consigliato per te

  • in

    Roma a Montale, Adelusi: “L’obiettivo è mantenere uno standard di gioco molto alto”

    Di Redazione
    A pochi giorni dalle vacanze natalizie, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si appresta a chiudere l’anno solare con la sfida in trasferta contro l’Exacer Montale in programma domenica 20 dicembre alle ore 17 e sarà sempre contro la formazione di coach Tamburello che aprirà il 2021 nella gara del 4 gennaio che vale il recupero della settima giornata di andata.
    Prima contro ultima in classifica, con tante novità in entrambe le metà campo. Poco prima che la società giallo-rossa confermasse l’innesto di Clara Decortes, ex opposto in A1 nella Millennium Brescia, in quella modenese veniva accolta la nuova palleggiatrice Elisa Lancellotti, ex Macerata. A causa del regolamento che vieta di utilizzare i nuovi giocatori nei recuperi, Montale non ha potuto schierarla nell’ultimo match contro il Club Italia che, forte dei 17 punti messi a referto da Gardini, ha avuto la meglio per 3 set a 0. Archiviata la sconfitta, Coach Tamburello non si farà certo sfuggire l’occasione di inserirla in campo nella sfida contro la capolista, reduce da una bella vittoria a Busto (3-0) sotto le telecamere di Rai Sport.
    L’opposto/schiacciatore “romano” Anna Adelusi commenta così il match: “Questa domenica saremo impegnate nell’ultima partita prima della pausa natalizia. Ultima non per importanza. Anche questa sfida sarà fondamentale per racimolare punti e tenere un buon punteggio in classifica, oltre che per riprendere a pieno il ritmo gara. L’obiettivo della squadra resta quello di mantenere uno standard di gioco molto alto e per questo è fondamentale restare concentrate al massimo, su ogni singola palla e partita, come abbiamo dimostrato di saper fare sabato scorso. Clara Decortes? Un inserimento che siamo sicure farà bene alla squadra per questo campionato, mentalmente e sullo score”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adelusi: “Questa vittoria ci serviva per ridare stabilità e carica alla squadra”

    Di Redazione
    Archiviate le ultime due sconfitte, rispettivamente contro Sassuolo e Mondovì, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club torna a vincere sul campo casalingo nel recupero del nono turno di andata imponendosi per 3-0 (25-17; 25-21; 25-20) sulla formazione del Club Italia Crai di coach Bellano.
    Prima del fischio d’inizio, tutte le giocatrici sono scese in campo con la stessa maglia con lo slogan #MURIAMOILCYBERBULLISMO a sostegno della campagna di sensibilizzazione contro bullismo e cyberbullismo lanciata, da poche settimane, dalla società capitolina RVC, con il contributo della Regione Lazio. Presenti sugli spalti palazzetto Luciano Cecchi, Responsabile Eventi Fipav e Andrea Burlandi, Presidente Fipav Lazio.
    Anna Adelusi, opposto in maglia giallo-rossa, commenta così la vittoria: “La partita di oggi non è stata affatto semplice ed è stata una partita che doveva essere giocata con l’intelligenza: avevamo davanti a noi uno dei migliori muri di tutto il girone che spesso è stato possibile arginare solo con pallonetti e palle d’astuzia. Insomma, ci serviva tantissimo questa vittoria soprattutto per ridare stabilità e carica alla squadra. E così è stato. Tutto quel che si è visto oggi in campo lo porteremo in palestra a partire da domani per tornare ad allenarci in vista del prossimo appuntamento fuori casa contro Busto Arsizio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adelusi: “Sassuolo ha giocato molto bene, a livello di squadra erano molto unite”

    Di Redazione
    Sul taraflex rosa del Pala Consolata, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club cede per 3-1 (25-17; 25-22; 25-22; 25-21) alla formazione della Green Warriors Sassuolo che trova il riscatto dopo il difficile periodo di stop causato dal coronavirus. Le giallorosse, ancora prime in classifica con 18 punti, tornano in palestra con tanto lavoro da fare per prepararsi al meglio alla sfida di sabato 5 dicembre contro Mondovì. Per Sassuolo top scorer Antropova con 24 punti e Dhimitriadhi (15). Per Roma la miglior realizzatrice è stata Adelusi con 23 punti messi a segno e Papa in doppia cifra con 15 punti.
    Anna Adelusi, opposto giallo-rosso, ha commentato così la prima battuta d’arresto nel ritorno di Regular Season:
    “Stasera Sassuolo ha giocato molto bene, a livello di squadra erano molto più unite rispetto all’andata e sono partite sempre con tanta grinta. Un aspetto che sicuramente è mancato a noi assieme a un buon servizio di battuta. Inoltre, il fatto di partire ogni set con diversi errori generali e recuperare poi tutto nella fase finale ci ha penalizzato parecchio e le nostre avversarie sono state brave ad approfittarne. Dopo questa sconfitta siamo pronte per ripartire e lavorare in vista della gara contro Mondovì”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club, Gaia Guiducci: “Felice per l’esordio”

    Di Redazione
    Domenica 20 settembre, la nuova “casa” dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club ha fatto da cornice a una serie di avvenimenti importanti. L’esordio stagionale della squadra capitolina, i primi tre punti importanti del campionato 2020-21, ma soprattutto il debutto assoluto in Serie A2 delle quattro giovanissime scuola Volleyrò Casal de’ Pazzi. Nei rispettivi ruoli – due alzatrici e due opposti – hanno dato un contributo inestimabile alla squadra, affrontando il match con estrema maturità caratteriale e agonistica, scrivendo nero su bianco un nuovo capitolo della loro vita.
    Subito dopo la vittoria contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, queste sono state le loro impressioni a caldo.
    Gaia Guiducci, Palleggiatrice (2002): “Sono super felice per l’esordio, ma soprattutto per la prestazione che abbiamo fatto in campo oggi. All’inizio, come si è potuto vedere, eravamo un po’ contratte. Un po’ per il fattore prima partita, un po’ per il debutto nella nuova “casa”. Avevamo tutti gli occhi puntati addosso e questo ci ha un po’ bloccate. Ma mi è piaciuto molto il modo in cui siamo riuscite a superare il momento, tecnicamente, ma soprattutto caratterialmente. Ci siamo dette “ripartiamo insieme” e così è stato”.
    Bintu Diop, Opposto (2002) “Sicuramente sono stata molto contenta della scelta del coach di inserirmi in due momenti delicati. Nell’emozione generale ho pensato ‘entro in campo e faccio punto’ e sono riuscita a tradurlo in fatti. Sono soddisfatta di come sia andata: per la vittoria, per l’esordio e per l’ottima squadra che stiamo costruendo.”
    Anna Adelusi, Opposto/Schiacciatrice (2003): “Onestamente, non è stata così facile come pensavo. Ero molto agitata già dalla sera precedente e il giorno stesso del match mi sono confidata con Valeria Papa per avere conforto e il suo contributo è stato fondamentale. Mi ha fatto stare tranquilla, ha rilassato i miei nervi. Poi in campo ho sentito molto il calore delle compagne e, alla fine, le cose sono venute un po’ da sé. Sono veramente felice di tutto questo anche se devo ammettere di non aver ancora realizzato l’importanza dell’esordio in A2 però, che dire, speriamo bene per il resto del campionato”.
    Roberta Purashaj Palleggiatrice (2003): “È stato un esordio un po’ anomalo perché all’inizio ero veramente emozionata però, poco a poco, con l’aiuto di tutte le compagne, sono riuscita a sbloccarmi e riuscire a fare quello che effettivamente sono in grado di fare. L’intesa con Diop nel quarto set si è tradotto in un grande attacco vincente e vedere poi il risultato finale è stata una grandissima soddisfazione.”
    Non ci resta che aspettare la quinta, Claudia Consoli (centrale, 2002) che, solo per le eccellenti prestazioni delle più esperte pari ruolo, non ha potuto vivere l’emozione dell’esordio in questa prima giornata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO