consigliato per te

  • in

    Cuneo a caccia dei tre punti con Perugia. Pistola: “Continuare il nostro percorso positivo”

    Di Redazione
    Vincere per dimostrarsi ancora una volta più forti di un destino avverso che sembra non voler dar tregua e trovare tre punti da dedicare all’infortunata Massiel Matos: è questo l’obiettivo con cui la Bosca S.Bernardo Cuneo scenderà in campo in un Pala UBI Banca ancora a porte chiuse mercoledì 17 alle ore 17 (diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com) nel recupero della terza giornata di ritorno con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Non sarà un’impresa semplice, perché le umbre sono in buon momento e bisognose di punti per la corsa a due per la salvezza con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma le motivazioni delle gatte sono numerose e forti.       QUI BOSCA S.BERNARDO CUNEO Non c’è pace per il reparto dei posti quattro della Bosca S.Bernardo Cuneo: dopo il grave infortunio subito da Alice Degradi lo scorso 21 novembre, la partenza di Olga Strantzali a inizio gennaio e i risentimenti muscolari che hanno costretto Ungureanu a numerosi pit stop tra gennaio e febbraio, nel match con la Savino Del Bene Scandicci è arrivato l’infortunio di Massiel Matos. Soltanto la risonanza magnetica nucleare a cui verrà sottoposta la sfortunata schiacciatrice dominicana nelle prossime ore chiarirà l’entità del trauma al ginocchio sinistro, sulla quale però non c’è ottimismo.
    Una vera e propria tegola per la società di via Bassignano: Matos, arrivata a Cuneo lo scorso 27 gennaio, aveva avuto un ottimo impatto nel campionato italiano disputando subito tre gare da titolare complice l’assenza di Ungureanu e nel giro di pochi giorni aveva trovato l’intesa con le nuove compagne. Per il finale di stagione coach Pistola non avrà dunque alternative in banda, con le sole Ungureanu e Giovannini a disposizione. Il gruppo biancorosso, uscito psicologicamente provato dalla partita con la Savino Del Bene Scandicci, ha goduto di un giorno di riposo per cercare di ritrovare le energie fisiche e soprattutto mentali per affrontare i due impegni ravvicinati con la Bartoccini Fortinfissi Perugia e con l’Unet e-work Busto Arsizio (domenica 21 alla e-work arena di Busto Arsizio).
    Alle gatte non mancheranno certo gli stimoli per cercare i tre punti nel recupero della terza giornata di ritorno in programma mercoledì 17: ritrovare quella vittoria che manca dal 31 gennaio significherebbe riscattare la sconfitta della gara di andata, che finì 3-1, e consolidare la settima posizione in classifica. Dopo il k.o. di Degradi le cuneesi gettarono il cuore oltre l’ostacolo trovando un successo al tie-break con la Banca Valsabbina Millenium Brescia con dedica alla schiacciatrice pavese, e nel match con la Bartoccini Fortinfissi Perugia lotteranno per conquistare un successo da dedicare a Matos e a coach Pistola nel giorno del suo cinquantesimo compleanno.QUELLI CHE ASPETTANO… IL PREPARTITA LIVE DALLE ORE 16:15 Nel terzo appuntamento del nuovo format prepartita di Cuneo Granda Volley, in diretta a partire dalle ore 16:15 sulla pagina Facebook della società, Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione, e il direttore sportivo Gino Primasso dialogheranno con un ricco parterre di ospiti: si inizierà con Davide Mazzanti, allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia e della Nazionale italiana femminile e coach Andrea Pistola per proseguire con Antonio Biella, direttore generale di Acqua S.Bernardo, azienda title sponsor della Bosca S.Bernardo Cuneo, e l’assessore allo Sport del Comune di Cuneo Cristina Clerico.Andrea Pistola, coach della Bosca S.Bernardo Cuneo, presenta così il match con la Bartoccini Fortinfissi Perugia: «Con Scandicci abbiamo avuto un atteggiamento e un’intensità importanti per tutto il primo e il terzo set e per gran parte del secondo. Abbiamo sofferto un po’ la fisicità delle avversarie sia a muro sia nelle palle di contrattacco e questo ha fatto la differenza, ma è stata comunque una gara che ci ha lasciato spunti positivi. A tutti è spiaciuto molto per Matos, che si stava inserendo molto bene e aveva portato entusiasmo e allegria: contro Perugia vogliamo fare una bella partita anche per riconoscenza nei suoi confronti. Alcune giocatrici importanti delle umbre, come ad esempio Carcaces, sono tornate sui loro livelli. Loro punteranno senza dubbio sull’esperienza di elementi come Ortolani e Havelkova. Sarà una gara molto insidiosa, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso positivo anche nelle ultime tre partite di regular season».

    LE AVVERSARIE La Bartoccini Fortinfissi Perugia si presenta alla sfida di mercoledì alla ricerca di punti preziosi nella volata a due per la salvezza con la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Le umbre, penultime in classifica, sono a quota quattordici punti, appena uno in più delle lombarde, che hanno superato nello scontro diretto dello scorso 24 gennaio. Mercoledì 10 le magliette nere hanno superato al tie-break la Reale Mutua Fenera Chieri, mentre domenica 14 non è bastata una buona prestazione per evitare la sconfitta con l’Igor Gorgonzola Novara: al Pala Igor è finita 3-0 per le padrone di casa.I PRECEDENTI Per la Bosca S.Bernardo Cuneo tre vittorie in quattro sfide tra A2 e A1: nell’ultimo incontro tra le due formazioni, disputatosi lo scorso 4 ottobre, la Bartoccini Fortinfissi Perugia si è imposta 3-1.LE EX La palleggiatrice Beatrice Agrifoglio, a Cuneo nella passata stagione, è l’unica ex del confronto.  COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming su www.lvftv.com. Girone di ritorno – 3^ giornataBosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia, Mercoledì 17 febbraio 2021 – ore 17, Pala UBI Banca (Cuneo)Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 4 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto (L), 7 Di Iulio, 8 Rumori (L2), 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni (C), 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici. CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-3); Saugella Monza 45 (16-4); Reale Mutua Fenera Chieri 39 (12-9); Savino Del Bene Scandicci 37 (12-8); Unet E-Work Busto Arsizio 33 (11-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-12); Vbc Èpiù Casalmaggiore 20 (7-14); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-15); Delta Despar Trentino 18 (6-12); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-15); Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (2-19).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pistola: “Stiamo affrontando bene l’emergenza attuale”

    Di Redazione
    Sono servite più di due ore di gioco alla Saugella Monza per piegare 3-1 la Bosca S.Bernardo Cuneo nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno. Le gatte hanno affrontato con grande cuore lo stato di emergenza che ha costretto coach Pistola a schierare Stijepic in banda al posto dell’infortunata Ungureanu, tenendo testa alla terza forza del campionato e mostrando ancora una volta quel carattere che è ormai il loro marchio di fabbrica. Seconda sconfitta consecutiva per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che sabato 16 cercherà di tornare al successo nel terzo e ultimo impegno del trittico lombardo di gennaio, l’anticipo della sesta giornata del girone di ritorno contro la Zanetti Bergamo (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD).
    Andrea Pistola: «Le ragazze hanno fatto una prestazione più che discreta mettendo in difficoltà una squadra molto quotata come la Saugella Monza; non si poteva chiedere di più questa sera. Stiamo affrontando bene l’emergenza attuale sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista caratteriale. Ora testa a Bergamo, partita importante per la quale speriamo di recuperare Ungureanu».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, coach Pistola dopo la sconfitta: “Lo spirito rimane positivo”

    Foto Facebook Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Prima battuta d’arresto per la Bosca San Bernardo Cuneo dopo un avvio di stagione da incorniciare con due partite vinte in altrettante gare. Domenica le cuneesi si sono arrese per 3-1 sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia rimediando così la prima sconfitta stagionale. Un po’ di rammarico nella metà campo piemontese, come sottolineato sia da coach Andrea Pistola sia dalla centrale Sonia Candi ai microfoni del quotidiano La Stampa Cuneo.
    “Abbiamo avuto difficoltà tecniche, soprattutto in attacco, spiace perché eravamo riusciti a rimanere in gara, ci è mancata lucidità nel primo e soprattutto nel terzo parziale – commenta il coach Andrea Pistola -. Forse è mancata un po’ di esperienza, se a una squadra come Perugia concedi determinate occasioni vieni punito. Brave loro che hanno difeso tantissimo e in alcune situazioni sono state più brave di noi. Un peccato perché ce la stavamo giocando alla pari. Andiamo avanti. Lo spirito rimane positivo, le ragazze ci hanno provato fino all’ultima palla“.
    “C’è grande rammarico per l’esito di una partita che era alla nostra portata – commenta la centrale cuneese Sonia Candi, per lei un’ottima gara con 16 punti -. Abbiamo dimostrato di saper giocare molto meglio di così e non siamo mai riusciti a mettere in pratica quanto preparato in settimana. Perugia è cresciuta molto nell’incontro, non siamo riuscite a contenerle; soprattutto nel quarto set abbiamo patito troppo. Si torna in palestra e ripartiamo da quello su cui abbiamo lavorato da inizio preparazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia di conferme. Pistola” Perugia è una formazione da temere”

    Di Redazione
    Dopo lo splendido avvio di stagione con i successi sul Bisonte Firenze e sulla Saugella Monza e il primo posto in classifica in coabitazione con Imoco Volley Conegliano e Delta Despar Trentino, domenica 4 ottobre a Perugia la Bosca S.Bernardo Cuneo è chiamata a un test probante. Alle ore 17, con diretta streaming gratuita su www.lvftv.com previa registrazione, le gatte affronteranno nella terza giornata del girone di andata una Bartoccini Fortinfissi Perugia ancora a secco dopo le due sconfitte con Reale Mutua Fenera Chieri (0-3 casalingo) e in trasferta contro la Savino Del Bene Scandicci (3-1).
    Sarà dunque un testacoda quello che andrà in scena al PalaBarton, che per l’occasione aprirà le sue porte a mille spettatori in seguito all’ordinanza firmata giovedì primo ottobre dalla presidentessa della Regione Umbria Donatella Tesei; biglietti acquistabili esclusivamente in prevendita su www.liveticket.it.
    Le due squadre si presenteranno all’incontro con umori molto diversi: in casa Bosca S.Bernardo Cuneo c’è grande entusiasmo accompagnato dalla consapevolezza della necessità di confermarsi, mentre le padrone di casa, dopo il debutto difficile con Chieri, vogliono migliorare ulteriormente quanto di buono mostrato a Scandicci e incamerare i primi punti in classifica della stagione. Sarà anche uno scontro generazionale tra due sestetti base dall’età media agli antipodi: per Cuneo 24 anni, per Perugia 31. L’unico precedente nella massima serie risale al 26 dicembre 2019, quando la Bosca S.Bernardo Cuneo si impose 3-1 al Pala UBI Banca. La palleggiatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia Beatrice Agrifoglio, che nella passata stagione ha vestito la maglia cuneese, è la sola ex del confronto. In attesa di sapere se in occasione del derby con Chieri di sabato 10 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport) il pubblico potrà accedere al Pala UBI Banca, la società di via Bassignano offre ai suoi supporter la possibilità di assistere alla partita di domenica 4 all’Open Baladin Cuneo, partner biancorosso; gradita la prenotazione telefonica al numero 0171.489199.«Perugia ha un organico di tutto rispetto con tante giocatrici di esperienza e di alto livello – dichiara il tecnico della BOSCA S.BERNARDO CUNEO Andrea Pistola. – Le prime due partite di campionato fanno poco testo: quella che incontreremo domenica è una squadra da temere sotto tutti i punti di vista. Dobbiamo cercare di mantenere il nostro livello di gioco e l’entusiasmo con cui abbiamo iniziato la stagione, fondamentale per continuare a fare punti e offrire buone prestazioni». Domenica 4 ottobre 2020, ore 17 – PalaBarton, PerugiaBartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo CuneoBartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto (L), 7 Di Iulio, 8 Rumori, 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni (C), 16 Havelkova, 18 Aelbrecht. All. Bovari II All. PanfiliBosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 2 Degradi, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile (C), 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola II All. Petruzzelli 3^ giornata – girone di andata: il programmaImoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci (sabato 3, ore 20.30)Unet E-Work Busto Arsizio – Delta Despar Trentino (domenica 4, ore 17)Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara (domenica 4, ore 18.30)Zanetti Bergamo – Vbc Èpiù Casalmaggiore (domenica 4, ore 17)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo (domenica 4, ore 17)Saugella Monza – Il Bisonte Firenze (rinviata)Riposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia ClassificaImoco Volley Conegliano 6; Delta Despar Trentino 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Savino Del Bene Scandicci 5; Igor Gorgonzola Novara 3; Reale Mutua Fenera Chieri 3; Saugella Monza 3; Il Bisonte Firenze 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia 1; Zanetti Bergamo 1; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 0; Bartoccini Fortinfissi Perugia 0; Unet E-Work Busto Arsizio 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo pronta al debutto. Pistola: “Vogliosi di farci valere in una partita difficile”

    Di Redazione
    Dopo sei settimane di preparazione e tre allenamenti congiunti, la Bosca S.Bernardo Cuneo è pronta per il primo impegno ufficiale della stagione 2020/2021: sabato 29 agosto le ‘gatte’ sfideranno la Saugella Monza all’Arena di Monza (ore 17, diretta in esclusiva sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile) nel match a porte chiuse valido per il primo turno della Supercoppa Italiana.      
    Tanti i motivi di interesse dell’incontro in gara unica che promuoverà una tra Monza e Cuneo al secondo turno (1-2 settembre) contro la vincente del confronto tra Savino Del Bene Scandicci e Banca Valsabbina Millenium Brescia. La BOSCA S.BERNARDO CUNEO si presenta alla sfida con la grande ex Van Hecke con un gruppo profondamente rinnovato (Candi, Ungureanu e Zannoni le sole tre giocatrici confermate) e ringiovanito guidato dalla neo capitana Noemi Signorile. Le biancorosse, che dovranno fare a meno di Bici, ancora alle prese con un problema alla mano sinistra, hanno lavorato duramente nelle ultime sei settimane agli ordini di coach Andrea Pistola, alla quarta stagione sulla panchina cuneese, per farsi trovare pronte fisicamente e per trovare l’amalgama. Al via del campionato mancano ancora tre settimane che saranno fondamentali per affinare l’intesa, ma sabato 29 le ‘gatte’ vogliono lanciare un segnale importante in un test contro un avversario di livello assoluto, che ha impreziosito un roster già competitivo con l’arrivo di Gaspari in panchina e di due pezzi da novanta come Orro e Van Hecke, senza dimenticare il rientro della lungodegente Begic. In perfetta parità il bilancio dei precedenti tra le due squadre, con due successi di Monza nella stagione 2018/2019 e due vittorie di Cuneo nello scorso campionato. Due le ex del confronto, Candi e Van Hecke.  
    «C’è tanta voglia di scendere in campo dopo tutti questi mesi senza partite ufficiali – dichiara il tecnico della BOSCA S.BERNARDO CUNEO Andrea Pistola. – Siamo ancora ovviamente lontani dalla condizione ottimale e dagli automatismi auspicati, ma nel corso dei vari allenamenti congiunti abbiamo già avuto l’opportunità di provare alcuni schemi e siamo pronti per farci valere in Supercoppa. Ungureanu si è messa a disposizione della squadra per ricoprire il ruolo di opposto, nel quale si sta applicando piuttosto bene. Bici è con noi da qualche giorno e contiamo di recuperarla al più presto. Difficile decifrare la partita di sabato: per noi è il primo confronto con un top team; Monza, a sua volta, è reduce da un solo allenamento congiunto. Ci auguriamo di riuscire ad affrontare il match con quello spirito che ha caratterizzato queste settimane di preparazione».  IL PROGRAMMA DELLA SUPERCOPPA ITALIANA  PRIMO TURNO – GARA UNICASabato 29 agosto, ore 17.00 – DIRETTA YOUTUBESaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi PerugiaSabato 29 agosto, ore 18.30 – DIRETTA YOUTUBEReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoSabato 29 agosto, ore 20.30 – DIRETTA YOUTUBESavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 30 agosto, ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBEVbc éPiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze IL TABELLONEImoco Volley Conegliano (qualificata)Vincente Scandicci/Brescia – Vincente Monza/Cuneo Unet e-work Busto Arsizio – Vincente Chieri/BergamoVincente Novara/Perugia – Vincente Casalmaggiore/Firenze LA FORMULAAlla manifestazione parteciperanno tutte le squadre di serie A1 che hanno disputato il campionato 2019/2020 e che si sono regolarmente iscritte al Campionato di Serie A1 2020/2021.Le stesse si sfideranno in un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione.Le vincenti dei turni preliminari accederanno alla Final Four.La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accederà direttamente al secondo turno, mentre l’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia, sarà qualificata di diritto alla Final Four, che si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre nella sede di Vicenza. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Cuneo di Andrea Pistola: “Abbiamo voluto gente motivata e affamata”

    (credit Marco Collemacine – MC FOTOREPORTER)

    Di Redazione
    Sarà una Bosca S.Bernardo Cuneo tutta nuova quella che Andrea Pistola guiderà per la quarta stagione consecutiva. Dopo il raduno di ieri, il tecnico della formazione piemontese fa il punto sul nuovo campionato in un’intervista a Tuttosport: “Siamo consapevoli che sarà difficile sotto tanti punti di vista. Molti club hanno dovuto rivedere il budget al ribasso, non era scontato rifare la A1 e devo dire grazie all’intraprendenza del presidente Diego Borgna e degli altri soci“.
    “Con meno soldi da spendere – continua Pistola – abbiamo virato su un organico con una media d’età più bassa e con molte giocatrici alla prima esperienza in Italia, dopo aver vinto tanto in campionati meno blasonati. Abbiamo voluto gente motivata e affamata“. Sugli obiettivi il coach marchigiano è pragmatico: “Lotteremo per la salvezza, puntando a precedere due squadre. Il primo step è trovare l’amalgama, tutto è da costruire“.
    Pistola parla anche di alcune delle nuove arrivate: “Ho già allenato Noemi Signorile a Pesaro e so di che pasta è fatta. Ci darà un grosso contributo non solo tecnico, ma come professionalità e carisma; sarà la nostra chioccia. Alice Degradi deve solo trovare continuità di gioco e prestazione, è impattante sia in fase offensiva sia in ricezione. A Erblira Bici non bisogna mettere troppa pressione paragonandola a Van Hecke: finora ha avuto poco spazio in A1, alle spalle di due fuoriclasse come Egonu e Lowe, ma per me vale la categoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca San Bernardo Cuneo svela la composizione dello staff tecnico e medico

    Di Redazione
    Manca poco al via della terza stagione in Serie A1, previsto lunedì 20 luglio, della Cuneo Granda Volley.
    Ad arricchire il confermato staff tecnico composto Andrea Pistola (allenatore), Domenico Petruzzelli (vice allenatore) e Fabio Genre (assistente allenatore) arriva l’aiuto allenatore Lorenzo Giraudo che, dopo una lunga carriera pallavolistica in Serie B, intraprende così una nuova avventura sul taraflex.
    Novità anche nel ruolo di team manager: sarà l’avvocato Sergio Pasi il collante tra società, staff e giocatrici. Per il settimo anno consecutivo a dirigere uno staff medico arricchito e rinnovato sarà il Dott. Riccardo Schiffer, fisiatra, specialista in medicina fisica e riabilitazione.
    A curare l’alimentazione delle ‘gatte’ sarà Marco Cipolat, medico dietologo in servizio presso l’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo e ex sportivo di alto livello. Preparatore atletico della squadra sarà Giorgio Borghi. Cuneese, classe 1995, Borghi è diplomato in Massofisioterapia e la scorsa estate ha conseguito il titolo di Certified Strength and Conditioning Specialist (CSCS); è docente a contratto presso la sede cuneese del SUISM. Vanta una lunga esperienza nel mondo del basket e del tennis; è stato preparatore atletico del settore giovanile e della prima squadra del Cuneo Granda Basketball e delle squadre giovanili del Derthona Basket (Serie A2). Martedì 21 luglio Borghi dirigerà la prima seduta di pesi nella palestra 4FIT – Sport & Fitness in via Bassignano 4 a Cuneo.
    Nella stessa giornata le giocatrici della BOSCA S.BERNARDO CUNEO sosterranno le visite medico-sportive al Pala UBI Banca presso il Centro Provinciale di Medicina dello Sport “Città di Cuneo” C.O.N.I. – F.M.S.I. diretto dal dottor Carlo Villosio. A completare lo staff medico Francesco Zito, fisioterapista osteopata alla quinta stagione in biancorosso, e la new entry Francesco Baldracco, fisioterapista classe 1999.
    «In una stagione come quella alle porte, offrire alle nostre atlete un’assistenza sanitaria di eccellenza sarà una delle chiavi per il successo – dichiara il direttore sportivo Gino Primasso. – Siamo convinti che il nostro staff medico, composto da professionisti qualificati e motivati, sarà all’altezza della sfida».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO