consigliato per te

  • in

    MotoGp Gp Argentina, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    TERMAS DE RIO HONDO – Scattano le qualifiche del Gran Premio d’Argentina, terzo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo il debutto in Qatar e la gara in Indonesia, il motomondiale si sposta in Sud America. Si comincia alle ore 17:35 con le FP1 dopo il cambio di programma. I piloti torneranno in pista alle 20:40 per le FP2. Alle ore 22:05 al via il Q1, mentre alle 22:30 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Argentina: dove vederle in tv

    TERMAS DE RIO HONDO – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio d’Argentina, terzo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo il debutto in Qatar e la gara in Indonesia, il motomondiale si sposta in Sud America. Si comincia alle ore 17:35 con le FP1 dopo il cambio di programma. I piloti torneranno in pista alle 20:40 per le FP2. Alle ore 22:05 al via il Q1, mentre alle 22:30 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: nuovo cambio di programma, prove libere 1 e 2 da 60 minuti

    ROMA – Nuovo cambio di programma per il Gran Premio d’Argentina, valevole per la terza tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo aver spostato l’inizio delle prove libere al sabato causa il ritardo nella consegna dei materiali, gli organizzatori hanno optato per effettuare solamente due sessioni di FP prima delle qualifiche. Le prove libere 1 e 2, però, dureranno un’ora ciascuna. La prima sessione partirà alle 17:35, mentre la seconda si svolgerà alle ore 20:40, e durerà anch’essa 60 minuti. Le qualifiche si svolgeranno alle 22:05, come già stabilito in precedenza. Domenica il warm-up durerà 40 minuti, la gara si svolgerà regolarmente alle ore 20.
    Il programma aggiornato
    SABATO 2 APRILE
    ore 17:35 – Prove libere 1ore 20:40 – Prove libere 2ore 22:05 – Qualifiche
    DOMENICA 3 APRILE
    ore 15:20 – Warm-upore 20:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: cambia ancora il programma in Argentina, prove libere da un'ora

    ROMA – Cambia ancora il programma del Gran Premio d’Argentina, terzo appuntamento stagionale della MotoGp. Dopo aver spostato l’inizio delle prove libere al sabato causa il ritardo nella consegna dei materiali, gli organizzatori hanno optato per effettuare solamente due sessioni di FP prima delle qualifiche. Le prove libere 1 e 2, però, dureranno un’ora ciascuna. La prima sessione partirà alle 17:35, mentre la seconda si svolgerà alle ore 20:40, e durerà anch’essa 60 minuti. Le qualifiche si svolgeranno alle 22:05, come già stabilito in precedenza. Domenica il warm-up durerà 40 minuti, la gara si svolgerà regolarmente alle ore 20.
    Il nuovo programma
    SABATO 2 APRILE
    ore 17:35 – Prove libere 1ore 20:40 – Prove libere 2ore 22:05 – Qualifiche
    DOMENICA 3 APRILE
    ore 15:20 – Warm-upore 20:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, scalo in Brasile prima dell'Argentina: rischio ritardo per l'aereo cargo

    ROMA – A Lagos, Nigeria, è partito da poco l’aereo cargo con moto ed equipaggiamento tecnico per la MotoGp che sarebbe dovuto arrivare nelle prossime ore in Argentina. Si fa concreto dunque il rischio che il materiale arrivi in ritardo, condizionando l’avvio delle prove libere, già spostate a sabato. A maggior ragione se si pensa che il cargo non raggiungerà direttamente Tucuman, ma farà tappa in Brasile per fare rifornimento. Il Gran Premio d’Argentina diventa così quasi una corsa contro il tempo, con le prove libere e le qualifiche che si terranno domani a partire dalle 15.35 ora italiana.
    Altre modifiche in vista?
    Il Boeing 747 della British Airways contenente il materiale è in questo momento dunque in volo, ma il suo arrivo è previsto proprio a ridosso della prima sessione di prove. Anche Pecco Bagnaia ha messo in risalto l’apprensione che in questo momento serpeggia all’interno del paddock, con i tecnici pronti a fare gli straordinari domani per assemblare il tutto e metterlo a disposizione dei piloti. In Argentina dunque si fa a gara con l’orologio, per una corsa contro il tempo potrebbe ripetersi anche alla prossima tappa del Motomondiale. Il weekend successivo si correrà infatti nel lato opposto del continente americano: ad Austin, in Texas. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, l'aereo cargo farà scalo in Brasile: poi rotta verso l'Argentina

    ROMA – Sarebbe dovuto arrivare in Argentina in serata, ma l’aereo cargo con moto ed equipaggiamento tecnico per la MotoGp è partito solo poco fa da Lagos, in Nigeria. Il rischio che il materiale arrivi in ritardo, condizionando l’avvio delle prove libere spostate a sabato, è concreto soprattutto alla luce del fatto che il cargo non raggiungerà direttamente Tucuman, ma farà tappa in Brasile per fare rifornimento. Il Gran Premio d’Argentina diventa così quasi una corsa contro il tempo, con le prove libere e le qualifiche che si terranno domani a partire dalle 15.35 ora italiana.
    Rischio rinvio
    Il Boeing 747 della British Airways contenente il materiale è in questo momento dunque in volo, ma il suo arrivo è previsto proprio a ridosso della prima sessione di prove. Anche Pecco Bagnaia ha messo in risalto l’apprensione che in questo momento serpeggia all’interno del paddock, con i tecnici pronti a fare gli straordinari domani per assemblare il tutto e metterlo a disposizione dei piloti. Una corsa contro il tempo quella che sta andando in scena in Argentina e che rischia di avere ripercussioni anche sulla prossima tappa della MotoGp, che si terrà ad Austin, dal lato opposto cioè del continente americano. LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: definite le semifinali. Il Policial sfida i campioni dell’UPCN

    Di Redazione Si sono conclusi senza sorprese in Argentina i quarti di finale dei playoff scudetto di LVA maschile: a conquistare l’accesso alle semifinali sono state le prime quattro classificate della regular season. L’unica a dover ricorrere alla “bella” è stata l’Once Unidos, vittoriosa per 3-1 sul Paracao nella decisiva Gara 3 dopo aver perso per 0-3 Gara 1 in casa ed essersi rifatta in trasferta (1-3). La squadra di Mar Del Plata se la vedrà in semifinale con il Ciudad Voley, primo classificato nella stagione regolare, che ha eliminato il Monteros (3-2, 3-0). Dall’altra parte del tabellone i campioni in carica dell’UPCN, dopo aver battuto il River Plate (3-1, 3-0), se la vedranno con la grande rivelazione della stagione, il Policial de Formosa: la matricola terribile, già capace di strappare ai rivali la Copa ACLAV, si è imposta con autorità sull’altra squadra di San Juan, l’Obras, con un doppio 3-0. Già stasera il primo atto della sfida tra Once Unidos e Ciudad, domani toccherà a Policial e UPCN scendere in campo per Gara 1. Anche la Liga femminile si è già allineata alle semifinali: il Boca Juniors affronterà il La Rioja, impostosi soltanto al Golden Set sull’Estudiantes, mentre il San Lorenzo incontrerà il Gimnasia y Esgrima. (fonte: Voley Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: nell'era moderna solo Marquez ha vinto più di una volta

    ROMA – La MotoGp vola in Argentina per la terza tappa del Mondiale 2022. A Termas de Rio Hondo si arriva dopo la vittoria di Fabio Quartararo in Indonesia, dove il francese è riuscito a riscattarsi rispetto al deludente esordio in Qatar, dove a trionfare era stato Enea Bastianini. Pecco Bagnaia è ancora alla ricerca di una gara positiva, e in Argentina può trovare la svolta di una stagione iniziata fin qui senza grandi note positive. Per il circuito di Termas de Rio Hondo sarà il settimo weekend di gara di sempre, il primo dopo lo stop delle due passate stagioni per la pandemia.
    Tre vittorie di Marquez
    Il Gran Premio d’Argentina si è svolto per la prima volta a Buenos Aires nel 1961. Sulla pista della capitale, il Motomondiale è tornato a intervalli fino alla sua ultima edizione nel 1999. La MotoGp è quindi ritornata nel 2014 a Termas de Rio Hondo, dove il primo vincitore è stato Marc Marquez, ripetutosi anche nel 2016 e nel 2019, mentre nel 2015 è stata la volta di Valentino Rossi. Nel 2020 e 2021 non si è gareggiato a causa della pandemia. Marquez non ci sarà quest’anno a causa del ritorno della diplopia, che gli impedirà di correre in Argentina. LEGGI TUTTO