consigliato per te

  • in

    Siena, Mattei: “Torno per riscattarmi”. Sorgente: “La squadra ha alte ambizioni”

    Di Redazione Per il centrale Andrea Mattei si tratta di un ritorno, per il libero Alessandro Sorgente è invece un arrivo a Siena dopo avere vestito varie maglie, e tra queste quelle di Santa Croce, Sora, Tuscania. I due si sono presentati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi. “Quando ho ricevuto la chiamata del direttore sportivo Fabio Mechini non ci ho pensato più di tanto – sono state le parole di Andrea Mattei. – Per me è stata anche una scelta di cuore, è una cosa che mi sentivo dentro. Volevo riprendere un discorso che avevo interrotto, torno a Siena con un forte desiderio di riscatto rispetto alla stagione nella quale ho già vestito questa maglia. Credo che ci sia una società assolutamente strutturata, ora sono qui e spero di poter disputare un’ottima stagione. Ricordavo con affetto anche i tifosi biancoblu e la città che ha qualcosa di suggestivo e di emozionante”. “La Serie A2 – prosegue Mattei – è un campionato particolare e strano, lo vediamo ogni anno, può succedere di tutto e quasi mai la favorita riesce alla fine a vincere il torneo e a centrare la promozione in Superlega. Il segreto credo che sia quello di creare l’ambiente ed il gruppo giusto, in modo da superare i momenti difficili che inevitabilmente arrivano nel corso di una stagione. Tutti mi hanno parlato benissimo anche di coach Lorenzo Tubertini, che ha la fama di essere un grande lavoratore”.  “Anche per me si è trattato di una scelta piuttosto semplice da fare – afferma Alessandro Sorgente. – Siena è una squadra che negli anni ha combattuto sempre per obiettivi importanti. Le ambizioni della società, come accade ad ogni campionato, sono alte. Fino ad oggi ho affrontato la Emma Villas Aubay come avversario, e devo dire che era affascinante venire a giocare al PalaEstra. Il gruppo che si sta costruendo mi sembra certamente buono, nel roster ci sono ragazzi che hanno grande determinazione e credo pure la giusta esperienza alle spalle, ci sono i presupposti per cercare di fare bene. Dovremo costruire un gruppo unito, caratteristica fondamentale per arrivare preparati ai momenti che contano nel corso di una stagione. Anche io ho ricevuto tante referenze positive su coach Lorenzo Tubertini sia dal punto di vista sportivo e tecnico che dal punto di vista umano”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Andrea Mattei: “A Siena voglio scrivere un’altra bella pagina”

    Di Roberto Zucca La storia è fatta di corsi e ricorsi. Soprattutto nella pallavolo, nella quale spesso si assiste a ritorni sulla carta inaspettati. Come quello di Andrea Mattei, che dopo due stagioni a Reggio Emilia rientra alla Emma Villas Aubay Siena per una A2 che si preannuncia già entusiasmante: “Una scelta che ho fatto con il cuore. Molti tifosi mi avevano scritto negli anni scorsi, facendomi capire che a Siena avevo lasciato un bel ricordo. Ho avuto un colloquio molto piacevole con il presidente Bisogno e il DS Mechini e ho deciso di firmare qui per la prossima stagione“. Con quale spirito si rientra a Siena? “Con lo spirito di chi vuole proseguire a scrivere una bella pagina della propria carriera. Siena è una società importante e ambiziosa e le intenzioni sono quelle di fare un buon campionato“. Trova Tubertini, un allenatore molto stimato nell’ambiente. “Spero di fare un ottimo lavoro con lui. La squadra che sta disegnando è sicuramente interessante ma ci sarà da lottare perché la A2 sta diventando un campionato molto ostico. Basti pensare a Cuneo, Castellana o Bergamo. La lotta sarà dura ogni domenica“. Foto Lega Pallavolo Serie A Ha lasciato Reggio Emilia, dopo due stagioni. Si aspettava i risultati dell’ultimo anno? “Sono il frutto di un buon lavoro. Ci siamo divertiti e il fatto di aver centrato i play off è stato importante per tutto il gruppo. Ho lasciato delle belle persone e un bel gruppo di amici. Tornarci da avversario sarà strano ma sicuramente lo farò con il sorriso dei tifosi e la stima per chi ho lasciato alla Conad“. L’estate è il tempo del Beach Volley. È sempre tentato dalla sabbia? “Ho giocato l’ultimo Kiklos, ma è e rimane un passatempo per tenermi in forma. Quest’estate farò qualche B1 e qualche tappa del campionato italiano come quella di Terracina. Ma per ora la pallavolo resta il primo e unico amore“. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, torna Andrea Mattei: “Una scelta fatta con il cuore”

    Di Redazione Classe 1993 e 202 centimetri di altezza, si autodefinisce un centrale di attacco, così iniziava il comunicato che annunciava l’arrivo di Andrea Mattei a Siena nel giugno 2018. Una stagione importante, quella 2018/2019, che sarebbe stata la breve avventura in SuperLega della Emma Villas Aubay Siena. L’anno successivo le due strade, tra il club e l’atleta, si separano ma non del tutto perché Mattei diventa uno tra i protagonisti della Serie A2. Solo nella stagione appena conclusa ha messo a terra 239 punti classificandosi al primo posto della classifica dei centrali di categoria. In totale sono 401 i punti realizzati in queste ultime 40 partite giocate lontano da Siena nei due anni a Reggio Emilia. Non ha bisogno di altre presentazioni il centrale di Marino (Rm): Andrea Mattei torna a Siena per un riscatto personale e seguendo il cuore. “Dopo quanto condiviso con Siena, il club ha continuato a vedere in me la voglia di lottare e di fare. Ho cercato di dare il massimo apporto sempre e mi ha dato grande orgoglio ricevere la telefonata del DS Mechini: dicendo sì alla Emma Villas Aubay Siena ho fatto una scelta di cuore.” Può essere un anno di riscatto per te? “Sicuramente non mi è piaciuto quel poco che ho dato a Siena, volevo e potevo dare tantissimo e non ho potuto esprimerlo. È stato uno dei motivi che mi ha spinto a tornare, oltre al fatto che lo devo alla società e alla città.” Con la città di Siena Mattei ha stretto un un legame profondo: “Durante questi anni ho continuato a tornare a Siena più volte da amici. Sono venuto quasi di nascosto. Odiavo il fatto di essere stato parte di una stagione conclusa con una retrocessione. Siena è una piazza importante, a diversi livelli sportivi, e ho sempre detto che è stata la squadra più forte in cui abbia mai giocato. La domanda ‘ma come avete fatto?’ mi bloccava mentalmente. Quella stagione è stata quel che è stata: il destino è beffardo, ti dà tutto e ti leva altrettanto in un attimo.” “Ora è il momento giusto che le strade si incrociassero di nuovo. – continua Mattei – Ho dato quel che potevo dare con Reggio ma qui ho una sfida in ballo con me stesso da vincere in tutti i modi possibili e immaginabili. Il mio obiettivo individuale si sposa perfettamente con quello della società.” Mattei incontrerà i tre volti nuovi della nuova stagione biancoblu. “Coach Tubertini ha tra le proprie esperienze quella su una piazza importantissima come quella di Modena: se Modena ha lasciato a lui il comando non è un caso. Sapere di nutrire stima e fiducia da parte sua come dal club mi motiva molto. Di Giuseppe Ottaviani ho un bellissimo ricordo. Lo conosco da quando giocavo nelle giovanili della M. Roma L’ho incontrato come avversario sui campi dell’A2 e ci ho condiviso i campi da beach la scorsa estate. Con Riccardo Pinelli ho trascorso le ultime due stagioni a Reggio Emilia. Non nascondo che sia stato uno degli altri motivi che mi hanno riportato alla Emma Villas Aubay Siena, con lui ho fatto più punti in due anni di quanti ne abbia mai fatti in carriera.” Come trascorrerai questa estate in attesa dell’inizio della preparazione? “Mi dedico al beach volley. Mi sto allenando alla Royal con Andrea Zurini e parteciperò ai campionati di B1 e al Campionato Italiano di beach, ovviamente aspettando di ricominciare in palestra”. Ultima domanda: Sei contento? “Molto. È stato un volley mercato in cui ho sentito l’interesse di diversi club. Le possibilità erano tante ma ho scelto la migliore.” Bentornato a casa Andrea. CURRICULUM2020/2021 Conad Reggio Emilia A22019/2020 Conad Reggio Emilia A22018/2019 Emma Villas Aubay Siena A12017/2018 Biosì Indexa Sora A12016/2017 Biosì Indexa Sora A12015/2016 Ninfa Latina A12014/2015 Tonazzo Padova A12013/2014 Tonazzo Padova A22012/2013 Exprivia Molfetta A22011/2012 Club Italia Roma A22010/2011 M. Roma Volley (Giov.) PALMARES2013/2014 Campionato A22013/2014 Coppa Italia A22012/2013 Campionato A2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mattei: “Siamo davvero un gruppo molto unito e legato”

    Di Redazione Finita la stagione regolare, in casa Volley Tricolore è tempo di tirare le somme ed iniziare la programmazione degli allenamenti per questa settimana che precede l’inizio dei Playoff. Il centrale Andrea Mattei, dopo aver concluso una stagione con numeri davvero incredibili, ha risposto ad alcune domande sulla propria regular season che lo ha visto primeggiare fra pari ruolo, per numero di punti totali, numero di muri vincenti e media muri per set, lanciando il centrale classe 93 nella top 25 per punti segnati in campionato (unico centrale presente in questa classifica). Per coronare questi traguardi Mattei, in accordo con la società, ha fatto creare un maglia per un tifoso speciale, il nonno, a cui però non è sfortunatamente potuto arrivare questo dono. Il nonno del centrale Reggiano si è infatti spento prematuramente ed inaspettatamente lasciando Andrea con un grande dolore ed una grande voglia di dedicare ogni risultato ottenuto, presente e futuro, alla memoria del nonno. Queste le parole del centrale Reggiano: “È un momento di grande confusione. Sono estremamente felice infatti, per i risultati ottenuti dalla squadra e da me in prima persona, viste le classifiche di rendimento che sono appena state stilate dalla lega serie A tuttavia questa notizia mi ha davvero toccato nel profondo. La squadra ha fatto un lavoro meraviglioso durante tutta la stagione e questo sesto posto, ottenuto in extremis con una prestazione super contro Bergamo è il giusto coronamento per tutto il grande percorso che abbiamo fatto. Personalmente sono fiero di aver raggiunto l’apice della classifica in molte delle graduatorie statistiche fra i centrali del campionato di serie A2. Mentirei se dicessi che non era un obbiettivo che mi ero posto ad inizio stagione, soprattutto dopo un’annata come quella dello scorso anno in cui tutti i giocatori erano stati etichettati e giudicati in maniera eccessivamente critica. Questo obbiettivo mi inorgoglisce moltissimo e sono grato al coach e ai miei compagni per avermi permesso di mantenere certe medie in tutti i campi statistici durante tutta la stagione. La pallavolo, e non mi stancherò mai di ripeterlo, è uno sport di squadra in cui tutti dipendono dal lavoro dei propri compagni. Senza le incredibili percentuali in ricezione che abbiamo tenuto per gran parte del campionato Riccardo Pinelli non sarebbe stato in grado di servirmi alla perfezione come ha fatto per tutto il campionato pertanto devo tutto questo al duro lavoro e alle grandi qualità dei miei compagni. La notizia della scomparsa di mio nonno mi ha davvero compito come un fulmine a ciel sereno purtroppo, rovinando la grande felicità che stavo provando in questi giorni. È stato per me un grande tifoso ed una persona su cui ho potuto contare moltissimo durante la mia vita e la sua perdita lascia un vuoto incolmabile. L’ idea della maglia che volevo consegnargli io stesso sono certo lo avrebbe inorgoglito moltissimo pertanto verrà esposta nella tomba di famiglia in suo onore. Dedico tutto ciò che ho ottenuto in carriera e ciò che abbiamo ottenuto in questa stagione alla sua memoria, con l’intento di proseguire il più possibile questo percorso anche durante i playoff e con la speranza che possa questo stimolo in più servire per chiudere un percorso davvero bello ed importante come quello che abbiamo intrapreso in questa RS. Ringrazio inoltre la società, lo staff e i miei fantastici compagni di squadra per essersi stretti intorno a me in questo momento così doloroso e delicato. Siamo davvero un gruppo molto unito e legato che ragiona come una vera e propria famiglia e questo la dice lunga anche sui risultati che abbiamo ottenuto. Ora la testa andrà, dopo un periodo di stop, alla preparazione della prima partita di Playoff ed io, per cercare di superare questo momento, farò ciò che mi fa stare meglio nel mondo ovvero allenarmi durante e cercare di dare il meglio di me quando verrò chiamato in causa. Cuneo ci aspetta con molta pressione sulle spalle e il virtuale dovere di rispettare i pronostici, pertanto ci giocheremo il passaggio del turno senza dover dimostrare nulla a nessuno e con la consapevolezza di essere una squadra ostica e complicata da affrontare per tutti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio verso Brescia. Mattei: “Dovremo essere bravi sia in battuta che in ricezione”

    Di Redazione
    Dopo una brutta prestazione nell’ultima partita casalinga contro Cantù, i ragazzi di Volley Tricolore si preparano ad una importantissima e delicata sfida in trasferta in data 21/11/20.I prossimi avversari di Capitan Ippolito e compagni saranno infatti i ragazzi della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia allenati da mister Roberto Zambonardi.
    Partita di enorme importanza per la Conad Reggio chiamata a dover concretizzare il grande lavoro di preparazione svolto durante questo inizio di campionato ancora avaro di soddisfazioni.Sfida che vedrà affrontarsi due squadre molto diverse, Reggio infatti è attualmente composta da un nucleo di giocatori molto giovani, mentre Brescia ha in organico molti giocatori con moltissima esperienza alle spalle (Alberto Cisolla su tutti).
    Mattia Catellani, palleggiatore ex Brescia, tornatosi ad accasare nella sua città natale Reggio lo scorso anno, ha parlato della sfida alla sua ex squadra e di ciò che si può e si deve migliorare nell’approccio alla partita.
    Così Catellani: “Ritrovare Brescia è sicuramente una emozione molto forte. Ho stretto grandi rapporti professionali e di amicizia con moltissimi dei giocatori e dei membri dello staff e della dirigenza di Brescia ed è sempre un grande piacere ritrovare i miei ex compagni. Sono rimasto in contatto con molti di loro e conservo, dell’anno a Brescia, tantissimi buoni ricordi. Sono sicuramente una squadra strutturalmente solida, composta da grandi giocatori con moltissima esperienza pallavolistica alle spalle, non sarà certo facile batterli in casa ma cercheremo di dare tutti il 110% per portare a casa un risultato che manca ormai da troppo tempo. Brescia è sicuramente un avversario tosto ma alla nostra portata e dovremo essere bravi nell’entrare in campo con la giusta carica e le giuste motivazioni per strappare il risultato e tornare a casa con il punteggio pieno. Ne approfitto per salutare e ringraziare la società di Brescia per l’anno bellissimo che ho passato con loro, con la speranza di potergli mettere i bastoni fra le ruote già da domani sera. “
    Andrea Mattei, centrale di Volley Tricolore, ha poi voluto parlato della scorsa partita, la sconfitta con Cantù e di come, Volley Tricolore, si stia preparando per questa importantissima trasferta di Brescia: “Nella scorsa partita eravamo irriconoscibili da un punto di vista emotivo e caratteriale. Abbiamo completamente sbagliato l’approccio e, proprio per questo motivo, abbiamo subito molto il gioco di Cantù. Per prepararci al meglio a questa nuova trasferta a Brescia infatti abbiamo lavorato duramente su quelle situazioni di gioco in cui tanto siamo stati in difficoltà domenica.
    Dovremo essere bravi sia in battuta che in ricezione a non concedere a Brescia punti semplici con errori grossolani. Dovremo essere lucidi nel giocare i punti più importanti con coraggio e nel gestire la partita in maniera diversa rispetto alle scorse partite. In ricezione e difesa sono sicuro che lavoreremo meglio e che la qualità degli appoggi per Pinelli, il nostro palleggiatore, sarà molto migliore rispetto alle ultime uscite.Ho piena e totale fiducia sia nei miei compagni che nella società Volley Tricolore e sono certo che riusciremo a portare a casa dei punti molto molto presto “.
    La squadra di mister Vincenzo Mastrangelo, dopo tanto duro lavoro, si appresta a partire per Brescia, in data 21/11 per giocare alle ore 20.30 presso il Pala San Filippo di Brescia.La diretta live della partita sarà a cura della lega Volley serie A e la troverete sul canale youtube della Lega Volley e, in differita, alle ore 23.00 e 14.30 sui canali di Teletricolore
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Mattei: “Nonostante un inizio che non ci rispecchia, la squadra può fare bene”

    Di Redazione
    Avanti 2-0 la Conad Reggio Emilia è uscita sconfitta al tie break dal campo di Cuneo nell’ultimo turno di Serie A2 Credem Banca, contro una delle squadre favorite del campionato. Il Volley Tricolore si è arresa 17-15 al quinto set ai padroni di casa bravi a ritrovare i bandolo della matassa nel terzo parziale. Rimane un po’ di rammarico nella metà campo emiliana, come traspare dalle parole di Andrea Mattei, nell’intervista realizzata dalla Gazzetta di Reggio.
    Come si fa a perdere una partita così? «Bella domanda. Loro hanno iniziato sottotono e noi siamo stati bravi ad approfittarne giocando la nostra miglior pallavolo, poi nel terzo set sono riusciti a reagire e, complice qualche innesto come Tiozzo e Preti, ci hanno messo in difficoltà. Per la settimana da cui venivamo, con metà degli allenamenti saltati a causa di due positività nel gruppo, devo ammettere però che mi ha sorpreso un inizio così idilliaco, ci sarebbe da farci la firma».
    Cambiando però il finale. «Certo, il nostro obiettivo è scalare la classifica risalendo al più presto dall’ultimo posto che ora occupiamo insieme a Mondovì e Lagonegro, che sono a quota un punto come noi. Nonostante un inizio che non ci rispecchia, la squadra c’è tutta per fare bene».
    L’umore al rientro da Cuneo com’era? «Finita la gara regnava una grande amarezza, poi ci siamo confrontati e abbiamo realizzato che se è vero che il malumore resta, resta anche la consapevolezza di aver giocato due set perfetti contro una delle favorite del campionato, il che è ci ha caricato perché è indice delle tante cose belle che possiamo fare, basta volerlo».
    Obiettivo della stagione? «Sarebbe bello entrare almeno in qualche fase di Coppa, anche se quest’anno l’organizzazione non è ancora chiara. A causa dell’emergenza, il momento è più che mai complesso ed è già tanto riuscire a giocare. Nei giorni di stop forzato, non vedevo l’ora di tornare in campo. Speriamo che non accada più e di macinare presto nuovi punti. Abbiamo tante frecce nel nostro arco, a partire da Ristic in banda che non si è ancora espresso al massimo del suo grande talento».  LEGGI TUTTO