14, 19-25) grazie soprattutto a un servizio molto efficace con 8 ace di squadra, 4 dei quali di Alexandre Ferreira, top scorer con 17 punti. Troppi errori (12 in attacco e 17 in battuta) per l’Asseco, a cui non sono bastati 20 punti di Boyer e 19 di Defalco.

    In semifinale la LUK Lublin troverà lo Jastrzebski Wegiel, che ha battuto per 3-0 il Trefl Gdansk (25-20, 25-20, 25-21) con un contributo ancora una volta determinante del centrale Norbert Huber (6 muri). Dall’altra parte del tabellone si sfideranno le altre due favorite: il Projekt Warszawa, agevolmente vittorioso per 0-3 (14-25, 18-25, 12-25) sul campo del CUK Anjoly Torun, e l’Aluron CMC Warta Zawiercie, che ha faticato un po’ di più contro un’altra squadra di seconda serie, il CM Soleus Rudziniec, imponendosi solo per 1-3 (15-25, 26-24, 16-25, 15-25).

    La Final Four è in programma sabato 2 e domenica 3 marzo a Cracovia.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuomas Sammelvuo sarà il prossimo allenatore dell’Asseco Resovia?

    Con Giampaolo Medei in arrivo nelle Marche direzione panchina della Lube Civitanova, secondo i media polacchi, a guidare l’Asseco Resovia dalla prossima stagione ci sarà Tuomas Sammelvuo.

    L’ex schiacciatore finlandese è diventato l’allenatore dello ZAKSA nell’agosto 2022 prendendo il posto di Gheorghe Cretu e portando la sua squadra a vincere la terza Champions League consecutiva. Nel gennaio 2023 il club polacco campione d’Europa incarica lo ha però esonerato.

    Come riporta il quotidiano polacco Nowiny 24, l’accordo tra Resovia e il tecnico quarantottene sarebbe già stato firmato.

    (Fonte: Nowiny 24) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set premia l’Asseco Resovia, avanzano Arkas e Fenerbahce

    Definito il quadro delle semifinali di CEV Cup maschile con alcune sfide da brividi nel ritorno dei quarti. L’apice delle emozioni nel derby polacco tra Aluron CMC Warta Zawiercie e Asseco Resovia, deciso soltanto dal Golden Set dopo che i “Cavalieri Giurassici” avevano ribaltato il 3-0 dell’andata con un triplice 25-19: nel momento topico, però, i più lucidi sono stati gli uomini di Giampaolo Medei, efficaci in battuta e trascinati dall’esperienza di Boyer e Klos. Anche l’SVG Luneburg ha avuto i suoi problemi per bissare il successo di 7 giorni prima in casa dell’AONS Milon Nea Smyrni, spuntandola al tie break (23 punti del canadese Xander Ketrzynski) dopo essere stato sotto 2-1.

    Grande rimonta per l’Arkas Izmir, che dopo la sconfitta al tie break dell’andata ha ribaltato il risultato eliminando l’Olympiacos Pireo di Dragan Travica: in una serata no per Georg Grozer (solo 9 punti con il 29%) e senza Nicholas Hoag, ci ha pensato Efe Mandiraci a fare la differenza con 22 punti, uniti al contributo del muro (11 block vincenti). Compito più facile quello del Fenerbahce PRL, che ha ripetuto anche in casa il 3-0 sul Greenyard Maaseik di Fulvio Bertini: match winner Kaan Gurbuz con 18 punti e il 65% in attacco.

    In semifinale l’Arkas incrocerà il Luneburg, mentre il Fenerbahce se la vedrà con l’Asseco Resovia: date ancora da ufficializzare, ma l’andata si giocherà tra il 20 e il 22 febbraio e il ritorno la settimana successiva.

    Foto CEV

    QUARTI DI FINALEArkas Izmir (Turchia)-Olympiacos Pireo (Grecia) 3-0 (25-23, 25-22, 25-21) andata 2-3AONS Milon Nea Smyrni (Grecia)-SVG Luneburg (Germania) 2-3 (20-25, 25-23, 25-19, 19-25, 8-15) andata 0-3Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia)-Asseco Resovia (Polonia) 3-0 (25-19, 25-19, 25-19) Golden Set 11-15 andata 0-3Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)-Greenyard Maaseik (Belgio) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) andata 3-0

    SEMIFINALIAndata 20-22/2, ritorno 27-29/2Arkas Izmir (Turchia)-SVG Luneburg (Germania)Asseco Resovia (Polonia)-Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa ancora ko contro l’Asseco Resovia

    Continuano le difficoltà in campionato per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle anche dopo il cambio di allenatore: in una giornata di PlusLiga che vede tutte le big andare a segno, i campioni d’Europa cedono in casa per 0-3 (17-25, 21-25, 24-26) all’Asseco Resovia di Medei, pagando ancora una volta le assenze. Senza Kaczmarek e Bednorz, oltre al lungodegente Sliwka (tornato comunque a referto), i padroni di casa patiscono gravissime difficoltà in ricezione (36% di positività con 7 ace subiti) e a muro, mentre dall’altra parte giganteggiano Boyer (20 punti con il 60%) e Defalco. La squadra ora affidata a Michal Chadala al momento è fuori dalla zona playoff, anche se ha una partita da recuperare rispetto alle concorrenti.

    Fuori dalle prime 8 c’è anche il PGE Skra Belchatow di Andrea Gardini, superato in casa in tre set dall’Indykpol AZS Olsztyn (18 punti di Alan) nello scontro diretto e scavalcato pure dallo Stal Nysa, che ha le sue difficoltà a domare al tie break l’Hemarpol Czestochowa. Tutto immutato, invece, in vetta: lo Jastrzesbki Wegiel supera in rimonta il GKS Katowice per 3-1 e conserva 4 punti di vantaggio sulla coppia formata dal Projekt Warszawa, che travolge in tre set il Cuprum Lubin, e dall’Aluron CMC Warta Zawiercie, che fa altrettanto contro lo Czarni Radom. Mercoledì 7 febbraio si giocherà il posticipo tra Trefl Gdansk e LUK Lublin: gli uomini di Botti hanno l’occasione per tentare il sorpasso al quinto posto.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asseco Resovia doma lo Zawiercie nel derby polacco di CEV Cup

    Si chiude con un risultato più netto del previsto il derby polacco valido per l’andata dei quarti di finale di CEV Cup maschile: i padroni di casa dell’Asseco Resovia domano in tre set l’Aluron CMC Warta Zawiercie, giustiziere di Milano, che sarà costretto a tentare la grande rimonta nella gara di ritorno. La squadra di Giampaolo Medei piazza i break nei momenti decisivi di primo e terzo set grazie a una prova di sostanza in difesa e a muro, con 14 block vincenti di cui 7 di Karol Klos: in attacco sbagliano poco i francesi Boyer e Louati, entrambi a quota 15, mentre dall’altra parte si salva il connazionale Clevenot (14 punti) ma fatica tantissimo l’opposto Butryn, fermato per 6 volte a muro e autore anche di 4 errori.

    Gioie e dolori per le squadre turche: il Fenerbahce PRL Istanbul ipoteca la qualificazione vincendo per 0-3 sul campo del Greenyard Maaseik di Bertini, a dispetto di un secondo parziale-fiume in cui i gialloblu recuperano dal 22-18 e annullano ben 7 set point (alla fine saranno 21 i punti di Drazen Luburic con il 61% in attacco). L’Arkas Izmir, invece, si arrende al tie break nella combattutissima sfida con l’Olympiacos Pireo di Dragan Travica: non bastano 28 punti di Georg Grozer, tra cui addirittura 9 ace. Netto, infine, il successo dell’SVG Luneburg contro la rivelazione AONS Milon Nea Smyrni. Le gare di ritorno si disputeranno tra mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio.

    QUARTI DI FINALEOlympiacos Pireo (Grecia)-Arkas Izmir (Turchia) 3-2 (26-24, 21-25, 27-25, 23-25, 15-7) ritorno mer 7/2 ore 17.00SVG Luneburg (Germania)-AONS Milon Nea Smyrni (Grecia) 3-0 (25-19, 25-19, 25-16) ritorno gio 8/2 ore 19.00Asseco Resovia (Polonia)-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia) 3-0 (25-22, 25-16, 25-23) ritorno gio 8/2 ore 19.45Greenyard Maaseik (Belgio)-Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia) 0-3 (22-25, 33-35, 16-25) ritorno mer 7/2 ore 18.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO