consigliato per te

  • in

    Trento, Lorenzetti: “Piacenza vale più del sesto posto in classifica”

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Itas Trentino per il primo atto dei Play Off Scudetto con Gara 1 dei Quarti di Finale che prenderanno il via domani, mercoledì 10 marzo alle ore 20.30 in diretta Rai Sport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Una partita che avrà sicuramente un “gusto” particolare per il coach gialloblù Angelo Lorenzetti che sedette sulla panchina emiliana per 5 stagioni (quattro e mezzo in realtà visto l’esonero a gennaio 2012). E proprio grazie al tecnico di Fano, Piacenza conquistò il primo e unico Scudetto nell’annata 2008/2009 nella quale vinse anche la Supercoppa Italiana.
    Dopo Piacenza, Lorenzetti è passato a Modena dove è rimasto per quattro stagioni e ora, per il quinto anno a Trento, dove rimarrà anche per i prossimi due campionati: il rinnovo del contratto è arrivato nelle scorse settimane. «Sono stato certamente fortunato a lavorare per tante stagioni nella stessa società, sarebbe potuto capitare anche a Piacenza se non fossimo incappati in quella quinta stagione così sfortunata. Per rompere un rapporto ci devono essere negatività importanti, evidentemente qui a Trento non ci sono state e quando mi è stato proposto di rinnovare il contratto ho subito accettato. Adesso c’è la fiducia, ma nel nostro mestiere basta poco perchè svanisca, lavorerò costantemente», le parole di Lorenzetti rilasciata al quotidiano Libertà.
    Per lei si era anche parlato della possibilità di allenare la nazionale francese. «La possibilità c’è stata e si poteva fare anche con il doppio incarico. Ma, aldilà del regolamento che c’è in Italia più o meno condiviso in Lega Pallavolo, io sono di “vecchio stampo” e un doppio incarico non lo avrei mai accettato, bisogna avere la testa solo per una squadra».
    Quarti di finale dei play off scudetto, la sfida tra Piacenza e Trento si rinnova: che serie si aspetta? «E’ un quarto di finale della Superlega e questo già dice che saranno partite molto intense. Piacenza durante la stagione è stata penalizzata da situazioni legate al Covid che hanno portato a risultati fuori pronostico e anche i risultati di altri campi nell’ultima giornata di regular season non le sono stati favorevoli. La Gas Sales Bluenergy vale più del sesto posto in classifica e questo ci obbliga ad impegnarci al massimo in questi quarti di finale».
    Trento è anche in semifinale di Champions League: può incidere sul vostro cammino in campionato? «No, non credo che possa influire, questa è stata una stagione quantomeno anomala, siamo partiti con diverse partite poi noi siamo stati fermi per un mese causa Covid e quindi si è ripreso a giocare a ritmo forsennato. Nell’ultimo periodo abbiamo giocato meno gare e, per assurdo, la situazione non è facile da gestire soprattutto quando si è abituati a giocare tanto ed allenarsi poco. Una cosa è certa, ai giocatori che piace giocare questo è il massimo dei momenti».
    Piacenza non vince a Trento dal maggio 2009… «I numeri spesso significano qualcosa, ma questa è sempre una materia opinabile. Noi dobbiamo vivere partita dopo partita sapendo che in questo periodo, al di là della volontà di vincere, si gioca sempre al massimo e quella dopo sarà sempre la partita più importante. La legge dei grandi numeri? Speriamo non funzioni stavolta».  LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir Abdel-Aziz vestirà la maglia dell’Itas Trentino almeno fino al 2024

    Di Redazione
    L’ultimo weekend prima dell’avvio ufficiale dei Play Off Scudetto 2021 riserva una bellissima notizia per i tifosi di Trentino Volley. Il Club di via Trener ha infatti definito il prolungamento per un ulteriore anno del contratto di Nimir Abdel-Aziz che sarebbe scaduto nel 2023.
    L’opposto olandese vestirà quindi la maglia gialloblù almeno sino al 2024, diventando sempre più il terminale offensivo di riferimento della squadra allenata da Angelo Lorenzetti. Si tratta di un’operazione fondamentale per confermare le ambizioni future di Trentino Volley; nelle prime 37 partite ufficiali giocate con la maglia dell’Itas Trentino, Nimir ha dimostrato tutta la sua classe e qualità, infrangendo o eguagliando diversi significativi record societari: maggior numero di punti realizzati all’esordio (23), maggior numero di ace siglati in una singola partita (9), maggior numero di titoli di mvp del match in un singolo mese (4).
    Evidente la soddisfazione del Presidente Diego Mosna. “Continuando nella politica dei fatti più che delle parole, considero questo prolungamento di contratto come una vera notizia, a conferma della validità del nostro progetto – ha sottolineato – . Colgo l’occasione per complimentarmi con Nimir per l’importante contributo che ha dato e continuerà a dare in questa stagione che ritengo di ottimo livello”.
    “Qui a Trento sto davvero bene e quindi sono molto felice di aver firmato questo prolungamento – ha spiegato Nimir Abdel-Aziz – . Ci tengo particolarmente a ringraziare il Presidente Mosna, il General Manager Da Re e tutta la Società per la fiducia che mi è stata accordata. Spero di poterla ripagare presto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorno di riposo per l’Itas Trentino. Da domani focus sui Play Off Scudetto

    Di Redazione
    La qualificazione alla semifinali di 2021 CEV Champions League, ottenuta giovedì sera, ha fruttato un’intera giornata di riposo ai giocatori dell’Itas Trentino. Dopo il 3-0 su Berlino, lo staff tecnico ha infatti concesso il venerdì libero ai gialloblù, che riprenderanno quindi ad allenarsi solo nella mattinata di sabato.
    La sessione nella sala pesi della BLM Group Arena aprirà il programma di preparazione all’esordio nei Play Off Scudetto 2021, previsto per mercoledì 10 marzo nell’impianto di via Fersina contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. In vista di gara 1 dei quarti di finale, Giannelli e compagni svolgeranno una doppia seduta il 6 marzo e poi un solo allenamento, a mezzogiorno, di domenica. Lunedì 8 marzo la squadra si allenerà sia al mattino sia al pomeriggio, mentre martedì è in calendario lavoro tecnico solo in serata.
    Il countdown per il debutto nella fase decisiva del campionato è ufficialmente iniziato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti alla guida di Trento fino al 2023

    Di Redazione
    Angelo Lorenzetti e Trentino Volley, avanti insieme! L’allenatore marchigiano siederà sulla panchina gialloblù per almeno altre due stagioni, sino al 2023; il rinnovo del contratto che sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno è stato infatti siglato negli ultimi giorni con la piena soddisfazione di entrambe le parti.Per progettare al meglio il proprio futuro la Società di via Trener ha voluto partire dalla sua guida tecnica, confermando un allenatore che nei primi cinque anni di lavoro a Trento ha saputo costruire un feeling unico con squadra, dirigenza e territorio, raccogliendo al tempo stesso risultati importanti, come la vittoria del Mondiale per Club 2018, la 2019 CEV Cup e la partecipazione ad almeno una finale di tutte le competizioni italiane.
    “Ho percepito quotidianamente la stima, l’affetto ed il grande rispetto che Angelo Lorenzetti nutre per Trentino Volley e l’ambiente che lo circonda – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Proseguire il rapporto che durante i primi cinque anni ci ha offerto tanto era quindi uno dei nostri obiettivi principali. Sono molto soddisfatto per il suo rinnovo, che ci permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia ed ambizione, non solo per la conduzione della prima squadra ma anche per quanto riguarda, più in generale, la crescita dei nostri giovani”.
    “Far parte di Trentino Volley per me è “tanta roba” ed è stata una sensazione che ho avvertito sin dal primo giorno di lavoro qui a Trento – ha dichiarato Angelo Lorenzetti – . Questa consapevolezza mi ha spinto e tuttora mi sprona quotidianamente a lavorare cercando di offrire il massimo di me per tenermi stretto tale opportunità. Sono felice e grato di poter rinnovare il contratto per altre due stagioni; lavorerò per offrire sempre il meglio”.
    In quattro stagioni e mezzo, Angelo Lorenzetti ha già collezionato già 222 presenze sulla panchina di Trentino Volley, vincendo il 71% delle partite ufficiali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo contrattuale per Angelo Lorenzetti: sulla panchina gialloblù sino al 2023

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 27 febbraio 2021
    Angelo Lorenzetti e Trentino Volley, avanti insieme! L’allenatore marchigiano siederà sulla panchina gialloblù per almeno altre due stagioni, sino al 2023; il rinnovo del contratto che sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno è stato infatti siglato negli ultimi giorni con la piena soddisfazione di entrambe le parti.Per progettare al meglio il proprio futuro la Società di via Trener ha voluto partire dalla sua guida tecnica, confermando un allenatore che nei primi cinque anni di lavoro a Trento ha saputo costruire un feeling unico con squadra, dirigenza e territorio, raccogliendo al tempo stesso risultati importanti, come la vittoria del Mondiale per Club 2018, la 2019 CEV Cup e la partecipazione ad almeno una finale di tutte le competizioni italiane.“Ho percepito quotidianamente la stima, l’affetto ed il grande rispetto che Angelo Lorenzetti nutre per Trentino Volley e l’ambiente che lo circonda – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Proseguire il rapporto che durante i primi cinque anni ci ha offerto tanto era quindi uno dei nostri obiettivi principali. Sono molto soddisfatto per il suo rinnovo, che ci permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia ed ambizione, non solo per la conduzione della prima squadra ma anche per quanto riguarda, più in generale, la crescita dei nostri giovani”.“Far parte di Trentino Volley per me è “tanta roba” ed è stata una sensazione che ho avvertito sin dal primo giorno di lavoro qui a Trento – ha dichiarato Angelo Lorenzetti – . Questa consapevolezza mi ha spinto e tuttora mi sprona quotidianamente a lavorare cercando di offrire il massimo di me per tenermi stretto tale opportunità. Sono felice e grato di poter rinnovare il contratto per altre due stagioni; lavorerò per offrire sempre il meglio”.In quattro stagioni e mezzo, Angelo Lorenzetti ha già collezionato già 222 presenze sulla panchina di Trentino Volley, vincendo il 71% delle partite ufficiali.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDi Pinto “Prossime due sfide decisive, ho fiducia nella squadra”

    Prossimo articoloMilano vuole provare a chiudere la serie con Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas a caccia dell’imbattibilità in Germania. Giovedì in campo con Berlino

    Di Redazione
    Scatta all’ora di pranzo di martedì 23 febbraio l’ “operazione Berlino” per la Trentino Itas. A distanza di poco meno di due settimane dalla precedente occasione, la formazione gialloblù si appresta a tornare in Germania, dove giovedì alle ore 19 affronterà il BR Volleys nella gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League (diretta Eurovolley.tv e Radio Dolomiti).
    Nella capitale tedesca, che raggiungerà dopo aver coperto una doppia tratta aerea (Venezia-Francoforte e Francoforte-Berlino), la formazione trentina proverà a mantenere intatta la sua imbattibilità internazionale che dura dall’inizio della stagione e che l’ha già vista protagonista di nove vittorie in altrettante partite giocate nell’edizione in corso del massimo trofeo continentale.
    L’arrivo a destinazione è previsto in serata, mentre il primo contatto con la Max Schmeling Halle, il funzionale impianto dove si disputerà il match (a porte chiuse), avverrà mercoledì alle ore 19 per la classica sessione della vigilia della durata di novanta minuti. Sino a venerdì mattina Trentino Volley sarà quindi di nuovo a Berlino, metropoli che ritrova a distanza di otto anni; l’unico precedente è infatti riferito ad un incontro della fase a gironi dell’edizione 2014 della stessa competizione, giocato il 18 dicembre in Germania e vinto dai padroni di casa in tre set.
    Per la trasferta in terra tedesca, la quarta di sempre nella storia societaria in questa nazione (gli altri precedenti: 12 gennaio 2011 e 9-10 febbraio 2021, sempre a Friedrichshafen), Angelo Lorenzetti porterà con sé quattordici giocatori: assieme ai tradizionali tredici della rosa ufficiale, ci sarà infatti anche il giovane schiacciatore dell’UniTrento Volley Alberto Pol, inserito già ad inizio stagione nella lista degli atleti utilizzabili in Champions League e già in campo in occasione del match con il Novi Sad di ottobre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Stiamo lavorando in particolar modo sulla fase di break point”

    Di Redazione
    E’ ripreso nel primo pomeriggio di sabato il lavoro alla BLM Group Arena dell’Itas Trentino. Dopo un venerdì di riposo, i gialloblù sono tornati ad allenarsi inaugurando con una sessione in sala pesi, seguita da un’ora di attività con la palla, il periodo che li porterà ad affrontare la trasferta in Germania, per l’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League da giocare in casa del Berlin Recycling Volleys.
    “Questa è sicuramente una finestra utile per portare avanti il processo di miglioramento tecnico e tattico della squadra, ma lo staff deve ricordarsi di non pretendere di mettere troppe cose sul piatto anche perché i giocatori hanno pure bisogno di tirare un po’ il fiato – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Da questo punto di vista siamo riusciti a trovare un buon compromesso; ci stiamo allenando con convinzione e sono soddisfatto di quanto stiamo facendo quotidianamente, tenendo anche conto che finalmente in questa fase possiamo farlo con l’organico al completo, cosa che è successa pochissime volte, per un motivo o per l’altro, durante i precedenti mesi. La nostra speranza coincide anche con una volontà: quella di ottenere il massimo risultato possibile e restare sempre con tutti gli effettivi a disposizione”.
    Durante gli ultimi giorni abbiamo lavorato in particolar modo sulla fase di break point, uno degli aspetti del nostro gioco che può crescere di più, e nello specifico sul fondamentale della difesa, dove siamo più distanti rispetto ad altre squadre – ha sottolineato il tecnico marchigiano – . I giocatori stanno fornendo il massimo impegno anche sotto questo aspetto, nella speranza di trasformare il tanto lavoro che facciamo ogni giorno in risultati concreti durante le partite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un giorno di riposo per Trento prima della preparazione della trasferta di Berlino

    Di Redazione
    Un giorno libero prima di dare ufficialmente il via all’“operazione Berlino”; è quello che ha concesso la staff tecnico ai giocatori in corrispondenza di venerdì 19 febbraio. Dopo la doppia sessione di lavoro di giovedì (svolta al completo), la squadra nella giornata odierna sarà infatti a riposo e riprenderà gli allenamenti nel pomeriggio di sabato. Sarà quello il momento d’apertura del programma che porterà i gialloblù alla gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League, che Giannelli e compagni giocheranno giovedì 25 febbraio a Berlino alla Max Schmeling Halle, il campo del BR Volleys.
    In vista del primo di due confronti con la formazione tedesca, Angelo Lorenzetti ha messo in calendario un allenamento nel pomeriggio di domenica e una sessione pure nella giornata di lunedì. La partenza per la Germania è prevista nella tarda mattinata di martedì 23 febbraio. La gara di ritorno si giocherà giovedì 4 marzo alle ore 19 alla BLM Group Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO