consigliato per te

  • in

    Argentina: la sorpresa Paracao è già in semifinale di Coppa

    Di Paola Lopez Marchetti
    Arrivano i quarti di finale per la Copa Argentina a Mar del Plata. Gli incroci sono stati definiti tra venerdì e sabato: la sorpresa è senza dubbio la matricola Paracao, che chiude in prima posizione il suo girone, vincendo tutte le partite, e accede direttamente alle semifinali, dove aspetta il vincitore tra Once Unidos e Defensores de Banfield. Grande sorpresa per tutti la “Bomba” (questo il soprannome del Paracao), che batte i Defensores de Banfield per 3-0 (25-21, 25-14, 25-10) e poi lotta fino al 3-2 (25-23, 17-25, 17-25, 25-19, 15-11) contro il Ciudad Voley, con un Lapera imparabile con 22 punti.
    L’Once Unidos, da parte sua, conquista un 3-2 molto combattuto contro l’UVT con parziali di 17-25, 25-20, 30-32, 25-20, 15-11. Con questa vittoria la squadra ospitante resta al secondo posto e si prepara per i quarti contro i Defensores de Banfield, che invece vincono solo nella prima giornata contro il Ciudad, perdono la seconda sfida contro il Paracao e nella terza contro l’Obras de San Juan si arrendono sul 3-2 (25-27, 25-18, 25-21, 23-25, 15-13).
    L’Obras de San Juan, dopo la sconfitta nella prima giornata, riesce a rimontare le due partite seguenti battendo il Ciudad Voley per 3-2 (25-19, 19-25, 25-17, 23-25, 12-15) e, come detto, i Defensores de Banfield nella terza. Stasera la squadra di San Juan cercherà il pass alle semifinali contro l’UVT Voley, un’altra squadra esordiente di questa competizione.
    L’UPCN ha chiuso la fase a gironi imbattuta, con 2 partite giocate: nella prima ha trionfato 3-0 contro l’Once Unidos e nella seconda ha vinto per 3-0 (25-22, 25-15, 25-20) l’incontro con l’UVT. Con questi risultati si scontrerà per i quarti di finali con Ciudad Voley, una sfida ricca di storia. I quarti si disputeranno in gara unica e i vincitori passeranno direttamente alle semifinali del campionato, in programma martedì. LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: debutto da sogno per Paracao e Defensores de Banfield

    Di Paola Lopez Marchetti
    Si è aperta ieri nella città costiera di Mar del Plata, la Copa Rus Argentina, che riunisce le 7 squadre nella massima categoria. Nella prima giornata subito due grandi sorprese, con le vittorie di altrettante squadre debuttanti nel campionato argentino di massimo livello.
    La competizione è iniziata con lo scontro tra il Paracao, all’esordio in A1, e l’Obras de San Juan, squadra di grande tradizione. L’incontro è finito 3-0 per la squadra debuttante con parziali di 27-25, 25-23, 25-20: al di là dei demeriti dell’Obras, “La Bomba”, come si fa chiamare la squadra di Entre Rios, si è dimostrata superiore in ricezione (62% vs 36%) e a muro (7 punti). Villarruel (20) e Lapera (18) i bomber dell’incontro.
    Nella seconda partita, un altro esordio vincente per i Defensores de Banfield, che vincono 3-1 contro il Ciudad Voley con parziali di 27-25, 15-25, 25-20, 25-21. La squadra di Nuñez reagisce nel secondo parziale e bilancia la partita. Però nel terzo e nel quarto set i Defensores migliorano in attacco e in difesa e raggiungono la vittoria tanto attesa. Il protagonista dell’incontro è Lucas Mendez con 18 punti.
    L’UPCN, campione uscente, e l’Once Unidos, squadra ospitante del torneo, sono state le protagoniste dell’ultima partita della notte. La vittoria stavolta è andata alla favorita, l’UPCN, che ha battuto per 3-0 i suoi rivali con parziali di 20-25, 23-25, 18-25. Anche se la partita ha avuto momenti di equlibrio, la squadra di San Juan si è dimostrata superiore in tutti i fondamentali con 8 muri (vs 4) e 56% in attacco (vs 44%). Gran lavoro del palleggiatore Brajkovic, che ha fatto partecipare tutti gli attaccanti.
    Questo pomeriggio si giocherà la sfida tra UPCN e UTV Voley, un’altra squadra all’esordio; sabato, invece, il programma prevede Obras de San Juan-Defensores de Banfield, Ciudad-Paracao, Once Unidos-UTV Voley. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriela Sabatini: “Vivere in pace con le proprie decisioni è il segreto per esser felici”

    L’ex campionessa argentina Gabriela Sabatini, amatissima in Italia grazie ai suoi quattro titoli agli Internazionali di Roma, ha rilasciato una bella intervista al magazine svizzero “Swiss Life”. Da tempo “Gaby” vive proprio in Svizzera, con frequenti viaggi a Miami e Buenos Aires, dove ha stabilito parte delle sue attività post-tennis (soprattutto la sua linea di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: 7 squadre ai nastri di partenza del campionato

    Di Redazione
    È stato definito in Argentina l’elenco delle squadre che prenderanno parte alla stagione 2020-2021 della LVA, il massimo campionato del paese sudamericano. Un elenco molto breve: ai nastri di partenza si presenteranno solo in 7, ed è già un successo se si considerano i problemi legati alla pandemia di coronavirus e alla grave crisi economica; problemi che, tra l’altro, sono tra le cause del ritiro della più titolata squadra locale, il Bolivar Volei.
    Le rappresentanti “storiche” del volley argentino restano UPCN San Juan, 7 volte campione nazionale, Obras de San Juan, alla sua ventunesima partecipazione consecutiva, e Ciudad Voley; al loro fianco ci saranno quattro debuttanti, ossia UVT Voley, Club Atletico Paracao, Club Atletico Once Unidos e Defensores de Banfield. Le sette formazioni si affronteranno in un girone unico sia in campionato sia in Coppa RUS, l’altra manifestazione nazionale.
    (fonte: Somos Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: una petizione online contro il ritiro del Bolivar

    Di Redazione
    La notizia che il Bolivar Voley, una delle squadre più titolate dell’Argentina, non si iscriverà al prossimo campionato ha fatto scalpore in un paese duramente provato dalla crisi economica e dall’emergenza sanitaria. Tante le voci di appassionati ed ex giocatori che si oppongono alla clamorosa decisione della società: per chiedere alla dirigenza di tornare sui suoi passi è stata lanciata una petizione online, firmata tra gli altri anche da Matias Giraudo, cresciuto proprio nel vivaio della squadra di San Carlos e passato anche da Siena nel 2018-2019.
    Il ritiro del Bolivar, secondo i media argentini, sarebbe infatti legato soprattutto a una scelta personale di Marcelo Tinelli, celebre conduttore televisivo e imprenditore che negli ultimi anni ha concentrato i suoi sforzi nel mondo del calcio, diventando presidente del San Lorenzo de Almagro e vicepresidente federale. Oltre 900 persone hanno già firmato la petizione, ma non sarà facile convincere Tinelli a cambiare idea.
    (fonte: Twitter Matias Giraudo) LEGGI TUTTO

  • in

    È crisi in Argentina: il Bolivar non si iscrive al campionato

    Di Redazione
    La grave crisi della pallavolo in Argentina, dovuta anche (ma non solo) alla pandemia di coronavirus, miete vittime di prestigio: il Bolivar Voley ha annunciato ufficialmente la clamorosa decisione di non iscriversi al prossimo campionato maschile. Si tratta di una svolta storica dal momento che la squadra di San Carlos de Bolivar, in quasi 20 anni di attività, si era imposta come una delle prime forze della pallavolo nazionale vincendo 8 scudetti (tra cui l’ultimo assegnato, nel 2019) e disputando altre 5 finali play off.
    “Siamo chiamati ad affrontare un momento difficile – scrive il club nel suo comunicato – e dobbiamo ristrutturare la nostra società e le sue strategie sportive. Ma la pallavolo continuerà a far parte delle nostre attività quotidiane e lavoreremo con forza ancora maggiore per tornare. Questo non è un addio, è un arrivederci“.
    Prendendo atto del ritiro del Bolivar, l’ACLAV (la Lega nazionale) ha informato che al momento ci sono 4 squadre ufficialmente iscritte al campionato: UPCN, Obras de San Juan, Ciudad Voley e UVT. Quest’ultima costituirà una novità assoluta: sarà la terza formazione di San Juan a partecipare al torneo. Sono in attesa di conferma altre 10 squadre, tra le quali River, Gigantes del Sur, PSM, Monteros, Ateneo e le 5 migliori classificate del Torneo Argentino (la seconda divisione).
    Il termine ultimo per iscriversi al campionato è il 2 ottobre, mentre l’inizio della competizione è previsto per la fine dello stesso mese. Nel frattempo l’ACLAV, come dichiarato dal presidente Pedro Bruno all’emittente TYC Sports, sta preparando un protocollo anti-Covid da presentare alle autorità per poter riprendere l’attività.
    (fonte: Somos Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: la nazionale femminile torna al lavoro in due gruppi

    Di Redazione
    Anche in Argentina riprende faticosamente l’attività dopo il periodo di severe restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. Se le nazionali di Beach Volley avevano ricominciato ad allenarsi già a giugno, quelle indoor finora erano rimaste ferme: da lunedì 7 settembre sarà la nazionale femminile a tornare in palestra in due gruppi distinti, uno a Cordoba (fino al 20 settembre) e uno a Buenos Aires (fino a venerdì 11 e poi nuovamente dal 14 al 18 del mese).
    La logica della suddivisione è quella di limitare il più possibile gli spostamenti, dato che ovviamente sono escluse dalle convocazioni tutte le atlete che giocano all’estero. Il CT Hernan Ferraro resterà con il gruppo della capitale, mentre gli allenamenti di Cordoba saranno diretti dal coach dell’Under 20, Martin Ambrosini. Le giocatrici convocate sono in totale 23: la più nota è senza dubbio il capitano Julieta Lazcano, attualmente senza squadra dopo l’esperienza in Polonia al Radomka Radom.
    (fonte: Feva.org) LEGGI TUTTO