consigliato per te

  • in

    Grottazzolina non sta nella pelle, Marchisio: “Contro Ravenna match che aspettiamo con trepidazione”

     Il bello di vivere in un paese di poco più di 3000 anime è che tutto, ma veramente tutto, viene condiviso, perché il senso di comunità è inevitabilmente più vivo. In queste realtà municipali, di cui è piena l’Italia, c’è poca dispersione e tanta partecipazione. Non sono però tante le realtà come Grottazzolina, che in pochissimi chilometri quadrati riescono a racchiudere una passione smodata per il volley al punto da aver vissuto (sinora) ben 17 stagioni in Serie A.

    Ora il fenomeno Yuasa Battery è diventato territoriale, uscendo dai confini paesani, e quello che si respira nell’aria è un senso di grande e trepidante attesa, per vivere insieme, giovedì 11 aprile alle ore 20:30, l’ennesimo momento storico della pallavolo cittadina. Yuasa Battery – Consar Ravenna è un po’ Davide contro Golia, per chi studia gli almanacchi e conosce un po’ la storia del volley nostrano. Eppure Grottazzolina è ormai abituata a fronteggiare i giganti, e questo momento ha tutta l’intenzione di goderselo.

    E se nell’attuale organico dovessimo scegliere uno abituato forse più di altri a lottare contro i giganti, questo è certamente Andrea Marchisio, libero piemontese con alle spalle tantissima esperienza ad alto livello e tanta Superlega. “Si tratta di un match che aspettiamo con trepidazione, sono quasi tre settimane che non giochiamo e la voglia di tornare in campo è tanta. E’ un appuntamento importante per questa società, perché comunque parliamo di una semifinale playoff per andare in Superlega, ci sarà tanta attenzione da parte nostra ma anche tanto coinvolgimento sugli spalti quindi non vediamo l’ora di giocare.”

    Coinvolgimento ratificato anche dalla grande affluenza al botteghino, tanto che ad oltre 24 ore dal fischio d’inizio sono pochi i biglietti ancora disponibili, con i supporters in grande fermento: “Ci devono dare una grossa mano come hanno fatto tutto l’anno, il mio auspicio è che possano arrivare al Palas con largo anticipo, sarebbe bellissimo fare riscaldamento con una cornice già importante e arrivare insieme al fischio d’inizio.”

    Botteghino aperto al Palas dalle 18 alle 20, ma anche possibilità di accaparrarsi gli ultimi seggiolini liberi sul circuito Vivaticket, mentre per gara 2 in programma domenica a Ravenna tifoseria già mobilitata per organizzare la trasferta in pullman, al costo di 30 € comprendente viaggio e biglietto d’ingresso.

    Ravenna attualmente, puntellato con costrutto un organico già forte, ha dimostrato di essere davvero un avversario ostico e completo in tutti i reparti. L’avversario peggiore che potesse capitare in questa fase?“Sono del parere che Ravenna sia una squadra molto forte e che sarà dura – prosegue Marchisio – ma quando arrivi in una semifinale trovi sempre squadre forti. Quindi sarà una bella battaglia.”

    D’altronde, per dimostrare di essere il più forte devi vincerle tutte, e vincere contro tutti. E allora sotto con Ravenna, e che vinca il migliore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte e l’insidia Cantù, Marchisio: “La nostra forza è il gruppo”

    foto Bcc Castellana Grotte Di Redazione Ripartirà dal secondo posto in classifica con 14 punti, a tre di ritardo dalla capolista Vibo Valentia e con una lunghezza di vantaggio sul Bergamo, la Bcc Castellana Grotte nel suo cammino nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Domenica 13 novembre 2022, con prima battuta anticipata alle ore 16, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La New Mater si affida ancora a De Santis come “vice” della seconda linea

    Di Redazione Quarto anno con la stessa maglia. Prosegue con reciproca soddisfazione evidentemente il matrimonio tra Saverio De Santis e Castellana Grotte. Oggi la New Mater Volley Castellana Grotte cha infatti confermato, per il prossimo campionato di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, il libero Saverio De Santis. Classe 1999, 175 cm, nato a Locri (Reggio Calabria), completerà il reparto che registra già la presenza di un “big” del calibro di Andrea Marchisio arrivato nientemeno che dalla Lube, dove ha trascorso gli ultimi 5 campionati. Per De Santis un ruolo di “vice” quindi, ma con concrete possibilità di mettere tante volte i piedi in campo. Arrivato a Castellana Grotte nel 2019 dalla Conad Lamezia (serie A2), De Santis sarà al suo quarto anno in gialloblù. In Puglia e in serie A2 ha già giocato con la maglia di Gioia del Colle, società che lo ha visto debuttare nella serie cadetta dopo le esperienze calabresi con Palmi e Cinquefrondi. De Santis ha scelto nuovamente la 10, maglia che lo ha accompagnato nelle ultime due stagioni, anni in cui spesso è stato chiamato in causa anche da titolare. “Rimango a Castellana un altro anno, ormai la sento come una seconda casa – ha commentato lo stesso De Santis – Non vedo l’ora di ritrovare gli amici, i tifosi, i compagni della scorsa stagione e di conoscere i nuovi. Cercherò di trasmettere loro cosa vuol dire giocare per questo club e con questa maglia. Sono così felice di continuare per una delle migliori squadre del Sud – ha detto il libero classe 1999 – Per me è un onore per il quarto anno di fila far parte di questa squadra. I tifosi sono fantastici, ogni partita in casa è come se fosse una festa. Per la prossima stagione cercheremo in tutti i modi con il duro lavoro giornaliero di migliorare i risultati dello scorso anno, sperando di regalare gioia, divertimento e risultati alla città”. “Saverio è ormai un punto fermo del nostro gruppo, un ragazzo sempre pronto e disponibile al sevizio dell’allenatore e della squadra – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – Ha ottime doti di difesa e sicuramente anche la prossima stagione darà il suo utile contributo sia in campo che durante gli allenamenti”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio vola in Puglia, sarà il libero di Castellana Grotte in A2

    Di Redazione Sarà Andrea Marchisio il libero della New Mater Volley Castellana Grotte per la stagione sportiva 2022/2023 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Ad annunciare l’arrivo in Puglia del libero classe 1990 il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori. Otto anni nella massima serie quasi equamente divisi tra Cuneo (città in cui è nato e società in cui è cresciuto pallavolisticamente) e Civitanova (club con cui ha vinto 1 Champions League, 3 scudetti e 2 Coppe Italia negli ultimi cinque anni), cinque anni in serie A2 (con Loreto, Roma, Tuscania per due stagioni non consecutive e Siena): non ha bisogno di ulteriori presentazioni la carriera di Marchisio, libero che arriva in Puglia con oltre 365 partite alle spalle e con un’incredibile esperienza in campo nazionale ed europeo. “Ho scelto Castellana Grotte e la Puglia – ha commentato lo stesso Marchisio – perché avevo voglia di rimettermi in gioco in primo piano. Dopo le ultime stagioni vissute in una piazza straordinaria come quella di Civitanova, avevo desiderio di tornare a giocare con continuità. Ho colto subito l’opportunità concessami dalla New Mater Volley, una società da cui ho sentito subito stima e fiducia”. Marchisio torna in serie A2 dopo cinque stagioni vissute al top della pallavolo italiana e ritrova un campionato duro ed equilibrato: “Ho sempre seguito il campionato di serie A2 e devo dire che è stato sempre di ottimo livello – ha commentato il libero piemontese, alle prese con un’estate tra allenamenti, studio e l’affetto del piccolo Alessandro, nato appena 8 mesi fa – Il prossimo torneo, però, sarà ancora di più livellato verso l’alto con tante squadre forti. A noi il compito di essere sempre combattivi, di non lasciare mai nulla al caso e di vincere quante più partite possibili per arrivare ai playoff nella migliore posizione. Conosco bene l’ambiente di Castellana – ha ricordato lo stesso Marchisio – Il Pala Grotte è uno dei palazzetti più calorosi d’Italia con un tifo in grado di trascinarti. Mi auguro che si crei tra la squadra e il pubblico quel sentimento giusto che ci porti a dare il massimo e porti loro a sostenerci ogni domenica”. “Con Marchisio – ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – sappiamo di aver fatto una scelta d’esperienza, per le tante stagioni vissute ai massimi livelli, di talento, ma anche di carattere e determinazione, per la voglia che ci ha dimostrato fin da subito nell’accettare la nostra proposta e nel mettersi a disposizione del nostro club”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marchisio, Zamagni e Pedro Jukoski: quante novità per Castellana

    Di Redazione I movimenti di mercato ufficiali della BCC Castellana Grotte, per ora, sono ben pochi: l’annuncio del nuovo tecnico Jorge Cannestracci e della conferma di Theo Lopes. Secondo quanto riportato da Gianluigi De Vito sulla Gazzetta del Mezzogiorno, però, l’organico della squadra pugliese sarebbe praticamente già al completo, e con una buone dose di novità: tra quelle più importanti l’arrivo di Andrea Marchisio, libero campione d’Italia con la Cucine Lube Civitanova, desideroso di ritagliarsi spazio da titolare. Ma non solo: secondo il quotidiano pugliese, la New Mater si sarebbe già aggiudicata anche il palleggiatore brasiliano Pedro Jukoski, da molti anni in Spagna e nell’ultima stagione al Teruel, affiancato da Giuseppe Longo (proveniente da Macerata ed ex Materdomini). Al centro gli arrivi sarebbero ben tre: da Reggio Emilia Matteo Zamagni, da Marcianise Gerald Ndrecaj e il giovane Mario Sportelli, insieme al confermato Luca Presta. Il vice di Theo Lopes dovrebbe essere Dario Carelli, anche lui in arrivo da Marcianise ma in precedenza in A2 a Ortona, mentre in posto 4 al fianco di Nicola Tiozzo si profilano tre novità: Paolo Di Silvestre da Lagonegro, Claudio Cattaneo, ex Motta, e Mattia Sorrenti, che ha giocato il campionato di A3 a Massa Lubrense. Infine, Saverio De Santis sarà riconfermato come secondo libero alle spalle di Marchisio. Tutte trattative attese al vaglio dell’ufficializzazione… LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto di Andrea Marchisio alla Lube: “È il momento di nuovi stimoli”

    Di Redazione Dopo cinque anni ricchi di successi si chiude la sinergia vincente tra la Cucine Lube Civitanova e il libero Andrea Marchisio. L’atleta piemontese saluta i fan marchigiani da campione d’Italia, forte dei titoli collezionati in maglia biancorossa: tre Scudetti vinti nel 2019, 2021 e 2022 (a cui si aggiunge il tricolore vinto a Cuneo nel 2010), la Champions League del 2019, il Mondiale per Club dello stesso anno e le due Coppe Italia alzate nel 2020 e 2021. Soddisfazioni indescrivibili passate anche per sacrifici e tanta forza mentale, dato che Marchisio si è sempre messo a disposizione della causa facendosi trovare pronto e affidabile come innesto di lusso. “Non è semplice – commenta il libero – chiudere una parentesi così bella in cui ho conosciuto persone speciali, sia in società che sugli spalti. Ringrazio i tifosi per l’affetto ricevuto. Per me ha contato molto creare rapporti sinceri di amicizia. A 31 anni è arrivato il momento di tornare ad allenarmi con lo stimolo che alla domenica sarò protagonista. Non rinnego nulla delle stagioni in biancorosso, ero consapevole del ruolo e con la giusta solidità mentale ho dato il massimo in palestra cercando di farmi trovare preparato all’occorrenza. “Ho tanta carica – spiega Marchisio – e voglia di lottare in campo. Non posso sapere fino a quando giocherò, ma non vedo l’ora di divertirmi e di rivivere l’adrenalina dei match ufficiali. Sono state molte le vittorie della Lube, ma c’è un momento a cui sono più legato, Gara 5 del 2019 a Perugia, quando abbiamo ribaltato al tie break una partita che sembrava stregata! Dopo sette finali perse abbiamo spezzato l’incantesimo con quel successo e ho provato una forte emozione quando Stankovic, all’epoca capitano della Lube, mi chiamò per alzare la coppa. Me ne vado dopo un’altra vittoria importantissima, sono grato ai compagni per avermi regalato tante gioie!“. Nel suo comunicato di saluto, la AS Volley Lube ringrazia il giocatore “per la professionalità dimostrata” e gli augura “di trovare le giuste motivazioni e far valere tutto il proprio talento“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio riapre il mercato: “Zaytsev? Non è incedibile”

    Di Redazione Sembrava già sostanzialmente chiuso il mercato della Cucine Lube Civitanova, con poche uscite (anche se pesanti, come quelle di Simon e Lucarelli) e novità già da tempo definite. A rimettere in discussione gran parte delle trattative ci pensa però il direttore generale Beppe Cormio in un’intervista concessa oggi ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata. Il dirigente della Lube – che ieri a Milano, nel corso della manifestazione “Atleticamente Insieme”, è entrato ufficialmente a far parte della Fondazione Gabriele Cardinaletti – non esclude neppure una possibile partenza di Ivan Zaytsev, che secondo alcune voci sarebbe a sua volta nel mirino della Gas Sales Bluenergy Piacenza. “Zaytsev non è nella lista dei partenti – sottolinea Cormio – ma non è incedibile. Abbiamo posto due paletti, solo per Juantorena e De Cecco. Chiaro che se arrivasse un’offerta importante, per Ivan e per noi, sarebbe valutata, anche perché la nuova Lube sarà forte ma giovane, e Garcia è emerso. Abbiamo il dovere di far giocare Gabi per capire se può diventare un grande atleta“. Sul fronte centrali si parla ormai da mesi degli arrivi di Barthélémy Chinenyeze da Milano e di Isac dal Sada Cruzeiro. Il dg conferma sostanzialmente le voci sul francese (“Il contatto c’è da molto tempo, stiamo cercando di definire il tutto“) aggiungendo che “non è vero che non sarebbe contento se dovesse arrivare anche un altro centrale“. Non è detto, però, che questo “altro” sia il brasiliano: “È una possibilità più complessa e remota – dice Cormio – perché c’è tanta concorrenza, ha offerte da Giappone, Turchia, Polonia e anche dall’Italia“. Il direttore generale annuncia infine la partenza di Andrea Marchisio (“Sarà un altro addio doloroso“), mentre su Enrico Diamantini c’è un punto interrogativo: “Dobbiamo capire se vuole restare e confrontarsi con la concorrenza o se ha destinazioni gradite dove potrebbe giocare di più“. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Il mio contratto è in scadenza, ma a Civitanova sto benissimo…”

    Di Redazione Mercoledì scorso, nella partita di Champions League contro il Merkur Maribor, ha finalmente potuto giocare nel suo ruolo. Andrea Marchisio è ormai abituato a vestire la maglia da giocatore “di campo” nella Cucine Lube Civitanova, subentrando spesso a uno schiacciatore nelle rotazioni di seconda linea; in Europa, invece, Blengini lo ha schierato da libero, in alternanza con Fabio Balaso. Una “staffetta” che ovviamente ha fatto piacere al giocatore cuneese: “Qualche squadra lo fa – dice in un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata – alla Lube non l’avevamo ancora provato in questa stagione, anche perché Fabio è perfetto in entrambe le fasi. A me, tra ricezione e difesa, piace di più ricevere. Ringrazio il coach che mi ha fatto giocare“. Nell’intervista parla anche del futuro della Lube e della possibile fine di un ciclo: “Non c’è questo sentore, però siamo consapevoli che il gruppo è in là con gli anni. Nell’ultimo lustro questi atleti hanno regalato gioie incredibili, hanno vinto tutto, anche il Mondiale. Se qualche veterano se ne andrà, la società saprà senz’altro riaprire un ciclo vincente“. In ballo c’è anche il futuro dello stesso Marchisio: “Anch’io ho il contratto in scadenza a giugno. Per parlare con me è presto, prima ci sono i big… Certo, mi piacerebbe giocare di più, però qui sto benissimo e dovrò parlarne con la mia compagna, essendo papà di Alessandro da pochi mesi“. LEGGI TUTTO