consigliato per te

  • in

    Pool Libertas Cantù, a difendere la seconda linea ci sarà ancora Luca Butti

    Di Redazione E’ arrivato alla corte del Presidente Ambrogio Molteni che non era ancora maggiorenne, e da quel momento ne ha fatta parecchia, di strada. Luca Butti sarà il referente della seconda linea per la tredicesima stagione consecutiva, delle quali dieci nella seconda serie nazionale, del Pool Libertas Cantù. Una vera e propria bandiera, insomma, e punto di riferimento per tutti, compagni, staff e tifosi. “La conferma di Luca è molto importante – commenta Coach Matteo Battocchio –, perché permette di avere solide basi sulla seconda linea. La sua personalità è molto importante tanto in campo, dove fa un lavoro oscuro non indifferente, quanto fuori, dove con la sua positività e il suo essere uomo squadra aiuta ad affrontare qualunque tipo di difficoltà. Credo che il tipo di squadra che stiamo allestendo possa esaltare le sue qualità”. “Sono molto contento di restare a Cantù – esordisce il libero comasco –, anche per il fatto che Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) e Matteo (Coach Battocchio, ndr) stanno mettendo in piedi una bella squadra. Per me è uno stimolo in più, e sono sicuro che l’anno prossimo ci divertiremo un sacco. Sicuramente sarà un campionato di altissimo livello, senza considerare le retrocessioni, ci sarà da lottare fin dal primo giorno. In quello scorso abbiamo fatto un percorso in crescendo, credo che quest’anno potremo fare bene fin dall’inizio dato che avremo giocatori con esperienza della categoria e questo mi entusiasma molto. Non vedo l’ora di iniziare!”. LA SCHEDALUCA BUTTINATO A: ComoIL: 08/12/1991ALTEZZA: 184cmRUOLO: libero CARRIERA:2007-2009: Pallavolo Intercomunale (Giovanili)2009-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Monguzzi, stagione numero 17 al Pool Libertas Cantù: “Fiducioso e speranzoso”

    Di Redazione Ha vissuto due promozioni dalla Serie B, una finale, una semifinale e due quarti dei Play-Off A2, ha partecipato due volte alla Coppa Italia di Serie A2, ha messo a terra più di 1600 palloni in 250 partite nella serie cadetta, e il tutto con la stessa maglia. La sua barba è ormai un punto di riferimento per tutti, tifosi, compagni di squadra e staff. E per il diciassettesimo anno consecutivo il Capitano Dario Monguzzi sarà ancora tra i protagonisti in campo con la maglia del Pool Libertas Cantù, ormai una seconda pelle per il centrale monzese. “Sono felicissimo che Dario abbia accettato per il suo 17mo anno di far parte della nostra famiglia – dice il Presidente Ambrogio Molteni –, e penso che il suo apporto sarà per noi ancora molto importante per raggiungere, con la nuova squadra, quegli obiettivi che ci siamo prefissi nella prossima stagione. Nostro Capitano dopo la partenza di Ubi Gerosa, ci ha guidato in tante battaglie vinte e perse, ha sempre dato esempio di serietà e dedizione che oggi lo contraddistinguono come uno dei giocatori più apprezzati di tutta la Serie A. Spero che possa anche fare da esempio e tutor per i giovani che avremo in squadra, e che i ragazzi sappiano riconoscere in lui un esempio e un riferimento sicuro”. “La presenza di Dario mi dà molta tranquillità– dice Coach Matteo Battocchio –, perché è una persona seria ed un vincente, un giocatore che non si risparmia mai e che vuole il massimo da sé e dagli altri. L’anno trascorso insieme mi ha dato modo di apprezzare da vicino le sue qualità, la sua correttezza e il suo carisma: avere giocatori che, nonostante tutto quello che possa accadere loro, sono sempre i primi a tirare il gruppo ti fa sentire fortunato. Mi aspetto da lui che possa fare ancora meglio dell’anno scorso: sono sicuro che l’arrivo di Coscione permetterà di trovare soluzioni migliori anche per lui!”. “Questo sarà il mio diciassettesimo anno qui – dice il Capitano canturino –, il mio decimo in A2. Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) e Matteo (Coach Battocchio, ndr) mi hanno detto che la mia conferma non era in dubbio, e questo mi fa molto piacere, dopo tutti questi anni. Il campionato appena concluso non è stato facile per noi: a partire dallo stop per Covid ad arrivare al cambio di palleggiatore e tutto quello che ha comportato, passando per i chilometri macinati per raggiungere le varie sedi di allenamento. Ma tutto sommato sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto. Alla fine siamo usciti solo ai quarti di finale per mano della Prisma Taranto, che poi è stata promossa in Superlega. E se avessimo portato la serie a Gara-3 non sarebbe stato ‘uno scandalo’. Per quanto riguarda la prossima stagione, sono molto speranzoso e fiducioso: dal mercato che la Libertas sta facendo, si vede che vuole dimostrare ancora di più il suo valore. Sono contento degli acquisti fatti, dal palleggiatore agli schiacciatori ai centrali. Se il livello dell’allenamento quotidiano è alto, anche la domenica potremo esprimere un livello di gioco alto”. LA SCHEDADARIO MONGUZZINATO A: Monza (MB)IL: 23/07/1984ALTEZZA: 204cmRUOLO: centrale CARRIERA:1998-2003: Asystel Milano (Giovanili/B2)2003-2004: Volley Merate (B2)2004-2005: Volley Milano (B1)2005-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2) Riconoscimenti individuali:Campione Europeo Juniores – 2002 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Auguri alla Pool Libertas! 40 anni di vita e dieci nella seconda serie nazionale

    Di Redazione Ci sono traguardi che vengono raggiunti e superati di slancio, pronti ad affrontare la prossima puntata di una lunga storia. Altri, invece, sui quali è necessario fermarsi un momento, riguardare indietro e ammirare il percorso fatto fino a quel momento. Succede quest’anno al Pool Libertas Cantù. La società fondata nel 1982 dal Presidente Ambrogio Molteni parteciperà al suo campionato numero 40, in una lunga rincorsa che porterà nel 2022 a festeggiare gli stessi anni dalla fondazione. Inoltre, un’altra cifra tonda caratterizzerà la prossima stagione: si tratterà infatti del decimo campionato per la prima squadra in Serie A2. Per l’occasione, sulle maglie dei giocatori in campo spunterà un nuovo logo celebrativo, creato appositamente dal designer e referente marketing Giovanni Indorato, che coniuga lo storico logo dell’Ape battagliera alla celebrazione di un traguardo al quale hanno contribuito innumerevoli compagni di percorso, dai primi, storici, soci per arrivare ai dirigenti attuali, passando per gli allenatori, i giocatori, i tifosi, gli sponsor, i volontari, e tutte le persone che hanno incrociato la nostra strada. “Il percorso iniziato 3 anni fa di rivisitazione storica in chiave moderna – dice Giovanni – arriva quest’anno al suo apice. Attendevo questo importante anniversario da tempo, ed è il motivo per cui il successo di ‘Back to…’ delle ultime due divise da gara ha dato lo slancio creativo che la Libertas meritava. La modernità del volley attuale si fonde così con il simbolo storico, quell’Ape battagliera tanto cara e tanto amata da tutti coloro che amano ed hanno amato la nostra squadra. Un Logo celebrativo che affiancherà quello istituzionale sia in iniziative di contorno che in quelle che saranno le nostre nuove divise, che presenteremo a tempo debito fra qualche mese”. “Con la stagione appena conclusa – anticipa – si chiude anche il progetto #MatchSponsor #100x100cuorecanturino dei Liberi a ‘gettone’, un percorso che ha coperto 36 partite e 36 divise speciali differenti per vecchi e nuovi partner. Questo 40° anniversario e 10° anno in Serie A2 Credem Banca darà nuovi spazi e possibilità agli Sponsor che vorranno affrontare con noi questo incredibile cammino”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di fine stagione del Presidente Ambrogio Molteni

    Mercoledì 14 aprile è terminata una stagione iniziata appena dopo ferragosto del 2020, ossia 8 mesi fa. Sono stati mesi difficili, in primis caratterizzati dal problema Covid, che ha colpito quasi tutta la squadra (me compreso) fra novembre e dicembre, e che ci ha portato a fare come gruppo squadra la bellezza di quasi 1300 tamponi fra molecolari e antigenici, oltre ai test sierologici. Tutto questo è stato affrontato grazie al nostro medico sociale, Dr. Paolo Mascagni, ed alla sua assistente, Dr.ssa Federica Quadrini, senza i quali non saremmo riusciti a portare a compimento un campionato così difficile, ed ai quali va il mio ringraziamento più sentito.
    Abbiamo giocato 22 partite in regular season, ottenendo 22 punti rispetto ai 9 della stagione precedente, conclusasi alla 18ma giornata. Abbiamo conquistato l’accesso ai Play Off, dove abbiamo eliminato una squadra storica come la Kemas Lamipel Santa Croce, contro i quali in 9 anni di A2 non avevamo mai vinto, con un secco 3-1 all’andata e 3-0 al ritorno. Ai quarti abbiamo perso con la seconda in classifica, la Prisma Taranto, ma al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate abbiamo avuto la possibilità di andare sull’1-1 e giocarci tutto nella bella. Inoltre, a dicembre il cambio del palleggiatore, da Dzavoronok a Viiber, ha richiesto logicamente tempo per ambientarsi.
    Dopo tutto ciò, devo dire che, a distanza di 2 anni dall’ultima volta, l’accesso ai Play Off mi ha dato nuova linfa e voglia di fare qualcosa di positivo anche in futuro.
    Per il prossimo anno sarà importante capire in primis quando potremo ritornare al Parini: al momento, nonostante i miei continui solleciti, non ho ancora avuto alcuna risposta sicura. L’uso del PalaFrancescucci e dell’Arena di Monza ha creato problemi per i continui spostamenti dei ragazzi.
    Devo ringraziare i Comuni di Como e di Casnate con Bernate per la collaborazione, che con il passare del tempo è stata sempre più intensa, e che ci ha permesso di arrivare ad allestire un impianto di prim’ordine, che durante l’anno ha poi avuto la tanto sospirata omologazione per il pubblico.
    Il prossimo anno sarà il nostro decimo in Serie A2, il nono consecutivo: bisogna secondo me fare una riflessione sulla struttura societaria. Ritengo indispensabile che persone che amano la pallavolo possano dare un contributo tangibile per portare avanti una categoria che rappresenta il secondo livello assoluto italiano. Insomma, siamo fra le prime 24 squadre d’Italia. Io ho portato da solo il peso di tutti questi anni ma ora bisogna che ci diamo una struttura per guardare con maggiore tranquillità al futuro.
    Ultimo, ma non per importanza, c’è il discorso del nuovo palazzetto che dovrebbe nascere fra 2 anni a Cantù, e per il quale ci possono esserci delle opportunità che andrebbero valutate.
    Io sono aperto a qualsiasi discorso per il bene della pallavolo e per la continuazione di questo viaggio che continua da così tanto tempo, ma chiedo che il mondo imprenditoriale e gli amanti del nostro sport che vogliono aiutarmi si facciano avanti e si possa condividere un cammino sicuro per i prossimi anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Molteni: “Chi ama questo sport dia il suo contributo”

    Di Redazione La stagione della Pool Libertas Cantù è terminata mercoledì scorso con la sconfitta in Gara due di quarti di finale playoff contro la corazzata Taranto. Partendo dalla decima posizione in classifica, un bel risultato quindi per i brianzoli di Patron Molteni. Stesso Presidente che, intervistato da La Provincia, non nasconde le sue idee e lancia un appello: “Dopo 9 anni di serie A2, e il prossimo sarà il 10°, bisogna fare una riflessione sulla struttura societaria. Ritengo indispensabile che persone che amano la pallavolo possano dare un contributo tangibile per portare avanti una categoria che rappresenta il secondo livello assoluto italiano; tradotto: siamo fra le prime 24 squadre in Italia. Ho portato da solo il peso di tutti questi anni, ma ora bisogna dobbiamo darci una struttura per guardare con maggiore tranquillità al futuro“ “L’accesso ai playoff mi ha dato nuova linfa e voglia di fare qualcosa di positivo anche in futuro. Per il prossimo anno, in primis, sarà importante capire in quando potremo ritornare al Parini; al momento, nonostante i miei continui solleciti, non ho ancora avuto alcuna risposta sicura. Devo ringraziare i Comuni di Como e Casnate con Bernate per una collaborazione che, con il passare del tempo, è stata sempre più intensa tanto da arrivare ad allestire un impianto di prim’ordine, che durante l’anno ha poi avuto la tanto sospirata omologazione per il pubblico”. “C’è poi il discorso del nuovo palazzetto che dovrebbe nascere fra due anni a Cantù e per il quale ci possono essere delle opportunità che andrebbero valutate. Io sono aperto a qualsiasi discorso per il bene della pallavolo e per la prosecuzione di questo viaggio, che continua da così tanto tempo. Chiedo però che il mondo imprenditoriale e che gli amanti del nostro sport che vogliono aiutarmi si facciano avanti e si possa condividere un cammino sicuro per i prossimi anni“, conclude Molteni. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù in campo con “Abilitiamo Autismo Onlus” in occasione del derby con Brescia

    Di Redazione
    Domenica 21 marzo si giocherà al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il derby contro Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che chiude questa strana stagione 2020-21 del campionato di Serie A2 Credem Banca di volley.
    Per l’occasione, il Pool Libertas Cantù fa uno “strappo alla regola” nell’iniziativa Match Sponsor 100x100CuoreCanturino: anziché dedicare la maglia del libero a uno dei numerosi sostenitori della squadra, il Presidente Ambrogio Molteni ha deciso di dedicare la vetrina ad Abilitiamo Autismo Onlus.
    L’Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2017, si occupa di dare una casa a giovani adulti con autismo, e creare un ambiente nel quale possano realizzare la migliore qualità di vita possibile in base alle loro potenzialità ed abilità. È stata individuata in Cascina Cristina a Fecchio, frazione di Cantù, la sede ideale per questo progetto, che ha vinto il bando per i Progetti Emblematici Maggiori della Provincia di Como nel 2019. I lavori di ristrutturazione dello storico edificio proseguono anche grazie alle donazioni dei sostenitori, come continuano anche le iniziative parallele per approfondire la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico nella comunità canturina.
    “Pur lontano dal Parini – commenta il designer della maglia Giovanni Indorato –, il cuore pulsante di Libertas rimane sempre legato alla città, alle iniziative ed alle sue eccellenze. Proprio in virtù di questo, è nata l’idea di ‘premiare’ uno dei fiori all’occhiello di Cantù. Abbiamo deciso di donare l’ultima divisa Match Sponsor 100x100CuoreCanturino per il derby contro Brescia ad Abilìtiamo Autismo Onlus. Nel nostro piccolo, è con orgoglio che concediamo questa vetrina nazionale ad una delle Onlus più attive del territorio, a cui regaleremo inoltre le stesse divise dei Liberi che scenderanno in campo. Un segno tangibile che rimanga come piccolo mattoncino in ‘Cascina Cristina’ a Fecchio come abbraccio virtuale a tutte le famiglie che operano in silenzio”.
    “Un sentito ringraziamento a tutta la Libertas Cantù – commenta il Vice-Presidente di Abilìtiamo Autismo Onlus Giorgio Meroni –, ma in particolare al Presidente Ambrogio Molteni ed al referente marketing Giovanni Indorato, nostro caro amico e vicino alle attività dell’Associazione. Quando si riceve attenzione, come in questo caso con questa splendida iniziativa, siamo orgogliosi di avere accanto persone speciali che ci supportano come Voi. Questo dà forza al nostro sogno e progetto, che con tanta fatica stiamo realizzando passo per passo per tutti i nostri ragazzi autistici. La porteremo con orgoglio, ringraziandovi di cuore a nome di tutti i membri della nostra Onlus”.
    Per approfondire la storia dell’Associazione, del progetto Cascina Cristina, e per donare, puoi visitare il sito www.abilitiamo.org
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motzo: “Contento del traguardo raggiunto nonostante le difficoltà”

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù conquista i Play-Off, la parola ai protagonisti in casa brianzola:
    Il presidente Ambrogio Molteni: “E’ stato un anno molto molto difficile ed impegnativo. Questa qualificazione ci dà molto morale e molta soddisfazione, perché quest’anno abbiamo avuto tante partite perse sul filo del tie-break, al fotofinish. A me ha fatto molto piacere, perché Cantù ha sempre lavorato con passione, diligenza, impegno e tanta volontà, e penso che abbiamo davvero meritato di arrivare ai Play-Off. Nella nostra storia, in 9 anni di A2, li abbiamo disputati altre 4 volte, conquistando una finale e una semifinale, quindi sappiamo che inizia un altro campionato. Ora è il momento di stare uniti: non abbiamo più niente da perdere, l’obiettivo che ci eravamo posti ad inizio campionato è stato raggiunto, e tutto quello che viene in più è solo guadagnato“
    Massimo Redaelli: “Play-off conquistati! Era il nostro obiettivo minimo per questa stagione, e sono stati raggiunti nonostante un sacco di problemi affrontati in questi mesi: partendo dal cambio di palazzetto, i problemi logistici dati dagli allenamenti in diverse sedi, il Covid che ci ha tagliato le gambe a cavallo di novembre e dicembre, l’abbandono del palleggiatore e il conseguente arrivo di uno nuovo, che ha dovuto trovare l’affiatamento con i compagni da fine 2020. Nonostante tutto, siamo riusciti ad arrivare all’obiettivo prefissato. Questo è un grande risultato perché si somma alle altre 4 stagioni nelle quali ci siamo qualificati ai Play-Off; quindi per Cantù, una società di piccole dimensioni che li affronta per la quinta volta su 9 stagioni, è un risultato top. Bisogna fare i complimenti a tutti, a partire dallo staff tecnico passando per quello medico e fisioterapico, quello dirigenziale e comunicazione, per arrivare a tutti quelli che ci lavorano attorno, che hanno saputo impegnarsi insieme, sodo, come formichine, e in silenzio. Sono molto contento anche per me, perché in questo nuovo ruolo, in una stagione così complicata, sono stato messo alla prova e ho tirato fuori tutte le energie disponibili. Adesso, come si dice sempre, i Play-Off sono un campionato a parte. La squadra ha trovato il giusto equilibrio, alcuni giocatori stanno rispondendo bene per quello che erano stati voluti, mentre altri hanno risposto egregiamente alle aspettative e sono ulteriormente cresciuti. Quindi godiamoceli, questi Play-Off: noi siamo liberi, può succedere di tutto. Non voglio fare pronostici, ma un pensiero ce l’ho: vedremo se si realizzerà”.
    Mauro Mazza – il Dirigente Accompagnatore: “Grande soddisfazione per i Play-Off conquistati dai nostri ragazzi, che nel girone di ritorno hanno dato tutto quello che avevano in corpo per raggiungere questo obiettivo, e dando dimostrazione che possiamo fare una bella figura davanti a tutti. Tra due settimane si comincia con la prima “finale” e poi… Forza Cantù!!”
    Lorenzo Abbiati – il Secondo Allenatore: “Siamo ovviamente contentissimi, sopratutto per i ragazzi che hanno fatto un periodo incredibile lavorando in maniera ottima in palestra, e questo è il risultato. Veramente grazie per quello che hanno fatto! Ora avanti così, sappiamo che possiamo mettere in difficoltà tutti. Ci sarà da divertirsi ai Play-Off”
    Dario Monguzzi: “Sono e siamo molto contenti, perché la partita di ieri per noi era come una finale: era il match decisivo contro una diretta concorrente per accedere ai Play-Off, e credo che l’abbiamo affrontata nel modo ottimale. Eravamo in trasferta, arrivavamo da sconfitte 3-2 dove eravamo in vantaggio, e non nascondo che, dopo essere andati in vantaggio per 2-0, nell’affrontare il terzo set rivedevo i fantasmi delle partite precedenti, dove subivamo la rimonta dei nostri avversari e purtroppo perdevamo all’ultimo. Quindi siamo contenti del risultato, e siamo convinti che sia frutto del lavoro che stiamo facendo da agosto fino ad oggi, con tutti gli imprevisti e le difficoltà che quest’anno ci ha riservato, Covid e spostamenti compresi. Da domani ripartiamo con un lavoro che si avvicina alla preparazione atletica, e manterremo la concentrazione per il primo turno dei Play-Off in attesa di conoscere quale sarà la nostra avversaria.”
    Romolo Mariano : “Penso che ieri abbiamo giocato una bella partita: siamo stati lucidi più di altre volte, e, soprattutto quando abbiamo commesso qualche errore, questa volta abbiamo subito trovato la soluzione, è questo un passo in più che abbiamo fatto rispetto alle ultime partite. Sono molto felice per aver raggiunto il risultato del turno preliminare di Play-Off, dopo diverse difficoltà che abbiamo avuto siamo stati bravi a continuare lavorare e a crederci. Ora domenica giocheremo l’ultima partita con Brescia per chiudere il ritorno. Successivamente inizierà un nuovo capitolo: i Play-Off per esperienza sono una cosa a sé, si ricomincia da zero, tutti dovranno ri-dimostrare il proprio valore, e nulla sarà scontato. Noi avremo una bella opportunità per giocarci le nostre chance anche contro squadre sulla carta più attrezzate: ogni partita bisognerà essere bravi a dare tutto e poi subito pensare a quella dopo perché non ci sarà molto tempo per recuperare. Siamo migliorati nel nostro gioco e vogliamo dimostrarlo sul campo, l’obiettivo è arrivare il più in là possibile“
    Alessandro Galliani: “Siamo e sono molto felice di aver raggiunto il primo obiettivo stagionale, che era quello della qualificazione ai Play-Off! Adesso inizia un altro campionato, e dovremo essere bravi ad affrontarlo con la stessa determinazione e motivazione che abbiamo avuto durante la regular season per arrivare il più avanti possibile”
    Federico Mazza: “Sono contento che abbiamo raggiunto i play-off! Abbiamo giocato un’ottima partita, pochi errori, un sacco di difese: insomma, impeccabile! Tra due settimane si comincia con la prima, e staremo a vedere!”
    Matheus Motzo: “Sono molto contento del piccolo traguardo che abbiamo raggiunto nonostante tutte le difficoltà che abbiamo avuto. Continueremo a lavorare per andare avanti e cercare di fare il migliore risultato possibile”
    Matteo Picchio: “Siamo tutti molto contenti, è una vittoria netta che ci meritavamo, dopo un percorso molto difficile a causa di diverse situazioni. Abbiamo lavorato tanto per raggiungere questo piccolo traguardo intermedio, che ci stimola a impegnarci ancor di più nelle prossime settimane per affrontare i Play-Off”
    Michele Malvestiti: “Sono molto contento che tutti gli sforzi e sacrifici che abbiamo fatto abbiano dato i loro frutti. La cosa importante è che il nostro percorso è sempre stato un crescendo, e vittorie come questa ci rendono consapevoli di cosa possiamo fare, e di che gioco possiamo esprimere. Siamo pronti a giocarcela con tutti”
    Matteo Bertoli: “C’è sicuramente la soddisfazione di essere usciti da un periodo fatto di Covid, tante partite in poco tempo, troppi infortuni, e la sfortuna che ci ha visto proprio bene. Ne siamo usciti come gruppo e come squadra, ed siamo riusciti a conquistare questi Play-Off. Ora siamo liberi, e sono proprio curioso di vedere come andrà”
    Samuele Corti: “Siamo tutti molto contenti del risultato ottenuto ieri sera, frutto del lavoro fatto in palestra in questi mesi. Ora lavoreremo per affrontare al meglio questi Play-Off”
    Alessandro Gianotti: “Sicuramente siamo molto contenti: è un risultato che ci eravamo prefissati e siamo soddisfatti di averlo raggiunto. Ora bisogna concentrarsi sulla conclusione della regular season, e lavorare sodo come abbiamo sempre fatto per fare il meglio possibile ai Play-Off! Siamo una squadra determinata e siamo consci delle nostra potenzialità, ora bisogna solo lavorare e giocarcela al massimo”
    Riccardo Regattieri: “Quella di ieri è stata una partita super giocata e molto combattuta: sapevamo che non erano avversari facili, anche se a livello di punteggio sono inferiori al nostro. Sono contentissimo di poter andare avanti con questa avventura, vediamo di poter far il meglio in questi Play-Off!!!”
    Luca Butti: “La vittoria di ieri a Mondovì contro la nostra diretta concorrente per i Play-Off è stata molto bella. Credo che questo sia un traguardo per noi meritato: ci abbiamo sempre creduto, e abbiamo sempre lottato per arrivare a questo punto nonostante le difficoltà che abbiamo avuto durante il nostro percorso. Il fatto che nella seconda parte del campionato abbiamo fatto punti in tutte le partite tranne a Taranto e a Bergamo indica che la squadra c’è, ed è in crescita. Domenica prossima ci sarà la partita contro Brescia per l’ultima di campionato, e poi inizierà un nuovo percorso, quello dei Play-Off. Come tutti sappiamo, sarà un campionato a parte, e saremo carichi e vogliosi di affrontarlo”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, arriva l’ok per il PalaFrancescucci. Molteni: “Sono molto contento”

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO