consigliato per te

  • in

    Anna Danesi: “Troppi alti e bassi, abbiamo un po’ mollato”

    Di Redazione La finale scudetto resta un sogno per la Saugella Monza: la sconfitta in Gara 2 di semifinale contro Novara nega alle brianzole la ciliegina sulla torta di una stagione super. Impietosa l’analisi di Anna Danesi: “Quella di stasera è stata un po’ la fotocopia della scorsa partita, con tanti alti e bassi che ci sono capitati perché forse in questo finale di stagione abbiamo un po’ mollato. Questo dispiace, perché volevamo questa Finale. Novara a parer mio non sta giocando una grande pallavolo e noi potevamo metterla di più in difficoltà. Quando giochi i Play Off sai che devi spingere: dopo la vittoria della Cev Cup ci siamo adagiate, ma dobbiamo comunque essere contente per questa splendida stagione“. Un sorriso se lo regala comunque il capitano Laura Heyrman: “Anche se finisce male, perché volevamo di più, chiudiamo questa stagione con soddisfazione. Domani guarderemo a mente fredda tutto quello che abbiamo fatto in questi mesi e saremo felici. Credo che Novara sia stata brava, almeno oggi, a fare meno errori e a trovare una certa stabilità. Noi abbiamo avuto troppi alti e bassi, cosa che nei Play Off non aiuta. Adesso non sono lucida nel dire cosa non ha funzionato ma comunque questo rimane un grande gruppo“. Beatrice Negretti ha vissuto l’emozione di un finale di gara da titolare, purtroppo chiuso con amarezza: “Ci meritavamo di arrivare in finale, anche se loro sono state più brave di noi in questa serie. Abbiamo commesso tanti errori, anche perché Novara ci ha messo sotto pressione. Siamo partite molto bene, vincendo il primo set con grande determinazione, ma poi siamo calate durante la sfida. C’è amarezza, ma anche la consapevolezza che la vittoria della Cev Cup ha coronato il nostro impegno in palestra. Sono felice di aver vissuto questa stagione con questo gruppo fantastico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Anna Danesi: “Ogni conquista è stata un traguardo del gruppo”

    Di Redazione La conquista della Coppa Cev è stato solo un primo obiettivo della Saugella Monza che ha alzato la coppa al cielo dopo una supremazia praticamente assoluta in tutto il percorso europeo. Ma ora è già tempo di voltare pagina e concentrarsi sul campionato con i Play Off Scudetto. La formazione brianzola, conquistata Gara 1 dei quarti di finale contro Chieri, proverà a ripetersi domani, giovedì 1 aprile per chiudere la contesa e volare in semifinale. Una stagione comunque da incorniciare quella di Monza fino ad oggi e la soddisfazione tra atlete e dirigenza è tanta. «Quando quel pallone è caduto – rivive l’emozione Anna Danesi nell’intervista rilasciata al Giornale di Brescia – il primo pensiero è stato per la squadra: “Adesso ci divertiamo, festeggiamo insieme un traguardo che insieme abbiamo conquistato”. Ce lo siamo meritato dopo un percorso netto e una finale senza storia, senza battaglia. Abbiamo dominato le avversarie; un po’ di tensione c’era, ma messa da parte quella, abbiamo imposto il nostro gioco. E spinto a terra il punto decisivo è stato davvero bello stringersi nell’abbraccio delle compagne». Ora però gli impegni non sono conclusi, anzi. Danesi è già in campo per i play off scudetto e poi verrà il tempo della Nazionale: «I discorsi per il tricolore si chiuderanno il 25 aprile: è chiaro che, a quel punto, spero di essere ancora in corsa, sarebbe la ciliegina sulla torta di uno splendido cammino di squadra. Al momento, però, dobbiamo superare i quarti, fare i conti con Chieri. Sono abbastanza contenta del mio percorso anche se, per come sono fatta, c’è sempre qualcosa da migliorare, ma sono ancor più felice di quello che abbiamo fatto come squadra. Ogni conquista è stata un traguardo del gruppo, e ritengo che sia stato proprio questo a fare la differenza. Quanto all’estate, agli impegni con la Nazionale non ci ho ancora pensato: ci sono gli Europei, ci sono le Olimpiadi, che sono il grande obiettivo, ma preferisco fare un passo per volta. Prima chiudiamo questo capitolo, poi penseremo al resto». LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di lavoro per la Saugella. Danesi e Parrocchiale ospiti a “Chiamata Doppia”

    Di Redazione
    Lavoro quotidiano per la Saugella Monza in questa settimana senza gare ufficiali. La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, a riposo domenica e lunedì dopo il match contro Conegliano giocato sabato scorso, continuerà a lavorare senza soste per farsi trovare pronta alla prossima gara in Serie A1 femminile 2020-2021, fissata domenica 14 febbraio, alle ore 17.00, contro la Delta Despar Trentino, all’Arena di Monza. Heyrman e compagne, concentrate in settimana sia sulle situazioni di gioco che in sala pesi, tengono alto il ritmo in vista del rush finale di una stagione regolare che quasi per tutte si concluderà il 27 febbraio. Tra le eccezioni c’è anche Monza che, dopo le sfide casalinghe contro le trentine e Brescia (27 febbraio), intervallate da quella esterna contro Perugia in Umbria il 20 febbraio, recupererà il 7 marzo il match contro Scandicci, valido per il nono turno di ritorno, in Toscana. ALLENAMENTI DALL’1 al 7 febbraio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 1 febbraioLiberoMartedì 2 febbraioOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 3 febbraioOre 12.15 – 14.30 Allenamento tecnicoGiovedì 4 febbraioOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 5 febbraioOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 6 febbraioOre 10.00 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoDomenica 7 febbraioOre 11.00 – 13.30 Allenamento tecnicoDANESI E PARROCCHIALE OSPITI OGGI A “CHIAMATA DOPPIA”Oggi, venerdì 5 febbraio, alle ore 18.00, Anna Danesi e Beatrice Parrocchiale, rispettivamente centrale e libero della Saugella Monza, saranno ospiti di “Chiamata Doppia”, la rubrica ideata dalla Lega Volley Femminile condotta da Consuelo Mangifesta sul canale youtube LVT TV (https://www.youtube.com/channel/UCnQA-X8zl0Mwg0Aj2XYIipw)LA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA A RIMINILa Lega Volley Femminile ha reso nota, nella giornata di ieri, la sede della Final Four della Coppa Italia di Serie A1, in scena il 13 e 14 marzo 2021. Ad ospitarla, dopo l’esperienza vissuta nel 2015, sarà l’RDS Stadium di Rimini. Alla Coppa Italia parteciperanno le prime 8 al termine del girone di andata: mercoledì 10 marzo i quarti di finale, in gara secca in casa delle migliori classificate, che valgono il pass per la Romagna. Già noto l’accoppiamento per la Saugella Monza, che ospiterà la Savino Del Bene Scandicci.
    I Play Off Scudetto prenderanno il via sette giorni dopo e vi parteciperanno 12 squadre. Le prime quattro accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dalla 5^ alla 12^ posizione affronteranno un turno di ottavi di finale (su gare di andata, ritorno ed eventuale Golden Set). Quarti, semifinali e finalissima si disputeranno al meglio delle tre gare, con l’eventuale spareggio Scudetto nel weekend del 24-25 aprile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hanna Orthmann e Anna Danesi protagoniste di: “The best of so far”

    Di Redazione
    Ancora stop forzato per gran parte del roster della Saugella Monza per la positività riscontrata, durante gli accertamenti di routine, al Covid-19. In attesa di rivedere le rosablu in campo nel campionato di Serie A1 femminile, godiamoci qualche highlights della stagione in corso. Protagoniste della rubrica “The best so far” sono la centrale azzurra Anna Danesi e la schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann.

    Dopo 12 giornate, Danesi è la migliore best blocker della Saugella Monza, terza di tutto il campionato, grazie ai 35 muri vincenti fatti registrare finora. Hanna Orthmann è invece la migliore battitrice di Monza, terza del campionato in questo fondamentale, con 17 battute vincenti.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Statistiche da capogiro per la Saugella Monza

    Foto Massimo Bandera/Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Prosegue l’isolamento della Saugella Monza dopo i casi di positività al Covid-19 accertati attraverso i controlli di routine effettuati nei giorni scorsi. Per la prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley ci sarà dunque da aspettare la negativizzazione delle proprie atlete per poter tornare a calcare i taraflex della Serie A1 femminile, la cui ultima volta risale al 25 novembre, giorno della brillante vittoria ottenuta a Trento nel recupero della decima giornata di andata della stagione regolare.
    Per le monzesi la pausa forzata è arrivata proprio nel momento forse di maggiore brillantezza, sia dal punto di vista dei risultati, con sei vittorie consecutive, che dei numeri statistici. La Saugella, nonostante qualche squadra debba ancora recuperare delle partite, è al momento prima nei punti realizzati (820, seconda Firenze con 802), prima negli ace (68, seconda Novara con 63) e prima nei muri (130, seconda Conegliano con 118). A livello individuale le lombarde possono vantare Van Hecke come bomber (214 punti realizzati, prima a pari merito con Stysiak di Scandicci, seconda Egonu di Conegliano con 210), Orthmann come ace-woman, terza in graduatoria generale con 17 ace, prima Hancock di Novara con 33 e Danesi come best blocker (35, terza, prima Zakchaiou di Cuneo con 45).
    A proposito di muri, andiamo a gustarci i più belli firmati da Anna Danesi nella stagione in corso. La centrale azzurra, nelle ultime tre gare giocate, ne ha firmati ben 17 personali e finora viaggia ad una media di 2,9 a partita.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi e le azzurre del Sitting Volley ospiti a “La palestra delle idee”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    “La Palestra delle Idee”, l’iniziativa online lanciata dal Comitato Italiano Paralimpico con l’obiettivo di rappresentare lo sport paralimpico come elemento di crescita culturale e sociale del paese nonché come strumento di riscatto personale e di inclusione delle persone disabili, avrà come protagonisti della puntata di venerdì 4 dicembre (ore 10.00) la pallavolo e il Sitting Volley.
    Moderate da Sandro Fioravanti, nello studio virtuale saranno infatti presenti la centrale azzurra Anna Danesi e le colleghe della nazionale italiana di Sitting Volley Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi e Francesca Bosio. Insieme le quattro atlete ricostruiranno la stagione appena trascorsa, segnata dall’ormai noto forzato stop causato dalla pandemia di Covid-19 che ha costretto società e nazionali a riprogrammare tutte le attività e a sviluppare nuove forme di allenamento a distanza, con un occhio anche al presente e al prossimo futuro.       
    Anna Danesi parlerà della sua esperienza tra le fila della Saugella Monza e nella nazionale azzurra, qualificata alle Olimpiadi di Tokyo, illustrando anche i prossimi appuntamenti e i suoi obiettivi per il futuro. Le azzurre del sitting volley Aringhieri, Bellandi e Bosio racconteranno come stanno vivendo l’attesa per la partecipazione ai prossimi Giochi Paralimpici di Tokyo nel 2021, giochi per i quali hanno da tempo staccato uno storico e strameritato pass, il primo nella storia azzurra del sitting.
    L’appuntamento sarà visibile in diretta attraverso i canali Facebook, Twitter e YouTube del Comitato Italiano Paralimpico.
    Pensato anche come strumento utile per la formazione a distanza delle scuole, il concept de “La palestra delle idee” si basa principalmente sulla volontà di fondere la dimensione sportiva a quella culturale, sviluppando la rappresentazione di un coach (l’ospite) in grado di trasmettere i propri valori, le sue emozioni e le sue conoscenze agli atleti e agli spettatori collegati, con lo scopo di alimentare un costruttivo dibattito sulle tematiche affrontate.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Danesi verso Conegliano: “La giocatrice che fa la differenza è Wolosz”

    Di Redazione
    È una delle pretendenti per i posti alti nella classifica, e le ultime partite casalinghe lo dimostrano: solo vittorie all’arena di Monza per la Saugella che ora, dopo la vittoria contro Firenze, occupa il quarto posto e si prepara ad affrontare la corazzata Imoco.
    Ex della sfida di lusso in casa brianzola la centrale Anna Danesi, che con le pantere ha vinto due tricolor, due supercoppe italiane e una Coppa Italia
    Intervistata dal Corriere del Veneto, il posto tre azzurro esordisce così: “Avendo giocato tre anni credo di aver vissuto davvero tante emozioni e giocato partite importanti con l’Imoco. Mi emoziona sempre quando entro al Palaverde alzare il naso e vedere tutti quegli stendardi. Penso:”Beh, qualcosa l’ho vinto anche io””.
    Sarà inusuale trovare il palazzetto deserto?“Diciamo che il tifo a Conegliano ti dà sempre una spinta in più e sarà strano vederlo vuoto. Sinceramente non so nemmeno cosa aspettarmi, perché l’ho sempre visto con 5mila persone. Potrebbe essere un incentivo in più per noi per provare a fare una grande partita”.
    Lei che la conosce bene, chi è l’arma letale di questa Imoco? “Sarebbe scontato dire Paola Egonu: sappiamo che tipo di giocatrice sia. Personalmente credo che la giocatrice che fa la differenza sia Asia Wolosz. È merito suo se le attaccanti possono esaltarsi e giocare palloni così efficaci“.
    Come proverà a fermarla?“Come centrale dovrò cercare di leggere bene le sue scelte per provare a facilitare il nostro gioco a muro. È evidente che parliamo di una squadra fortissima ma molto dipende da noi: spero riusciremo a scendere in campo concentrate sul nostro gioco, solo così potremo metterle in seria difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza ospita Il Bisonte Firenze nel recupero della terza giornata

    Di Redazione
    La Saugella Monza torna in campo all’Arena di Monza per il campionato di Serie A1 femminile 2020-2021.
    Le ragazze guidate da Marco Gaspari ospiteranno domani, martedì 20 ottobre, alle ore 20.30 (diretta LVF TV), Il Bisonte Firenze per il recupero della terza giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Heyrman e compagne, reduci dalla sconfitta subita a Chieri per 3-2 nel turno infrasettimanale della quinta giornata, puntano a confermare l’imbattibilità casalinga.
    Una Saugella Monza, quella vista in Brianza nelle ultime uscite, davvero covincente. Le rosablù sono state infatti capaci di avere la meglio sia su Busto Arsizio che Novara per 3-1, esprimendo un gioco fluido, divertente ed efficace, cosa non riuscita però lontano dalla Lombardia, dove hanno conquistato un solo punto su due sfide giocate. Per risalire la classifica ed accorciare il gap con le prime piazze (il terzo posto occupato da Trento è lontano sei lunghezze), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, a riposo nel weekend appena trascorso, dovrà cercare di non perdere altri punti sul proprio cammino.
    Davanti alle monzesi ci sarà una Firenze molto ben organizzata, vincente domenica in casa contro Trento per 3-2. La squadra guidata da Marco Mencarelli può contare su un mix di esperienza e gioventù che finora ha fruttato un bottino di 7 punti, figli di tre vittorie (Brescia, Bergamo e Trento) e due sconfitte (Cuneo e Scandicci).
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IL BISONTE FIRENZEPalleggiatrici CAMBI, HASHIMOTOCentrali ALBERTI, BELIEN, KONESchiacciatrici ENWEONWU, VITTORINI, LAZIC, VAN GESTEL, GUERRA, NWAKALORLiberi PANETONI, VENTURIAllenatore MENCARELLI
    PRECEDENTI12, 7 in Serie A1 e 5 in Serie A2 (6 successi Monza, 6 successo Firenze)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Il Bisonte Firenze 3-0 (13a giornata di andata Serie A1 femminile 2019-2020) – 26 dicembre 2019 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZABeatrice Parrocchiale, a Firenze dal 2013 al 2019PER FIRENZENessuna
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Anna Danesi (centrale Saugella Monza): “Contro Firenze sarà una gara importante per ritrovare la nostra fiducia. Loro arrivano da una vittoria e sarà per questo fondamentale aggredirle fin da subito imponendo il nostro gioco. Siamo partite forte con squadra di alta classifica mentre nei match contro Cuneo e Chieri abbiamo fatto fatica. Sono certa che se domani approcciamo il match convinte possiamo portare a casa un buon risultato. Firenze è una squadra da non sottovalutare ma noi abbiamo tutti i mezzi per fare bene”.
    SERIE A1 FEMMINILEI RISULTATI DELLA 6^ GIORNATASabato 17 ottobre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)Domenica 18 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 33-31, 18-25, 21-25)Rinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti BergamoRiposa: Saugella Monza
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Saugella Monza** 7; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO