consigliato per te

  • in

    Hernan Ferraro resta sulla panchina dell’Argentina femminile

    Di Redazione Ancora una conferma al timone delle nazionali dell’Argentina: dopo il rinnovo con Marcelo Mendez per la selezione maschile, la FeVA ha prolungato anche il contratto di Hernan Ferraro, CT delle “Pantere” femminili. A lui, dopo la partecipazione a Tokyo 2020, spetterà il compito di guidare la squadra albiceleste ai Mondiali 2022, in un girone di ferro con Brasile, Colombia, Cina e Giappone, oltre alla Repubblica Ceca. Ferraro, che avrà al suo fianco Martin Ambrosini come assistente e Marcelo Silva come allenatore della nazionale giovanile, spiega così la sua scelta: “Mi entusiasma la quantità di ragazze che giocano a pallavolo, ciò che significa per loro la nazionale e la voglia che tanti allenatori hanno di far crescere la pallavolo femminile argentina. Il piano di reclutamento attuato negli ultimi anni ci ha fatto arrivare in ogni angolo del paese, ora il nostro lavoro è stare vicini a queste ragazze e in contatto con i loro tecnici, affinché le nazionali giovanili abbiano più giocatrici da osservare e con cui lavorare. Spero che in futuro ci siano più giocatrici in grado di rappresentare l’Argentina a livello internazionale, che un numero maggiore di loro giochino nel campionato argentino e che quelle che decidono di partire lo facciano per disputare campionati che siano in grado di farle crescere“. (fonte: Feva.org.ar) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta tv Gp Argentina: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – Dopo la gara in Indonesia vinta da Miguel Oliveira, laMotoGp si sposta a Termas de Rio Hondo per il Gran Premio d’Argentina, terzo appuntamento stagionale. Si comincia venerdì 1 aprile con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 15:50 e alle 20:05. Sabato si parte alle 15:50 con la terza sessione di prove libere. Alle 19:25 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 3 aprile il warm-up aprirà la giornata alle 15:40, mentre alle 20 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio d’Argentina sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 1 aprile15:50 – Prove libere 120:05 – Prove libere 2
    Sabato 2 aprile15:50 – Prove libere 319:25 – Prove libere 420:05 – Qualifiche
    Domenica 3 aprile15:40 – Warm Up20:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La MotoGp scende in pista per il Gp d’Argentina. A due settimane dalla vittoria di Miguel Oliveira in Indonesia, i piloti volano a Termas de Rio Hondo per il terzo appuntamento del Motomondiale. Si comincia venerdì 1 aprile con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 15:50 e alle 20:05. Sabato si parte alle 15:50 con la terza sessione di prove libere. Alle 19:25 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 3 aprile il warm-up aprirà la giornata alle 15:40, mentre alle 20 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio d’Argentina sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 1 aprile15:50 – Prove libere 120:05 – Prove libere 2
    Sabato 2 aprile15:50 – Prove libere 319:25 – Prove libere 420:05 – Qualifiche
    Domenica 3 aprile15:40 – Warm Up20:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    Marcelo Mendez resta sulla panchina dell’Argentina fino a Parigi 2024

    Di Redazione Alla fine Marcelo Mendez resta a casa: dopo essere stato preso in considerazione per la panchina di altre nazionali prestigiose, tra cui la Polonia, il CT medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo ha deciso di restare alla guida dell’Argentina almeno fino alla conclusione del prossimo ciclo olimpico che porterà a Parigi 2024. Lo ha annunciato ufficialmente la Federazione argentina parlando di “un grande passo in un cammino di continuità“: il presidente Juan Sardo ha dichiarato che la conferma di Mendez è “fondamentale per il nostro progetto in vista della crescita dei giocatori più giovani“. “Per me – ha detto Mendez – lavorare in nazionale è sempre stato un sogno e continua a esserlo. Abbiamo completato un ciclo fantastico con una medaglia olimpica, con molti giocatori giovani che sono cresciuti in questi anni, e ciò che mi motiva di più è farli crescere ancora. Per il prossimo ciclo, ovviamente il sogno olimpico è ancora importante: sappiamo che la qualificazione sarà molto difficile con il nuovo sistema, ma faremo l’impossibile per arrivarci. Faremo in modo che i giovani continuino a crescere e progredire così che, nel momento in cui avremo bisogno di loro, siano nella miglior forma possibile“. Il CT albiceleste, però, non intende certo lasciare da parte l’eredità della “vecchia” generazione: “Dalle Olimpiadi ci portiamo dietro un lascito che tutti i giocatori che hanno fatto parte di quella squadra dovranno trasmettere ai più giovani, per formare un’altra grande nazionale. Vogliamo che il gruppo continui a mostrare lo spirito di lotta e di lavoro che abbiamo visto a Tokyo“. La preparazione dell’Argentina inizierà nella prima metà di aprile in vista della partecipazione alla VNL. (fonte: FeVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: storico titolo in Copa ACLAV per il Policial de Formosa

    Di Redazione Clamorosa sorpresa in Argentina nella Copa ACLAV, il torneo che precede il campionato maschile: ad aggiudicarsi il trofeo è stata, per la prima volta nella sua storia, la neopromossa Mutual Policial de Formosa. La matricola della massima serie ha messo in fila le due grandi favorite per il titolo, battendo in semifinale i campioni nazionali dell’UPCN per 3-1 (30-28, 22-25, 25-17, 25-22) e in finale il Ciudad Voley, fresco vincitore della Supercoppa, addirittura per 3-0 (25-20, 25-19, 25-22). Nella sfida decisiva la Policial de Formosa ha fatto la differenza al servizio, infliggendo sempre break importanti alla squadra di Buenos Aires, che soltanto nel terzo set è riuscita a mantenere la gara sui binari dell’equilibrio fino al 19-18. Protagonista assoluto della gara Rodrigo Ocampo, top scorer con 23 punti, insieme a uno dei pochi nomi noti della squadra, il centrale colombiano Carlos Mosquera, autore di 13 punti. (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: il Ciudad Voley strappa la Supercoppa all’UPCN

    Di Redazione Si apre con una sorpresa la stagione della pallavolo maschile in Argentina: ad aggiudicarsi la Supercoppa per la prima volta nella sua storia è il Ciudad Voley, giovane società di Buenos Aires che nel suo palmares vantava finora soltanto una Coppa nazionale, conquistata nel 2018. L’impresa assume ancora maggior valore perché il Ciudad ha conquistato il trofeo imponendosi nella “tana” dell’UPCN San Juan, la squadra dominatrice delle ultime stagioni, che le aveva strappato lo scudetto nella finale 2020-2021. Ammutolita dunque l’arena inaugurata dall’UPCN proprio in quest’occasione, con tanto di ingresso libero e gratuito per incentivare l’affluenza. Il Ciudad, infatti, si è imposto con un secco 3-0 (25-23, 25-20, 25-22), rischiando qualcosa solo nel primo set (tre chance non sfruttate sul 24-21) e piazzando il break decisivo sul 19-19 del terzo. Il cileno Vicente Parraguirre del Ciudad è stato ancora una volta il top scorer con 24 punti, mentre il compagno di squadra Dusan Bonacic ne ha messi a segno 10; per l’UPCN in doppia cifra Melgarejo (15) e Armoa (12). Il prossimo trofeo da assegnare è la Copa ACLAV Argentina, in programma a Mar del Plata dal 13 al 19 dicembre. (fonte: Aclav.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: in finale di Supercoppa la rivincita tra UPCN e Ciudad

    Di Redazione Saranno ancora UPCN San Juan e Ciudad Voley, le due protagoniste dell’ultima finale scudetto, a confrontarsi questa notte nella finale della Supercoppa argentina, primo trofeo della stagione. L’UPCN, che ospita il torneo in un’arena nuova di zecca, in semifinale si è sbarazzato con un netto 3-0 (25-19, 25-16, 25-22) dell’UVT: 14 punti a testa per Fabian Flores e Manuel Armoa, che ha guidato l’entusiasmante rimonta fino al 21-21 nel terzo set, prima di mettere lo zampino anche nel break decisivo. Più sudata la vittoria per 3-1 (25-18, 23-25, 25-21, 25-19) del Ciudad contro l’Obras de San Juan, altra squadra cittadina: top scorer Vicente Paraguirre con 20 punti. La finale si disputerà questa notte all’1 italiana, preceduta alle 21 dalla sfida per il terzo posto tra UVT e Obras. (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Razgatlioglu vince gara-1 a San Juan davanti a Rea

    SAN JUAN – E’ Toprak Razgatlioglu a conquistare gara-1 della tappa in Argentina, appuntamento stagionale della Superbike. Un successo importantissimo per il pilota turco, già in testa alla classifica, chiude davanti a Jonathan Rea nella prima gara sul circuito di San Juan, allungando proprio sul cannibale e facendo un altro passo verso il titolo. Terza posizione per l’italiano Michael Ruben Rinaldi, che precede il britannico Alex Lowes e il connazionale Axel Bassani. Ottavo, invece, Andrea Locatelli.
    ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)
    1° Razgatlioglu2° Rea3° Rinaldi4° Lowes5° Bassani6° Van der Mark7° Gerloff8° Locatelli9° Redding10° Haslam LEGGI TUTTO