consigliato per te

  • in

    Trento riparte da due colpi di mercato: Asia Bonelli e Carly DeHoog

    Di Redazione Del futuro della Delta Despar Trentino si è parlato finora molto poco, dopo la retrocessione in Serie A2 e l’ipotesi – non confermata, ma nemmeno smentita – di una collaborazione con la Trentino Volley al maschile. Ora però alcune voci di mercato aprono uno spiraglio sulla fisionomia della squadra per la prossima stagione, che dovrebbe essere guidata dalla panchina dall’ex Roma Stefano Saja. Secondo SporTrentino, infatti, il nuovo ds Duccio Ripasarti (a sua volta da ufficializzare) avrebbe scelto la nuova palleggiatrice: si tratta della giovane Asia Bonelli, già allenata da Saja a San Giovanni in Marignano e poi passata dalla Serie A1 a Busto Arsizio e, nell’ultima stagione, alla Reale Mutua Fenera Chieri. In diagonale con Bonelli potrebbe esserci un’assoluta novità per il campionato italiano: l’opposta statunitense Carly DeHoog, classe 1994, che negli ultimi due anni ha militato in Francia nel Racing Club de Cannes dopo le prime esperienze da professionista in Svezia e Polonia. La formazione trentina avrebbe inoltre intenzione di confermare la schiacciatrice Chiara Mason, una delle più soddisfacenti nell’ultima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonelli, pronta per essere titolare: “Affinchè accada, scenderei anche in A2”

    Di Redazione Giovane ma catapultata nel mondo delle big della serie A1 da due stagioni. La palleggiatrice Asia Bonelli, classe 2000, ha trovato i suoi spazi soprattutto nella stagione 20-21 quando, successivamente all’infortunio della titolare Poulter, ha smistato il gioco tra le fila della Unet E-Work Busto Arsizio. L’anno successivo, per Bonelli si è aperta la possibilità di trasferirsi a Chieri dove, sotto l’attenta guida dell’altrettanto giovane Francesca Bosio, ha potuto continuare il suo percorso di crescita con allenamenti strutturati. Ora per la regista originaria di Como è arrivato il momento di prendere le redini di una squadra, giocare da titolare e dimostrare sul campo quanto imparato in questi due anni da grandi esempi del volley. “La mia idea è giocare da titolare, farmi un anno di gioco dopo due anni non sempre così. Mi piacerebbe trovare in serie A1,ovviamente, ma non penso sia maturo il tempo perché ciò accada. Farei anche un passo indietro, piuttosto di giocare poco. Certo è che se trovassi in A1 direi subito di sì. Vediamo un po’ cosa viene fuori dal mercato, dunque”, ammette in un articolo di Alberto Gaffuri per La Provincia. Asia scenderebbe quindi in A2, “pur” di poter esprimere il suo gioco da protagonista: “Mi sento pronta a prendermi una squadra sulle spalle e a mettermi in gioco. Dopo un anno in cui il campo l’ho visto poco, è un mio obiettivo farlo”. In un momento in cui sono ancora in corso sia i Play Off di serie A1 che quelli di serie A2, il mercato non è ancora entrato nel vivo. Bonelli afferma di aver già ricevuto qualche proposta ma di voler attendere “che si concretizzino”. Anche se, comprensibilmente, la giovane giocatrice scalpita all’idea di sapere dove le sue mani da regista la porteranno la prossima stagione: “Mi piacerebbe sapere la mia destinazione subito. Questo mi farebbe stare decisamente più tranquilla. So di avere qualche proposta, sicuramente troverò una collocazione, però questa fase di stallo alla fine della stagione non fa stare tranquilli” chiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospite di Casalmaggiore, Bonelli: “La chiave sarà riuscire a contenere Rahimova”

    Di Redazione L’undicesima giornata del girone di ritorno porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaRadi di Cremona. La partita, in programma domenica 20 marzo, opporrà le biancoblù alla Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Fischio d’inizio alle ore 17.00.Le ragazze di Bregoli si presentano alla sfida reduci da due vittorie di fila per 3-1, determinate a proseguire la loro striscia positiva. Di fronte troveranno avversarie altrettanto motivate a conquistare punti salvezza preziosissimi dopo le recenti sconfitte con Trentino e Perugia, e a ritrovare quell’affermazione casalinga che manca dal 27 febbraio quando hanno fermato 3-2 Monza. In perfetta parità con tre successi a testa il bilancio dei sei precedenti, ultimo dei quali il 3-0 a favore di Chieri nel girone d’andata. L’unica ex è Marina Zambelli, centrale biancoblù nella scorsa stagione. “Quella con Bergamo è stata una bella partita, che abbiamo vinto di squadra. Abbiamo imposto il nostro gioco fin dall’inizio e questo ovviamente ha influito sul risultato. Penso ci abbia dato un po’ più di sicurezza sui nostri mezzi e sul nostro gioco, e quindi sia stato un bel punto di ripartenza dopo il periodo difficile che abbiamo avuto – sottolinea Asia Bonelli, palleggiatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Ora stiamo lavorando molto in palestra per preparare la partita con Casalmaggiore”. “E’ una squadra che ha bisogno di punti per la classifica e sta affrontando ogni gara con il coltello fra i denti. Siamo sicuri che troveremo una squadra molto agguerrita che lotterà su ogni pallone. Sarà importante essere pazienti e imporre il nostro gioco come abbiamo fatto con Bergamo. Bisognerà fare attenzione al loro opposto Rahimova, top scorer delle ultime partite, sicuramente un punto di forza di Casalmaggiore: dovremo lavorare bene per contenerla“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri aspetta Roma per l’anticipo. Asia Bonelli: “Non prendiamole sottogamba”

    Di Redazione Primo impegno televisivo della stagione per la Reale Mutua Fenera Chieri che domani, sabato 6 novembre (ore 20.30), ospita al PalaFenera l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. La partita, valida per la sesta giornata di campionato, verrà trasmessa in diretta da RaiSport oltre che in streaming su Volleyball World TV. Si tratta di una sfida del tutto inedita per le biancoblù, che affrontano per la prima volta la formazione capitolina, neopromossa in A1. Un’avversaria tutta da scoprire già capace nella prima giornata di vincere a Cuneo, e nel quarto turno di fermare la corsa di Firenze. Ne parla Asia Bonelli, che ritroverà dall’altro lato della rete l’allenatore Stefano Saja, con cui ha lavorato nel 2020-2021 in A2 a San Giovanni in Marignano. L’analisi di Bonelli dalla vittoria contro la Delta Despar Trentino: “Trento ha fatto una grande partita, ci ha messo in difficoltà fin dal primo punto e ha giocato molto bene nel muro-difesa. La nostra è stata un’ottima prestazione. Siamo rimaste aggrappate al punteggio. Ci sono stati scambi molto lunghi, siamo state veramente brave a essere pazienti e con calma ricostruire le azioni e mettere giù palla. Credo si sia vista una grande prova di squadra: i meccanismi stanno pian piano migliorando, partita dopo partita. Penso ci porteremo dietro soprattutto questo, della gara con Trento“. Poi lo sguardo si sposta sull’anticipo: “Mi aspetto una partita molto combattuta. Pur essendo una neopromossa, Roma non è da prendere sotto gamba. Ha già dimostrato di essere una squadra competitiva battendo Cuneo e Firenze. Dopo la loro ultima vittoria verranno da noi con un buon morale e agguerrite, determinate a dare il massimo e con l’idea di vincere. Noi dalla nostra parte abbiamo il fattore di giocare in casa che ci aiuta molto, ma pur arrivando da due vittorie non dobbiamo assolutamente sottovalutarle. Ogni partita è a sé. Resettiamo e pensiamo partita dopo partita a imporre il nostro gioco, solo in questo modo possiamo portarci a casa il risultato“. Arrivata la scorsa estate proprio da San Giovanni, la palleggiatrice commenta così il suo primo periodo alla Reale Mutua: “Mi trovo veramente molto bene a Chieri. Siamo un bellissimo gruppo, sia in campo sia fuori, e lavoriamo molto. La cosa veramente importante è che in palestra non c’è una persona che si tiri indietro, lavoriamo tutti al 100% e questo è sicuramente un ottimo fattore che ci permetterà di migliorare nel corso della stagione e sviluppare il nostro gioco in campo. Siamo una buona squadra, una squadra giovane ma con tanta voglia di fare. Credo davvero tanto in questa squadra e sono orgogliosa di farne parte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri chiude il roster con Asia Bonelli

    Di Redazione

    La palleggiatrice Asia Bonelli è la quarta novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Classe 2000, nata a Como e di casa ad Albiolo, 181 cm d’altezza, è reduce dalla sua prima stagione in A1 disputata con la Unet EWork Busto Arsizio: strani incroci del destino, aveva debuttato nella massima categoria proprio contro Chieri, il 1° settembre 2020, nei quarti di finale della Supercoppa.

    Appassionata di pallavolo fin da tenera età (ha iniziato a giocare a 7 anni), ha militato fino a 16 anni nella Polisportiva Intercomunale di Cagno. Poi le esperienza con Orago, Novara e Albese fra Under 18, B1 e B2, quindi nel 2019-2020 il suo primo campionato di serie A, con San Giovanni in Marignano in A2. In carriera ha vestito anche la maglia azzurra della nazionale Prejuniores, con cui ha vinto il Torneo delle Otto Nazioni in Portogallo.

    “Avendo affrontato Chieri da avversaria la scorsa stagione, sono rimasta colpita e sorpresa dal suo modo di giocare, credo uno dei più veloci del campionato: questo mi è piaciuto tantissimo – sottolinea Asia Bonelli – Oltre all’organizzazione di gioco, dall’esterno si vedeva che era un ambiente molto sereno, e c’era un gruppo bello compatto. Tutti fattori che mi hanno spinto ad accettare con convinzione la proposta di Chieri. Mi è piaciuto il progetto in generale, come mi piace che a Chieri si lavori molto con le giovani“.

    Iscritta a Scienze Motorie, appassionata di serie tv e (Covid permettendo) di viaggi, per il suo primo anno in biancoblù Asia promette impegno e lavoro: “Sono una giocatrice determinata che ha tanta voglia di crescere. Quest’anno ho lavorato molto per velocizzare il mio gioco, mi piace molto vederlo e per la prima volta ho provato a farlo. Vorrei migliorare ulteriormente qui. Anche questo mi ha portato a Chieri: è un bel posto per imparare e per crescere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gennari: “Ad oggi con Bonelli riusciamo a trovare più soluzioni”

    Di Redazione
    Il compito in casa bustocca prima della partita con Perugia era quello di tornare alla vittoria per dimenticare le recenti difficoltà e cancellare il periodo buio; e le farfalle ci sono riuscite, seppure al tie break.
    Con i due punti conquistati in terra umbra, le ragazze di Fenoglio hanno lasciato la penultima posizione in classifica, volando alla decima posizione con all’attivo dieci punti. Dopo le dichiarazioni post match di Mingardi e Bonelli ci pensa la capitana delle farfalle Alessia Gennari a dire la sua, intervistata dalla Prealpina: “È stata una liberazione. Nessuno si aspettava che a fine andata ci saremmo trovati a giocare una sfida per la salvezza: ma è in campo che occorre dimostrare il proprio valore e noi ultimamente avevamo raccolto davvero poco. Il periodo più negativo era iniziato a Perugia un mese fa e qui speriamo di aver chiuso il cerchio”.
    Sull’aspetto tecnico del match, la classe ’91 parmense dichiara: “Posso capire il calo nel terzo set ma nel quarto avremmo dovuto chiuderlo. Ci manca tanto per arrivare a far vedere una buona pallavolo, gli alti e bassi sono ancora troppi ma per lo meno si è visto un gioco. Il mio applauso va a Chiara Cucco, è stata bravissima e abbiamo dimostrato di essere capaci di unirci e dare il meglio nei momenti di difficoltà. Rispetto alle sconfitte al quinto contro Bergamo e Cuneo ho visto nella squadra più energia e una voglia di riscatto incredibile, avevamo il fuoco negli occhi. Le ore e ore di ricezione e di muro fatte in settimana stanno dando i frutti, ora si tratta di trovare continuità”.
    Uno dei temi più caldi è la scelta di coach Fenoglio di alternare Bonelli e Poulter in regia e anche la capitana biancorossa esprima la sua preferenza: “Jordyn è un grandissimo talento, finalmente l’abbiamo a disposizione e far fatica a giocare con lei è un grosso smacco. Il suo valore non è in discussione e so che col tempo raggiungeremo la quadra ma ad oggi con Asia riusciamo a trovare più soluzioni. Forse sarebbe il caso di provare di più in allenamento questa alternanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    La settimana delle farfalle di Busto

    Di Redazione
    Settimana atipica per la Unet e-work Busto Arsizio che, dopo la vittoria di domenica con Trento, ha riposato ieri e si rimette al lavoro oggi (martedì) con uno sguardo lungo verso la prossima gara, in programma tra 8 giorni, mercoledì 14 a Brescia.
    Domenica 11 le farfalle osserveranno infatti il loro turno di riposo e ne approfitteranno per migliorare le intese. Con l’infortunio di Poulter, coach Fenoglio tiene “calda” Asia Bonelli, giovane regista che si è già fatta le ossa in questa prima parte di stagione per sopperire agli infortuni dell’americana.
    Per Poulter gli esami svolti ieri hanno purtroppo evidenziato una ha una frattura della base del V metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero, purtroppo, non brevi. Alla sfortunata Jordyn, da parte di tutte le compagne e della società, vanno i più calorosi auguri per una guarigione che, seppur non rapida, sia definitiva. Il club biancorosso sta nel frattempo valutando diverse opzioni per aggregare al gruppo una seconda palleggiatrice a far coppia con Bonelli.
    Questo il programma di allenamenti per Gennari e compagne:
    Lun 5/10
    Libero
    Mar 6/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Mer 7/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Gio 8/10
    16:00 – 18:30 all. tecnico
    Ven 9/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Sab 10/10
    Libero
    Dom 11/10
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonelli nel mondo dei big: “Mi alleno con il mio idolo, la Picci”

    Di Redazione
    Vent’anni appena compiuti e la responsabilità di trascinare una squadra in finale di Supercoppa, Asia Bonelli ha dimostrato di avere la stoffa per la serie A1. A seguito dell’infortunio riportato da Jordyn Poulter, Bonelli è scesa in campo da titolare durante la Supercoppa; stessa cosa per l’esordio in campionato, sabato prossimo, contro la Saugella dell’ex Alessia Orro. La sua intervista nell’edizione odierna di QS.
    Asia, quando ha saputo che sarebbe scesa in campo?“Due giorni prima dell’inizio della Supercoppa, coach Fenoglio mi ha detto che avrei giocato io a Vicenza”.
    La reazione?“In un primissimo momento ero un po’ preoccupata, ma coach “Feno” e le mie compagne mi hanno sostenuta e motivata sempre permettendomi di scendere in campo tranquilla. É grazie a loro se sono riuscita a giocare divertendomi e facendo quello che so fare”.
    É stata una bella vetrina.“Vero, é stata una grandissima opportunità e ho voluto giocarmela al massimo”.
    Chi l’ha ispirata nel mondo del volley?“Da piccola mi piaceva tantissimo Francesca Piccinini e ora mi alleno e gioco con lei, è fantastico”.
    A quale alzatrice si ispira?“Vedere Asia Wolosz (regista di Conegliano, ndr) è qualcosa di impressionante e poterci giocare contro è stato bellissimo”. LEGGI TUTTO