consigliato per te

  • in

    Polonia: Jastrzebski e Zawiercie in finale per lo scudetto

    Confermato anche al ritorno l’esito delle semifinali di andata della PlusLiga: ad assegnare il titolo polacco sarà una finale inedita, quella tra Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie. Entrambe le squadre hanno ripetuto anche nella seconda sfida, davanti al proprio pubblico, il risultato della prima: i campioni uscenti si sono nuovamente imposti per 3-2 (25-20, 20-25, 25-27, 29-27, 15-13) sull’Asseco Resovia in una sfida al cardiopalmo, recuperando dal 15-21 nel quarto set e annullando due palloni per portare l’incontro al Golden Set. 25 punti per Jean Patry, 23 di Tomasz Fornal e 18 muri di squadra (9 di Norbert Huber) le armi dello Jastrzebski contro i 22 punti di Klemen Cebulj, entrato già dal primo set al posto di Bucki.

    Più netta la vittoria dello Zawiercie, che deve comunque rimontare un set sul Projekt Warszawa prima di vincere i due necessari per la qualificazione e chiudere sul 3-1 (22-25, 25-18, 25-22, 25-17): a fare la differenza gli 8 ace di squadra, 2 a testa per Bieniek e Kwolek, che chiude da top scorer con 18 punti. Per i “Cavalieri Giurassici” è la prima finale della storia, dopo il terzo posto del 2022: la serie sarà disputata sulla distanza delle tre partite, con Gara 1 mercoledì 24 aprile in casa dello Zawiercie e le due successive sabato 27 e domenica 28 sul campo dello Jastrzebski. Stesso programma, ma anticipato di un giorno, per la finale per il terzo posto tra Asseco Resovia e Projekt Warszawa, che assegnerà un posto in Champions League.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski e Zawiercie corsari nelle semifinali

    Partono bene, anzi benissimo, le semifinali di PlusLiga per Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie: entrambe le favorite vincono Gara 1 in trasferta, un vantaggio non da poco considerando che si gioca con la formula dei match di andata e ritorno (con eventuale set di spareggio). I prossimi finalisti di Champions League passano per 2-3 (32-30, 21-25, 28-30, 25-22, 10-15) sul campo dell’Asseco Resovia dopo una sfida interminabile: la ricezione soffre enormemente sulle battute di Louati (3 ace) e compagni, ma Toniutti riesce comunque ad azionare al meglio Jean Patry (29 punti con il 50%) e Tomasz Fornal (19), e i 15 muri-punto fanno il resto. A Medei non basta la mossa dell’inserimento di Klemen Cebulj come opposto in sostituzione di uno spento Bucki, né i 22 punti di Torey Defalco.

    Ancora più netta la vittoria dello Zawiercie, che passa in tre set sul campo del Projekt Warszawa, sia pure con due parziali vinti ai vantaggi (24-26, 16-25, 25-27). Ancora scatenato Mateusz Bieniek con 18 punti e il 67% di efficacia, mentre i padroni di casa faticano con 5 errori in attacco e 10 murate subite. A Szalpuk e compagni servirà un mezzo miracolo nella gara di ritorno, in programma sabato 20 aprile. Intanto lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle ha chiuso nel peggiore dei modi la sua sfortunata stagione perdendo anche il nono posto per mano dello Skra Belchatow, nonostante la vittoria per 3-2 nella finale di ritorno (all’andata la squadra di Gardini si era imposta per 3-1).

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: tutte le big a segno nell’andata dei quarti di finale

    In Polonia i playoff iniziano sotto il segno delle “big”: le prime quattro della classifica di PlusLiga si impongono in trasferta nell’andata dei quarti di finale. Successi particolarmente pesanti perché in questa stagione (visti i tempi ristrettissimi) tutti i turni della post season si giocheranno con la formula delle gare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set in caso di parità. E l’obiettivo del set di spareggio è rimasto l’unico raggiungibile per tre delle quattro squadre che hanno esordito in casa.

    Travolgente il debutto dello Jastrzebski Wegiel, che piega l’Indykpol AZS Olsztyn con uno 0-3 senza appello (18-25, 16-25, 19-25) con il 60% di attacco di squadra e 18 punti di Tomasz Fornal; appena più difficile il compito dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, vittorioso per 0-3 sul campo dello Stal Nysa (26-28, 19-25, 19-25) grazie a un Bartosz Kwolek in stato di grazia (21 punti con il 67%). Una partita ben diversa da quella dell’ultima giornata di regular season, in cui lo Zawiercie si era “lasciato” battere per 3-1, consapevole di ritrovarsi di fronte gli stessi avversari nei playoff…

    Successo pieno anche per il Projekt Warszawa, che parte molto male sul campo della LUK Lublin di Massimo Botti, ma poi prende decisamente il comando e si impone per 1-3 (25-16, 13-25, 19-25, 19-25): scatenato Bartlomiej Boladz con 26 punti, il 65% in attacco e 4 muri (sui 16 di squadra), e gran partita di Taylor Averill con 13 punti e l’82% di efficacia. Solo il Trefl Gdansk riesce a trascinare al tie break la sua avversaria, l’Asseco Resovia di Medei, che sale in cattedra nel finale (19-25, 27-25, 25-23, 16-25, 11-15) grazie a battuta e attacco di Torey Defalco, autore di 24 punti. Il Trefl deve puntare a una vittoria da tre punti in trasferta per passare il turno direttamente evitando il Golden Set; le gare di ritorno sono in programma tra sabato 13 e domenica 14 aprile.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa ko con lo Zawiercie, i playoff sono un miraggio

    Sta per concludersi (finalmente!) la regular season della PlusLiga polacca, e a una giornata dalla fine sono diversi i verdetti ancora in sospeso. Innanzitutto quello sul primo posto: lo Jastrzebski Wegiel, tornato a vincere per 3-0 contro lo Skra Belchatow, conserva solo due punti di margine sull’Aluron CMC Warta Zawiercie, che a sua volta ha superato in tre set lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. E proprio per i campioni d’Europa in carica questa sconfitta rischia di essere una condanna all’eliminazione dai playoff scudetto: all’Indykpol AZS Olsztyn, grazie alla prestigiosa vittoria per 2-3 sul campo del Projekt Warszawa, basterà un punto all’ultima giornata contro lo Slepsk Suwalki per mantenere l’ottavo posto, mentre lo Zaksa dovrebbe andare a vincere da tre punti sul campo dello Jastrzebski per sperare (situazione analoga anche per lo Skra di Gardini).

    Allo Stal Nysa basta invece il punto conquistato sul campo dello Slepsk Malow Suwalki per blindare il passaggio ai quarti di finale, a cui parteciperanno anche Asseco Resovia, Trefl Gdansk e LUK Lublin: nell’ultimo turno la squadra di Medei ha battuto per 3-1 quella di Botti, assicurandosi il quarto posto e consentendo al Trefl (3-0 al Czestochowa) di prendersi il quinto. Domenica, quando sarà la squadra di Gdansk ad affrontare l’Asseco, la situazione potrebbe però nuovamente ribaltarsi. Intanto la vittoria per 3-2 sul campo del Barkom-Kazhany non basta allo Czarni Radom per evitare la retrocessione matematica: festeggia la salvezza il Cuprum Lubin grazie al successo per 3-0 sul GKS Katowice di Saitta, che a sua volta può celebrare la permanenza nella categoria.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie espugna il campo dello Jastrzebski Wegiel

    A due turni dalla fine della regular season si riaccende la lotta per il primo posto in Polonia: merito dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che va a imporsi in quattro set (10-25, 21-25, 25-23, 21-25) nel big match sul campo dello Jastrzebski Wegiel, già battuto anche nella finale di Coppa. Dopo un primo parziale addirittura travolgente degli ospiti la partita si riequilibra, ma alla fine lo Zawiercie fa meglio dei rivali in tutti i fondamentali, a cominciare dall’attacco (54% contro 37%): grande protagonista Karol Butryn con 24 punti e ottima prova anche per i centrali Bieniek e Zniszczol, entrambi a quota 11. Giornata da dimenticare invece per Jean Patry, autore di soli 3 punti e sostituito nel secondo set da Ryan Sclater.

    Con questa vittoria i “Cavalieri Giurassici” tornano a meno 2 dalla capolista, mentre spreca una grande occasione il Projekt Warszawa, battuto per 3-2 dallo Stal Nysa dopo essere stato in vantaggio per 0-2 (23 punti a testa per Muzaj ed El Grahoui) e ora staccato di 4 punti dalla vetta. L’Asseco Resovia blinda il quarto posto con il 3-0 al Cuprum Lubin, mentre continua la lotta per il quinto tra LUK Lublin (3-0 al Czestochowa) e Trefl Gdansk (3-1 all’Olsztyn). Si fa durissima la corsa ai playoff per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, battuto anche in casa dallo Slepks Malow Suwalki (1-3) e raggiunto dallo Skra Belchatow di Gardini: entrambe devono ancora recuperare un punto per entrare tra le prime 8. In coda è disperata la situazione dello Czarni Radom, mentre manca solo un punto per la salvezza al GKS Katowice di Saitta dopo il 3-2 sul Barkom-Kazhany.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Mistero sul futuro di Wilfredo Leon: salta la trattativa con i club turchi?

    Tutti lo vogliono, nessuno lo piglia? Con un po’ di ironia, il celebre detto italiano sembra potersi adattare al caso di Wilfredo Leon, che da qualche mese è diventato un pezzo pregiato del mercato mondiale dopo l’annuncio del suo divorzio dalla Sir Susa Vim Perugia. Sulle tracce del fuoriclasse cubano-polacco sembravano essersi messi un po’ tutti, dai maggiori club polacchi a quelli turchi, per non parlare di Cina e Giappone; ad uno ad uno, però, i potenziali pretendenti si sono quasi tutti sfilati e ora il futuro dell’MVP degli ultimi Europei è un vero rebus.

    La prima squadra a fare un passo indietro, dopo aver ufficialmente confermato il proprio interesse per lo schiacciatore, è stata l’Aluron CMC Warta Zawiercie: il presidente dei “Cavalieri Giurassici” Kryspin Baran ha ammesso che “per finalizzare il trasferimento servirebbero volontà e intenzione da parte del giocatore, e allo stesso tempo un ulteriore sponsor per finanziare il suo contratto. Quando club che hanno budget più alti del nostro si sono presentati ai colloqui, hanno potuto rispondere molto più rapidamente fornendo importi specifici“.

    Tra i club a cui allude il dirigente polacco c’erano, si supponeva, anche le due corazzate del campionato turco, Halkbank Ankara e Ziraat Bankasi Ankara, entrambe intenzionate ad aggiudicarsi il nazionale polacco. Oggi, però, il portale Voleybolun Sesi riporta la notizia del fallimento delle trattative con entrambi i club, che secondo la testata (solitamente molto bene informata) non sarebbero riusciti a raggiungere un accordo economico con il giocatore.

    Quale sarà dunque la prossima destinazione di Leon? Tra gli interessati c’era anche – per sua stessa ammissione – un’altra squadra polacca, la LUK Lublin allenata da Massimo Botti, che però non sembra certo in grado di competere con il budget delle big europee. Si tratta, quindi, di una semplice corsa al rilancio da parte degli agenti del giocatore oppure ci sono nuove sorprese all’orizzonte? Ai posteri l’ardua sentenza…

    (fonte: Strefa Siatkowki, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski ko, il Projekt Warszawa aggancia lo Zawiercie

    Giornata incandescente nella PlusLiga polacca: quando mancano ancora 5 turni alla fine della regular season, lo Jastrzebski Wegiel subisce la sua quarta sconfitta stagionale, cedendo al tie break in casa del Trefl Gdansk (23 punti a testa per Sasak e Patry). La capolista conserva però 5 punti di vantaggio sulle inseguitrici, grazie al successo del Projekt Warszawa nello scontro diretto con l’Aluron CMC Warta Zawiercie: la squadra della capitale si impone per 3-1 (32-30, 25-21, 24-26, 25-23) al termine di una sfida combattutissima, decisa dai 31 punti di Bartlomiej Boladz (66% in attacco e 3 muri). Ora le due squadre sono appaiate al secondo posto a quota 59 punti, ma il Projekt Warszawa ha giocato una partita in meno.

    Lontanissime le altre, a partire dall’Asseco Resovia, che difende il suo quarto posto con la faticosa rimonta dal 2-0 al 2-3 sul campo del GKS Katowice. Si interrompe la serie positiva dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, battuto con un netto 3-0 dalla LUK Lublin di Massimo Botti, ma i campioni d’Europa restano comunque in zona playoff così come l’Indykpol AZS Olsztyn, sconfitto in tre set dal Barkom-Kazhany. A minacciarle entrambe, però, c’è lo Stal Nysa, staccato di un solo punto dopo il successo al tie break sul Cuprum Lubin. Stasera, nel posticipo contro il Czestochowa, lo Czarni Radom si giocherà le ultimissime carte per tentare di evitare la retrocessione.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zawiercie scrive la storia e si porta a casa la Coppa di Polonia

    Si scrive una pagina di storia del volley polacco a Cracovia: per la prima volta la Coppa di Polonia finisce nella bacheca dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, squadra fondata solo 11 anni fa e che fino al 2017 militava in seconda serie. I “Cavalieri Giurassici” hanno sconfitto in finale per 3-1 (25-22, 20-25, 25-21, 25-20) lo Jastrzebski Wegiel, dopo aver battuto il Projekt Warszawa nelle semifinali di sabato. Per la squadra di Marcelo Mendez, che invece aveva superato la LUK Lublin, la Coppa rimane stregata: si tratta addirittura della quinta finale persa consecutiva, l’ottava in totale su 9 disputate! Ma la finale della Tauron Arena è storica anche per un’altra ragione: domenica si è stabilito il nuovo record di pubblico per una partita di club con 13.935 spettatori, ben superiore ai 11.815 dello scorso anno (già allora un primato).

    Foto PlusLiga

    In campo, la squadra di Michal Winiarski – che a fine partita ha annunciato il rinnovo del suo contratto con lo Zawiercie – e dell’italiano Roberto Rotari ha avuto numeri sostanzialmente identici agli avversari (4 ace a 3, 8 muri a 9, 52% contro 50% in attacco e 44% per entrambe in ricezione), dimostrandosi però più lucida nei momenti decisivi. Top scorer Bartosz Kwolek con 17 punti, ma in doppia cifra per l’Aluron CMC sono andati anche altri 4 giocatori tra cui il centrale Milosz Zniszcol, premiato come MVP a fine gara per i suoi 11 punti (78% in attacco e 4 muri). Per lo Jastrzebski 20 punti di Jean Patry (65% in attacco), 15 di Tomasz Fornal e 10 di Norbert Huber.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO