consigliato per te

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel in finale, lo Zaksa pareggia i conti

    Di Redazione È lo Jastrzebski Wegiel la prima finalista della PlusLiga maschile in Polonia: i campioni in carica piegano in tre set il PGE Skra Belchatow sul suo campo (18-25, 22-25, 19-25) e chiudono la pratica con molta meno sofferenza del previsto, soprattutto dopo la crisi nei quarti di finale che aveva portato all’esonero di Andrea Gardini. La squadra ora guidata da Nicola Giolito fatica ancora meno che in Gara 1, chiusa con lo stesso risultato, grazie a un servizio molto incisivo e alla prestazione quasi perfetta di Tomasz Fornal (71% in attacco, 3 ace); dall’altra parte ci prova Dick Kooy (52% in attacco) e Aleksandar Atanasijevic mette a segno 13 punti, ma è troppo poco per supplire ai problemi in ricezione. Per conoscere la sua avversaria lo Jastrzebski dovrà attendere sabato 30 aprile, data di Gara 3 tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Aluron CMC Warta Zawiercie: i campioni d’Europa, infatti, sono riusciti a sovvertire il risultato di Gara 1 imponendosi per 0-3 (20-25, 21-25, 21-25) in casa dei “Cavalieri Giurassici”. Reazione d’orgoglio e di rabbia quella dello Zaksa, trascinata da un Kamil Semeniuk stratosferico (19 punti con il 68% in attacco, 5 muri e un ace) degnamente spalleggiato da Lukasz Kaczmarek (17 punti con il 58% e 3 muri); anche qui troppi i problemi in ricezione dello Zawiercie, fermo al 30% di positiva e addirittura al 9% di perfetta, che la buona prestazione personale di Uros Kovacevic (19 punti) non basta a nascondere. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie fa il colpaccio sul campo dello Zaksa

    Di Redazione Iniziano con un gran colpo esterno le semifinali dei playoff scudetto in Polonia: l’Aluron CMC Warta Zawiercie si conferma in grandissima forma espugnando in Gara 1 il campo dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle per 1-3 (25-22, 17-25, 22-25, 23-25) e mettendo già con le spalle al muro i campioni d’Europa. Protagonista assoluto del match un superlativo Facundo Conte, autore di 23 punti con il 53% in attacco; stessa percentuale anche per Uros Kovacevic, nonostante la sofferenza in ricezione (18 i punti del serbo). In casa Zaksa sottotono Kaczmarek e Sliwka, non bastano i “soliti” 13 centri del centrale Norbert Huber (3 muri). Fattore campo rispettato invece nell’altra semifinale tra Jastrzebski Wegiel e PGE Skra Belchatow: il 3-0 finale (25-14, 30-28, 26-24) però non deve ingannare, perché dopo un primo set dominato i campioni in carica hanno dovuto annullare 2 set point nel secondo parziale e 3 nel terzo (clamoroso break di 5-0 dal 21-24). 17 punti di Jan Hadrava, 15 di Rafal Szymura e una prova super di Yuri Gladyr (4 muri) al centro per la formazione ora affidata a Nicola Giolito; lo Skra si affida ad Atanasijevic (16 con il 50%) e al recuperato Bieniek (10). Gara 2 si giocherà martedì 26 aprile sui campi di Zawiercie e Skra. Intanto il Projekt Warszawa di Anastasi ha chiuso la stagione con un deludente nono posto grazie alla doppia vittoria (3-0, 3-2) sul Cuprum Lubin, mentre la LUK Lublin si è piazzata undicesima battendo per due volte al tie break lo Slepsk Malow Suwalki. Stasera la prima delle due finali per il settimo posto tra GKS Katowice e Trefl Gdansk e domani Gara 1 del match per il quinto posto, Indykpol AZS Olsztyn–Asseco Resovia. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zawiercie in semifinale, lo Skra Belchatow pareggia i conti

    Di Redazione La prima semifinalista della PlusLiga polacca e l’Aluron CMC Warta Zawiercie: dopo il successo casalingo contro l’Asseco Resovia, i “Cavalieri Giurassici” si impongono per 1-3 (25-19, 23-25, 23-25, 22-25) anche in trasferta, in un’altra partita ricca di pathos. La decidono i tre bomber Facundo Conte (20 punti), Uros Kovacevic (19) e Dawid Konarski (18), tutti sopra il 50% in attacco; l’Asseco pecca proprio nel reparto offensivo, con un Klemen Cebulj lontanissimo dalla forma migliore, e non bastano 12 muri-punto di cui 3 a testa per Drzyzga, Kochanowski e Kozamernik. Si deciderà invece a Gara 3 la serie tra PGE Skra Belchatow e Indykpol AZS Olsztyn. Sorpresi dalla squadra di Weber in Gara 1, Atanasijevic (16 punti con il 50%) e compagni si rifanno alla grande con un netto 0-3 (21-25, 13-25, 23-25) sul campo avverso, facendo la differenza al servizio con 8 ace (3 di Dick Kooy). Ora si torna in casa dei gialloneri per la sfida decisiva di martedì 19 aprile. Oggi nel pomeriggio si gioca Gara 2 tra Trefl Gdansk e Jastrzebski Wegiel, con la squadra di Danzica che ha vinto a sorpresa la prima sfida provocando l’esonero di Andrea Gardini, mentre l’ultimo quarto di finale tra GKS Katowice e Zaksa Kedzierzyn-Kozle si disputerà soltanto lunedì. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due anni all’Aluron CMC Warta Zawiercie per Uros Kovacevic

    Di Redazione L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha annunciato il prolungamento per altre due stagioni del contratto con lo schiacciatore serbo Uros Kovacevic, arrivato alla squadra polacca nell’estate 2021. Kovacevic è stato finora un grande protagonista della PlusLiga, siglando 297 punti in 17 partite (tra cui 24 muri e 7 ace) che ne fanno il terzo miglior marcatore del campionato e il secondo per percentuale d’attacco; per 5 volte ha ricevuto il premio di MVP. Nelle ultime partite, inoltre, è salito agli onori delle cronache per aver giocato nel ruolo di palleggiatore, a causa dell’emergenza prodotta da infortuni e Covid. Entusiasta il presidente del club, Kryspin Baran: “Il fatto che Uros abbia deciso di rimanere per altri due anni parla già da sé. Sa come funziona la società, conosce la comunità costruita intorno ad essa e vuole farne parte. Crede in ciò che stiamo costruendo anno dopo anno e ha dimostrato, soprattutto nelle ultime partite, che possiamo contare su di lui anche nei momenti più difficili. Il suo spirito combattivo, il suo cuore e il suo atteggiamento in campo costituiscono l’archetipo del ‘Cavaliere Giurassico’ (il soprannome dei giocatori dello Zawiercie, n.d.r.)”. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Zawiercie in emergenza, arriva il palleggiatore Krzysztof Bienkowski

    Di Redazione L’emergenza infortuni ha costretto nei giorni scorsi l’Aluron CMC Warta Zawiercie a una delle mosse più singolari degli ultimi anni, quella che ha visto Uros Kovacevic ricoprire per la prima volta (o quasi) nella sua carriera il ruolo di palleggiatore. L’esperimento è andato bene, tanto che il campione serbo si è meritato il titolo di MVP contro il Cuprum Lubin, ma può anche concludersi qui: la società polacca ha annunciato infatti l’arrivo del regista Krzysztof Bienkowski, che avrà il compito di aiutare la squadra di Igor Kolakovic a far fronte alle assenze (temporanee) di Miguel Tavares e Maxi Cavanna. Bienkowski non è nuovo a questo tipo di esperienze: all’inizio della stagione, infatti, è stato reclutato per un breve periodo dallo Jastrzebski Wegiel dopo l’infortunio di Eemi Tervaportti, arrivando ad aggiudicarsi la Supercoppa di Polonia. A novembre, però, ha lasciato la squadra di Gardini: “Da allora ho continuato ad allenarmi da solo, ovviamente più che altro in palestra – spiega – e quindi avrò bisogno di qualche giorno per allenarmi ed essere pronto a scendere in campo“. Il regista classe 1995 vestirà la maglia numero 11 dei “Cavalieri Giurassici”. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Kovacevic si improvvisa palleggiatore e lo Zawiercie vince al tie break

    Di Redazione Le assenze per casi di positività al Covid-19 sono un problema con cui si sta confrontando un po’ tutto il volley europeo e stanno costringendo gli allenatori a reinventare le rispettive formazioni, schierando i loro giocatori in ruoli improbabili. Nell’ultima tornata di Champions League sono stati esemplari i casi di Jenia Grebennikov schierato come schiacciatore nello Zenit San Pietroburgo e di Trevor Clevenot, costretto a giocare da centrale nello Jastrzebski Wegiel. Ancora più clamoroso probabilmente il caso di Uros Kovacevic: nell’anticipo della PlusLiga polacca contro il Cuprum Lubin, il campione serbo dell’Aluron CMC Warta Zawiercie è stato costretto a improvvisarsi addirittura palleggiatore, in mancanza dei due titolari. Kovacevic, che non aveva mai giocato in questo ruolo dai tempi delle giovanili, si è disimpegnato discretamente, servendo con regolarità i suoi attaccanti e mettendo a segno anche 8 punti (6 attacchi e 2 muri), tanto che a fine partita gli è stato assegnato il premio di MVP. Per la cronaca, lo Zawiercie è riuscito a imporsi per 2-3 (20-25, 21-25, 25-22, 26-24, 11-15) agganciando provvisoriamente il terzo posto in classifica. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Kolakovic lascia lo Zawiercie e “annuncia” il suo successore: Michal Winiarski

    Di Redazione Il valzer degli allenatori per la prossima stagione in Polonia è partito prestissimo, grazie a un tweet “galeotto” di Igor Kolakovic. L’allenatore montenegrino, recentemente nominato CT della Serbia, ha fatto sapere via social network che il prossimo anno non sarà più alla guida dell’Aluron CMC Warta Zawiercie e, a quanto sembra di capire, si concentrerà soltanto sulla guida della nazionale. Non contento, Kolakovic ha rivelato anche il nome del suo successore: Michal Winiarski, l’ex giocatore di Trento e Skra Belchatow, a cui “augura il meglio dal profondo del cuore“. Il tweet è stato poi cancellato, ma ovviamente le testate polacche non se lo sono lasciate sfuggire: si tratterebbe di un trasferimento clamoroso, anche perché Winiarski ha un contratto fino al 2024 con il Trefl Gdansk. (fonte: WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Bonitta ferma lo Zawiercie, Zaksa solo al comando

    Di Redazione Resta una sola squadra imbattuta nella PlusLiga polacca: è lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che si impone per 3-2 (25-27, 25-18, 14-25, 25-18, 15-9) nella durissima battaglia con il Projekt Warszawa di Anastasi. I due bomber Lukas Kaczmarek (25 punti) e Kamil Semeniuk (24), autori anche di 4 muri a testa, trascinano la squadra campione d’Europa insieme al centrale Norbert Huber (13). Il risultato vale il primo posto solitario, perché l’Aluron CMC Warta Zawiercie perde la sua imbattibilità in modo fragoroso, con l’inaspettato 3-0 (25-18, 25-20, 25-23) ad opera dell’Indykpol AZS Olsztyn di Marco Bonitta: 18 punti per Defalco e Butryn, male questa volta Kovacevic. A un punto dallo Zaksa c’è lo Jastrzebski Wegiel, che prosegue nell’onda positiva della Supercoppa battendo anche lo Skra Belchatow per 3-1 (25-18, 25-20, 17-25, 25-18): Benjamin Toniutti MVP e Tomasz Fornal sempre protagonista con 16 punti, mentre Aleksandar Atanasijevic si ferma a 11 e viene sostituito. Bene invece Dick Kooy, top scorer a quota 17. Nel gruppo delle prime rientra anche l’Asseco Resovia di Alberto Giuliani, che si impone per 3-1 sul campo dello Stal Nysa con 22 punti di Klemen Cebulj. Prima vittoria nella massima serie per la LUK Politechnika Lublin, protagonista di un 3-0 ai danni del GKS Katowice. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO