consigliato per te

  • in

    Angelo Lorenzetti: “Aggressivi solo fino a metà del primo set”

    Di Redazione Non è andata bene la seconda partita nel Mondiale per Club per la Trentino Itas, sconfitta seccamente dai padroni di casa del Sada Cruzeiro. Lucida la sintesi a fine gara dell’allenatore Angelo Lorenzetti: “Era la prima di tre partite decisive per il nostro cammino nella competizione e siamo riusciti ad affrontarla con l’aggressività che ci eravamo ripromessi alla vigilia solo fino a metà del primo parziale. Successivamente abbiamo pensato troppo alle azioni precedenti che avevamo perso, soffrendo in ricezione anche su battute non irresistibili. Così tutti i tre parziali sono scivolati via troppo facilmente“. Deluso anche il centrale Marko Podrascanin: “Pur avendo conquistato già la qualificazione alla semifinale nella precedente partita, mi aspettavo che potessimo fare qualcosa in più. Invece abbiamo sbagliato davvero troppo, specialmente in battuta. Se vogliamo fare qualcosa in più in semifinale con la Cucine Lube è proprio in quel fondamentale che dobbiamo fare meglio, altrimenti avremo poche speranze“. “È stata una brutta prestazione, purtroppo – conferma Carlo De Angelis – ma Dobbiamo dimenticarla in fretta perché domani (oggi, n.d.r.) si gioca già la semifinale. Ne dovremo riparlare in gruppo, ma se vogliamo fare qualcosa in questo derby italiano dovremo voltare pagina, perché stasera non abbiamo giocato come volevamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas verso il debutto mondiale: “Tanta voglia di onorare l’impegno”

    Di Redazione La seconda giornata in Brasile, a Belo Horizonte, ha visto la Trentino Itas impegnata nel primo allenamento con palla del suo soggiorno in Sudamerica. Dopo la sessione di pesi svolta domenica pomeriggio, luedì i gialloblù hanno infatti iniziato a prendere le misure al Ginasio Poliesportivo Divino Braga, l’impianto di gioco in cui a partire da stasera si giocheranno tutte le partite del Mondiale per Club. Angelo Lorenzetti ha approfittato delle due ore di tempo concesse dall’organizzazione per lavorare sui fondamentali di battuta e ricezione, prima del tradizionale sei contro sei. Tutti i tredici giocatori della rosa sono in buone condizioni e saranno disponibili per l’esordio nel torneo, previsto a mezzanotte e mezza di giovedì 9 dicembre (diretta Sky Sport Arena e Volleyball World Tv). “Abbiamo addosso tanta voglia di onorare l’impegno che ci siamo garantiti con i risultati ottenuti durante la scorsa stagione – ha spiegato l’allenatore a Trentino Volley Tv –. Sfrutteremo ogni partita per crescere come gruppo e qualità di gioco, indipendentemente dai risultati che otterremo e dagli obiettivi che abbiamo per questa manifestazione. Da dicembre a gennaio le partite che giocheremo saranno tutte significative per il nostro percorso e quindi è un bene arrivarci preparati grazie a questa manifestazione. Stiamo bene, siamo entusiasti di questa opportunità e al tempo stesso curiosi di capire cosa potremo fare“. “Le prime due partite del girone – continua Lorenzetti – rappresentano un’incognita, perché conosciamo poco gli avversari, specialmente il Foolad Sirjan. Il Sada Cruzeiro è invece più noto, ma l’impegno sarà reso ancora più difficile dalla componente ambientale e dalla qualità tecnica dell’avversario. La nostra è comunque una squadra pronta per giocare questo tipo di partite; in allenamento in questi primi due giorni in Brasile ho visto lo spirito giusto; è bello allenare questi ragazzi, indipendentemente dai risultati che poi via via arrivano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento presenta le maglie per il Mondiale. E Lorenzetti ritrova Nicola Negro

    Di Redazione Divise nuove di zecca nel Mondiale per Club: come Civitanova, anche la Trentino Itas ha presentato le maglie prodotte dallo sponsor tecnico Erreà Sport per la manifestazione che inizierà tra poche ore a Betim, in Brasile. La squadra trentina porterà avanti una fortunata edizione, indossando – come nella maggior parte delle precedenti edizioni – una maglia interamente rossa, accanto a quelle tradizionali bianche e gialloblu. Il nuovo design delle divise è dettato dal regolamento FIVB, che impone la presenza di due soli sponsor e obbliga a riportare nomi e numeri dei giocatori in dimensioni molto più grandi rispetto a quelli utilizzati abitualmente in campionato e nelle Coppe. Questo le rende però anche prodotti unici che, in caso di risultato positivo, possono diventare oggetti da collezione. Foto Trentino Volley Srl Nel frattempo Trento ha iniziato a preparare la competizione, che la vedrà debuttare alla mezzanotte e 30 di giovedì 9 dicembre: ieri la squadra si è allenata in sala pesi grazie all’ospitalità del Minas Tenis Clube. L’allenamento a Belo Horizonte è stata anche l’occasione per un abbraccio e uno scambio di maglie tra Angelo Lorenzetti e Nicola Negro, tecnico italiano del Minas femminile, che ha lavorato a Trento (sponda Trentino Rosa) dal 2017 al 2019. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Leon: “Una grande prova di squadra”. Lorenzetti: “Meritavamo il quarto set”

    Gli oltre duemila del PalaBarton si spellano le mani per l’esordio europeo dei Block Devils che giocano un grande match in fare break e vincono con merito (3-0) il derby italiano con Trento valido per la prima giornata della Pool E di Champions League. Di seguito le dichiarazioni post partita dei protagonisti. Wilfredo Leon (Sir Sicoma Monini Perugia): “Una grande prova di squadra la nostra. Abbiamo lavorato duro in questi giorni dopo la partita di Padova in campionato e ci siamo concentrati sulla Champions e questo match contro Trento. Ne è venuta fuori una grande prestazione ed una bella gara per i nostri tifosi. I miei ace? Stasera è andata bene, dai”.Fabio Ricci (Sir Sicoma Monini Perugia): “Era importante partire bene in Champions ed era importante fare una prestazione convincente perché ci stiamo allenando duro e giocare contro squadre così forti è sempre un ottimo test. Questa quindi è una vittoria importante anche per noi”. Angelo Lorenzetti (coach Trentino Itas): “La differenza fra le due formazioni c’è ancora, come dimostra la partita di questa sera ma il divario sarebbe stato più semplice da colmare se avessimo fatto attenzione in alcune situazioni di gioco che non dipendono dalla ricezione o dalla loro potenza mostrata con il servizio. Bisogna mettere in conto di soffrire in seconda linea contro una formazione come Perugia, però bisogna saper anche leggere i momenti che contraddistinguono la partita e saperli sfruttare per rimanere aggrappati alla stessa. Oggi questo non ci è riuscito; il rammarico, quindi, sta tutto nel non aver trovato la compattezza per non farci staccare dall’avversario nel finale di primo set e per gestire meglio alcune occasioni propizie avute nel terzo parziale. Potevamo portare la contesa almeno al quarto set, che sarebbe stato utilissimo da giocare anche in vista dell’avventura iridata che ci attende“. Alessandro Michieletto (coach Trentino Itas): “Peccato per il terzo set. Troppe sbavature, altrimenti potevamo portarlo a casa. Abbiamo commesso tanti piccoli errori che non sono da noi, per altro su cose che avevamo preparato prima della partita ma che non abbiamo fatto in campo. Quindi siamo arrabbiati per quello perché penso che la prestazione comunque è stata buona. Esperienza utile per il Mondiale? Senza dubbio, ci portiamo dietro le cose buone che sono tante e cercheremo di migliorare quelle che sono andate meno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas si prepara alla trasferta di Taranto. Lorenzetti: “Vogliamo tornare subito a correre”

    Di Redazione SuperLega Credem Banca 2021/22 nuovamente in campo per un turno infrasettimanale di regular season, che vedrà l’Itas Trentino in scena in Puglia per affrontare al PalaMazzola di Taranto la Gioiella Prisma nell’incontro valevole per l’ottava giornata. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30 di mercoledì 24: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù vuole voltare pagina rispetto alla battuta d’arresto fatta registrare a Modena domenica sera e per farlo potrà contare sul recupero del Capitano Matey Kaziyski. La distorsione al piede destro rimediata nell’allenamento di rifinitura in Emilia si è rivelata di lieve entità; lo schiacciatore bulgaro sarà quindi di nuovo a disposizione per quella che, assieme a Vibo Valentia, è la trasferta più lunga del campionato gialloblù e rappresenta l’ultima partita in SuperLega prima degli impegni in Champions League e Mondiale per Club. “A Modena abbiamo giocato una partita che, per la seconda volta in questa regular season, non ci ha garantito punti per la nostra classifica; la cosa ovviamente non ci piace, anche se abbiamo fatto vedere spunti interessanti nel corso del match. Vogliamo quindi tornare subito a correre, conservando l’atteggiamento corretto che abbiamo avuto in campo anche al PalaPanini – ha dichiarato alla vigilia l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . Giocheremo contro una squadra come Taranto che ha tanto talento sparso per il campo e lo ha dimostrato in diverse partite sin qui giocate. È guidata da un allenatore esperto che le sta facendo confermare le aspettative che aveva alla vigilia del campionato; ci attende quindi un compito tutt’altro che semplice”. L’allenatore trentino dovrà fare nuovamente a meno di Podrascanin (ancora in isolamento fiduciario per un famigliare positivo al covid) e completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento odierno all’ora di pranzo alla BLM Group Arena. Subito dopo, la squadra partirà alla volta della Puglia, che raggiungerà con un volo diretto Verona-Bari. Quella di Taranto sarà la dodicesima partita ufficiale della stagione, la 903^ della storia gialloblù. GLI AVVERSARI Il ritorno, ad undici stagioni di distanza, in massima serie è stato sin qui contraddistinto da due vittorie in sei partite per un totale di sette punti per la propria classifica per la Gioiella Prima Taranto. Conquistata al primo colpo la promozione in SuperLega dopo la sua rifondazione, i pugliesi hanno allestito una rosa competitiva che, sotto l’abile regia dell’allenatore Vincenzo Di Pinto, ha saputo trovare immediatamente il ritmo giusto per viaggiare verso la salvezza, obiettivo stagionale dichiarata. Il roster tarantino può contare su tanti giocatori di esperienza come il palleggiatore Falaschi, l’opposto Sabbi, gli schiacciatori Joao Rafael e Randazzo ed il centrale Alletti ed alcuni elementi che fanno della voglia di affermarsi ad alti livelli uno dei loro punti di forza, come il libero Laurenzano ed il centrale Di Martino. In rosa c’è spazio anche per il palleggiatore australiano Dosanjh (tesserato a metà novembre) per il Campione del Mondo Under 21 Stefani, opposto e compagno di nazionale di Michieletto. Fra le mura amiche sin qui Taranto ha ottenuto una sola vittoria (per 3-0 su Padova), preceduta da due sconfitte in quattro set, con Vibo Valentia e Perugia.L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Maurizio Canessa (di Bari) e Fabio Bassan (di Brescia) e trasmesso in diretta sulla piattaforma “Volleyball World Tv”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Piacenza, Lorenzetti: “Gara difficile, loro puntano in alto (come noi)”

    Di Redazione Si gioca giovedì 18 novembre alla BLM Group Arena il secondo dei due match che Trentino Volley ha dovuto necessariamente anticipare per poter disputare, fra il 7 e l’11 dicembre, il Mondiale per Club 2021 in Brasile. In questa occasione la formazione gialloblù riceverà la visita della Gas Bluenergy Piacenza nell’incontro valevole per la decima giornata di regular season (originariamente in calendario il 5 dicembre). Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30 con live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.Il mese di novembre continua a riservare appuntamenti di grande spessore: dopo Monza, ecco un altro scontro diretto per le zone alte della classifica. “E’ una partita difficile, ma sapevamo che lo sarebbe stato sin da quando è stato definito il calendario, perché Piacenza è una di quelle squadre che non nasconde la volontà di scalare le gerarchie della pallavolo” ha dichiarato alla vigilia l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti. “L’avvio di campionato ha confermato anche sul campo questo tipo di ambizione, tant’è vero che sino ad ora la Gas Sales Bluenergy ha perso una partita in meno di noi e di fatto si trova, a parità di partite giocate, davanti. Detto questo, giovedì sera non staremo di certo a guardare: proveremo a raccogliere punti per muovere la classifica; sarebbe importantissimo anche per quel processo di crescita che abbiamo avviato ad inizio stagione e che vogliamo continuare a portare avanti”.Per l’occasione il tecnico trentino avrà a disposizione l’intera rosa di tredici giocatori, che completeranno la preparazione al match fra gli allenamenti di questo pomeriggio e di giovedì mattina alla BLM Group Arena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Champions del Trentino, Da Re: “Non è un girone impossibile, si può fare”

    Di Redazione Sono stati ufficializzati ieri sera a Lubiana (Slovenia) i cinque gironi della Main Phase di 2022 CEV Volleyball Champions League. La Trentino Itas inizierà la sua undicesima partecipazione al massimo torneo continentale per club, vinto già tre volte, nella Pool E, che comprende Perugia (remake del derby italiano in semifinale dell’ultima edizione), i turchi del Fenerbahce e i francesi del Cannes dell’ex di turno Nelli. “Dare un giudizio sul sorteggio di un girone che è ancora così lontano dal suo primo match non è certo un esercizio semplice – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti dopo l’esito dell’urna di Lubiana – . La presenza di Perugia nel nostro stesso raggruppamento ci impone di mettere grande determinazione in tutti i match contro le altre avversarie e di disporre anche della ferma volontà di provare ad andare a prendere qualcosa anche dalle due sfide con gli umbri”. “Credo che dal sorteggio siano emersi gironi peggiori e gironi migliori del nostro – ha sottolineato il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re, presente a Lubiana assieme al Team Manager Riccardo Michieletto – . Troveremo anche in questa edizione sulla nostra strada Perugia, con Simone Giannelli, ma poi anche il Cannes di Nelli ed il Fenerbahce. Non è un gruppo impossibile ma bisognerà lottare per arrivare nelle posizioni utili a passare il turno. Ci proveremo e secondo me si può fare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la quarta settimana di preparazione. Il bilancio di Lorenzetti

    Trento, 19 settembre 2021
    Si è conclusa oggi alla BLM Group Arena la quarta settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino. I gialloblù hanno svolto una doppia sessione (tecnica individuale al mattino, lavoro di gruppo nel tardo pomeriggio) e si sono dati appuntamento già per lunedì alle ore 9.30, quando prenderà il via il prossimo periodo di lavoro, che sarà caratterizzato dal primo test match (non ufficiale) della stagione, in programma giovedì alle ore 16.30 alla Kioene Arena di Padova.“Quella che stiamo sostenendo è, come spesso capita, una preparazione un po’ particolare, perché i giocatori della rosa a disposizione sono davvero pochi e quindi in queste prime settimana bisogna inseguire più che altro obiettivi individuali, sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto sino ad ora, la condizione sta crescendo sotto tutti i punti di vista anche grazie all’aiuto offerto in palestra dai ragazzi del settore giovanile che numericamente e qualitativamente stanno irrobustendo nella maniera migliore il gruppo. E’ ovvio, però, che per iniziare a mettere in pratica le idee del nostro gioco dovremo aspettare di poter avere a disposizione anche tutti gli altri atleti, attualmente impegnati con le Nazionali. Questo periodo mi ha permesso però di conoscere meglio due giocatori come Albergati e Kaziyski; con Matey il dialogo è stato sin dall’inizio molto costruttivo, propositivo e fatto di continui feedback. Sono convinto che possa essere sempre migliore come è normale che sia per inseguire insieme gli obiettivi di questo Club”.“Il test match di giovedì prossimo a Padova è un momento importante e sentito della nostra preparazione, perché è da mesi che i giocatori attendono di poter tornare a giocare una partita vera – ha proseguito Lorenzetti – . E’ il primo vero step di avvicinamento all’esordio in campionato. In vista del debutto casalingo con Verona recupereremo progressivamente tutti gli effettivi; ad unirsi prima degli altri al gruppo sarà Zenger semplicemente perché il libero tedesco ha concluso anticipatamente l’Europeo. Gli altri arriveranno al termine della prossima settimana, visto che a tutti abbiamo dato sette giorni pieni di riposo. Il discorso sarà differente solo per Michieletto e D’Heer, che giocheranno sino ai primi di ottobre il Mondiale Under 21 e che quindi arriveranno a Trento più avanti”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedente“Ovunque vicini”: scatta la campagna abbonamenti 21-22 LEGGI TUTTO