consigliato per te

  • in

    Leo Shoes resta title sponsor di Modena. Micah Christenson nuovo capitano

    Di Redazione
    Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione di Leo Shoes, che resterà title sponsor di Modena Volley anche per la stagione 2020-21. Erano presenti Catia Pedrini, presidente di Modena Volley, Antonio Filograna Sergio, Presidente Leo Shoes, Andrea Sartoretti, direttore generale della squadra gialloblu, Andrea Giani, Head Coach, e Micah Christenson, capitano.
    “Modena Volley non si è mai fermata – ha ricordato Pedrini – seppure, come tutto il resto del mondo, sia passata attraverso una valanga di emozioni e preoccupazioni per il futuro, per chi lavora per la società e per il popolo di tifosi che ci ama. Abbiamo preso la decisione di provare a continuare, contando sul fatto che l’affetto e la fiducia dimostratici nel corso degli anni da tifosi e partner ci avrebbe consentito di affrontare un nuovo campionato all’altezza. Io ritengo che per molto tempo il mondo non sarà più lo stesso di prima, che i costi della pallavolo e dello sport dovrebbero ridimensionarsi in maniera sostanziale“.
    “La nostra scelta di ridurre drasticamente il budget – ha continuato la presidente – è dipesa certamente dal danno economico subito dall’arrivo del Covid, ma anche dal nostro rimanere con i piedi per terra in una realtà piena di insidie che tutto il mondo sta vivendo. Lo sport ha valenza sociale, Modena Volley ha valenza sociale, e Antonio Filograna Sergio, oltre ad essere con noi per lo spirito di condivisione e affettivo che ci accomuna, ha pensato che voleva essere con noi, anche e proprio in un momento in cui bisogna tirarsi su le maniche. Grazie, grazie, grazie con tutto il cuore a Antonio. La sua presenza è un insegnamento per tutti coloro che dicono di volerci bene, ma non lo dimostrano poi con i fatti”.
    “Ringrazio Catia – ha esordito Antonio Filograna Sergio – per le belle parole. L’anno scorso abbiamo lasciato qualcosa a metà e io nella mia vita non ho lasciato niente a metà. Dopo un periodo così difficile, epocale, mai vissuto nella nostra vita, ritengo che tornare allo sport, alla vita normale, sia qualcosa di straordinario: la vita sportiva aiuta soprattutto a livello sociale. Qui mi sento come se fossi a casa, sento il calore e l’attaccamento della città e dei tifosi verso questa squadra che ha una storia importante alle spalle e spero avrà un futuro altrettanto importante. Se sono qui, è chiaro, è anche perché mi piacerebbe vincere. Nello sport è importante anche quello. Se sono qui è perché voglio bene a questa città e a queste persone, vediamo se è possibile costruire qualcosa di bello insieme. Io sono molto orgoglioso di stare accanto a Modena Volley, ed è nei momenti difficili che bisogna tirare fuori la passione, per incentivare il movimento e l’aspetto sociale, aspetto fondamentale della società”.
    “Credo che quanto detto da Catia e Antonio – ha aggiunto Andrea Sartoretti – sia estremamente corretto. Ho cercato di difendere Modena in tutti i modi. So quali sono i nostri valori e quanto hanno bisogno di essere trasmessi, e trovare una persona come Antonio Filograna Sergio ci mette ancora più in obbligo di crederci e perseguire il miglior risultato possibile. Tutta la squadra, ogni singolo elemento, ha ben chiaro i nostri principi di lavoro e sacrifici. Un esempio da dimostrare ogni giorno. Non sappiamo qual è il vero potenziale che potremo raggiungere, ma siamo fiduciosi di poter far bene. Quando si parte con questo spirito i risultati sono più facili da ottenere, e avere ancora orgogliosamente il nome Leo Shoes ad accompagnarci nel corso di questa stagione non può che darci una forza e una marcia in più”.
    “Cosa significa essere qui oggi insieme a Leo Shoes? Credo che sia stato un periodo difficile per noi – ha detto Andrea Giani – e per l’azienda di Antonio Filograna Sergio. Dobbiamo esclusivamente alle capacità di Sarto e Catia la possibilità di iniziare la programmazione della stagione e l’allenamento. Noi siamo molto grati ad Antonio per aver pensato a noi, e capisco quanto per la nostra società sia stato difficile proporre una programmazione, ma siamo Modena e la campagna abbonamenti ha dimostrato al mondo cosa vuol dire tenere davvero a una squadra. La nostra squadra avrà un nuovo primo punto fermo, diverso dallo scorso anno, ovvero il nostro capitano, Micah Christenson, ed è un punto di partenza decisivo”.
    “È un onore essere capitano di Modena Volley, società incredibile – ha concluso Micah Christenson – e avere la fiducia della nostra società e dal nostro staff mi rende orgoglioso. E’ un ruolo importante, che accetto con umiltà e non vedo l’ora di mettermi a disposizione della squadra, fare gruppo e creare qualcosa di unico e divertente. Siamo un gruppo pieno di carattere, non contano adesso le promesse, conta il lavoro che facciamo ogni giorno, in sala pesi, in palestra, le promesse non fanno i risultati, il lavoro li fa. Non vedo l’ora di cominciare e sono carichissimo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micah Christenson è arrivato a Modena. In quarantena fino al 27 Luglio

    Di Redazione
    I canarini sono al completo.
    Ed è una delle pochissime squadre in Superlega a poter iniziare con tutti gli atleti “presenti all’appello”.
    Ricordiamo il caso Lucarelli per Trento o degli americani, e degli stranieri in generale, per tutte le altre compagini.
    Modena Volley invece, con l’arrivo del suo regista che vesitrà la maglia della Leo Shoes fino al 2023 è sicura di poter riprendere gli allenamenti con tutti i propri effettivi sul suolo italiano.
    Come riporta oggi il Resto del Carlino Modena, Micah Christenson osserverà i canonici quattordici giorni di isolamento e al contempo effettuerà i test sierologici: inizierà così un allenamento individuale in casa prima di ricongiungersi al gruppo verosimilmente la settimana successiva, quella del 27 luglio.
    Modena, nel frattempo, va avanti con la sua organizzazione. Dopo aver ufficializzato tutti i nomi della rosa a disposizione di Andrea Giani, ieri la società della Presidente Pedrini ha comunicato i numeri di maglia. Ecco allora che Micah Christenson vestirà il suo oramai classico numero 11 per il terzo anno consecutivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in Calabria si cercano i tre punti per blindare il 5° posto

    Revivre Axopower Milano Di Redazione Vigilia della penultima giornata della regular season per la Revivre Axopower Milano che domani sera, alle ore 18.00, scende in campo in terra calabrese per sfidare i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Si avvicina alla fine la stagione regolare con i ragazzi di coach Giani in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il commento di Giani dopo la sconfitta contro Trento: “Abbiamo voglia di spingere sull’acceleratore”

    Ufficio Stampa Milano Di Redazione «Dobbiamo continuare a spingere». È il messaggio di Andrea Giani, allenatore della Revivre Axopower Milano uscita sconfitta dal PalaYamamay di Busto Arsizio contro i campioni del mondo in carica dell’Itas Trentino dopo nove vittorie consecutive nel girone di ritorno. La Powervolley torna ad assaporare il sapore sempre amaro della sconfitta […] LEGGI TUTTO

  • in

    UFFICIALE: Jan Kozamernik al centro della rete di Milano

    Ufficio Stampa Trento Di Redazione Volto nuovo e molto interessante per la società di Patron Fusaro. Grande colpo di mercato, infatti, per la Revivre Milano: la società meneghina ha perfezionato il trasferimento in Lombardia del centrale sloveno Jan Kozamernik alla corte di Andrea Giani. Dopo la scorsa stagione vissuta con la maglia di Trento, lo sloveno classe 1995 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Gironi promosso in prima squadra, giocherà nella Powervolley

    Ufficio Stampa Milano Di Redazione Una scommessa per il futuro in casa meneghina. Fabrizio Gironi sarà un nuovo schiacciatore della Powervolley Milano: il giovanissimo atleta classe 2000, proveniente dal settore giovanile della società, ha conquistato sul campo la promozione in prima squadra. Dopo Clevenot e Maar, in attesa di completare il reparto dei martelli da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Izzo alzerà per la Powervolley Milano

    Ufficio Stampa Milano Di Redazione Chiuso il reparto alzatori all’ombra del Duomo. Marco Izzo è un nuovo giocatore della Powervolley Revivre Milano: la società del presidente Lucio Fusaro comunica l’arrivo del giovane atleta classe 1994, chiudendo così la casella dei palleggiatori dopo la conferma di Riccardo Sbertoli. Izzo, nato a Cuneo, si trasferisce sotto la […] LEGGI TUTTO