consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, coach Pistola è già carico: “Questo roster mi piace”

    Di Redazione

    Estate ricca di impegni questa per Andrea Pistola: i tornei di tennis della figlia Ilary da seguire (finalmente) di persona, il matrimonio con la sua Jessica, la nuova panchina… e che panchina! La prossima sarà la sua prima stagione alla guida di Casalmaggiore e a mercato ormai chiuso è già tempo di bilanci prima di iniziare la preparazione: “Siamo contenti del roster che abbiamo allestito perché non era semplice entrare nel mercato con molte situazioni già definite e riuscire a dare alla squadra la fisionomia che ci eravamo prefissati” racconta al collega Matteo Ferrari sulle colonne de La Provincia di Cremona.

    “Siamo una squadra equilibrata – prosegue – e questa è una caratteristica che mi piace. Abbiamo buoni ricettori, buoni difensori e buoni attaccanti. La filosofia con cui abbiamo costruito il roster è stata quella di privilegiare un palleggiatore con palla spinta e attaccanti che amassero questo genere di soluzione. Per questo punteremo forte sulla qualità del primo tocco e dovremo invece lavorare un po’ di più sulle situazioni di palla alta non avendo giocatrici che spiccano in questo fondamentale”.

    “Come vedo la prossima Serie A1? Le prime quattro restano un gradino sopra le altre, ma tutte hanno cambiato molto, Conegliano in primis, e quello che può cambiare può essere la gerarchia. Dietro sarà vera e propria bagarre perché tutte posso arrivare dal quinto posto in giù” conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per Andrea Pistola: il coach marchigiano ha sposato la sua Jessica

    Di Redazione Giornate di festa per Andrea Pistola, l’allenatore che nella prossima stagione sarà alla guida della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: mercoledì scorso il coach marchigiano è convolato a nozze con la sua Jessica. A rivolgere le congratulazioni alla coppia via Facebook sono state sia la sua attuale squadra sia il club che ha guidato per cinque stagioni, la Bosca S.Bernardo Cuneo: proprio in Piemonte, del resto, Pistola ha conosciuto quella che da oggi è diventata sua moglie. Anche la redazione di Volley NEWS si unisce agli auguri e alle congratulazioni per i novelli sposi! (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola alla guida di Casalmaggiore: “Il contratto biennale dimostra fiducia”

    Di Redazione Il nuovo head coach della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sarà Andrea Pistola, cercato nella prima stagione di Serie A1 di Casalmaggiore e arrivato sulle sponde casalasche del Po per la stagione 2022/2023. La decima stagione della società rosa nella massima serie italiana inizia dalla presentazione dell’intero staff tecnico, medico e fisioterapico: confermatissimi i fisioterapisti dott. Diego Marutti, dott. Andrea Fellini e dott. Andrea d’Auria, stessa sorte per i medici dott. Graziano Sassarini e dott. Luigi Vezzosi, altre conferme anche tra lo staff, lo scout Alessandro Biancardi, il team manager Giovanni Roffia e il terzo allenatore Michele Moroni. Le nuove figure saranno Maurizio Gardenghi, preparatore atletico, Mauro Tettamanti vice coach e, come già detto, l’head coach Andrea Pistola.  Pistola, anconetano di nascita e montemarcianese d’origine, sarà accompagnato dal suo secondo all’epoca di Legnano, il comasco Mauro Tettamanti e dal suo preparatore atletico nella stagione di Pesaro.  “Sono molto contento per questa mia nuova esperienza – dice Andrea Pistola – sia perchè Casalmaggiore è sempre una delle società più importanti del campionato italiano, sia perchè la stessa società, con un contratto biennale, mi ha dimostrato molta fiducia. Siamo quindi molto desiderosi di far bene ed iniziare questo nuovo progetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S. Bernardo Cuneo saluta coach Pistola

    Di Redazione Dopo quattro stagioni e mezzo e centoquindici panchine si separano le strade di Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola. Gara 3 dei quarti dei play-off scudetto è stata infatti l’ultima del coach anconetano in biancorosso. Una decisione maturata di comune accordo a stagione ancora in corso che non ha impedito alla Bosca S.Bernardo Cuneo di eguagliare il suo miglior piazzamento in regular season con il record di punti e, soprattutto, di portare a gara 3 dei quarti la corazzata Igor Gorgonzola Novara. Andrea Pistola approda a Cuneo nel gennaio 2018 per sostituire François Salvagni e inseguire la Serie A1. Il tecnico marchigiano si fa subito apprezzare dal pubblico cuneese, anche se il sogno promozione sfuma in semifinale. L’approdo nella massima serie si concretizza nell’estate del 2018, e Pistola si trova a guidare una squadra allestita in poco tempo e con tante incognite. La prima stagione è da applausi, con l’ottavo posto in regular season, la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e l’epico 3-2 sulla Igor Gorgonzola Novara nel derby del 26 dicembre davanti a 4.626 spettatori. La stagione 2019/2020 è la più difficile, con un filotto di sei sconfitte tra ottobre e dicembre che lascia il segno. Dopo la fine prematura del campionato causa Covid-19 la società di via Bassignano conferma la fiducia a Pistola, che nella stagione 2020/2021 nonostante le varie difficoltà legate al Covid-19 guida le gatte al settimo posto in regular season. La stagione conclusasi sabato scorso a Novara è la migliore: quarti di Coppa Italia, record di punti in regular season, ottime prestazioni nei big match fino ad arrivare al capolavoro di gara 2 dei quarti, quando la Bosca S.Bernardo Cuneo batte 3-1 la Igor Gorgonzola Novara con una prova da applausi. Lo scorso 23 gennaio Pistola ha tagliato il prestigioso traguardo delle cento panchine cuneesi, che la società ha voluto festeggiare con una maglia celebrativa consegnata al tecnico in diretta tv prima della partita casalinga con Firenze. Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola si salutano alla ricerca reciproca di nuovi stimoli e con la consapevolezza di un rapporto che in questi anni ha dato grandi soddisfazioni a entrambe le parti. Al tecnico anconetano, ormai considerato dai tifosi biancorossi un cuneese d’adozione, va il ringraziamento per l’impegno e il lavoro in palestra, la disponibilità e l’apprezzamento per essere stato un uomo-società. A Andrea vanno i migliori auguri per la sua prossima avventura professionale, che lo porterà a Cuneo quale avversario da applaudire con riconoscenza. I NUMERI DI ANDREA PISTOLA IN BIANCOROSSO 115 panchine57 vittorie58 sconfitteesordio il 28 gennaio 2018 a Montecchio Maggioreultima presenza il 16 aprile 2022 a Novara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile: “Novara è una corazzata, ma noi siamo cresciute”

    Di Redazione Impegno proibitivo quello della Bosca S.Bernardo Cuneo, che stasera alle 20.30 farà visita alla Igor Gorgonzola Novara in Gara 1 dei quarti di finale Play Off. Ma anche un impegno da vivere con il sorriso sulle labbra e la consapevolezza di essere state protagoniste di un’altra grande annata, come sottolinea Noemi Signorile nell’intervista concessa a Enrico Capello per Tuttosport: “Alla nostra stagione regolare dò otto e mezzo, è stata incredibile. Siamo settime come nel 2021, ma avendo fatto molti punti in più e dopo aver compiuto un bel passo in avanti in termini di prestazioni“. Sulla sfida con l’Igor, comunque, Signorile non si fa illusioni: “Rispetto al ko per 3-0 del 12 febbraio siamo cresciute. Mi aspetto un altro tipo di gara. Resta, però, il fatto che loro sono una corazzata costruita per vincere in Italia e in Europa. Le giocatrici che partono dalla panchina sarebbero titolari da qualsiasi altra parte. Dovremo difendere molto e rigiocare più palloni possibili per sfinirle e togliere loro sicurezze. Si gioca per vincere, ma soprattutto per dimostrare il nostro valore“. La palleggiatrice pensa anche al futuro della Bosca S.Bernardo: “Bisogna essere ambiziosi, e la società lo è. Le basi ci sono. Il club si migliora anno dopo anno ed è sempre più strutturato. A Cuneo mi trovo bene, sono disponibile a rimanere: ne parlerò con la dirigenza a tempo debito“. Chi invece, secondo le voci di mercato, sembra allontanarsi da Cuneo è il coach Andrea Pistola, che per il momento si concentra sul match con Novara: “In Italia – dice a La Stampa Cuneo – ci sono quattro realtà che hanno allestito squadre nettamente superiori alle altre. Quindi i quarti dei play off sono difficili per qualsiasi formazione, lo sappiamo; in una partita secca ci potrebbe essere qualche possibilità in più, in una serie è dura. Novara però avrà molta pressione, in quanto ha ambizioni importanti, mentre le nostre ragazze potranno giocare un po’ più libere mentalmente e avere il coraggio di osare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo travolta da Monza, Pistola: “Complimenti alla capolista, ma noi uscite a testa alta”

    Di Redazione Al cospetto della capolista Vero Volley Monza la Bosca S.Bernardo Cuneo cede 3-0 ma non demerita. Nell’anticipo della nona giornata le gatte, con Squarcini a riposo precauzionale per una leggera indisposizione nei giorni scorsi, non riescono a contenere una Stysiak che chiude con 22 punti e il titolo di MVP. Dopo un primo parziale sempre a inseguire perso solo in volata nonostante una grande rimonta, le biancorosse mettono la testa avanti per la prima volta all’inizio del secondo set, ma è un’illusione. Nel terzo parziale la Bosca S.Bernardo trova il primo break dell’incontro; dopo una lunga fase punto a punto sono Stysiak e Larson, all’esordio italiano, a trascinare le rosablù, che chiudono i conti sul 3-0. Tra le fila ospiti degna di nota la prestazione di Stufi, autrice di 11 punti con il 73% in attacco e 3 ace.  Questo il commento a fine gara di coach Andrea Pistola: “Una prestazione molto positiva. Abbiamo fatto fatica contro una squadra che ci ha messo molto in difficoltà con i suoi ottimi battitori, impedendoci di sviluppare un gioco fluido. Le ragazze hanno tenuto botta tutta la partita e hanno cercato di rimanere sempre agganciate: a loro va un grande plauso perché arriviamo da una settimana difficilissima. Tre match in sette giorni che vanno in archivio con un bilancio decisamente positivo con dimostrazioni tecniche e caratteriali importanti. Adesso ci attende una serie di partite complicate con squadre che avranno il fuoco dentro: dovremo essere bravi a continuare ad avere questo atteggiamento e consolidare il nostro piazzamento, che al momento è ottimo“. Le impressioni di Alice Degradi: “Anche se abbiamo perso 3-0 siamo sempre state lì, abbiamo giocato bene comunque contro una squadra forte, anzi molto più forte. Noi abbiamo avuto una settimana complicata, avendo giocato dieci set in quattro giorni, e magari ci è mancata un po’ di lucidità in alcune situazioni. Ce l’abbiamo messa tutta, l’importante era provarci, peccato per come è andata”. le parole di Federica Stufi: “Peccato per il primo set, eravamo state brave a prenderci tanti rischi ma alla fine ci siamo perse per colpa nostra, per qualche errore in ricezione e in difesa che poteva essere evitato. Bisogna dare comunque il merito a una squadra che mette una pressione a muro che è impressionante. Anche se non siamo riuscite a fare punti o portar via un set, io amo vedere questa squadra quando lotta e a Monza abbiamo lottato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, nessun punto ma tanti sorrisi: “Abbiamo ritrovato la nostra identità”

    Di Redazione Ci sono anche sconfitte che possono far sorridere una squadra e un allenatore. È il caso di quella subita dalla Bosca S.Bernardo Cuneo sul campo della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, dove le “Gatte” non hanno raccolto nessun punto ma hanno mostrato una prestazione ben diversa rispetto alle gare più recenti, andando vicinissime a trascinare di nuovo al tie break le campionesse d’Italia. Soddisfatto, infatti, il coach delle cuneesi Andrea Pistola: “Siamo tornati a giocare sui nostri livelli, con la nostra intensità. Gli ultimi due set con Busto non cancellano quanto di buono fatto finora. La squadra ha fatto un percorso sempre in crescita e stasera ha ritrovato la sua identità giocando una grande partita al Palaverde. Avremmo forse meritato di portare a casa qualche punto, ma nei finali del primo e del quarto set ci è mancata la lucidità per chiudere i punti decisivi“. “Le ragazze, comunque, sono state bravissime – ribadisce Pistola –. Abbiamo iniziato il secondo set attaccando con meno determinazione e l’Imoco ne ha approfittato per creare un gap che non siamo più riusciti a colmare, ma abbiamo giocato almeno tre set e mezzo di altissimo livello. Dovevamo dimostrare che il passaggio a vuoto di Busto era solo un episodio e l’abbiamo fatto alla grande questa sera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    100 panchine a Cuneo per Andrea Pistola: i cinque momenti da ricordare

    Di Redazione Era il 25 gennaio 2018 quando Andrea Pistola iniziò la sua avventura da allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo. Domenica 23 gennaio, quasi quattro anni dopo, l’allenatore marchigiano festeggia la panchina numero 100 tra Serie A2 e Serie A1, un traguardo che lo colloca al quarto posto nella storia della società di via Bassignano alle spalle di Maurizio Conti, Livio Bertaina e Alessandro Gozzi. Cinque momenti da ricordare dell’avventura biancorossa di coach Pistola: PARTENZA DA TRE PUNTI A MONTECCHIO – Andrea Pistola debutta con una vittoria da tre punti a Montecchio Maggiore il 28 gennaio 2018; sono Vanzurova, Segura e Borgna le bocche da fuoco che gli regalano la prima gioia in biancorosso. VITTORIA AL DEBUTTO IN A1 A CHIERI – La prima volta di Cuneo in A1 è un derby: non un esordio soft per una squadra nuova e costruita in tempi record. Il 2 novembre 2018 al PalaFenera arriva un successo convincente su Chieri, che vale i primi tre punti nel massimo campionato. L’EPICO 3-2 SU NOVARA – 26 dicembre 2018, 4626 spettatori, vittoria al tie-break sulla capolista Igor Gorgonzola Novara: una delle partite più belle dell’era Pistola.   LO STORICO 3-2 SU SCANDICCI – 19 gennaio 2020, Cuneo sotto 1-2 e 19-24 con Scandicci: in battuta va Adelina Ungureanu, il resto è storia. LA SCONFITTA AL TIE-BREAK CON CONEGLIANO – 14 novembre 2021: una grande Bosca S.Bernardo si arrende solo al quinto set alla Conegliano dei record in un match che entra di diritto nella storia di Cuneo Granda Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO