consigliato per te

  • in

    Gabriela Sabatini appoggia la campagna umanitaria “Seamos Uno” in Argentina

    Gabriela Sabatini

    Gabriela Sabatini sta trascorrendo questo 2020 così difficile in Svizzera, ma nonostante la distanza è molto attiva per aiutare le situazioni più disperate nella natia Argentina. La campionessa albiceleste infatti sostiene e promuove l’iniziativa “Seamos Uno” (siamo uno), nata per aiutare le persone fragili con interventi concreti e quotidiani sul territorio. L’associazione organizza e distribuisce borse con all’interno beni di prima necessità per affrontare la giornata: cibo, prodotti sanitari e medicine generiche, distribuite ai senza tetto e persone in vera difficoltà. Un piccolo grande aiuto per le migliaia di poveri che cercano di sopravvivere nei quartieri più degradati e dimenticati di Buenos Aires e delle altre aree urbane del paese.
    Il progetto “Seamos Uno” è aperto a tutte le persone che vogliono aiutare le persone più difficoltà, attraverso donazioni dirette via web o contattando l’associazione per sostenere fisicamente i vari interventi. Non solo Gabriela ha sposato questa causa benefica, tra gli altri figurano Diego Schwartzman, Manuel Ginobili e Javier Mascherano, o il famoso attore Ricardo Darin.

    “Non mi trovo attualmente in Argentina, sono abbastanza lontana” afferma Gabriela, “però sono sempre in contatto con il mio paese e seguo da lontano tutto quel che succede, notiziari, contatti diretti, ecc. Il nostro bellissimo paese ha molti problemi, da tanto tempo, e in quest’annata così difficile in tutto il mondo la situazione in Argentina è diventata ancora più complicata. La pandemia sta colpendo duro anche da noi, e questo ha aggravato la vita per moltissime persone. Per questo, il progetto Seamos Uno è ancor più importante”.
    “Amo il mio paese più di qualsiasi altra cosa, mi fa malissimo vedere quanto la gente sta soffrendo. Nei notiziari internazionali non si parla molto dell’Argentina, ma vi assicuro che la situazione è preoccupante, le cose non vanno affatto bene. Tutta la mia famiglia e i miei migliori amici sono ancora lì, sono preoccupata da quel che potrebbero trovarsi di fronte nei prossimi mesi. L’Argentina è forte, siamo un popolo orgoglioso e molto unito, sono sicura che riusciremo a superare questo periodo. Però è necessario che le persone che possono dare una mano si attivino. Ogni persona, come me, che può dare una mano, adesso deve farlo. Non c’è tempo da perdere, questa iniziativa, come molte altre, devono avere il sostegno di tutti”.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: in Argentina c’è un “vero” protocollo per la Fase 2

    Di Redazione
    Anche in Argentina, come in molte altre nazioni del mondo, la pallavolo sta faticosamente preparando la “Fase 2“, quella del ritorno all’attività. L’ACLAV, l’associazione delle squadre di club, ha presentato oggi al Ministero dello Sport una bozza del protocollo che, se approvato, permetterà la ripresa degli allenamenti e, successivamente, delle gare.
    Il documento, pubblicato dal portale Voley Plus, contiene tutte le raccomandazioni ormai ben note agli addetti ai lavori, dalla sanificazione al distanziamento, passando per il divieto di condivisione di oggetti personali. La particolarità sta nel fatto che, a differenza dell’equivalente italiano, il protocollo argentino stabilisce una tempistica ben precisa per il ritorno all’attività, passando attraverso 3 fasi preparatorie che dureranno complessivamente circa un mese e mezzo.
    In sostanza, nelle prime due settimane si suggerisce un periodo di preparazione atletica in gruppi di 6 giocatori; nelle due settimane successive si potrà introdurre il pallone, ma limitandolo sempre all’uso individuale o in coppia (previa sanificazione). La terza fase, della durata di altri 14 giorni, prevede il ritorno del classico allenamento 6v6, evitando il contatto fisico. Nella quarta fase, infine, si potranno tornare a disputare partite e tornei, sia pure solo su base provinciale e con estrema attenzione ai fattori di rischio (niente strette di mano e abbracci, niente palette per i cambi, arbitri dotati di mascherine, time out “distanziati”).
    Un programma certamente provvisorio e soggetto a ulteriori modifiche legate all’evoluzione della pandemia, ma che perlomeno prevede un orizzonte temporale credibile, a differenza di quanto accade dalle nostre parti…
    (fonte: Voley Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Guillermo Pérez Roldan: “Sono stato maltrattato da mio padre, grande tecnico a Tandil ma come papà…” (di Marco Mazzoni)

    Il mondo del tennis purtroppo è ricco di “padri-padroni”. Storie di genitori che hanno cresciuto i propri figli/e con metodi non propriamente ortodossi a caccia del sogno di una carriera da campione, gloria e lauti guadagni, ma con costi umani spropositati sulle spalle dei giovani. Inutile citarle, sono storie molto note, anche se spesso sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Nations League: Italia-Argentina, diretta tv e streaming oggi 22 giugno

    Questa sera (ore 20) nel ristrutturato Allianz Cloud di Milano (ex PalaLido), Italia-Argentina si sfideranno per la giornata numero 11 di Nations League di volley. Italia-Argentina, presentazione del match La Nazionale azzurra per certi versi sperimentali con parecchi giovani messi in campo dal tecnico Gianlorenzo Blengini, fino a questo momento sta disputando un’ottima competizione dove […] LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Maschile: i risultati e le classifiche del 2 round

    Federvolley Di Redazione Pool 5, Sofia, BulgariaBulgaria, Serbia, Russia, Australia1/6 Australia – Russia 1-3 (18-25, 19-25, 25-18, 22-25); Bulgaria – Serbia 2-3 (17-25, 25-23, 25-23, 21-25, 14-16)2/6 Russia – Serbia 2-3 (25-20, 23-25, 23-25, 25-22,12-15); Bulgaria – Australia 0-3 (23-25, 23-25, 24-26)3/6 Serbia – Australia 3-2 (25-23, 25-19, 20-25, 25-27, 15-9); Bulgaria – Russia 0-3 […] LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Maschile: come è andata la prima giornata del 2 round

    Federvolley Di Redazione Pool 5, Sofia, BulgariaBulgaria, Serbia, Russia, Australia1/6 Australia – Russia 1-3 (18-25, 19-25, 25-18, 22-25); Bulgaria – Serbia 2-3 (17-25, 25-23, 25-23, 21-25, 14-16)2/6 Russia – Serbia (16:00); Bulgaria – Australia (19:00)3/6 Serbia – Australia (16:00); Bulgaria – Russia (19:00) Pool 6, Goiana, BrasileBrasile, Usa, Giappone, Corea del Sud1/6 Giappone – Usa […] LEGGI TUTTO