consigliato per te

  • in

    Giovedì la 200esima presenza sulla panchina di Trento per Angelo Lorenzetti

    Di Redazione
    Poco più di ventiquattrore di riposo per l’Itas Trentino prima della ripresa dell’attività in palestra. I ritmi serratissimi imposti dal calendario di questo periodo non hanno consentito infatti pause particolarmente lunghe; dopo il successo di domenica a Cisterna di Latina, i gialloblù sono quindi già tornati ad allenarsi questa mattina per svolgere la prima delle due sessioni di lavoro programmate per la giornata odierna in vista del derby dell’A22 di giovedì.
    Il 5 novembre alle ore 20.30 alla BLM Group Arena arriverà la Leo Shoes Modena per il recupero del quinto turno di regular season; sarà quello il primo impegno di una settimana che domenica 8 novembre prevederà anche il match casalingo contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.
    La classica sfida con Modena di giovedì rappresenterà un momento particolarmente significativo per Angelo Lorenzetti, che proprio contro il Club precedentemente guidato in panchina taglierà il traguardo delle duecento partite come allenatore di Trentino Volley. Il tecnico gialloblù ne ha infatti sin qui collezionate 199 (56 nella stagione 2016/17, 48 nella 2017/18, 52 nella 2018/19, 30 nella 2019/20 e 13 in quella in corso), vincendone 138 (il 69%) ed è il secondo allenatore per presenze nella storia della Società, preceduto solo da Radostin Stoytchev (389) e davanti a Bruno Bagnoli (88) e Radames Lattari (64).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Cisterna ha bisogno di punti come noi”

    Di Redazione
    SuperLega Credem Banca 2020/21 in campo nel fine settimana appena iniziato per l’ottavo turno di regular season. L’Itas Trentino affronterà il quarto impegno consecutivo in trasferta degli ultimi sette giorni, sfidando domenica primo novembre al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina i padroni di casa del Top Volley. Fischio d’inizio fissato per le ore 18: cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming su Lega Volley Channel all’indirizzo www.elevensports.it.
    QUI ITAS TRENTINO Dopo aver trascorso un solo giorno a Trento, la formazione gialloblù ha ripreso immediatamente in mano le valigie per sostenere il primo viaggio del mese di novembre, alla ricerca di punti importanti per la classifica. In trasferta la squadra di Angelo Lorenzetti ha già mosso la sua graduatoria in tre delle quattro partite sin qui giocate e vuole farlo anche in questo caso come spiega chiaramente l’allenatore trentino presentando l’impegno.“Il girone di qualificazione alla Main Phase di Champions League giocato sino a giovedì sera in Svizzera è stato sicuramente impegnativo sotto tutti i punti di vista, prima fra tutti quello fisico, ma ci ha consegnato tante buone sensazioni ed ottimi riscontri anche per quanto riguarda il gioco – ha dichiarato – . Abbiamo bisogno di tornare a correre anche in campionato e vogliamo sfruttare l’onda lunga derivante dal doppio 3-0 ottenuto ad Amriswil per risalire la china. Di fronte ci troveremo una squadra come Cisterna che ha bisogno di punti come noi; dobbiamo quindi essere pronti sin dal via a giocare una partita determinata e lucida in tutti i fondamentali”.
    Il tecnico gialloblù dovrà fare a meno solo dello schiacciatore Michieletto, ma avrà a disposizione gli altri dodici effettivi della rosa, che hanno completato la preparazione al match con l’allenamento, l’unico, di venerdì sera. La giornata di oggi verrà invece utilizzata solo per completare il lungo trasferimento in pullman nel Lazio. Domenica Trentino Volley andrà a caccia della sua 597a vittoria della sua storia (in 858 partite ufficiali), la 286a in trasferta. In regular season il Club gialloblù ha vinto 160 delle 254 partite esterne sin qui disputate; la sfida di Cisterna vedrà il regista Simone Giannelli superare quota 100 in quanto a presenze come capitano gialloblù. E’ il più giovane a farlo, preceduto nella graduatoria assoluta solo da Kaziyski (204) e Lanza (150).
    GLI AVVERSARI L’avvio di stagione della Top Volley Cisterna è stato contrassegnato dalle sconfitte (sei in sette incontri sin qui giocati) e dai problemi fisici occorsi all’opposto titolare Sabbi, che hanno costretto prima Tubertini (sulla panchina dei pontini sino al ko della quarta giornata con Ravenna) e poi il suo successore Kovac a puntare su Szwarc per sostituirlo nonostante il canadese naturalizzato polacco nasca come centrale. L’arrivo dell’allenatore serbo ha comunque portato un cambio di rotta, visto che nelle ultime due partite i laziali hanno raccolto i quattro punti che vantano tuttora in classifica, grazie al 3-1 casalingo su Monza e al rovescio al tie break a Verona dello scorso weekend. In rosa il talento non manca, a partire dagli schiacciatori Tillie (quinto ricettore del campionato) e Randazzo, per proseguire con i registi Seganov e Sottile (il bulgaro parte sovente titolare, spesso però avvicendato dall’esperto siciliano) ed il centrale tedesco Krick (molto positivo a muro). A disposizione anche un giocatore cresciuto nelle giovanili di Trentino Volley come Oreste Cavuto, che spesso trova spazio in campo per potenziare l’attacco di palla alta, come successo a Verona.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la Trentino Itas in Svizzera per un posto nella Main Phase

    Di Redazione
    Neanche il tempo di assimilare la doccia fredda patita ieri sera all’Arena di Monza e di ricaricare le pile, che la squadra di Angelo Lorenzetti, targata Trentino Itas in Europa, riparte alla volta di Amriswil, comune svizzero del distretto di Arbon, per disputare il secondo round robin europeo valido per il passaggio del turno e per l’approdo alla Main Phase, nel girone E.
    I trentini, inseriti nella Pool H, dopo aver vinto senza troppi patemi la pool F, si apprestano ad incontrare la Dinamo Mosca (prima classificata del Girone D) e il Lindaren Volley Amriswil (primo posto nel girone E). Come già accaduto nel primo turno preliminare, anche il secondo si articolerà con lo svolgimento di un solo round roubin – da giocare in una unica sede.
    La Trentino Itas scenderà in campo mercoledì 28 ottobre 2020, ore 19.00, contro i russi della Dinamo Mosca. Sarà Lindaren Voley Amriswil – Dinamo Mosca il match inaugurale del raggruppamento svizzero, martedì sera alle 19.00.
    Dinamo MoscaL’organico a disposizione del tecnico Bryanskii può contare su una punta di diamante come sull’ex Tsvetan Sokolov, prelevato dal Kazan, e su altri ottimi giocatori come lo schiacciatore belga Deroo e il centrale Vlasov. Per la Champions League è stato tesserato anche il libero Kerminen (che non potrà giocare il campionato russo), arrivato dal Kemerovo come il posto 4 Podlesnykh. Il bilancio dei match già disputati con la Trentino Volley è favorevole ai colori gialloblù per 5-3; il più importante è ovviamente relativo alla Finale di Champions del 2 maggio 2010 a Lodz con lo splendido successo per 3-0 della squadra gialloblù.
    Lindaren Voley AmriswilQuella attualmente in corso è la sua seconda presenza assoluta in Champions League, mentre molto più frequente è stata la sua partecipazione alla CEV Cup (sedici volte). Nella bacheca societaria trovano posto cinque scudetti (l’ultimo vinto nel 2017) e tre supercoppe elvetiche; in campo internazionale da registrare appunto una presenza ad una edizione della Champions League (nel 2017, eliminata da Perugia nella fase di qualificazione ai gironi) e a cinque Challenge Cup.
    La rosa, affidata all’allenatore olandese Marco Klok (noto agli appassionati di pallavolo italiana per aver vinto da giocatore uno scudetto nel 2000 a Roma e aver giocato in Serie A anche con le maglie di Città di Castello, Napoli e Forlì), può contare sull’esperienza del centrale Stevanovic (serbo ex Novi Sad e Losanna), sulla fisicità dell’opposto austriaco Zass (già al Friedrichshafen) che si divide il peso dell’attacco di palla alta col tedesco Höhne e lo svizzero Zeller. Il palleggiatore è l’espertissimo greco Filippov (ex Salonicco, Jastrzebski e Olimpiacos).
    IL PROGRAMMAMartedì 27 ottobre 2020, ore 19.00Lindaren Voley Amriswil – Dinamo MoscaMercoledì 28 ottobre 2020, ore 19.00Dinamo Mosca – Trentino ItasGiovedì 29 ottobre 2020, ore 19.00Trentino Itas – Lindaren Voley Amriswil
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia: big match alle porte. Domenica trasferta a Trento

    Di Redazione
    Tutti al PalaBarton. È ripresa stamattina l’attività della Sir Safety Conad Perugia. Dopo il giorno di riposo concesso da Vital Heynen, stamattina la squadra si è ritrovata nel quartier generale di Pian di Massiano per preparare il prossimo incontro in programma che vedrà i Block Devils in campo domenica alla BLM Group Arena di Trento (aperta al pubblico per il 15% della capienza) contro i padroni di casa dell’Itas Trentino per il big match del sesto turno di andata di Superlega.
    Lavoro assiduo per i ragazzi in campo ed in sala pesi, lavoro assiduo anche per lo staff tecnico bianconero che sta studiando con oculatezza l’avversario per sviscerarne caratteristiche tecniche, tattiche e traiettorie preferite. È un vero e proprio confronto diretto quello che attende Perugia contro un rivale storico per i piani altissimi della classifica.
    Non inganni infatti l’attuale distanza in classifica tra le due squadre (Perugia prima con 15 punti, Trento settima a quota 6) perché l’Itas ha una partita in meno (il match casalingo contro Modena che sarà recuperato il prossimo 5 novembre) e perché un paio di battute d’arresto iniziali non mutano il valore assoluto della formazione di coach Lorenzetti.
    Formazione rivoluzionata dal mercato estivo, molto fisica e sicuramente a trazione anteriore, fortissima nei fondamentali del servizio e dell’attacco. Lo dicono le caratteristiche dei giocatori e lo dicono anche i numeri con Trento che è terza nella classifica degli ace per set (2,08 subito dietro a Perugia e Civitanova), seconda nella percentuale di efficacia in attacco con il 52,3% (dietro a Civitanova e subito davanti a Perugia). Una squadra che ha cambiato molto si diceva, ma una squadra che ha mantenuto la spina dorsale con Lorenzetti in panchina ed il regista e capitano Giannelli in campo. Un Giannelli che sa impostare il proprio gioco sempre molto veloce ed in grado di esaltare i propri attaccanti.
    Batteria di schiacciatori di palla alta completamente rinnovata. In posto due c’è il pericolo pubblico numero uno per Perugia, l’olandese Nimir, il migliore finora per numero di punti realizzati per set (6,58 con Leon alle sue spalle con 5,69), potenzialmente devastante sia dai nove metri che in fase offensiva. In posto quattro invece giocano l’olandese di passaporto italiano Kooy, anche lui con chiare caratteristiche fisiche e tecniche offensive, ed il nazionale brasiliano Lucarelli, prima stagione in Italia, giocatore di grande qualità in ogni zona del campo e certamente il colante di tutto il sestetto. Coppia titolare della nazionale serba campione d’Europa in carica al centro dove Trento può vantare la potenza dirompente di Lisinac e la classe dell’ex bianconero Podrascanin. Due atleti perfettamente complementari e molto esperti. Ad assicurare invece qualità in seconda linea un altro giocatore di grande esperienza, il libero ex Modena Rossini.
    Tenere in ricezione e lavorare con qualità dai nove metri e nella correlazione muro-difesa. Dovranno essere queste le armi imprescindibili dei Block Devils dopodomani per uscire dalla BLM Group Arena con un risultato positivo.
    Il match di domenica in casa dell’Itas Trentino, valido per la sesta di andata di Superlega, sarà trasmesso in diretta tv su Raisport con fischio d’inizio alle ore 18:00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro in vista del big match con Perugia

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo in palestra da questa mattina per inaugurare il programma di allenamenti che porterà la squadra al big match di domenica 18 ottobre, in calendario alle ore 18 proprio nell’impianto di via Fersina contro l’attuale capolista del campionato di SuperLega Sir Safety Conad Perugia (sesto turno di regular season).
    Per preparare nel migliore dei modi l’unico impegno della settimana (il match infrasettimanale con Modena è stato posticipato al 5 novembre), lo staff tecnico ha predisposto un planning che prevede tre giornate con doppie sessioni di lavoro (oggi, mercoledì e venerdì) e due in cui la squadra si allenerà solo nel pomeriggio (giovedì e sabato).
    Angelo Lorenzetti dovrà fare a meno solo di Alessandro Michieletto, ma può invece contare sulla crescita di condizione di Lisinac e Lucarelli, fra i migliori nel match vinto in tre set domenica sera a Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti”

    (foto Spalvieri – Lube Volley)

    Di Redazione
    “Purtroppo la nostra prestazione odierna è stata sulla falsariga di quella messa in atto domenica contro Verona – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Abbiamo subito commesso tanti errori, poi ci siamo ripresi e siamo riusciti a giocare in maniera più fluida fino al terzo set, momento in cui abbiamo sofferto in ricezione. Sono problemi che fino a sabato scorso non avevano e che si sono manifestati in questi ultimi quattro giorni; dobbiamo lavorare per rimediare perché due prove negative consecutive sono indizi che ci devono far tenere alta la guardia”.

    Marko Podrascanin: “Peccato per quel secondo set che eravamo riusciti a riprendere, c’è mancato solo il guizzo finale. Certamente dopo la brutta sconfitta rimediata domenica scorsa in casa con Verona ci aspettavamo di fare meglio rispetto a quanto invece si è visto. Questa sconfitta ha evidenziato una volta di più che dovremo tornare in palestra decisi a lavorare sodo per rialzare subito la testa”.
    Salvatore Rossini:”Non era questa la partita che volevamo giocare dopo aver perso domenica sera in casa con Verona. Avevamo detto che eravamo arrabbiati ma non l’abbiamo dimostrato; ora dobbiamo avere la testa dura. La vogliamo avere perchè non siamo diversi da quello che eravamo parsi ad inizio stagione; abbiamo potenzialità e dobbiamo accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti. Ci vuole però un approccio differente da quello odierno; dovevamo cogliere le opportunità che ci si erano presentate, anche perchè in difesa avevamo dimostrato di aver preparato bene la gara”.
    La squadra ha fatto rientro nella notte a Trento e da venerdì mattina inizierà a preparare il prossimo impegno ufficiale, in calendario per domenica 11 ottobre al PalaBanca di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy (ore 17 – quarto turno di regular season).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro in vista del turno infrasettimanale con Civitanova

    Di Redazione
    Il calendario di SuperLega diventa più intenso proprio nella settimana che ha preso il via oggi. Nel periodo appena iniziato, l’Itas Trentino sarà impegnata in due trasferte consecutive: mercoledì 7 ottobre a Civitanova Marche, sul campo della Cucine Lube (3° turno di Regular Season), e domenica 11 ottobre a Piacenza ospite della Gas Sales Bluenergy per la quarta giornata.
    Per preparare questo doppio ravvicinato impegno, la formazione gialloblù è tornata a lavorare alla BLM Group Arena già nel pomeriggio odierno, per svolgere il penultimo allenamento prima della partenza per le Marche, che avverrà martedì dopo la sessione mattutina con palla.
    Per il terzo impegno stagionale contro i cucinieri l’allenatore Angelo Lorenzetti potrà contare su tutta la rosa a propria disposizione, ad eccezione di Alessandro Michieletto che dopo essere rientrato dalla Repubblica Ceca godrà di un paio di giorni di (meritato) riposo prima di tornare in gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO