consigliato per te

  • in

    Andrea Pistola: “Cuneo può essere ancora la sorpresa del campionato”

    Di Redazione Continuare a stupire. È l’obiettivo dichiarato della Bosca S.Bernardo Cuneo, che si presenta ai nastri di partenza della Serie A1 femminile con una formazione molto rinnovata. E il tecnico Andrea Pistola, uno degli elementi di continuità, lo ribadisce in un’intervista a La Stampa Cuneo: “Mi aspetto di ricalcare un po’ quello che abbiamo fatto lo scorso anno, in cui siamo stati la sorpresa del campionato. Anche adesso, infatti, abbiamo un folto gruppo di ragazze che potrebbero rappresentare una sorpresa. Possiamo toglierci belle soddisfazioni“. Sicuramente positivo l’inizio della preparazione: “Il gruppo sta rispondendo bene – spiega Pistola – alle sollecitazioni che stiamo dando, sia da un punto di vista tecnico, sia fisico. Sembra che ci sia entusiasmo e volontà da parte di tutte per iniziare l’esperienza in maniera motivata“. Tra le chiavi della stagione c’è il recupero di Alice Degradi, infortunatasi gravemente a novembre 2020: “Sta facendo la preparazione ed è in buone condizioni – dice l’allenatore – ma con lei dobbiamo avere un po’ di pazienza, ci vorrà tempo prima che ritrovi la sua massima condizione. Ormai ha finito la riabilitazione, è già al lavoro con le altre atlete. Fisicamente è molto avanti. Certo, deve superare le paure causate da un infortunio di quel genere: il recupero in questi casi è anche mentale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Pistola: “Sensazioni molto positive”. Spirito: “Grande entusiasmo”

    Di Redazione È partita con una doppia seduta la stagione 2021/2022 della Bosca S.Bernardo Cuneo. Dopo il raduno di Ferragosto, le gatte hanno sostenuto il primo allenamento della preparazione precampionato nella mattina di lunedì 16, una sessione di lavoro fisico condotta dal preparatore atletico Giorgio Borghi presso lo Stadio del Nuoto di Cuneo. Nel pomeriggio il debutto al Palazzo dello Sport di San Rocco Castagnaretta con un’intensa seduta di tecnica. Tredici le atlete agli ordini di coach Pistola: uniche assenti le Nazionali Lucille Gicquel e Marrit Jasper, che a partire da mercoledì 18 saranno impegnate ai Campionati Europei; alle undici giocatrici della prima squadra si sono aggiunte le classe 2004 Alessandra Montabone e Beatrice Battistino della formazione di Serie B2. Un primo giorno di scuola all’insegna del sorriso e del sudore per un gruppo decisamente nuovo che dovrà trovare il giusto amalgama in vista del via del campionato, che nel weekend del 9 e 10 ottobre proporrà la sfida contro la neopromossa Acqua&Sapone Roma Volley Club. Piscina, pesi e tecnica: questo il menu del primo mese di preparazione in attesa di sostenere gli allenamenti congiunti in programma a partire da metà settembre che verranno ufficializzati nei prossimi giorni. ANDREA PISTOLA, ALLENATORE BOSCA S.BERNARDO CUNEO «Sensazioni molto positive: ho a disposizione un gruppo con tanta voglia di lavorare e tanto entusiasmo. Obiettivi? Provare a migliorarsi rispetto all’anno scorso nonostante un campionato livellato verso l’alto. Crediamo di aver fatto una buona squadra e di poter recitare la nostra parte. Abbiamo un organico ancora più completo rispetto alla passata stagione e con diverse soluzioni in tutti i ruoli. Ci sono diverse ragazze che possono fare il salto di qualità quest’anno e ci auguriamo che ciò accada, sia per loro, sia per noi. In questa prima parte come sempre a farla da padrone sarà il lavoro fisico, poi cominceremo a spostare l’attenzione sugli aspetti tecnici e tattici per costruire il nostro gioco» ILARIA SPIRITO, LIBERO BOSCA S.BERNARDO CUNEO «Un po’ di fatica per il caldo e per il carico di lavoro ma c’è grande entusiasmo. Arriviamo da una pausa molto lunga e non vedevamo l’ora di tornare in campo; penso che nell’allenamento odierno si sia visto. La prima giornata contro Roma, la mia ex squadra? Sono contenta di affrontare subito il mio passato prossimo. Loro ci terranno a fare bene nella prima partita in A1 dopo tanto tempo, ma noi avremo dalla nostra parte il fattore campo e soprattutto i nostri tifosi, che spero di poter vedere sugli spalti a sostenerci» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola protagonista di uno stage di allenamento con le giovani atlete del vivaio

    Di Redazione Un tecnico d’eccezione. Per due giornate, martedì 15 e mercoledì 16 giugno, l’allenatore marchigiano Andrea Pistola della Granda Volley Cuneo, squadra di serie A1, terrà lezioni di tecnica alle giovani atlete del vivaio. L’evento organizzato dalla Pallavolo Sangiorgio, Nure Volley e Volleyball Pontenure e sponsorizzato dalla S.m.v. Costruzioni, ha come obiettivo il miglioramento tecnico e si svolgerà in due sessioni presso le palestre della Bellotta (mattina) a Valconasso di Pontenure ed il palazzetto dello sport di Sangiorgio Piacentino (tardo pomeriggio).Nella prima giornata coach Andrea Pistola, amico di vecchia data della Pallavolo Sangiorgio, in passato è stato direttore tecnico dei camp estivi organizzati dalla società, spiegherà i gesti analitici dei fondamentali tecnici di base dell’under giovanile con particolare attenzione al colpo d’attacco mentre nella seconda giornata sarà approfondita la fase di ricezione. In tutto saranno coinvolte una trentina di atlete. Coach Andrea Pistola, marchigiano, classe 1971, è un tecnico conosciuto a livello nazionale. Dal 2001 al 2004 ha guidato la Galassia Volley Ancona (promozione in B1 nel 2001), nel triennio successivo passa alla Fornarina Civitanova Marche, dove conquista la promozione in A2 nel 2004 e la Coppa Italia di categoria.  Lasciata Civitanova, ha guidato per un breve periodo Nocera Umbra (2006/2007) in A2 e poi due stagioni Urbino in A2 (play off promozione nel 2009). Terminata l’avventura urbinate Pistola ha allenato per due campionati e mezzo Loreto dove ha centrato i play off promozione e soprattutto ha vinto la Coppa Italia di A2 per due volte (2011 e 2012). Nel 2012/2013 ha allenatore Pesaro in A1 e due stagioni la Bakery Piacenza, promozione in A2 nel 2014. Una stagione a Filottrano (A2), Legnano tra tra A2 e A1 e dal gennaio 2018 guida la Granda Volley Cuneo (A2). Con il team piemontese ha raggiunto due volte i play off scudetto (2019, 2021). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola confermato sulla panchina di Cuneo anche per la prossima stagione

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo apre la settimana che porta al debutto nei Playoff Scudetto, previsto sabato 20 al PalaBarton di Perugia (ore 17, diretta www.lvftv.com), con un annuncio importante: Andrea Pistola sarà l’allenatore della formazione biancorossa anche nella stagione 2021/2022; confermato anche il vice allenatore Domenico Petruzzelli. Prosegue dunque il sodalizio tra la società di via Bassignano e l’allenatore marchigiano, arrivato a Cuneo nel gennaio del 2018.
    Dopo un’annata assai complicata nella quale il tandem Pistola-Petruzzelli ha centrato il settimo posto in regular season, miglior risultato di sempre nella giovane storia di Cuneo Granda Volley in Serie A1, la dirigenza cuneese ha dunque deciso di seguire la linea della continuità, individuando nella guida tecnica il primo tassello da cui partire nella costruzione del roster per la stagione 2021/2022. Per coach Pistola, ormai cuneese d’adozione come recitava anche lo striscione dedicatogli dai Crazy Cats biancorossi in occasione del cinquantesimo compleanno, la conferma è un attestato della bontà del lavoro in palestra che ha portato anche in questo campionato a valorizzare al massimo l’organico a disposizione. Come nella stagione 2018/2019, la prima nel massimo campionato, l’ufficialità del rinnovo arriva a campionato in corso e vuole essere un segnale forte e carico di promesse per la Città di Cuneo. La società biancorossa, ormai vicina alla definizione di gran parte della rosa per il prossimo campionato, è più determinata che mai a continuare la scalata verso il vertice e a regalare emozioni e soddisfazioni ai tifosi cuneesi che anche in questa stagione, nonostante la lontananza forzata dai palazzetti, hanno dimostrato la loro passione.
    Gino Primasso: «Andrea Pistola e Domenico Petruzzelli sono stati due elementi di continuità negli ultimi quattro anni, ed è bello poterli confermare e proseguire il percorso intrapreso in Serie A2. La scorsa primavera abbiamo confezionato una squadra con un rischio calcolato che ha pagato e che ci sta dando tante soddisfazioni. Siamo felici che Andrea e Domenico abbiano accettato la nostra proposta e carichi per costruire insieme anche la squadra per la prossima stagione, che ci auguriamo ancora migliore sotto tutti i punti di vista».
    Andrea Pistola: «C’è molta soddisfazione per un percorso che continua ormai da diversi anni in cui la fiducia si rinnova costantemente, segno di stima reciproca. Penso che questa annata così difficile, in cui abbiamo vissuto insieme momenti complicati e momenti molto belli, abbia rinsaldato ulteriormente il nostro legame. È un piacere continuare a lavorare in questo ambiente portando avanti il nostro progetto. Con questo rinnovo Cuneo diventa la piazza in cui ho allenato più a lungo: obiettivamente ci si affeziona all’ambiente e alle persone con cui condividi quotidianamente questo lavoro e quindi apprezzo molto le dimostrazioni di affetto dei tifosi, che ricambio. Ci siamo conquistati con tanta determinazione l’opportunità di disputare i Playoff Scudetto, e penso che tutte le ragazze avranno voglia di ben figurare e di fare il massimo nelle ultime settimane della stagione. L’avversario è temibile, lo sappiamo, ma nel corso del campionato siamo riusciti a lottare alla pari un po’ con tutti e quindi il nostro obiettivo sarà giocarci le nostre chances al massimo anche nei playoff».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo lotta ma è Chieri ad aggiudicarsi l’allenamento congiunto

    Di Redazione
    Va in archivio con una buona intensità di gioco e indicazioni utili l’allenamento congiunto che la Bosca S.Bernardo Cuneo ha disputato nel pomeriggio di sabato 6 marzo al Pala UBI Banca con la Reale Mutua Fenera Chieri. Le collinari si sono imposte 0-4 (15-25 / 24-26 / 22-25 / 27-29) al termine di un match che, primo set a parte, è stato contraddistinto da un grande equilibrio.
    Diversi i momenti delle due squadre, con le gatte tornate in palestra solo mercoledì 3 dopo tre giorni di riposo e le chieresi che mercoledì 10 sono attese dal quarto di finale di Coppa Italia con la Delta Despar Trentino. Partenza difficile per le cuneesi, messe sotto dalle ospiti e sempre all’inseguimento; nel secondo set la Bosca S.Bernardo Cuneo carbura e gioca alla pari. Nel terzo parziale le gatte non riescono mai a mettere la testa avanti, mentre nel quarto conducono per buona parte del set e cedono solo nel finale. Spazio e minuti sul taraflex per tutte le giocatrici da entrambe le parti. Top scorer del test match Grobelna con 14 punti; tra le gatte Ungureanu è autrice di 13 punti, seguita a ruota da Candi con 12 punti (3 muri).
    Dopo un giorno di riposo, lunedì 8 la Bosca S.Bernardo Cuneo riprenderà la preparazione in vista degli ottavi di finale dei Playoff Scudetto 2021, di cui conoscerà l’avversaria domenica 7.
    Andrea Pistola: «Siamo partiti con meno aggressività e intensità di quelle che sarebbero servite. Chieri ha avuto un approccio migliore, poi è venuto fuori un allenamento congiunto interessante con altri tre set combattuti. Il risultato non mi preoccupa più di tanto. Ho avuto indicazioni positive soprattutto da chi ha giocato poco fino ad ora. È stato un test utile per interrompere la lunga sosta prima dei Playoff, che abbiamo ancora dieci giorni di tempo per preparare. Un avversario vale l’altro, i Playoff sono un campionato a parte. Supererà il turno chi avrà più motivazioni e più benzina in corpo; noi speriamo di poterli onorare al meglio e di andare il più avanti possibile».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Zakchaiou top scorer biancorossa e best blocker del torneo

    Di Redazione
    Si è chiusa ufficialmente sabato 27 febbraio la regular season del terzo campionato di Serie A1 della Bosca S.Bernardo Cuneo. In attesa degli ultimi recuperi in programma domenica 7 marzo, le gatte sono attualmente settime in classifica a quota 25 punti. A livello individuale spicca la straordinaria stagione di Katerina Zakchaiou, top scorer biancorossa e best blocker del torneo con 83 muri in 22 partite disputate.
    Ecco il riassunto di quanto accaduto nella regular season del massimo campionato italiano di pallavolo femminile attraverso le statistiche relative alle ventiquattro partite disputate dalla formazione allenata da Andrea Pistola.
    STATISTICHE COMPLESSIVE DELLA REGULAR SEASON
    Partite giocate: 24 (12 al Pala UBI Banca, 12 in trasferta)Vittorie: 10 (7 al Pala UBI Banca, 3 in trasferta)Sconfitte: 14 (5 al Pala UBI Banca, 9 in trasferta)Vittorie per 3-0: 3, tutte al Pala UBI BancaVittorie per 3-1: 1, in trasfertaVittorie per 3-2: 6 (4 al Pala UBI Banca e 2 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 1, al Pala UBI BancaSconfitte per 3-1: 9 (3 al Pala UBI Banca e 6 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 4, tutte in trasfertaPunti in classifica totalizzati: 25 (18 al Pala UBI Banca, 7 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.531’ ovvero 42h e 11’ (media 105’ a partita)Set vinti: 41Set persi: 55Quoziente set: 0.75Punti realizzati nelle partite: 2.066 (media 86 a partita)Punti subiti nelle partite: 2.195 (media 91 a partita)Quoziente punti: 0.94Muri realizzati: 220 (media 2.29 a set – 4° attuale posto del torneo)Ace realizzati: 86 (media 0.90 a set – 7° attuale posto del torneo)Top scorer: Katerina Zakchaiou (283 punti in 22 gare)Best blocker: Katerina Zakchaiou (83 muri punto in 22 gare – 1^ nella graduatoria del torneo)Giocatrice a segno il maggior numero di volte con la battuta: Adelina Ungureanu (18 ace in 19 gare)
    I TOP DI DURATA
    La gara più lunga: Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia (138 minuti)La gara più corta: Imoco Volley Conegliano – Bosca S.Bernardo Cuneo dell’1/11/2020 (58 minuti)Il set più lungo: 3° set (30-32) di Bosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo del 18/11/2020 (43 minuti)Il set più breve (tie-break inclusi): 5° set (7-15) Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bosca S.Bernardo Cuneo del 6/1/2021 (13 minuti)Il set più breve (tie-break esclusi): 2° set (25-10) di Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo del 25/11/2020 (18 minuti)
    I TOP DI SQUADRA
    Punti realizzati in una partita: Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri (118 punti)Muri realizzati in una partita: Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri del 10/10/2020 (15 muri)
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti realizzati in una partita: Erblira Bici, 25 punti in Bosca S.Bernardo Cuneo – Vbc Èpiù Casalmaggiore del 27/2/2021Muri realizzati in una partita: Katerina Zakchaiou, 7 muri in Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri del 10/10/2020Ace realizzati in una partita: Adelina Ungureanu, 4 ace in Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bosca S.Bernardo Cuneo del 6/1/2021
    PRESENZE E PUNTI DELLE GIOCATRICI
    Erblira Bici: 22 presenze, 262 puntiAlice Degradi: 8 presenze, 116 puntiMassiel Matos: 3 presenze, 26 puntiAlice Turco: 20 presenze, 8 puntiGaia Giovannini: 23 presenze, 175 puntiSonia Candi: 22 presenze, 252 puntiOlga Strantzali: 13 presenze, 74 puntiFrancesca Fava: 13 presenze, 8 puntiNoemi Signorile: 21 presenze, 21 puntiMilka Stijepic: 10 presenze, 19 puntiGiorgia Zannoni: 23 presenzeKaterina Zakchaiou: 22 presenze, 283 puntiAdelina Ungureanu: 19 presenze, 263 puntiAlice Gay: 11 presenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Signorile: “Belle vittoria per il morale. Siamo state brave”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    Nell’ultima giornata di regular season la Bosca S.Bernardo Cuneo torna al successo dopo quattro k.o. consecutivi superando al tie-break la Vbc Èpiù Casalmaggiore al termine di una maratona durata ben 132 minuti. In una partita con tanti alti e bassi da entrambe le parti, le gatte hanno avuto il merito di non arrendersi mai e di saper invertire la rotta dopo un quarto set perso in modo netto. MVP di serata un’Erblira Bici autrice di 25 punti; da sottolineare l’ennesima ottima prova di Giovannini, impreziosita da quattro punti messi a segno nel quinto set. Le gatte conquistano così la decima vittoria stagionale e concludono la regular season a quota 25 punti. Dopo tre giorni di riposo, mercoledì 3 marzo la Bosca S.Bernardo Cuneo tornerà in palestra per preparare gli ottavi di finale dei playoff scudetto, di cui conoscerà l’avversario soltanto il prossimo 7 marzo, quando si disputeranno gli ultimi due recuperi in programma.
    LE PAROLE DI NOEMI SIGNORILE (BOSCA S.BERNARDO CUNEO): «Ci serviva una vittoria soprattutto per il morale. Siamo partite forse un po’ spente e durante la partita abbiamo avuto qualche blackout sul quale dovremo lavorare, ma sono contenta perché dovevamo vincere e abbiamo vinto: siamo state brave. Non abbiamo mai mollato e ci siamo sempre rialzate: dopo il quarto set perso in maniera netta abbiamo saputo approcciare bene il quinto set. Nei playoff ci potremo ancora divertire: scenderemo in campo con il coltello tra i denti e daremo il massimo».

    Le impressioni della schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo, Gaia Giovannini, dopo il successo al tie-break nell’ultima di regular season.

    Il commento a caldo dell’allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo, Andrea Pistola, dopo il successo nell’ultima giornata di regular season.

    LE PAROLE DI IMMA SIRRESSI (VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE): «Nel quinto set la Bosca S.Bernardo Cuneo è stata più lucida. Noi siamo troppo altalenanti in questo momento. Ci prendiamo il punto e guardiamo avanti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “Momento difficile dal quale dobbiamo uscire al più presto”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo incappa nella terza sconfitta consecutiva dopo quelle arrivate con Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci. Con la Bartoccini Fortinfissi Perugia le gatte partono male, poi impattano ma nel quarto parziale sprecano troppo e cedono 24-26. Al tie-break, che fino ad oggi le cuneesi avevano conquistato in cinque occasioni su cinque, le umbre prevalgono grazie all’esperienza di Koolhaas e Ortolani. La Bosca S.Bernardo Cuneo guadagna un solo punto portandosi a quota 23 e non riesce a trovare un successo da dedicare all’infortunata Matos, che venerdì 19 verrà sottoposta a risonanza magnetica nucleare. Le gatte sono attese dalla difficile trasferta a Busto Arsizio di domenica 21 (ore 17, diretta LVF TV) e dal match casalingo con la Vbc Èpiù Casalmaggiore che sabato 27 chiuderà la regular season (ore 18).
    Noemi Signorile: “Abbiamo perso un po’ di gas in alcuni momenti della partita e soprattutto nel finale. Abbiamo giocato una buona partita, ma loro hanno meritato. Arriviamo da un momento difficile dal quale dobbiamo uscire al più presto per giocarci al meglio le ultime due partite di regular season e i playoff. Dobbiamo tornare in palestra con la serenità che ci è mancata negli ultimi due giorni in seguito all’infortunio di Matos. Ce l’abbiamo messa tutta per trovare una vittoria da dedicarle, ma sono mancate proprio le forze“.
    Bici: ” È mancato poco per vincere, abbiamo dato tutto ma oggi non siamo riuscite a trovare i nostri punti di forza che ci hanno caratterizzato fino a qui. Non è un buon momento per noi, anche per l’infortunio di Matos, mi dispiace un sacco che non siamo riuscite a vincere, soprattutto perchè abbiamo sempre vinto tutti gli altri tie break”

    Andrea Pistola: “Si è vista la difficoltà di non avere cambi e che la squadra avversaria ha avuto più esperienza. Abbiamo fatto delle scelte non giuste e abbiamo sprecato noi. Bici ha fatto una buona partita, siamo contenti. Ci sarebbe servita la vittoria per il morale. Speriamo sia una gara che ci serva da lezione”

    Serena Ortolani: “A tratti male, a tratti benissimo, ma che bello vincere così. Nel quarto set Havelkova ha fatto gli straordinari svoltando la partita; nel quinto set abbiamo iniziato così così e poi ci siamo riprese. Per noi questi due punti sono pesantissimi. Dobbiamo capire che quando giochiamo come sappiamo siamo veramente fastidiose per le avversarie”. LEGGI TUTTO