consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, venerdì scatta l’operazione “Coppa Italia 2021”

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Scatta ufficialmente venerdì 29 gennaio l’operazione “Del Monte® Coppa Italia Final Four 2021” per l’Itas Trentino. Attorno alle ore 10.30 di mattina, i gialloblù si ritroveranno alla BLM Group Arena per partire alla volta di Bologna, città da raggiungere con un viaggio in pullman attorno alle 12.30.
    In serata la sessione d’allenamento della vigilia alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, impianto in cui Trentino Volley metterà piede a poco meno di un anno di distanza dalla precedente ultima occasione (Semifinale di Coppa Italia 2020, persa 2-3 con Civitanova il 22 febbraio). Essendo testa di serie numero tre del tabellone, i gialloblù si alleneranno per ultimi nel mega impianto emiliano, che resterà a porte chiuse: Angelo Lorenzetti dirigerà una seduta tecnico-tattica della durata di circa novanta minuti tra le ore 19.30 e le 21, succedendo nell’ordine Leo Shoes, Lube, e Sir Safety. La comitiva per la quattordicesima Final Four di Coppa Italia della storia della Società di via Trener sarà composta dall’intera rosa di tredici giocatori e dallo staff tecnico, medico e dirigenziale.
    Nella città felsinea il Club gialloblù ha già disputato complessivamente otto partite ufficiali, di cui tre di finale; di seguito l’elenco completo delle gare giocate da Trentino Volley a Bologna:
    – 9 maggio 2010: Itas Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (V-Day – Finale Scudetto 2010)– 8 marzo 2014: Copra Elior Piacenza-Itas Trentino 3-1 (Semifinale Coppa Italia 2014)– 10 gennaio 2015: ENERGY T.I. Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2015)– 11 gennaio 2015: Parmareggio Modena-ENERGY T.I. Diatec Trentino 3-1 (Finale Coppa Italia 2015)– 28 gennaio 2017: Diatec Trentino-Azimut Modena 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2017)– 29 gennaio 2017: Cucine Lube Civitanova-Diatec Trentino 3-1 (Finale Coppa Italia 2017)– 9 febbraio 2019: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2019)– 22 febbraio 2020: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2020)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, gli ultimi tre impegni di campionato per consolidare il terzo posto

    Di Redazione
    Nell’imminente weekend scatta lo sprint per stabilire la classifica finale della regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21. Domenica 24 gennaio si giocherà infatti la terzultima giornata di campionato; solo quattro squadre (Monza, Ravenna, Milano e Verona) devono ancora recuperare una partita, mentre tutte le altre ne hanno giocate regolarmente diciannove.
    In virtù dei suoi 41 punti, frutto di quattordici vittorie e cinque sconfitte, l’Itas Trentino è attualmente al terzo posto, con sette lunghezze di vantaggio sul quarto occupato da Vibo Valentia e cinque di ritardo dal secondo di Civitanova. Grazie a questo bottino, i gialloblù sono già sicuri di occupare quindi una delle prime cinque posizioni della graduatoria finale, risultato che consentirà loro di iniziare i play off scudetto solo nei quarti di finale (in programma dal 10 marzo), evitando quindi il preambolo degli ottavi (che coinvolgono le squadre classificatesi fra il sesto e l’undicesimo posto). Tutto ciò perché il vantaggio sull’attuale sesta (Piacenza) è di dodici punti, con nove lunghezze ancora disponibili.
    Per blindare matematicamente il suo terzo posto, invece, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare tre dei nove punti ancora disponibili; ne basterebbero due qualora arrivassero grazie all’eventuale successo al tie break nella partita di domenica a Vibo Valentia. Una vittoria al quinto set sul campo della Tonno Callipo Calabria consentirebbe infatti a Giannelli e compagni di rendere impossibile il tentativo di rimonta in classifica dei giallorossi nei rimanenti due turni.
    A maggior ragione l’Itas Trentino ha quindi tutto l’interesse a provare ad ottenere il quindicesimo sigillo consecutivo al PalaMaiata, nel match che prenderà il via domenica alle ore 17: diretta Radio Dolomiti ed Eleven Sports.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino a caccia di punti anche sul campo di Vibo Valentia

    Di Redazione
    Proseguono senza particolari intoppi gli allenamenti alla BLM Group Arena per l’Itas Trentino in vista del prossimo impegno di SuperLega Credem Banca 2020/21. La formazione gialloblù in questi giorni sta preparando la trasferta più lunga della sua regular season (quella di domenica a Vibo Valentia), seguendo un programma di lavoro disegnato con grande attenzione dallo staff; Dick Kooy continua il lavoro differenziato.
    Dopo la seduta in sala pesi di mercoledì, oggi Giannelli e compagni hanno svolto due ore pomeridiane di tecnica e tattica, mentre venerdì ci sarà spazio per una doppia sessione. La giornata di sabato sarà invece dedicata esclusivamente al trasferimento in Calabria, dove domenica Trentino Volley andrà a caccia del quindicesimo successo consecutivo per blindare il terzo posto in classifica.
    La sconfitta subita dalla Tonno Callipo martedì sera a Monza ha infatti lasciato invariate le sette lunghezze di vantaggio dei gialloblù rispetto alla quarta piazza, ma al tempo stesso ha consentito alla compagine brianzola di continuare ad alimentare le proprie speranze di rimonta, visto che ora il Vero Volley è a undici punti dall’Itas Trentino dovendo però recuperare due partite (una di queste già stasera a Civitanova Marche); potenzialmente potrebbe quindi arrivare a meno cinque.
    Ottenere la vittoria anche al PalaMaiata (dove non ha mai giocato prima d’ora) sarebbe quindi particolarmente importante per Trentino Volley, anche perché poi al termine del campionato mancherebbero solo due giornate; in aiuto ai gialloblù arriva la tradizione, particolarmente positiva rispetto alle partite giocate in casa della Tonno Callipo.
    In Calabria il Club di via Trener ha vinto tredici delle diciassette partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in sedici circostanze; solo in una delle quattro sconfitte fatte registrare nella sua storia sul campo dei giallorossi è infatti arrivato un ko in meno di cinque set: per 0-3 il 4 ottobre 2009. Negli altri tre casi invece la battuta d’arresto è giusta al tie break: 21 marzo 2007, 7 dicembre 2013 e 11 dicembre 2016.
    L’Itas Trentino non gioca a Vibo Valentia esattamente da due anni; l’ultimo precedente risale infatti al 13 gennaio 2019 (successo per 3-0 al PalaValentia nel segno di Lisinac, mvp con 3 muri e 2 ace), perché nella stagione successiva il match fu disputato al PalaCalafiore di Reggio Calabria, il 6 novembre 2020 e venne vinto in quattro set sempre dai gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Monza domenica sfida fra le uniche squadre imbattute nel girone di ritorno

    Di Redazione
    Itas Trentino al lavoro da questa mattina per preparare il prossimo impegno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, in programma domenica 10 gennaio alle ore 18 alla BLM Group Arena contro il Vero Volley Monza (diciottesimo turno).
    Dopo un giovedì di riposo, i gialloblù sono tornati ad allenarsi oggi, svolgendo l’unica doppia sessione (pesi al mattino, sei contro sei in serata) prima del match, visto che poi nella giornata di sabato verrà sostenuta solo una seduta pomeridiana dedicata a tecnica e tattica. La sfida con Monza offrirà alla squadra di Angelo Lorenzetti l’occasione per provare a confermare il terzo posto in classifica appena ottenuto proprio grazie ai tre punti incamerati con Milano nella serata dell’Epifania e per cercare di allungare a dodici la striscia di vittorie consecutive. L’imbattibilità dell’Itas Trentino dura infatti da oltre quaranta giorni; l’ultimo stop è infatti datato 25 novembre (ko casalingo con Vibo Valentia).
    Di fronte Giannelli e compagni troveranno un avversario in grande condizione; Monza dal canto suo è infatti reduce da sette vittorie consecutive, non perde dal primo dicembre (guarda caso proprio con Vibo Valentia) ed è, assieme a Trento, l’unica formazione a non aver ancora conosciuto sconfitte nel girone di ritorno, avendo però giocato solo quattro gare. In diretta RAI Sport + e Radio Dolomiti ci saranno quindi le squadre attualmente più in forma della SuperLega, che già all’andata avevano dato vita a due ore ed undici minuti di battaglia terminata al tie break in favore dei brianzoli. Una delle due strisce positive inevitabilmente si concluderà.
    Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley rispetto al Vero Volley Monza:
    Partite ufficiali giocate: 17 (9 al PalaTrento, 8 in trasferta).Vittorie: 15 (9 al PalaTrento, 6 in trasferta); 9 per 3-0 (5 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (3 al PalaTrento, 1 in trasferta), 2 per 3-2 (1 al PalaTrento, 1 in trasferta).Sconfitte: 2 (2 in trasferta); 2 per 2-3 (2 in trasferta).Set: 49 vinti e 14 persi.
    Nella stagione in corso:25 ottobre 2020 –  Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2 (25-21, 21-25, 19-25, 25-16, 15-13), gara della settima giornata di regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il big match del 3 gennaio tra Sir Safety Conad ed Itas

    Di Redazione
    Si aprirà con un vero e proprio big match il 2021 per la Sir Safety Conad Perugia. La squadra del presidente Sirci prosegue il lavoro al PalaBarton anche in questi giorni a cavallo di Capodanno perché il 3 gennaio arriva a Pian di Massiano la lanciatissima Itas Trentino di coach Lorenzetti.
    Heynen ed il suo staff stanno predisponendo tutte le contromisure tecnico-tattiche del caso per un avversario in grande condizione e reduce da un mese di dicembre perfetto con nove vittorie in nove gare ufficiali tra cui l’ultima proprio ieri a Ravenna nel recupero dell’undicesima di andata. Un filotto che ha permesso alla compagine trentina di risalire prepotentemente la classifica e di issarsi solitaria in quarta posizione ad una lunghezza (ed una partita in meno) da Vibo.
    Sta esprimendo tutto il proprio potenziale in questa fase di stagione Trento. Le bocche da fuoco di Lorenzetti, in particolare l’opposto Nimir ma anche il martello brasiliano Lucarelli, sono i fulcri offensivi del gioco del regista Giannelli che però non manca, appena ne ha la possibilità, di innescare il gioco al centro dove furoreggia la coppia tutta serba formata da Lisinac e dall’ex Marko Podrascanin. A tenere botta in seconda linea l’esperienza del libero Rossini e, stante l’infortunio di Kooy (che proprio a Perugia potrebbe tornare a referto dopo diverse partite), la qualità del classe 2001 Michieletto che, a dispetto dei suoi 19 anni, sta dimostrando gara dopo gara tutto il bene che si dice su di lui garantendo ai compagni percentuali alte in ricezione ed un rendimento elevato in tutte le zone del campo.
    Due squadre per certi aspetti simili quelle che si troveranno di fronte domenica al PalaBarton. Lo dicono i numeri (Perugia e Trento sono nei primissimi posti praticamente in tutte le classifica di specialità) e lo dicono un po’ le caratteristiche degli interpreti in campo.
    Con tanti duelli degni di menzione. Ad esempio quello tra Leon e Nimir, entrambi attaccanti di razza ed i primi due della attuale classifica dei bomber di Superlega. Molto interessante anche la sfida tra Colaci e Rossini, da un decennio in pratica tra i migliori interpreti del ruolo di libero in Italia, così come quella “degli ex” al centro tra Solè e Podrascanin, entrambi vincenti a maglie invertite. Desta curiosità infine lo scontro tra mancini in posto quattro tra Plotnytskyi e Michieletto. Giovanissimi entrambi (classe ’97 l’ucraino, quattro anno in meno come detto Michieletto) ed entrambi a ricoprire per le rispettive compagini quel ruolo di equilibrio e collante tra i reparti fondamentale per le fortune di Perugia e Trento.
    Facile intuire come il servizio reciterà un ruolo chiave domenica. Sir e Itas dispongono di una serie di battitori seriali importante (Leon e Nimir su tutti, ma non solo) ed è chiaro come sia Heynen che Lorenzetti puntino molto sul fondamentale. Ma ovviamente non è tutto qui, perché soprattutto la fase break (Perugia e Trento sono prima e terza per numero di break point fatti) sposterà l’ago della bilancia da una parte e dall’altra. E per ultimo, ma non ultimo, a decidere saranno le prestazioni individuali dei, tanti, campioni presenti sul taraflex.DOMENICA CON TRENTO IN DIRETTA RAISPORT ALLE ORE 18:00Il match di domenica Perugia-Trento, valido per la sesta di ritorno di Superlega, sarà trasmesso in diretta tv su Raisport con fischio d’inizio alle ore 18:00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO